Visualizza la versione completa : consiglio allestimento primo nanoreef
ciao amici!
sto costruendo un nanoreef 50x50x50 con lampada a braccio hqi 150w
metto uno skimmer h&S 110 e pompa di risalita acquamedic oceanrunner.
la sump è a 80cm sotto la vasca.
come pompe di movimento vorrei prendere 2 nanokoralia2 che ne dite sono buone?
le ho trovate entrambe nuove su un sito di aste a 30e l'una...
l'osmoregolatore che prendo???
qualcuno ne vende uno usato?
che prevalenza ha la pompa di risalita?
secondo me in un cubo come il tuo due nanokoralia sono poche, io starei più su una coppia di 6025, o qualcosa del genere.
l'osmoregolatore che thecorsoguy che li fa, trovi l'annuncio sul mercatino, non sono male, io non ho mai avuto problemi ed è sempre pronto per domande o dubbi. ;-)
le 6025 non riesco a trovarle sul mercatino...
sto rpendendo tutto usato, tranne la vasca e il mobile, le koralia2 le ho viste nuove a 30e l'uno e ci ho fatto un pensierino...
altra domanda:
impianto ad osmosi che prendo?
che invertebrati vuoi allevare?
occhio alla risalita, come t'ha detto spettro.
BonoVoxU2, io alle koralia preferisco le tunze, poi sono gusti, l'importante è che vai su pompe più grandi 2500lt/h per capirci.
Per l'impianto osmosi per avere un consiglio ad hoc servirebbero dei campioni della tua acqua di rubinetto, io comunque direi che un impianto a stadi con membrana a 50 GPD vada bene, in caso ci puoi mettere un post filtro con le resine per avere acqua perfetta.
Ricordati la risalita! :-)
la risalita è un'aquamedic oceanrunner 1200
non basta?
la sump è a 80cm dalla vasca principale...
non ho ancora forato niente perchè non ho ancora ben chiara l'idea per relizare la mandata e la caduta...
devo realizzare un durso...
ho solo deciso che sarà mandara 20 e caduta 32...
le coralia 2 hanno portata 2300l/h
voglio allevare sps 2 pagliaccetti, un gambero e paguri, non so se metterò lps anche...
ho preso la lampada a 150W proprio per gli sps!
consigli?
mmh si alla fine ha una portata di un metro e 60 e a te ti servirebbero solo 80cm, per l'affidabilità non ti consiglio perchè non la conosco.
Comunque se vuoi un consiglio spassionato cerca sul mercatino, magari trovi qualcosa di meglio allo stesso prezzo. :-)
se prendi uno skimmer mono pompa, l'osmoregolatore ti serve obbligatoriamente!
ho mandoto un mp a quell'utente che mi hai consigliato per l'osmosi...
lo skimmer ho h&s 110.
la sump sarà circa 40x40x40 lo scompratimento per il rabocco lo faccio da 15cm va bene?
BonoVoxU2, allora per il 110 ti serve una pompa che tratti almeno 800 litri ora. attenzione però, 800 litri effettivi, considerando la prevalenza che sarà almeno 1,5 mt.
non conosco la pompa che hai indicato, però mi sa che non ce la faccia proprio. il rischio è che fai lavorare lo skimmer al 50% delle sue potenzialità.
per gli SPS come pompe io direi le tunze, senza ombra di dubbio.
scarico da 40 e mandata da 20. come risalita io ci metterei una 1250
BonoVoxU2, perchè te vuoi far andare con una sola pompa sia skimmer che mandata? io ho capito che l'aquamedic oceanrunner 1200 la utilizzavi solo per la mandata. #17 #17
Spettro, per me stiam facendo casino #24
quello che ho capito io:
ha un 110 monopompa, quindi la sua pompa c'è già
vuole utilizzare l'OR1200 per la risalita, e ho paura che sia piccola, anche se bisogna vedere i dati tecnici.
semprechè abbia capito bene io...
si, lo skimmer ha una sua pompa, a parte come pompa di sisalita c'è la oceanrunner...
Ocena runner 1200
potenza 25w
capacità 1200lt/h
prevalenza 1,6 mt
in teoria dovrebbe andar bene, poi sinceramente non so a 80cm quanta sia la capacità ;-) e non ditemi 600lt/h che vi vengo a cercare a casa!! #19 #19 :-))
Spettro, come fa ad avere 80 cm di prevalenza quando solo tra vasca e sump fa 90? #23 #23 #23
per me quella pompa non va bene
quella pompa di risalita me l'ha venduta un utente che la usava in un acquario 100x50x50...
mi disse ke va bene...
altrimenti dovrei prendere una ehim?
che altro mi consigliate?
che modello di impianto ad osmosi dovrei prendere?
la vasca è piccola quindi poca acqua dovrei fare...
mwahahaah :-D :-D che confusione^^
ragioniamo ad alta voce, tra la sump e lo vasca ci sono 80cm, la vasca è alta 50cm, quindi 130cm, mettiamo che hai un foro per la caduta in sump 7cm sotto il bordo del vetro andiamo a 123cm
Ok, la pompa non va bene! :-D
A questo punto io andrei o per una 1250 o meglio 1260 ;-)
Per l'impianto osmosi io andrei per un Forwater OSPURE 50 PRO08, poi magari misurando la conducibilità dell'acqua in uscita potrebbe essere utile mettere un post filtro a resine a viraggio di colore.
BonoVoxU2, se vuoi fare una prova prima di cambiarla la monti e vedi quanta acqua ti torna in sump. se sta sui 7/800 lt ora va bene, ma ho dei seri dubbi che possa essere così. se la devi cambiare fatti un po' di conti sulla 1250. la 60 è esagerata per la tua vasca. c'è un articolo sulle pompe nella home page acquaportal con tutti i dati che ti possono servire.
posso provare il tutto con acqua dolce?
o si rovina qualcosa?
va bene anche l'acqua dolce :-)
altra domanda:
la vasca è 50x50x50 devo fare i fori per mandata e caduta, caduta 32 e mandata 20...
durso per la caduta devo fare.
l'altezza dei 2 vetri neri che per coprire i tubi pvc di quanto me li faccio fare? 45cm? bisogna tenere in considerazione il fatto ke dovrei montare 2 pettini sui 2 vetri neri...
quindi altezza durso e tubo di mandata e i 2 vetri neri di quanto?
fallo da 40 lo scarico.
io farei a parete, tipo xaqua
non mi piace a parete, voglio poggiare la vasca al muro..
quindi faccio fare i vetri neri 40cm in modo da lasciare 10cm dal bordo?
così montando il pettine mi viene circa 45cm?
il durso e il tubo per la mandata li faccio alti 40cm?
nessuno sa aiutarmi?
io monterò una plafo hqi 150W per 6ore di luce al giorno in un mese in bolletta che aumento avrò?
BonoVoxU2, sul pozzetto io non ti so aiutare
nessuno mi sa aiutare?
almeno descrivete come avete fatto il vostro così mi rendo conto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |