Visualizza la versione completa : Centropyge Bicolor (Pesce angelo bicolore)
salve, ho acquistato da qualche giorno questo stupendo pesce, e volevo qualche consiglio per farlo ambientare e alimentare.
Grazie
gian.luca
01-12-2009, 14:01
asso, dai qualche informazione sulla tua vasca.
Questo centropige non l'ho mai avuto, ma ho allevato bispinosus e flavissimus.
Entrambi si sono acclimatati senza problemi e dopo uno o due giorni dall'inserimento hanno cominciato a mangiare subito.
Il bispinosus mi ha accettato subito il secco, il flavissimus invece è stato un pelo più timido all'inizio e l'ho dovuto "svezzare" con mysis e artemia congelata... ora è una fogna -28d#
Vasca da 120 litri lordi (61 x 41 x 50) con circa 18/19 kg di rocce vive
Schiumatoio deltec mc 300
gian.luca
01-12-2009, 14:30
asso, leggendo altri post su questo centropige mi par di capire sia un pochino più delicato di quelli che ho avuto io e che abbia l'abitudine in alcuni casi di spizzicare i coralli.
Tu nutrilo bene, magari nel primo periodo con dei surgelati e un pò di vitamine e aglio e lascialo tranquillo di abituarsi alla nuova casa non inserendo nulla di nuovo per qualche tempo.
Facendo così non ho mai avuto problemi con questi pesci.
grazie, proverò ad inserire dei piccoli pezzi di gamberetto.
Ieri, ho inserito una foglia di insalata, ma non si è neppure avvicinato.
Avevo letto questa cosa dell'insalata su un sito.
asso, hai scelto un pesce un po' delicato in fase d'ambientamento, difficile da alimentare, almeno all'inizio...e con esigenze di spazio decisamente superiori a quanto può trovare nella tua vasca (servono circa 300 lt almeno per questo pesce)
L'insalata non serve a nulla, non ha sostanza. Prova con krill, mysis, pezzetti di gambero o se puoi con vermetti marini vivi, alghe e vedi ciò che gradisce di più-
gian.luca
01-12-2009, 18:31
Wurdy, ma dai 300 litri? -05
Non lo sapevo! Ma sto discorso vale anche per altri centropigi?
Enrichetto
02-12-2009, 00:22
Io ho il bicolor da quasi due anni e sta da Dio, purtroppo sta così bene che mi rompe l'anima ai coralli (ho dovuto spostare una trachi in un'altra vasca).
Per me è un pesce favoloso e mi sembra pure robusto ma confronto agli altri centropyge (locriculus e bispinosus) è il più fetente.
Wurdy, ma dai 300 litri? -05
Non lo sapevo! Ma sto discorso vale anche per altri centropigi?
no, gli altri anche a partire da 150 pitri salvo eccezzioni ;-)
Wurdy, ma dai 300 litri? -05
Non lo sapevo! Ma sto discorso vale anche per altri centropigi?
No,non tutti hanno le stesse esigenze: sia per le dimensioni che riaggiungono che per il diverso temperamento e l'attitudine al nuoto richiedono più o meno spazio.
Per il bispinosus, l'acanthops, l'aurantonotus per esempio bastano 150/200 lt per loriculus, heraldi, bicolor 300 lt, per l'heibli e tibicen anche di più.
Ragazzi, purtoppo il pesciolino è morto. Neanche il tempo di organizzarmi. Il problema più grosso è stato che per recuperarlo, ho dovuto svuotare quasi tutta la vasca (si era incastrato tra le rocce).
:-( :-( :-(
Wurdi, puoi consigliarmi qualche pesce adatto per la mia vasca.
Preferirei inserire pochi pesci (4 max 5) ma belli.
Grazie
Secondo voi, posso riprovare ad allevare il centropige bicolor tra qualche mese quando la vasca sarà più matura?
Wurdi, puoi consigliarmi qualche pesce adatto per la mia vasca.
Preferirei inserire pochi pesci (4 max 5) ma belli.
Grazie
Compila in modo esaustivo il profilo della tua vasca, parte tecnica, allestimento e abitanti... dopodichè provo a proporti qualcosa.
ok, grazie sempre per le tempestive risposte
VASCA modello juwel lido 120 litri lordi (dimensioni 61 x 41 x 58)
- circa 18/19 kg di rocce vive
- schiumatoio deltec mce 300
- riscaldatore 100 watt
- pompe di movimento
n° 1 Hydor koralia 2
Altre due pompe usate in un precedente acquario (1 da 800 l/h e 1 da 600 l/h)
- Illuminazione composta da:
due neon t5 24 watt (impianto acquario juwel)
due plafoniere da 4 t5 24 watt
Totale circa 150 watt
Acquario avviato da circa un mese.
Ho inserito in vasca parte delle rocce vive del precedente acquario avviato da tre anni (nano reef di circa 25 litri netti)
Ho inserito anche parte dell'acqua del vecchio acquario. (circa 20 litri)
Dopo la quarta settimana, ho inserito un pesce pagliaccio con relativa anemone proveniente dal vecchio acquario (ho questo pesce da circa due anni)
Ho inserito anche qualche piccolo corallo lps sempre del vecchio acquario.
Attualmente il pagliaccio sembra ben ambientato nel nuovo acquario.
Ciao e grazie
Enrichetto
02-12-2009, 11:20
Acquario avviato da circa un mese.
ma ragazzo mio, come puoi pretendere che un bicolor possa vivere in un acquario allestito da un mese......... io l'ho messo dentro dopo un anno!
Enrichetto, il tuo acquario di quanti litri è?
Enrichetto
02-12-2009, 11:32
il mio è grande, oltre 1.000 litri ma non credo che la morte del tuo pesce dipenda strettamente dalle dimensioni... io ho un bifasciatus in un altra vasca da 250 litri ed è stato benissimo dal primo giorno.
Una vasca avviata da un mese, anche se con acqua e rocce già "mature", è una sarabanda di picchi di valori e condizioni instabili a gogò.
Un pesce delicatino in quel casino ha più probabilità di schiattare che di sopravvivere.
Vacci piano ed abbi pazienza, i risultati arrivano col tempo, non con la fretta.
asso, Inserisci la descrizione che hai fatto della tua vasca nel tuo "profilo" così rimane sempre disponibile.
Come dice Enrichetto sei ancora in maturazione, la vasca è instabile e non è pronta per ospitare pesci, men che meno pesci delicati.
L'unica cosa che devi fare adesso è arrivare ad ottenere un sistema chimicamente e biologicamente stabile e per farlo non devi inserire nessun pesce per almeno 2 mesi.
Che valori hai di NO2/NO3/PO4?
I valori che posso fornirti al momento sono questi:
ph 8.0
NO2 0
glia altri li misurerò a breve e ti farò sapere.
Wurdy, potresti comunque indicarmi quali pesci mettere in futuro nel mio acquario.
Tieni prsente che voglio allevare coralli (in prevalenza molli e qualche duro meno esigente)
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |