Entra

Visualizza la versione completa : ... e se lo facessi marino??


zio tonino
29-11-2009, 15:56
Salve a tutti, ho acquistato una vasca da 112 lt e sto leggendo qui e li articoli sul dolce ma anche sul marino!
Ieri sera sono stato in un negozio di acquari; la mia attenzione si è soffermata su uno stupendo acquario marino!
La scenografia era unica: rocce vive e coralli molli che si muovevano, pesci a strisce bianche e nere che si nascondevano tra le cavità ricavate nella roccia! Che dire! Molto affascinante!
Alcuni pesciolini di acqua dolce sono molto belli, ma trovo quelli di mare davvero eccezionali!!

Da quel pò che ho visto, però, i costi per allestire una cosa simile, e anche per gestirla, sono nettamente superiori a quello di acqua dolce. Sarà una mia impressione??

Mi hanno detto che ci vogliono circa 20 kg di rocce vive (a 15€ il kg) più poi lo schiumatoio, il sistema di osmosi per l'acqua, il sale, il densimetro.... le vitamine i mangimi ... una spesa quasi inifinita e ahimè irraggiungbile per uno studente come me!

Ma mi viene da chiedere: per realizzare un ambiente verosimile, si può trovare un giusto compromesso tra i diversi fattori: quantità di rocce, coralli e piante senza dover spendere per forza 300€ solo in pietre?
Oppure, avendo a disposizione un bug così piccolo, la mia unica alternativa è un acquario di acqua dolce?

Un'ultima domanda, forse stupida, ma vorrei farla comunque: abitando in una locità di mare non potrei sfruttare l'acqua prelevata direttamente dal mare per evitare osmosi ecc ecc? Non mi prendete a male parole se ho detto una vaccata! #12

Grazie

balabam
29-11-2009, 16:22
zio tonino, tra tutti gli altri costi, tieni presente anche che un acquario marino ha bisogno di una quantità di luce maggiore rispetto ad un acquario d'acqua dolce, anche se allevi solo coralli molli...


Ma mi viene da chiedere: per realizzare un ambiente verosimile, si può trovare un giusto compromesso tra i diversi fattori: quantità di rocce, coralli e piante senza dover spendere per forza 300€ solo in pietre?

Puoi risparmiare (e, non meno importante, salvaguardare il reef!!) acquistando le rocce vive da privati che smantellano i propri acquari (guarda nella sezione mercatino, si trovano anche a prezzi dimezzati rispetto a quello che hai indicato tu...), oppure acquistando rocce vive "coltivate", che si possono trovare di qualità molto buona a prezzi più contenuti rispetto a quelle direttamente prelevate dalle barriere...


Io ho due nanoreef da 20 litri. Potresti anche tu puntare a qualcosa di più piccolo, se vuoi risparmiare... Naturalmente in così poco spazio non potresti tenere nessun pesce però (non che tra l'altro in 100 litri puoi tenerne molti eh...)...

Abra
29-11-2009, 16:27
non puoi fare a meno delle rocce,


micca vero ;-) il resto è giustissimo.

Comunque zio tonino qualcosa se ti accontenti si può fare,ma non pensare di spendere poco,sennò stai al dolce.

zio tonino
29-11-2009, 16:29
Intanto grazie per le risposte!

E' cmq vero quello che dici per la vasca: ma con il buget/spazio che avevo la vasca da 100 lt era l'unica scelta possibile ;-)

Abra
29-11-2009, 16:31
zio tonino, però bisogna che ci dici le misure della vasca,se riesci esempio a farci stare la sump sotto...cosa vuoi effettivamente allevare ecc ecc.

zio tonino
29-11-2009, 16:35
La vasca è della Askoll 112 lt, 80x35x45 (sull'altezza non sono molto sicuro, devo controllare).
Possibilità di 2 neon, al momento sono 2x 20W.

Avrei anche il filtro Uniko, ma mi sa che serve solo per il dolce.
Termoriscaldatore.

Lo so che sono totalmente allo sbaraglio, fino ad ora avevo solo guardato la sezione dolce, ma sicuramente mi piacerebbe avere dei pesci da branco, qualche gamberetto e i coralli vivi :-D chiedo troppo.. me lo sento!

Abra
29-11-2009, 16:41
#36# #36# troppissimo diciamo che con la tua vasca potresti al limite, fare un DSB con solo una roccia o due o tre piccole messe in maniera tale da arredare, due pagliaccetti e un pesciolino piccolo piccolo tipo crisus,oppure 3 pesciolini che rimangano piccoli.
Per i coralli devi a forza scoperchiare la vasca,hai pochissima luce...una bella plafonierina da 4 neon T5 e saresti a posto.
poi c'è il discorso movimento,schiumatoio, e eventualmente la sump.

potresti tirare fuori qualcosa di carino..ma c'è da lavorarci e spendere,come poi se te fai una già fatta per il marino ;-)

Mizar
29-11-2009, 16:50
balabum, tu hai 2 nanoreef da 20 litri, io volevo fare una cosa simile, ma con le guide del marino non sono riuscito a capire che cosa comporti gestire una vasca simile.
Ora ho 2 vaschette dolci, un 120 litri e una vaschettina da 17 (il colibrì)

Quest'ultima vorrei trasformarla in marino, mettendo solo qualche roccia viva e corallo molle (non padroneggio molto la terminologia del marino).
Spero magari di riuscire ad ottenere qualche accessorio con degli scambi.
A parte questo, che cosa è necessario per gestire una vaschetta simile ?

Grazie !

zio tonino
29-11-2009, 16:52
non so cosa sia un DSB...

Sinceramente non credevo che ci andassero solo 5 mesciolini in 110 lt -05

ma facciamo il caso: se arredassi tutto lo sfondo diciamo un 10cm di spessore per tutta l'altezza con roccia? Si potrebbe fare o affogherei troppo?

Quanta roccia, in peso, mi ci vorrebbe? Si potrebbe usare quella sintetica? #12

aqqa
29-11-2009, 17:06
vedo che ti stanno aiutando persone più esperte di me sul marino quindi ascolta loro. Comunque per quel poco che ne so le rocce devono essere vive (non sintetiche) evanno sistemate in modo che il movimento d'acqua ci sia ovunque (quindi tutte ammassate sul fondo alal parete direi di no). Poi con 40 watt e acquario chiuso... farci un marino diventa complicato mi sa..

Abra
29-11-2009, 17:26
zio tonino, no nel senso lo potresti fare ma ci vuole il reef keramic che costa più delle rocce vive in più con la tua profondità farebbe pure schifo (passami il termine)ma ci vorrebero lo stesso un pò di rocce vive....poi non ti ho detto 5 pesciolini ma 3...se pensavi di tenere un marino e riempirlo come fai con il dolce hai sbagliato strada,lo vedi nei negozi perchè la maggior parte li vende e per vendere fanno cose che durerebbero poco una volta a casa tua.

balabam
29-11-2009, 17:39
Mizar, non vorrei che andassimo off topic... magari potresti aprire un nuovo topic nella sezione nanoreef sull'argomento... Se tieni solo molli semplici comunque non dovrebbero esserci grossi problemi. Il mio nanoreef più low-tech (wave box 25) va avanti tranquillo con un riscaldatore, una pompa newjet 400 e una PL da 18W...

zio tonino
29-11-2009, 17:51
Va bene dai, ho capito!

Sto matrimonio non s'ha da fare!! Magari un giorno.. con un acquario più grande!!

Grazie cmq per l'aiuto



:-))

Mizar
29-11-2009, 19:00
Hai ragione, ne apro uno nuovo, la tua esperienza mi sarà molto utile.
Grazie