Visualizza la versione completa : problemi pulizia fondo e ph alto
micina.1983
30-11-2009, 23:19
salve ragazzi...chi mi può consigliare un buon metodo per la pulizia del fondo??? io, furbizia estrema, ho deciso di metterci la sabbia bianca...e purtroppo mi risulta essere sempre molto sporco...e odioso da vedere.
dopo appena 2 gg è sporco...e non posso cambiare ogni 2gg l'acqua....chi mi può consigliare? vedo che ci sono dei sifoni che riciclono l'acqua da dentro...funzia?
2 quesito:
valori acqua:
NO2 ASSENTE
NH3-ASSENTI
PH 7.5
KN-6
GN 11
innanzi tutto che dite?
come faccio ad abbassare a 7-7.2 il oh?
al momento c'è una caridina palmata e 4guppy (2gravide) e 5 avanotti....
grazie e spero nelle vs risposte :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
micina.1983
30-11-2009, 23:22
ho delle piante....muschio java...e le vallisnea (perdonate se non li scrivo giusti, cerco di andare a memoria)...altre 2 tipi non mi ricordo...
fine settimana arrivano:
glossostigma elatinoides, hemianthus micra, anubias b.nana, tawan moss....
McRogers
30-11-2009, 23:26
vedo che ci sono dei sifoni che riciclono l'acqua da dentro...funzia?
Guarda.. ce l'ho.. quello della wave a batterie... l'ho usato 2 volte... poi ho capito che basta un tubo normalissimo, una tanica e un po' di lana di perlon.
come faccio ad abbassare a 7-7.2 il oh?
Con la CO2 :-)) o fai cambi con acqua d'osmosi in % maggiore.
micina.1983, anche io ho la sabbia bianca, purtroppo ti devi accontentare non riuscirai mai a tenerla perfettamente pulita #36# oltretutto dopo un pò tende ad ingiallire.
I sifoni che dici funzionano bene.
Io uso una piccola pompa di movimento tipo "scopa" per radunare tutta la sporcizia in un angolo e poi la tolgo con un sifonatore tradizionale #21 #21
micina.1983, da quando è avviato l'acquario?? I valori di nitriti e nitrati lasciano qualche dubbio sul fatto che il filtro sia maturo.
Per il sifone ti ha gia risposto McRogers.
Perchè vuoi abbassare il ph, con i pesci che hai va bene così.
PoisonedJackie
30-11-2009, 23:40
per il problema del fondo c'è poco da fare secondo me...a meno che utilizzi il sistema di malù che è piuttosto furbo...altrimenti per ovviare puoi cercare di coprire il fondo con un po' di piante a crescita orizzontale...cosa che secondo me è la migliore! soprattutto perchè nel giusto ecosistema non è essenziale rimuovere la sporcizia (sempre che non sia eccessiva ovviamente) basta semplicemente tenere regolari i cambi d'acqua di modo che quest'ultima decomponendosi non vada ad inquinare l'acqua con prodotti come fosfati, nitrati ecc...
per il ph puoi effettuare i cambi con acqua osmotica...aumentare la portata della CO2...però per i guppy un ph di tipo basico è ottimale...vedi tu!
buon allestimento!
micina.1983
30-11-2009, 23:41
micina.1983, da quando è avviato l'acquario?? I valori di nitriti e nitrati lasciano qualche dubbio sul fatto che il filtro sia maturo.
Per il sifone ti ha gia risposto McRogers.
