PDA

Visualizza la versione completa : i nitrati non scendono...aggiornato,inizio con x aqua p. 2


patrik84
29-11-2009, 13:08
Ciao a tutti...premetto che da un mese ho cambiato negoziante di fiducia: allora ieri sono andato per un pezzo di ricambio della mia eheim 1060 (bocchettone),parlando di gestione della vasca,mi ha smontatto tutte le teorie date dal negoziante precedente...tipo che con 2 hqi da 150 watt l'una non posso tenere le acropore e tutti i simili,mentre il mio vecchio negoziante sostiene che le allevava fino a poco tempo fa con 2 hqi da 150 watt (per sto motivo ho comprato la plafo da lui -04 ).

Come metodo di gestione,il vecchio negoziante sostiene che con il jaubert con coltivazione di alghe (che tra l'altro non è prevista) riusciva ad allevare i duri,mentre il nuovo dice che col fondo alto ci saranno sempre troppi nitrati in vasca e mi ha consigliato il berlinese associato alla zeolite;ora come ora per salvare il salvabile mi ha dato della zeolite (x-aqua) da mettere in sump che ho messo ieri sera vicino alla pompa di risalita (premetto che non ho sabbia in vasca nè in sump) in seguito integrerò anke i vari prodotti.

Poi il vecchio negoziante dice che basta il calcio disciolto dal jaubert per i coralli mentre quello nuovo mi ha detto di mettere per forza un reattore di calcio.

Tra l'altro il veccchio mi ha detto di non aggiungere batteri perchè stressano i pesci infatti mi ha fatto mettere una lampada uvc da 11watt accesa 24 ore al dì,il nuovo mi ha consigliato delle fiale con un'altissima concentrazione batterica e dice di togliere l'uv perchè se no è inutile aggiungere i batteri...

quindi,COME MI DEVO COMPORTARE?????sono veramente in crisi....help!!!! -20 -20 -20 -20

Snail78
29-11-2009, 13:23
Ciao come prima cosa ti tico che il sistema jaubert e ultra superato il fondo io ho preferito non metterlo xche fa nitrati e mi e diìfficile gestirlo la uvc toglila proprio altrimenti fai una strage di batteri e quelli ti servono e dovresti metterli io ne metto una fiala ogni 15 giorni associato ad ultralife che e un alimento x i batteri da dosare giornalmente x quanto riguarda i coralli duri non ho una grossa esperienza quindi sto zitto

melech
29-11-2009, 13:31
stando a quello che dici se fossi in te sparerei al primo e ascolaterei quello nuovo! per la plafo...hai un bel vascone ma se concentri le acropere sotto al cono di luce qualcosina di semplice se l'acquario gira bene riesci a tenerlo.
Mostraci delle foto e magari dicci come sta andando la vasca per vedere se è partita decentemente o se rivale la pena fermarsi un'attimo e riflettere su un'eventuale ripartenza. Postaci i valori e vediamo come va!!!

Abra
29-11-2009, 14:55
Ciao come prima cosa ti tico che il sistema jaubert e ultra superato

bhe micca tanto vero eh....mi sembra che un'acquario pubblico anche molto bello lo utilizzi ancora....direi piuttosto che è un sistema per vasche molto grandi e che necessita di più attenzione nella gestione.

io voto per il negoziante numero 2...anche se qualcosa di sbagliato l'ha detta pure lui ;-)

patrik84
29-11-2009, 19:04
....mmm bene....ma per un'eventuale "re-start" come faccio con pesci anemone e discosoma???? dove me li metto? poi l'uv-c la devo staccare?nella trancimazione ho le bio-bolle con le spugne,vanno bene o li devo togliere?
i valori sono :
no2: <0,3mg/l ( sera test )
no3: 50mg/l ( tetra test )
kh: 5°dKh (il test è vecchio,non garantisco la precisone) ( sera test )
ph: 9 ( sera test )
ca: 480mg/l ( test salifert )
temperatura: 27°c
densità: 1.025
i fosfati e i silicati non li ho fatti,perchè li ho finiti,domani li vado a prendere assieme a quello del kh.una settimana fa ho cambiato il 20% d'acqua,i test li ho fatti ieri sera,prima di mettere il sacchetto di zeolite.scusate la risoluzione,lo fatte col cellulare

Stefano1961
29-11-2009, 22:06
Patric84, concordo con il secondo negoziante, anche se come ti ha detto Melech, la plafo per una vasca cosi' grande e' piccola se vuoi arrivare agli sps, ...... ma non impossibile. Confermo anch'io..........togli la " uv " e sopratutto spugne e Bio-Ball. Ultima osservazione,......cambia i test con altri piu' affidabili, tipo TropicMarin, Salifert ( ma solo per i primi 50% di test perche' poi si ossidano ) , Elos o Merck. Non ti serve un re-start , ma solo l'integrazione di buoni batteri,........ per il resto ti aiutera' lo Skimmer, se adeguato alla vasca.

patrik84
30-11-2009, 01:03
ah quindi tolgo tutto....perfetto.come skimmer ho un grotech hea 200 che fa fino aq 2500lt penso vada bene...per i batteri appena arrivano al negoziante (giovedì credo) li metterò...
come metodo di gestione cosa mi consigliate? zeovit? x-aqua? lascio solo la zeolite associata al berlinese?

wollad
30-11-2009, 14:24
io andrei di berlinese puro, che non delude quasi mai e che è il piu semplice da gestire. però se vai di berlinese le rocce mi sembrano un po pochine.

Stefano1961
30-11-2009, 14:52
Patrik84, io ho provato prima il zeovit e ti diro' che mi sono trovato bene, unico neo e che se vuoi arrivare a soli sps, devi spingere la vasca al limite. Se non si ha la capacita' di " leggere " la vasca, hai una bomba ad orologeria innescata che non sai quando esplode, nel senso che.......... molti, dalla sera alla mattina si sono trovati con tutte le acropore tirate o sbiancate. Personalmente mi e' successo solo con alcuni pezzi, ma se giri per il forum altri potrano darti conferma. Ho optato per il metodo Xaqua perche' meno invasivo e tra l'altro con la nuova linea che hanno presentato nella giornata Xaqua a Pordenone, riuscirai a gestire l'intero sistema con solo 5 prodotti ( batteri compresi ) e con molta semplicita'. Naturalmente se non arrivi a questo tipo di vasca puoi lavorare con il classico berlinese e gestirti con molti prodotti in commercio di ottima qualita'. Infine a prescindere da quello che deciderai, la zeolite comunque e' sempre utile.

ACE65
30-11-2009, 15:24
Io svuoterei la Sump, lascerei solo lo Skimmer, poi aspetteri per vedere i risultati.

CIAO #19 #19 #19

patrik84
30-11-2009, 17:44
[quote="ACE65"] Io svuoterei la Sump, lascerei solo lo Skimmer, poi aspetteri per vedere i risultati.

la sump è già vuota ho dentro solo carbone zeolite skimmer e pompa di risalita.

oggi ritorno dal nuovo negoziante tiro giù una tabella di marcia poi vi informo sulle novità. chiederò anke deli nuovi prodotti xaqua...per il momento grazie.

ACE65
30-11-2009, 18:24
patrik non è vuoto se hai dentro Zeolite e carbone :-))
Io dico proprio vuota, con solo lo skimmer, no Bio-ball, no spugne, niente. Una volta vuota, la fai girare e dopo qualche giorno rifai i test, da quei test puoi ripartire. Così riesci a capire cosa manca alla vasca.

CIAO #19 #19 #19

melech
30-11-2009, 19:10
patrick lo skimmer è perfetto anzi è una bestia...io se fossi in te partirei con il berlinese puro per prenderci la mano poi quando la vasca si stabilizzerà si potrà parlare di qualche metodo più spinto. Io procederei cosi...se non hai mai messo batteri incomincerei da subito a farlo...le rocce mi sembrano sporche non si vede benissimo se riesci fammi vedere la rocciata di sx. Non riesco a capire cosè quella patina marrone, parlaci della vasca da quanto gira, fotoperiodo? Io svuoterei la sump ma lo farei a poco a poco tutto assieme non la reputo una soluzione giusta, ricordati piccoli passi ma giusti...incomincia dalla bio, 3-4 giorni giro di test...via le spugne...3-4 giorni giro di test. devi avere solo skimmer, risalita e basta. In tutto questo metterei un pò di carbone e resina anti fosfati direttamente in sump in una calza. Rifai il test del ph, magari se il negoziante ha un phmetro vai da lui (io ti consiglio di prenderlo non costa nulla e va benone), se ti risulta ancora 9 abbiamo dei problemi. sappimi dire al più presto del ph. Il kh è basso per il calcio che hai in vasca...procurati un test per il magnesio. Dimmi con cosa integri quanto e con che cadenza!

patrik84
30-11-2009, 22:06
allora: col negoziante abbiam deciso di iniziare a mettere zeobak a giorni alterni per le prime 2 settimane,poi dalla terza fino a quando i nitrati non scendono almeno fino a 5(se non direttamente a zero) di metterlo 2 volte alla settimana e poi una volta alla settimana per il mantenimento...ho tolto l'uv e adesso pian piano tolgo anke spugne e bio-ball.
riguardo alla patina marrone sulle rocce di sinistra (che poi in realtà c'è anke a destra in alcuni punti) secondo il negoziante possono essere cianobatteri comunque poi posto qualche foto in cui si vede meglio.
a proprosito del carbone ho preso sempre quello della zeovit lo metterò in vasca stasera tanto dovevo cambiare quello vecchio.
il ph cos'ha che non va? è troppo alto o troppo basso???? comunque i test mancanti li prenderò al più presto...ora come ora non integro nulla,solo i batteri...però prima mettevo il reef essential per le alghe rosa e rosse ogni giorno secondo le dosi...adesso ad ogni modo non lo sto più mettendo perchè l'ho finito e aspetto che arrivi al negozio.
Un grande GRAZIE anke al nuovo negoziante e a PASQUALE77 (oltre che a tutti voi) meno male che c'è lui che è uno serio...

pasquale77
30-11-2009, 23:14
mp

patrik84
03-12-2009, 00:15
Situazione a oggi,in sump ho solo carbone zeovit (korallen) dose indicata nel sacchetto,sacchetto di zeolite (x-aqua),skimmer e pompa di risalita,ho tolto spugne e bio-bolle.
i valori:
no2: < 0.3 mg/l
no3: 50 mg/l -20 -20
ph: 8
ca: 460 mg/l
temperatura: 27°C
salinità: 1.025

le foto della rocciata sx ve la posto appena riesco a far funzionare la slot mcc cmq c'è una patina di alghe marroncine con bollicine sopra,di notte si pulisce un po e di giorno sotto l'hqi si riforma....mi hanno detto che potrebbero essere cianobatteri ma io pensavo anke alle hqi scariche...poi ditemi voi...

patrik84
05-12-2009, 12:30
rieccomi,dopo mille riflessioni,ho deciso che cambio vasca,ne metto una leggemente più bassa,con scarico x-aqua (artiganale se riesco). così passa tutto nella vasca nuova,e posso "partire" con i metodi giusti...

patrik84
05-12-2009, 23:11
allora ragazzi,ecco le foto delle rocciate...oggi ho cambiato il 20% d'acqua,domai faccio i test e vi aggiorno

patrik84
06-12-2009, 16:56
ho fatto i test,ecco i valori

no2: < 0.01mg/l
no3: 50mg/l ( non riesco a farli scendere.... )
kh: 5 dkh
ph: 8
ca: 480mg/l
temperatura: 26°c
salinità: 1.025

lornab
15-12-2009, 08:29
[quote="Snail78"]Ciao come prima cosa ti tico che il sistema jaubert e ultra superato il fondo io ho preferito non metterlo xche fa nitrati

Come fa nitrati?? il fondo se è fondo (DSB) (scusate il gioco di parole) i nitrati li elimina creando l'ambiente anaerobio che tutti agognamo con le rocce vive....se sono 4 cm concordo..meglio 2 cm allora, togliere bioballs dal pozzetto, la spugna io la lascerei per pulviscolo vario purchè non sia enorme....il concetto filtrare meccanicamente senza creare un filtro aerobico che fa nitriti, nitrati...secondo me, meglio il reattore di calcio per stabilizzare Kh, pH, Ca++, Mg++...., un bel secchio di calfo da 30 cm di sugar size o in alternativa sabbia alta in un filtro esterno regolato al minimo...funziona da Dio..(calfo mica un pirla)..i batteri che inseriamo (si spera) non sono patogeni, non è che stuzzichino i pesci scherzandoli (che significa danno fastidio????), evidentemente modificanoi valori della vasca insediandosi, ma si suppone in meglio, ammesso che gli crei un'ambiente anaerobico per denitrificare, che poi è il loro scopo finale...(quindi tante rocce (berlinese) o tanto fondo (DSB) o secchio di calfo). Gli UV sono disinfettanti poichè radiazioni ad alta energia (basssa lunghezza d'onda), uccidono batteri (ovviamente senza distinzione), solo se li lasci agire per un po' di tempo, se alghe e robe antipatiche varie si formano sulle rocce, dovresti andare di roccia in roccia ad illuminare con UV...un po' scomodo..qualcosa fanno sulle cellule algali circolanti ammesso che siano sistemati in una zona dove l'acqua non abbia un movimento alto...ci vuole un po' affinchè uccidano...

tene
15-12-2009, 16:14
secondo me hai pochissime rocce e per questo non fanno il loro dovere

patrik84
16-12-2009, 00:43
lo so,spero che venerdi siano arrivati le roccia al mio negoziante di fiducia,ne aggiungo altre 30 kg,cosi vado a 70 kg totali,aall'anno nuovo ne aggiungo altre 30 kg..

patrik84
27-12-2009, 18:44
ciao a tutti,ho aggiunto altri 30kg di rocce pochi giorni fa,intanto ho integrato batteri zeovit fino adesso tutti i giorni,ho usato la zeolite (x acqua),ho comprato un reattore di zeolite per farla funzionare meglio ma niente i nitrati non scendono....sono stabili a 25 da un mese e più -04 ,poi in teoria con la zeolite il kh non dovrebbe crollare a 5??? a me è rimasto sempre tra 7.7 e 7.4....possibile che non si sia ancora colonizzata? cosa faccio,ne devo mettere di più? ora ne ho messi 500gr su 550lt... #24

patrik84
28-12-2009, 23:44
con sti nitrati son disperato,oggi ho iniziato a mettere i prodotti x aqua: life A e E e koral bio D e P....

illo
29-12-2009, 02:21
patrik84, ... secondo me stai a fa 1 pò troppo casino.... fermati 1 attimo armati di pazienza (tanta)... i nitrati non spariscono "di botto" .. devi dare il tempo alla vasca di maturare ... fino a quando aggiungi rocce e continui a metterci le mani... l'equilibrio biologico del sistema continuerà a "ripartire da zero"... SE vuoi usare 1 sistema a replicazione batterica devi in ogni caso rispettare i tempi biologici che... RIPETO... saranno infiniti fino a quando continui a smanettarci dentro... AL POSTO TUO... cercherei di documentarmi meglio.. prima di usare boccettine varie... ;-)

lonelymorgana
29-12-2009, 18:03
glie lo ha consigliato il nuovo negoziante di mettere x-aqua....

illo
01-01-2010, 02:37
lonelymorgana, ..... aggiungere 30 kg. di rocce vuol dire destabilizzare completamente l'equilibrio biologico del sistema (se mai lo aveva raggiunto.. cosa che dubito visti i problemi citati)... gestire con zeovit... e chiedersi come mai " il KH non scende a 5 " vuol dire che NON si conosce il sistema che si sta implimentando.... "virare" ad 1 tratto su un altro tipo di gestione (xaqua) che seppur simile (replicazione batterica) presenta cmq delle differenze sostanziali X dosaggi e tipi di integrazioni vuol dire cmq "saltar di palo in frasca" senza sapere quello che si sta facendo... ed il fatto che glielo abbia consigliato 1 negoziante (che deve vendere) NON significa che sia giusto.... patrik84, ... leggi...leggi e usa il forum per capire meglio i presupposti principali per la gestione corretta di 1 berlinese.... DOPODICHE'... puoi pensare a qualcosa di + impegnativo... se non conosci perfettamente le basi di 1 berlinese... ti
ritroverai sempre a cercar di risolvere problemi di cui non conosci la causa.... NEL FRATTEMPO... lascia la vasca tranquilla... ;-) ...

patrik84
01-01-2010, 15:35
ciao,guarda che forse mi sono espresso male,non ho mai gestito con zeovit...mettevo solo i batteri della zeovit(ho provato una boccetta),poi ho ripiegato su x aqua perchè come metodo è più facile,almeno così mi ha detto gente più esperta di me...nel senso che se con zeovit sbaglio qualcosa mi muore tutto con x aqua mi han detto che è ancora recuperabile...riguardo al kh mi han detto che quando la zeolite fosse entrata in regime sarebbe dovuto scendere...poi io che ne so,non l'avevo mai usata,son qui per questo,per imparare cose che non so...quindi chiedo....è chiaro che non sono un chimico e non posso sapere tutto...comunque grazie delle risposte. :-)