Entra

Visualizza la versione completa : Prime foto per il mio biotipo amazzonico


wookie
15-11-2005, 11:52
04/11
Fondo dennerle depoint mix con sopra ghiaia scura
Riempito con acqua di osmosi aggiunto biocondizionatore + attivatore batterico e nell'acqua sciolti 6 cucchiani di mineralsalt.
Continuato l'attivatore batterico nella misura di 15ml per 10 gg.

In data 13/11 aggiunto co2 a 6 bolle al minuto

Valori attuali:

ph 7
gh 3
kh 3
no2 0
no3 0

Piante: echinodorus bleheri, parviflorus , cabomba, alternantera e un'altra che al momento non mi sovviene ;) oltre al muschio vesiculare

Commenti consigli giudizi ??

notare anche la patina che sta riconprendo le radici sono forse alghe?? dovute all'attivazione preoccupanti ??
e anche il pulviscolo con le bolle della superficie credo sia dovuto sempre agli attivatori batterici...

StefanoCongregati
15-11-2005, 11:57
nell'acqua sciolti 6 cucchiani di mineralsalt

E che cosa è?

Ma hai delle foglie di quercia secche sul fondo? Se è così toglile subito prima che marciscano.

La patina bianca è a dir poco strana. Da quanto è che è attivo l'acquario?

StefanoCongregati
15-11-2005, 12:00
Un altra cosa...perchè non riempi fino alla banda di plastica? Secondo me è brutto vedere il livello dell'acqua in un acquario chiuso....

Che illuminazione hai?

wookie
15-11-2005, 12:02
il mineralsalt sono i sali della sera per equilibrare l'acqua di osmosi

si sono delle foglie di quercia, sono state bollite e seccate quindi marciscano fra diversi mesi aiutano anche ad abbassare il ph

l'acquario e' attivo dal 04/11 quindi sono 10 giorni

un po' di acqua e' evaporata, e molta l'ho usata per fare i test :))
ora devo farci un riabbocco....

l'illuminazione e' quella standard dell'akoll 100 ambient advance 2 lampade da 30 w ....ora non ricordo i valori

StefanoCongregati
15-11-2005, 12:13
Secondo me è inutile fare i test ogni poco....soprattutto all'inizio che l'acquario deve maturare. Rabboccalo e lascialo stare per un pò (almeno altri 10 gg) fino a che il filtro non si è attivato del tutto.
Io mi preoccuperei solo della patina bianca......e toglierei le foglie di quercia #36#.
Che filtro hai?

wookie
15-11-2005, 12:27
sempre quello in dotazione pratiko 200

qualche commento su disposizione piante e impressione generale?

StefanoCongregati
15-11-2005, 12:37
qualche commento su disposizione piante e impressione generale?

No per quello è un bel lavoro. Magari cerca di inserire più piante....e di togliere le foglie di quercia #22 #22 #22 . Lo so ho rotto le p...e con queste foglie di quercia.

Ma quanti litri è?

wookie
15-11-2005, 12:44
AHHHHHH ma sei fissato con queste foglie di quercia !!!!!!

Aspettiamo altri pareri se e' il caso di toglierle o meno ;)

170 lordi netti sara' 155 ? non so quanto se ne perde inserendo i tronchi e il fondo..

StefanoCongregati
15-11-2005, 12:49
170 lordi netti sara' 155 ? non so quanto se ne perde inserendo i tronchi e il fondo..

Non l'ho mai capito nemmeno io....e francamente me ne sono sempre fregato....considero di avere un 100 L in alcuni casi e 85 in altri... #21

marcoilmace
15-11-2005, 12:51
Quoto per le foglie di quercia #36# #36# #36# .
Non è male, aggiungerei qualche pianta e...non è un pò buio?Illuminazione?
Magari anche qualche pianta legata al tronco...

wookie
15-11-2005, 13:00
c'e' il muschio legato alle painte !!! la vesiculare dubyana......ragazzi sono solo 10 giorni mica cresce subito date il tempo al tempo....


l'illuminazione sono 60 watt complessivi quindi un po' bassina fa parte delle modifiche successive pero' .....ho gia' speso un patrimonio e per ora si muovono all'interno solo batteri !!! che so' pure particelle microscopiche e quindi manco cio' un po' di soddisfazione !! #22

Suppaman
15-11-2005, 17:10
allora... secondo me la radice di destra è troppo grande messa cosi.. prova a metterla in un antro modo semai.. x il resto mettine ancora tante di piante, ma tante tante.... il filtro matura prima..

x le foglie ho letto pareri positivi nel tenerle.. ma che facciano di preciso nn ricordo!! aspetta pareri di esperti!!! ;-)

Alex Carbonari
16-11-2005, 00:15
con una adeguata sistemazione può venire fuori un grande allestimento! Belle anche le foglie, ma cerca di dare armonia ai legni e ordine alle piante ;-)

ghena
16-11-2005, 14:28
per me va visto tra un mesetto :-) :-) ora è troppo giovane ;-)

binghetto77
16-11-2005, 16:08
nel complesso pi piace anche se mi sembra un pò buio...

anche io toglierei quelle foglie di quercia... non credo che ce ne siano in amazonia! :-)) :-))

wookie
16-11-2005, 19:45
Aspettero' un mese poi ripostero' altre foto vediamo come crescano le piante:

1) amazzonico a mio parere vuol dire molto verde pero' non lussereggiante ci sono piante molte grosse fuori dall'acqua all'interno dei bacini dovuti ai cambiamenti climatici non e' facile trovare zone con grandi quantite di piante

2) e' scuro volutamente perche' vorrei fare un'incavo tipo alcova , non e' che deve mancare la luce non intendo quello ma deve essere avvolgente fuori c'e' una foresta che cade dentro il fiume

3)le foglie non ci saranno di quercia pero' ci saranno sicuramente dentro il fiume con tutte le piante che crescano li' vicino !! pultroppo foglie di piante amazzoniche non si trovano :(

4) il legni volevo che sembrassero delle radici di alberi che si inabissano dentro l'acqua quindi in parte sospese a mezzaria pero' che provengano dall'alto e vanno verso il basso (quella a destra) e quella a sinistra invece una radice di albero che si ramifica all'interno del bacino ....

vediamo come va avanti questo pastrocchio #17

matrix73
16-11-2005, 23:02
Complimenti per l'allestimento e per l'insolita e coraggiosa scelta di inserire dentro l'acquario delle foglie di quercia.
Io ne metterei di più, in modo da caratterizzare maggiormente l'ambiente (assai comune in natura).
Immagino che la scelta dei pesci ricadrà sulle degli Apistogramma che pare si trovino perfettamente proprio agio fra le foglie di platano e quercia tanto da rifugiarsi spesso fra le stesse.
Sarebbe bello vedere dei legni più piccoli, oltre quelli già presenti nella vasca, in modo da rendere il tutto più vario e naturale.

wookie
17-11-2005, 18:28
esatto matrix il discorso che vorrei fare era proprio quello, hai centrato in pieno ....
infatti ci sara' tipo un piccolo letto di foglie secche dove gli apistorgramma potranno nascondersi e depositare i loro piccoli.
In seguito infatti vorrei aggiungere dei legni piu' piccoli come per creare dei rami degli alberi pero' non e' facile trovarli secchi ....e intanto vorrei vedere come crescano le piante....

Ci si vede.. :-))

Alecs
18-11-2005, 04:43
Bell'allestimento.. mi piace.

Non sono sicuramente un esperto ma per la patina bianca del legno posso dirti che dopo un po va via... anche a me si era formata appena avevo messo il legno in vasca (che però prima ho fatto abbondantemente bollire).

Ciao

Stefano1963
22-11-2005, 20:16
Bello, molto originale. Nel biotopo amazzonico non mi sembra che ci siano molte piante: le solite echino, pothos (che poi escono) e poco altro.
Prova a vedere su Internet qualcosa di più preciso sulla vegetazione specifica di quei posti e magari trai ispirazione da qualche foto reale.

RaMaS
22-11-2005, 21:56
A me piace veramente molto,bravo, per la patina bianca non mi preokkuperei succede frequentemente, sparira' da sola, o la faranno sparire i primi pesci fitofagi ke inserirai (Ancystrus, Otocinclus ecc ecc)
Per le foglie, non credo ke daranno problemi..anzi, pero' se le hai bollite, il grsso degli acidi umici te li sei giocati mi sa... ;-)