Perchè vuoi abbassare il ph, con i pesci che hai va bene così.
diciamo che il mio 100 lt è il mio laboratorio per il futuro avvio del 270lt, dove voglio tenere i neon...quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro
l'acquario è avviato da circa 7-8settimane, 3 sett vuoto e poi inserito i pesci....quali sono i tuoi dubbi? cosa mi consigli di fare.
grazie x i consigli sul fondo...provo a minirmi di semplice tubo, perchè la campana che ho io, non è proprio una genialata, la maggior parte della sporcizia gira nella campana e ricade sul fondo #07 #07 #07
micina.1983
30-11-2009, 23:44
a proposito, oltre che aver inserito del fertilizzante sul fondo al momento dell'allestimento, oggi ho messo 2 capsule di dennerle planta gold7...che dite
co2 non presente x ora...lo sto cercando
diciamo che il mio 100 lt è il mio laboratorio per il futuro avvio del 270lt, dove voglio tenere i neon...quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro cioè #24 ??
quali sono i tuoi dubbi? nitriti e nitrati a zero, in genere, sono sintomo di un funzionamento non ottimale del filtro.
PoisonedJackie
30-11-2009, 23:49
la fertilizzazione la devi discutere nella sez apposta...
la CO2 puoi usare anche la versione rozza della tetra...
io la uso e mi trovo benissimo
McRogers
30-11-2009, 23:53
quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro
beh che dire.. è proprio una logica tutta tua #17
micina.1983
30-11-2009, 23:57
diciamo che il mio 100 lt è il mio laboratorio per il futuro avvio del 270lt, dove voglio tenere i neon...quindi, almeno secondo la mia logica, devo imparare su quello piccolo, dove i pesciolini sono più resistenti, per cercare di creare l'acqua per l'altro cioè #24 ??
quali sono i tuoi dubbi? nitriti e nitrati a zero, in genere, sono sintomo di un funzionamento non ottimale del filtro.
ho un acquario vuoto da 270 lt....ma prima di avviarlo, voglio imparare da quello da 100 che ho avviato...gestire le piante, valori dell'acqua...diciamo che è la mia cavia, per evitare più sbagli possibili in quello grande...del tipo, mai al mondo metto la sabbia bianca in quello grande #18 spero di essermi spiegata.
x il filtro, è biologico: lana, spugna, cannolicchi e nel secondo scomparto c'è la pompa...dici che sia la pompa, o non si sono formati i batteri "buoni"...a casa ho un tubetto diattivatore biologico ASKOLL CYCLE SUPEFAST nuovo e sigillato...mi aiuterebbe se lo mettessi dentro (è vero che devo metterlo in frigo una volta aperto?)
McRogers
01-12-2009, 00:04
(è vero che devo metterlo in frigo una volta aperto?)
No, basta luogo fresco&asciutto. chiaramente non dura 3 anni eh...
micina.1983
01-12-2009, 00:21
metto qualche foto del mio piccolo...molto vuoto per ora...ma siamo in fase di allestimento)))
micina.1983
01-12-2009, 00:23
ecco l'altra
Beh, bel coraggio la sabbia non è bianca............. di più #23 #23
micina.1983
01-12-2009, 00:31
#23 #23 eh si...ma so che se non l'avessi provato su questo...il 270 sarebbe pieno di bellissima sabbia bianca...cmq questa settimana spero mi arrivi le piantine per fare il praticello...almeno camuffo un po.... #18
McRogers
01-12-2009, 00:34
micina.1983, promettici che nella prossima vasca l'anfora non la metti...
micina.1983
01-12-2009, 00:43
si si si promesso!piace al mio compagno...ma devo aspettare che gli passo il primo periodo di osservazione assidua del mio piccolo...per farla sscomparire...misteriosamente #18 #18 #18
McRogers
01-12-2009, 00:51
Meno male.. #25
ma poteva andarti peggio, c'è a chi piace mettere le colonne doriche... -97b
micina.1983
01-12-2009, 00:57
si, ma prevedo vita breve...può capitare che mentre pulisco l'acquario...malauguratamente caschi...che dispiacere #18
pensa che voleva mettere a tutti i costi un relitto #23 ma quello ho fatto in tempo a farlo evaporare #19
cmq appena arrivano aggiungo altri 2 legni #22
PoisonedJackie
01-12-2009, 00:59
quella dell'errore della sabbia bianca condivido...c'è anche il problema del riflesso che tenderebbe a colpire zone delle piante non adibite alla fotosintesi con conseguente aumento dell'intensità luminosa e produzione di alghe per piante a crescita lenta...o scompensi con MICRO e MACROelementi per le piante a crescita veloce...
il fatto della prova effettivamente è inutile...credo che ogni acquario abbia una sua storia...nel 270 lt non incontrerai probabilmente molti problemi che hai trovato nel 100...
come si suol dire in acquariofilia la grandezza è inversamente proporzionale alla bravura #18
per il filtro va tutto perfettamente...non dar retta a gente che fino a ieri allevava cavalli...
NH3 ed NH2 se sono a 0 è ottimo...perfetto...
valori di NH2 diversi dallo zero portano a malattie...
valori di NH3 diversi da 10/15 mg/lt portano ad alghe e cattive condizioni di vita per i pesci!...in questo forum parla troppa gente forse
PoisonedJackie
01-12-2009, 01:04
a me l'anfora piace un sacco...ed è utile per pesci territoriali come pelvica, cacatuoides...
sono antiestetiche anche le noci di cocco allora
micina.1983
01-12-2009, 01:06
#21 grazie...facendomi un riassuntino quello che ho capito della luce....è che o metto del praticello, o cmq cerco di coprire un po il fondo che fa da specchio al sotto delle foglie, dove no sono portate per questo riflesso...spero di aver capito bene #12
PoisonedJackie
01-12-2009, 01:07
sisi...scusa il modo di parlare un po' sconquassato...:D
il praticello è l'idea migliore...anche se ti avverto...bestemmierai parecchio nel metterlo!
McRogers
01-12-2009, 01:12
sono antiestetiche anche le noci di cocco allora
no, perchè si presume che ai tropici le noci di cocco si possano trovare.
Cosa che non si può dire di un'anfora greco-romana nel rio delle amazzoni o in una risaia del viet-nam.
poi, de gustibus.. ci puoi anche mettere il sommozzatore che saluta con la mano se ti piace.. ;-)
PoisonedJackie
01-12-2009, 01:20
certo le noci di cocco nel rio delle amazzoni le trovi ogni 5 cm...poi guarda in vietnam...le noci sono così esperte che si tagliano da sole a metà si forano e cadono in acqua...
sono tutte soluzioni per creare dei nascondigli tutto qua!...
e come hai detto tu...de gustibus...
certamente nel mio acquario non c'è la noce di cocco...ne il palombaro...ne l'anfora...
non per questo credo siano antiestetiche...
però questo non è il topic...
preoccupiamoci di chi mette che nitriti e nitrati a 0 sono un problema...
già me lo immagino
avra' una bella vasca di ammoniaca decantata
micina.1983
01-12-2009, 01:27
uuu...per piacere... #12 non vorrei mai che vi troviate da dire per colpa del mio topic....offro a tutti un bel caffettino...virtualmente #22 #22 #22
Su su PoisonedJackie non essere così categorico ;-) forse si voleva dire che nitriti e nitrati a 0 contenporaneamente possono essere sintomo di un filtro non ancora maturo #21 #21
Devi convenire che con le nostre vasche sempre a "filo" di sovraffollamento avere i nitrati a 0 è un lusso #36# #36#
PoisonedJackie
01-12-2009, 23:09
beh io su questo non ho problemi...quelli sono valori di routine...
alla fine uno scalare, un atya introvabile e un epalzeorinchus in 140 lt non possono avere acqua diversa! XD
PoisonedJackie, complimenti pochi pesci in tanti litri #36# #36#
Comunque ti sei scoperto e dovrai prepararti.....con uno scalare da solo qualcuno andrà a nozze :-D :-D
Chiedo scusa per l'OT
Bè non è impossibile...ma è di certo raro che in una vasca gli NO3 siano a 0 se non in fase di maturazione...quindi non credo sia un'osservazione sbagliata..soprattutto se si parla di acquari di neofiti!!! Non vedo cosi tante piante che assorbono No3 da farli arrivare a 0...
poi per le noci di cocco...basta ricoprirle di muschio e non saranno più non troppo naturali
Federico Sibona
01-12-2009, 23:48
PoisonedJackie, svegliato male stamattina? Per favore vedi di moderarti o dovrà pensarci qualcun altro!
Frasi del tipo: ...non dar retta a gente che fino a ieri allevava cavalli... ed altre allusioni dello stesso tipo rivolte ad altri utenti non saranno più tollerate.
Esponi le tue idee ed argomentale, ma evita attacchi personali a chi pensa diversamente da te.
PoisonedJackie
01-12-2009, 23:50
io ho sempre tenuto le mie vasche e quelle della morosa a 0...acquari da 50 80 140 270 lt...indistintamente...siano esse con 2 pesci come il mio o 30 come quello della morosa! #19
poi per le noci era solo una critica generale a quello che mi aveva scritto...non ho nulla con gli "abbellimenti" artificiali!
O kg e kg di piante...o cambi più frequenti di quanto si da cibo #19 ...a parte gli scherzi...non so cosa ne pensino i più esperti...e non voglio uscire fuori dal discorso della discussione...ma non credo sia una cosa frequente avere No3 a zero in acquari normali...
PoisonedJackie
02-12-2009, 00:00
da 0 a 10 quando cambio l'acqua!
micina.1983
02-12-2009, 00:03
#12 #12 #12 -20 -20 -20
micina.1983, non te la prendere siamo fatti "un pò così" #36# #36#
micina.1983
02-12-2009, 00:06
scusate...cmq...come faccio a sapere se è la maturazione che non va bene? io 5 lt ogni 2 gg,causa fondo bianco sempre sporco...poco cibo 3-4 volte al gg, piante galleggianti...se posso fare qualcosa ditemi per piacere.
premetto che prima di questo cambio (di ieri sera) nitriti erano a 0.02
Inoltre il BUON Federico Sibona veglia eccome se veglia :-D :-D
micina.1983, non ti far fuorviare dai nostri battibecchi, se non ho capito male l'acquario è avviato da 7/8 settimane e hai pochi pesci quindi io non mi preoccuperei, non accanirti con i cambi d'acqua ormai il fondo bianco ce l'hai (anch'io) e ce lo dobbiamo tenere #21 #21
McRogers
02-12-2009, 00:15
io ho sempre tenuto le mie vasche e quelle della morosa a 0...acquari da 50 80 140 270 lt...indistintamente...siano esse con 2 pesci come il mio o 30 come quello della morosa!
PoisonedJackie, perchè non ci parli di queste vasche (in un altro topic chiaramente). allestimento / gestione / popolazione / "abbellimenti" / valori...
micina.1983
02-12-2009, 00:16
#21
come dicevo, metto pratino, metto altre radici...qualcosa riuscirò a mascherare #13
grazie cmq :-)
McRogers
02-12-2009, 00:22
come dicevo, metto pratino, metto altre radici...qualcosa riuscirò a mascherare
Fai così, comunque, micina.1983, devi anche capire che.. insomma.. il fondo dell'acquario... non è il parquet del tuo salotto ;-) un po' di sana melma ci vuole.. fa "ambient".
micina.1983
02-12-2009, 00:39
:-)) :-)) :-)) sai...evidentemente sono esagerata #19 , ma questo giro, dopo tanti tentativi falliti o abbandonati(il primo acquario a 10 anni...)...voglio riuscirci...certo che non pretendo la pulizia del pavimento (con i 2 cani che ho è impossibile anche quella :-D )insomma...portate pazienza :-)) :-)) :-))
PoisonedJackie
02-12-2009, 00:41
vai tranquilla...con il tempo farai l'occhio a quello che risulta essere un acquario più naturale possibile...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |