PDA

Visualizza la versione completa : Zebrasoma Desjardinii vs Halichoeres Crysus


maximo73
06-12-2009, 00:23
ho da poco traslocato la mia vecchia tinozza da 130 litri in un 300 litri dove 4 giorni prima del trasloco ho inserito un Desjardinii poi oggi ho inserito gli ultimi invertebrati e pesci tra i quali c'e un crysus ma a quanto pare il desjardinii non l'ha presa molto bene e lo sta tormnetando con inseguimenti estenuanti... ho rischiato di vedere il mio crysus fuori dalla vasca un paio di volte...

consigli? ma queste due specie propio non si sopportano o è il colore del crysus che infastidisce il desjardinii?

ALGRANATI
06-12-2009, 00:28
maximo73, tanto lo vedrai comunque fuori dalla vasca....il dejardini probabilmente primo abitante.....sta aiutando a velocizzare un naturale corso dellA STORIA ;-)

SJoplin
06-12-2009, 00:41
ALGRANATI, :-( io il mio l'ho già preso al volo mentre stavo pulendo i vetri (di giorno -28d# )
comunque ho notato che si spaventa parecchio allo spegnimento delle luci. attiniche e lunari sono d'obbligo, per quel che possono servire.

maximo73
06-12-2009, 00:48
ALGRANATI, ma sia nela vecchia che nuova vasca ho un dsb e fino ad ora quando i crysus se l'e vista davvero brutta si e sempre insabbiato.....

i desjardinii fino alatro ieri era sempre nascosto (inserito martedi) come ho messo i pagliacci e uscito e ha incominciato anche a nutrirsi (ma oro non li infastidisce) la cosa che mi lascia perplesso e che mi attacca anche se in maniera meno accenetuata anche il gobidion okinawea (anche ui di colore gialo)

sjoplin, come detto sopra quando pulisco i vetri si insabbia come quando metto le mani in vasca

gian.luca
06-12-2009, 01:13
maximo73, Massi se puoi copri la vasca con una rete o con un telo di plastica forato, da come lo inseguiva la vedo male, il rischio di salto al momento è alto.

maximo73
06-12-2009, 01:37
gian.luca, gia è accaduto se non cera la plafo era a terra

ALGRANATI
06-12-2009, 09:13
se hai la sabbia ......hai parecchie possibilità in + di salvataggio ;-)

sjoplin, il tuo l'ha fatto apposta per vedere se hai ancora i riflessi pronti :-))

maximo73
06-12-2009, 10:31
ALGRANATI, ma che dici devo togliere uno dei due o prima o poi si iniziano a sopportare?

ALGRANATI
06-12-2009, 19:30
maximo73, il signore può risponderti a questa domanda.
la cosa che mi pare strana è che in genere gli acanturidi sopportano bene pesci di altre spece....sopratutto se di colore diverso

maximo73
06-12-2009, 20:11
ALGRANATI, si sapevo anche io questo ma a quanto pare il mio desjadirnii ha un carattere di mer.. :-( ho dovuto relegare in sump il desjardinii dopo che il crysus mi è zompato in braccio mentre guardavo la tv sul divano..........

ALGRANATI
08-12-2009, 10:45
:-D :-D :-D be dai.--......non è andata male ;-)

maximo73
08-12-2009, 11:02
ALGRANATI, per fortuna che ero li... mi dispaice moltissimo vedere il desjardini relegato in una sump, mi vedo costretto a riportarlo in negozio anche se adoravo vederlo nuotare nella vasca.... purtroppo la scelta e ricaduta su di lui per 2 motivi il primo evidenti problemi di pesca del crysus -04 come vede il retino si insabbia (o dovrei aspettare che risalta?), il secondo perchè il crysus e l'unico pesce che piace a mia moglie #12

altra cosa strana di quel desjardinii l'ho pizzicato più volte a mangiare o strappare con la bocca la clavularia virdis, questo non e un comportamento da pesce stressato?

ps: idea malsana ipotizando che in desjardinii si comportava cosi per territorialità essendo stato il primo ospite nella vasca, adesso che è stato in sum (ora sono 3 gironi) reinserendolo in vasca avra sempre le stesse pretese di territorio acquisite in precedenza? c'e qualche possibilita che il suo comportamento si modifichi al reinserimento? esperienze del genere ne esistono?

ALGRANATI
08-12-2009, 11:39
maximo73, dubito che dopo solo 3 giorni migliori la situazione

maximo73
08-12-2009, 11:45
ALGRANATI, cosa mi consigli lo devo riportare al negozio? :-(

Wurdy
08-12-2009, 15:30
I miei convivono tranquillamente da oltre 1 anno.

maximo73
08-12-2009, 17:22
Wurdy, cosa mi consigli? rimetto in vasca e prego? io sinceramente non vorrei rinunciare a nessuno dei due......

gian.luca
08-12-2009, 17:48
maximo73, tanto lo sai che ogni singolo pesce è una storia a se, quindi l'unica, se te la senti, è provarci. Quanto c'hai messo a pescarlo?
Se vedi che non è una cosa impossibile prova a reinserirlo, ma pronto a stare impalato davanti la vasca per qualche ora a vedere come va.
La difficoltà a capire l'andazzo sarà che probabilmente per le prime ore dopo il reinserimento se ne staranno tutti tranquilli.
Se non vuoi correre rischi l'unica è fare un salto da Nicola...
Magari, se proprio ti piace quel pesce, puoi provare a metterne un'altro ma più piccolino.

Wurdy
08-12-2009, 18:29
maximo73, come dice gian.luca, pur essendoci dinamiche più probabili, ogni pesce fa storia a sè ed ogni vasca ha le sue variabili.
Il crysus è un pesce che tende a saltare già di suo, se qualcuno lo molesta questa tendenza è amplificata.
Se vuoi provarci, io lo rimetterei in vasca e la coprirei con una rete o qualche accorgimento "antisalto" per qualche settimana e starei a vedere se la convivenza diventa possibile. Solo dopo prenderei una decisione definitiva. ;-)

maximo73
08-12-2009, 19:20
gian.luca, a pescarlo ci sono voluti 5 minuti non lo avredi detto nemmeno io

Wurdy, credo che seguiro il tuo consiglio domani lo reiserisco ma prima compro una rete.. anche se le prime due volte lo ha salvato la plafo la terza mi e pimbato in braccio

ALGRANATI
08-12-2009, 22:01
maximo73, be, decisamente non puoi tenerlo in sump

maximo73
08-12-2009, 22:39
ALGRANATI, quello lo sapevo ma la cosa e accaduta di sbato poi mettici il ponte e cosi mi e sembrata l'unica soluzione momentanea..

ALGRANATI
09-12-2009, 22:16
maximo73, e infatti hai fatto benissimo.....io intendevo tenerlo in sump per molti giorni ;-)

maximo73
10-12-2009, 11:25
ALGRANATI, ok ora passiamo alle news ho rimesso in vasca il desjardinii e gli ho affiancato un altro chirurgo (vlamingii di 8 cm) ora se la litigano tra di loro ma con molta meno violenza (sembra quasi che ballino) e sembra che il crysus passi inosservato anche se lui rimane un po diffidente e nuota circospetto guardandosi le coda :-D

Wurdy
10-12-2009, 11:31
maximo73, bhè...la scelta è di certo azzardata... la vasca era già al limite per un Desjardinii e ci hai messo un tonno come il Vlamignii che ha necessità ancora superiori...

maximo73
10-12-2009, 13:19
Wurdy, si lo so che il vlamingi diventa un tonno per ora e solo 8 cm in ogni caso e stato dettato tutto dal fatto che l'unico chirurgo disponibile che potevo mettere oltre quello era un flavescens e per la teoria giallo contro giallo ho azardato cosi... la cosa per ora sembra funzionare come trovo un chirurgo piu modesto e sopratutto non giallo il vlamingii torna nella sua pozza da 2000 litri

gian.luca
10-12-2009, 15:12
maximo73, vuoi mettere due chirurghi su 300 lordi? non è un pelo eccessivo?

maximo73
10-12-2009, 15:32
gian.luca, probabile -28d#

gian.luca
10-12-2009, 15:42
maximo73, aho almeno si ce voi provà pijame uno xanthurum, un pò tendente al tonno pure lui eh, ma troppo troppo bello :-D

maximo73
10-12-2009, 15:58
gian.luca, nna meglio il vlamingii se sa fa rispetta dal desjardinii... e in ogni caso gia c'è sto a provà per il momento sembra che funge bisogna vede quanto c'e mette l'alice a diventa tonno...

in ogni caso sono in cerca di un chirurgo che rimanga della tagia del desjardii ma che non sia un flavescens

gian.luca
10-12-2009, 16:16
maximo73, mica è difficile trovarne uno della stessa taglia, pure il desjardinii è un bel bambinello, mica è un piccoletto.


Zebrasoma desjardinii (Bennett, 1836)

Catalog of Fishes (gen., sp.) | ITIS | CoL
Classification

Actinopterygii | Perciformes | Acanthuridae | Acanthurinae
Synonyms

Acanthurus desjardinii, Zebrasoma desjardini, ... more
Common names

Desjardin's sailfin tang, Indian sail-fin surgeonfish, 德氏高鳍刺尾鱼, ... more

Advertisement

You can sponsor this page
Upload your photos and videos
| All pictures | Google image |
Image of Zebrasoma desjardinii
Picture by First, D.

Add your observation in Fish Watcher
| Native range | All suitable habitat | PointMap | Year 2050 |
Aquamaps of Zebrasoma desjardinii This map was computer-generated and has not yet been reviewed.
AquaMaps Data sources: GBIF OBIS
Main reference
Myers, R.F. 1999. (Ref. 37816)
Other references | Biblio | Coordinator : Randall, John E. | Collaborators
Size / Weight / Age
Max length : 40.0 cm TL male/unsexed; (Ref. 3146); common length : 32.0 cm TL male/unsexed; (Ref. 3146)
Environment
Reef-associated; marine; depth range ? - 25 m (Ref. 48637)
Climate / Range
Tropical
Distribution
Indian Ocean: Red Sea south to Natal, South Africa and east to India, Java, and Cocos-Keeling Islands, but not Christmas Island.
Countries | FAO areas | Ecosystems | Occurrences | Introductions.

Ovvio in vasca resta più piccolo, ma sto discorso vale per tuti.

Wurdy
10-12-2009, 17:19
maximo73,forse l'unico acanturide adatto a una vasca da 90 cm è lo Ctenochaetus strigosus.
Anche da un punto di vista puramente estetico, pesci grossi in vasche piccole sono disarmonici a vedersi e molto innaturali come comportamento.

maximo73
10-12-2009, 18:25
Wurdy, si sono daccordo su quello che dici ora mi vado a vedere il pesce.....
in ogni caso forse e sfugito a tutti che sono tre post che dico che il vlamingii è in vacsa da me solo per il momento e non è una cosa definitiva....