Visualizza la versione completa : Sostituzione di una Aquarelle Philips. Ma con cosa???
Ciao a tutti,
Da quest'estate ho un acquario Cayman 230 Professional che monta due lampade Philips, una Aquasky e una Aquarelle (che dovrebbe essere a 10000K). Nessun problema fino a un mese fa, quando sono comparse alghe filamentose e ora hanno infestato la vasca. Valori a posto. Mi è stato consigliato di provare a sostituire l'Aquarelle. Ma con cosa la sostituireste?? considerate anche le piante che ho?
Vi linko il post nella sezione "alghe" per altri dettagli
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273136
:-)
Nitro 76
26-11-2009, 01:35
Prova con una JBL SOLAR TROPIC (4000k). Io, mi sono trovato molto bene :-)
Ovviamete avrai una luce che tande al giallo.
devo tener conto in linea di massima della gradazione di colore (?) eliminando le lampade a 10000...La Jbl è una ditta molto buona ho letto, anche se abbastanza cara... #06 Nel negozio dove vado io non so se la tengono...ho visto Juwel (che però non ha lampade della misura che serve a me mi pare, 895 mm...) e poi i SUN-GLO. Potrebbero andare? Tenendo fermi i gradi k #24
Grazie Nitro 76!
Fontego, la sun-glo è una 4000 K circa giusto??se ti va bene la luce un pò più giallina (a me piace molto), penso sia una buona accoppiata con l'aquasky, che dovrebbe essere una 6500 K se non sbaglio...
cmq, se trovi le classiche lampade philips o osram (965, 940, 865 ecc) in qualche negozio di illuminotecnica vanno bene lo stesso, e risparmi sicuramente rispetto alle lampade specifiche per acquari..... ;-)
Ok ma non è che poi se quelle prendono acqua son fregato?? Comunque è giusto, l'unica cosa che devo guardare per non avere problemi di alghe è la gradazione di colore? Anche perchè ho visto che come resa di luminosità nelle schede tecniche, le lampade a 4000K sono meglio delle 10000 e anche delle 6500!
ma i tubi sono gli stessi, per l'acqua contano che le cuffie siano stagne, e quelle dipendono dall'acquario, non dal neon... ;-)
cmq, cambiare neon non necessariamente risolverà i problemi di alghe (anzi, considera che ogni volta che cambi qualcosa puoi creare uno squilibrio), devi cercare di capire da cosa dipendono realmente le alghe che hai... :-)
Visto che i valori sono perfetti l'unica causa plausibile erano le luci...così mi era stato consigliato. Altrimenti potrei vedere se abbassando la CO2 cambia qualcosa...al prezzo di veder salire il PH -28d#
no la lampada cambiala, l'aquarelle sicuramente potrebbe essere uno dei problemi....
era solo per dirti di non far affidamento sul cambiamento della lampada per veder migliorare le cose, a volte possono esserci altre cause, alcune che i test non possono vedere.... ;-)
tu le puoi vedere...? :-))
tu le puoi vedere...? :-))
eheh non credo...... :-))
Ok scherzi a parte... ho cambiato la lampada aquarelle 10000K con una SUN-GLO 4200K.
Il colore sinceramente non mi entusiasma #07 già c'è poca luce ora quella poca che c'è è gialla -28d# però se servirà a far sparire le alghe...
Casomai la prossima volta potrei metterne un'altra da 6500?? o si uniforma lo spettro e non va bene?
Ho anche preso dei sali per tagliare l'acqua di RO. Finora ho sempre usato solo quella per i cambi eppure il KH non va più sotto di 4,5 -28d#
Secondo me
1- l'impianto della Aquili è quello che è sotto questo punto di vista
2 - (e breve OT) potrebbe essersi rovinata la membrana a causa di lavori sulla caldaia che potrebbero aver fatto partire dei residui dalle tubature (avete presente l'acqua color ruggine...) Inoltre se prima in un'ora e mezza riempivo un secchio ora mi ci vogliono 3 ore, com'è sta storia?? Casomai apro un nuovo topic
#23
per il colore è soggettivo, a me l'accoppiata 6500 K + 4000 K piace molto invece..cmq se vuoi la prossima volta puoi mettere due 6500 K..nello scorso allestimento io avevo quattro 6500 K, ma non so dirti quanto possa essere meglio o peggio dell'accoppiare lampade con temperature di colore differenti....
per il resto, prova a chiedere altrove..sicuramente è strano che con cambi con sola osmosi, se questa ha davvero durezza pari a zero, il kh non scenda....
per l'impianto, è possibile si, dovresti controllare la cartuccia sedimenti e vedere se è diventata rossastra, e magari controllare anche la membrana...
per il tempo di produzione dell'acqua, se non è cambiata la pressione, forse semplicemente ora fa più freddo (se per l'ora e mezza ti riferisci a qualche mese fa) e quindi è normale.....
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 15:39
philips TL-D 865 da 30W... costano tipo 4-5 euro cad e fanno lo stesso servizio di quelle apposite da acquari che pagheresti il triplo ;-)
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 17:05
Prego! ;-)
...per le alghe ne parliamo con calma in... alghe! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |