Visualizza la versione completa : Errore fondo acquario
terminus
06-12-2009, 02:25
Ho acquistato un acquario da poco tempo da 60 litri. Il negoziante non credendo, ma nessuno glielo aveva detto, che non volessi mettere piante vere non mi ha messo il fondo fertilizzato. He messo comunque qualche anubias che però sta ingiallendo lentamente. Mi è stato detto che ormai non posso più fare il fondo fertilizzato, è possibile che devo per forza rifare tutto o posso rimediare in qualche modo? L'argilla che si trova in grossi granuli può risolvere il problema? Il negoziante mi ha venduto delle pastiglie e del fertilizzante da applicare regolarmente ma io non sono molto convinto. Vi sarei grato per eventuali consigli sono un po' abbattutto.
Grazie veramente.
L'Anubias non ha bisogno di un fondo fertile, ma prende il nutrimento dall'acqua. Non interrare il suo rizoma e, se puoi, legala ad un legno o ad una roccia.
Riguardo al fondo, puoi benissimo fertilizzare il fondo con pastiglie-capsule-ovuli-compresse create appositamente allo scopo. Se riesci, dai la preferenza al Deponit della Dennerle, alle Tabs Seachem o alle capsule della Anubias. Ma anche JBL va bene.
Non ho capito però che tipo di fondo hai (sabbia fine o grossa, ghiaietto ceramizzato o misto.......), da quanto tempo hai allestito l'acquario e se è già popolato di pesci......
terminus
06-12-2009, 02:48
Ciao, grazie per avermi risposto così velocemente. Sul fondo ho del ghiaino abbastanza fine direi attorno a 1-2 mm, l'acquario è attivo da circa un mese e mezzo e è già popolato di pesci barbus circa una decina. Per rizoma intendi la radice?
Ti chiedo inoltre se i fondi quelli in grossi granuli argillosi possono essere comunque di aiuto e se possiedono delle caratteristiche di nutrimento.
Grazie infinite
Per rizoma intendo quel fusto orizzontale dell'Anubias a cui sono attaccate le foglie.
Visto che ormai è complesso riallestire tutto il fondo, il mio consiglio è quello di integrarlo con le pastiglie fertilizzanti che ho citato prima. Particolarmente efficaci sono, ad esempio, queste due (prima l'una, poi l'altra):
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#1973-starter-tabs-compresse-coadiuvante-tutte-piante-acquatiche-p-4438.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-tabs-refrescher-fertilizzariattiva-fondo-confezione-compresse-p-3486.html
ma anche queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-tabs%C2%99-capsule-stimolatore-della-crescita-radici-delle-piante-p-3477.html
terminus
06-12-2009, 03:16
Grazie mille, in realtà ormai proverò le pastiglie che mi ha venduto il mio negoziante oramai le ho pagate :( sono della sera, domani mattina ti dico precisamente di cosa si tratta. Ho anche del fertilizzante liquido, che mi ha detto di mettere in acqua ma non so' bene i modi di impiego.
Grazie veramente a domani.
terminus
08-12-2009, 21:38
Ciao, ho avuto solo ora il tempo di scrivere i prodotti che mi hanno venduto. Allora si tratta di pastiglie "sera florenette A" e un integratore liquido Flourish della seachem. Ho provaro a leggere le istruzioni ma sono molto spartane e non spiegano bene la quantità per poche piante. Io ho 2 anubias barteri e un'altra che non mi ricordo il nome. Se mi puoi dare dei consigli sono ben accetti. Grazie mille.
Le "Florenette" possono andar bene per reintegrare un fondo già fertilizzato in partenza, ma per rendere fertile un fondo del tutto sterile servirebbe qualcosa di più "performante" (vedi consigli dati in precedenza). Però, prima di fertilizzare il fondo, sarebbe utile capire prima quali specie di piante hai. Perché se hai solo Anubias, il fondo fertilizzato non serve, e di fertilizzante liquido ne serve proprio poco (anche nulla, volendo, se la vasca è popolata di pesci).
terminus
09-12-2009, 18:25
Allora, ho 2 anubias e l'altra che non sapevo che cos'era è una cryptocoryne cordata. I pesci sono 6 barbus e 2 pulitori. Ho messo lepastigle alle radici e le piante si sono risollevate e ho anche dato 2 ml di florenette, mi consigli di continuare? Quando avro' terminato i prodotti che ormai ho comprato prenderò quelli che mi hai consigliato.
Volevo anche aggiungere altre piante ma non so se mi conviene rifare tutto con il fondo fertile oppure cotinuare con altre piante che non abbisognano di fondo fertile. Però non so quali tipi posso aggiungere. Purtroppo non riesco a trovare materiale in giro. Grazie ancora. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |