Entra

Visualizza la versione completa : Chimusulae con ventre scavato e problemi di nuoto


Riccardo79
03-12-2009, 20:43
Salve,
ho un problema con un mio chimusulae, il maschio del trio.

Ha il ventre scavato ed ha problemi di nuoto , inoltre quando somministro il cibo, lui vuole mangiarlo ma non riesce a prenderlo.

Ho pensato ad un problema con la vescica natatoria , e l'ho quindi spostato dal mio 300 L netti per metterlo in una tinozza di circa 30 litri con riscaldatore e ossigenatore.
Inoltre ho somministrato 1/4 di una pasticca da 12mg di antibiotico per uso umano (Amoxicillina).

Vorrei sapere se ho fatto bene oppure ho sbagliato qualcosa, inoltre, dopo l'immissione nel secchio ho somministrato qualche scaglia D-Allio plus di tropical e, anche se a fatica, ha mangiato.

Mi date qualche consiglio?Se pensate che sto facendo tutto bene, quanto tempo dovrò lasciarlo lì?E devo somministrare altro antibiotico?

PS
Tutti i valori della vasca sono ok, , ho qualche problemino di ciano se può essere utile. :(

Grazie

crilù
05-12-2009, 01:45
Come procede con questa cura? miglioramenti?

Riccardo79
05-12-2009, 02:33
Guarda,
è difficile capire,
il pesce sembra nutrirsi, e sembra dondolare un pò meno,
però io sinceramente non so come muovermi, se cambiare l'acqua della tinozza, se dare altro antibiotico, non so cosa fare.....
Almeno lì dentro riesce a mangiare, quando era in vasca gli altri non gli lasciavano nulla, e lui sembrava essere cieco, cioè era come se vedesse doppio , nel senso che se il mangime cadeva in un punto, lui cercava di afferrarlo ma non faceva centro, andava qualche millimetro più e destra o a sinistra mancando il bersaglio.

Speriamo che lo riprendo, ma se qualcuno riuscisse a consigliarmi le dosi e se cambiare l'acqua, sarebbe di sicuro aiuto. #07

crilù
05-12-2009, 12:02
Se fosse effettivamente un problema di vescica natatoria potresti anche provare il flagyl, lo vendono in farmacia. Mischi il contenuto di una capsula col cibo, fai una specie di pappetta e lo somministri due volte al giorno.
Il problema è : hai dato l'amoxicillina? se no puoi procedere con un cambio ed iniziare col flagyl.

Riccardo79
05-12-2009, 14:08
Si , ho smministrato l'amoxicillina (antibiotico ad ampio spettro) per tre volte direttamente in acqua , credo sia mezza pillola in totale.

Il pesce sembra più vispo , ma magari è solo un'impressione, è difficile capire. -20

crilù
05-12-2009, 16:52
Allora aspetta...cosa che avresti dovuto fare in ogni caso, tra un ciclo e l'altro lasciare passare almeno qualche giorno. Comunque l'antibiotico va usato per almeno 4 o 5 gg. Puoi fare un cambio reintegrando però la dose che ovviamente viene tolta.

Riccardo79
05-12-2009, 19:45
Oggi ho visto le feci, che sembrano normali,
ora nel secchio non vedo perfettamente,
ma mi pare che il ventre non è più scavato come prima,
però ha ancora dei problemi di coordinazione nell'afferrare il mangime (alterno proteico e Allio).

PS
Ora mi sono accorto che in vasca la F di Cyno è di nuovo in incubazione, ha la gola allargata ma non troppo, quindi credo che lo sia da una settimana circa.
Il M è arrabbiato , e anche tanto, con tutti, il 300 litri è suo.
Non vorrei che gli avesse fatto qualcosa lui e poi il fattore stress abbia fatto il resto.
L'attuale popolazione è questa:
1M + 2F Cynotilaphia Afra Coube
1M + 2F di Labeotropheus Trwavasae Thumbi West
1M + 2F Melanochromis Johanny
1M + 2F Labidochromis Chisumulae

Per ora SEMBRA che la cura stia funzionando.... vediamo domani che succederà e aspetto lunedì per l'altro antibiotico come mi hai suggerito.

Grazie per i consigli.

crilù
05-12-2009, 19:50
Ok, auguri :-)