PDA

Visualizza la versione completa : Cory nuoto verticale


thulasa
06-12-2009, 15:52
Premetto che la mia vasca ha difficoltà ad ospitare certe specie di Corydoras. Sembra particolarmente adatta a Sterbai che ci vivono anni e se ne nuotano allegri e "caffelatte" che sembrano triglie da quanto sono ingrossati. Su altre specie tipo i Panda o gli albini ho difficoltà.
Gli albini li ho provati una volta, ma ho visto che hanno messo dopo pochi giorni i famigerati "vermetti" sulle pinne... questo non so se è dipeso dalla vasca o dal fatto che fossero malati, ma fatto è che dopo pochi giorni hanno iniziato ad emulare il cory del titolo del post.

In sostanza un cory panda (adesso 3 se aggiungiamo i 2 albini) nuota in verticale a pelo d'acqua. All'inizio visto che il fenomeno si verificava in prossimità del filtro pensavo che avesse trovato le uova di qualche lumaca... infatti guardando c'era sempre un perlage argenteo.

Ora invece il cory passa gran parte della giornata a nuotare verticalmente per tutta la vasca, ma a parte questo non ha segni di lesione in alcuna parte del corpo, come invece hanno i due albini.

Ho effettuato il controllo dei vari veleni in vasca (Nitrati, nitriti, ammonio...) ma i parametri sono abbondantemente nella norma.

Da cosa potrebbe dipendere questo comportamento anomalo?

Grazie a chi vorrà rispondere.

ELENIO
06-12-2009, 18:20
thulasa, da quanto tempo li hai inseriti? per nuovo in verticale intendi che fanno su e giu' per il vetro?

fulvioander
06-12-2009, 21:45
Ciao se grufolano sul pelo dell'acqua vuol dire che hanno fame e vanno a cercare anche gli ultimi rimasugli di cibo che galleggiano e non è un comportamento anomalo

thulasa
06-12-2009, 22:29
Ciao e grazie ELENIO e FULVIOANDER,
l'inserimento dei PANDA risale a circa 2 mesi fa. Gli albini hanno 15 giorni di permanenza in vasca.

Il primo a manifestare l'atteggiamento è stato il PANDA circa 5 giorni fa, poi a ruota i due albini.

Il percorso su e giù per il vetro lo fanno un pò tutti ma quello credo sia riconducibile all'ossigenazione... non sono un esperto di cory, ma credo sia una cosa simile agli anabantidi.

Invece questo gruppo di tre sta proprio sul pelo dell'acqua e si sentono grossi schiocchi... anche qui come gli anabantidi, ma quello che mi dà da pensare è che RARAMENTE vanno sul fondo. Il cory PANDA (l'unico dei 4 panda a farlo) ci passa gran parte delle ore diurne... che tra l'altro coincidono con la massima ossigenazione in vasca.

Mentre la sera tutti (compresi gli albini) o se ne stanno fermi sul fondo a dormicchiare oppure cercano cibo, ma come tutti gli altri.

Insomma... ad occhio sembra proprio che gli manchi ossigeno...
O un avvelenamento da nitriti... ma anche questi in vasca sono praticamenti assenti. Considerata l'elevata popolazione della vasca lo 0,025 di nitriti è il minimo che riesco a tenere...

Andrea
#24

fulvioander
06-12-2009, 22:50
Ciao,ma il panda ha colori sbiaditi?

thulasa
06-12-2009, 22:57
No i colori sono vivissimi o comunque nella norma.

fulvioander
06-12-2009, 23:06
Senti ho guardato il tuo profilo e siamo d'accordo che la vasca è un po' sovrafollata,però se il pesce sta bene,i colori son belli e l'unica cosa strana è fare schiocchi in superficie,secondo me è perchè sta cercando del cibo,prova a lasciargli qualcosa in superficie,lo so che sarà difficile,con gli altri che girano,e controlla se effettivamente mangia.
Il fatto che stia in verticale a testa in su non indica nessuna malattia,pensa che io ho un arcuatus che si mette "seduto" come un cagnolino e aspetta che cadano i pezzi di pastiglia per iniziare a mangiare.

thulasa
07-12-2009, 00:22
Ok FULVIOANDER,
domattina dopo aver dato il mangime in vasca a tutti i pesci, appena il fenomeno si ripresenta provo a somministrare qualche granello vicino al cory!
Ti faccio sapere!
E grazie.

ELENIO
07-12-2009, 10:48
thulasa, che dopo 2 mesi stiano poco tempo nel fondo non è tanto normale, a questo punto il problema potrebbe essere un'insufficicenza alimentare come diceva Fulvio. Somministri solo fiocchi a tutta la popolazione? perchè questo potrebbe essere un motivo (nel fondo arriva poco cibo e spinti dalla fame lo cercano sopra). Prendi della pastiglie per il fondo e vedi se il giorno dopo il problema si è risolto.

thulasa
07-12-2009, 10:54
Somministro 2 cucchiaini di granulare (grade 81) al giorno + 1 pastiglia di spirulina ogni 2 giorni. Il problema albini/panda secondo me è di diversa natura.
Ma stamani faccio l'esperimento e vi aggiorno!

Grazie ad entrambi. ;-)

thulasa
07-12-2009, 15:00
Mi sa che avete fatto bingo...
Ho aumentato di mezza pasticca l'immissione odierna di spirulina, dividendola in 8 parti anziché in 4.
Ad ora nessuno dei cory transita in superficie... sono tutti a razzolare sul fondo. #25

Il cibo è stato somministrato questa mattina come sempre alle ore 10, 30 minuti dopo l'accenzione delle luci.

Vi tengo aggiornati in caso di variazioni.
Grazie ancora... a volte la risposta (grazie all'esperienza) è di più facile portata di quanto non sembri!