Visualizza la versione completa : Che muschio è?
é da un po di tempo che è nato da solo sul tronco ma nn ho capito che specie di muschio è
http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0043_180.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0044_755.jpg
cubitalo
24-11-2009, 13:46
secondo me è un' alga e attenzione perché sono molto prolifere
sulla sezione alghe mi hanno detto che non è un algha ma un muschio
xare aveva avuto dei filamenti simili in vasca, e appurò che si trattava di cladophora.
Prova a contattarlo e cerca il suo topic dove ne parla ;-)
ho visto il topic di xare è sembra proprio uguale al muschi che ha trovato nella sua vasca.
Ma le cladophore non hanno la forma arrotondata? la lascio nel tronco?
cubitalo
25-11-2009, 18:47
adesso non posso fare nessuna foto perché la mia camera di foto è passata a miglior vita, ma quello che hai in vasca si assomiglia tantissimo a qualcosa che mi a rovinato la mia
Cercherò di fare una foto, cosi potrai fare la comparazione
ha rovinato la tua cladophora?
cubitalo
26-11-2009, 18:23
Le mie? non ho Cladophora in vasca, questo maledetto/a muschio o alga che ci sia, è comparso una volta su un legno, anch’io al inizio pensavo a un muschio. ragione per la quale gli ho permesso di progredire.. fine della storia a invaso e rovinato tutte le piante e adesso è da per tutto sembra un prato.... per culpa sua (e anche mia chi mi ho trascurato un po' l'acquario) devo rifare tutto da capo.
Se riesco oggi faccio la foto che ti ho promesso
L'unico vantaggio è che è proprio una vera nurseri per i miei Red Cherry che si sono riprodotte esponenzialmente
cubitalo
27-11-2009, 16:37
Ecco le foto promesse...
vedi che casino mi ha combinato questo muschio o alga che ci sia?
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/P26-11#09_222001.jpg
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/P26-11#09_2220.jpg
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/P26-11#09_2219.jpg
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/P26-11#09_2218.jpg
http://www.messentools.com/images/emoticones/zorrito/www.MessenTools.com-th_PyongShockColores.gifhttp://i39.tinypic.com/219ckug.jpg
è lo stesso muschio!!!
In quanto tempo ha riempito tutta la vasca??? perchè quello che ho io cresce molto lentamente.
OT: che pianta è quella al centro?
classe A
28-11-2009, 08:00
mi sa che e meglio estirparlo il prima possibile visto le foto che a mandato cubitalo
io sto cercando di farlo crescere e non ci riesco !
non è che me ne manderesti un bel pezzo?
ma sono lumachine i puntini che si vedono nella foto principale?
cubitalo
30-11-2009, 12:59
DDD, Ci sono lumachine, che non crescono più di quello ma ci sono anche tantissimi Red Cherry minuscoli che crescono come se fossero nel asilo nido
JeFFo, sul serio, ne vuoi?
cubitalo
30-11-2009, 13:10
DDD, Guardando adesso le foto.... quei puntini che si vedono nel vetro sono le uova delle Neretine che ne fanno in continuazione, peccato che non vanno a buon fine perché a quanto pare hanno bisogno per la schiusa di altre valori dell'acqua (salinità)
si, non scherzavo.
mi farebbe piacere perchè lo utilizzo per l'allevamento delle caridine :-)
ps: credo sia cladophora.
cubitalo
30-11-2009, 13:45
Se veramente ne vuoi, te ne posso mandare tanta, dovresti pagare solo le spese di spedizione. Saranno due o tre euro, non lo so.
Lerajies
30-11-2009, 14:40
Non fa un brutto effetto, se non crescesse anche sulle piante. Ma sicuri che sia cladophora? In teoria non dovrebbe avere una crescita lentissima? Mi ci farei volentieri un bel pratino XD
teoricamente è a crescita lentissima.
La ho quasi identica ma non mi cresce :(
è cresciuta solo un po' quando ho lasciato l'acquario a se stesso...
cmq si ovviamente ti pago le spedizioni
Lerajies
30-11-2009, 14:49
Non è utricularia gibba? La si riconosce facilmente perchè ha come dei sacchetti trasparenti, con cui mangia animaletti vari #19 E magari si nutre di piccole red cherry, per questo cresce bene
http://calphotos.berkeley.edu/imgs/128x192/0000_0000/0406/1228.jpeg
l'utricularia è differenziata.
questa invece sembra un'alga ( almeno dalle foto )
ma se spedisci questo muschio c'è probalità che ci siano uova di red cherry?
ma se spedisci questo muschio c'è probalità che ci siano uova di red cherry?
le cherry non depongono uova.
in generale i crostacei non depongono, mantengono le uova sui pleopodi.
luflorbz
30-11-2009, 16:18
.......
MUSCKIO E MUSCKIO ??
sì... ehm lascia perdere... #07
MA CHE MUSCKIO E MUSCKIO SONO ALGHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
auhauhauhuhauhauha
comunque ,se leggessi la discussione, scopriresti hce stiamo parlando di cladophora... che è un'alga
^_^
JeFFo, lascia stare, leggi gli altri suoi messaggi...non ne vale la pena... #07
cubitalo
30-11-2009, 16:40
JeFFo, Dovevo scrivere Neretine
JeFFo, lascia stare, leggi gli altri suoi messaggi...non ne vale la pena... #07
troll? :-D
sì direi un mega troll #24
cmq non adiamo OT ;-)
cubitalo
30-11-2009, 16:54
Io non ho mai detto che fosse cladofora, per me è un’alga, e lo sempre detto sin dall'inizio.
secondo me è un' alga e attenzione perché sono molto prolifere
adesso non posso fare nessuna foto perché la mia camera di foto è passata a miglior vita, ma quello che hai in vasca si assomiglia tantissimo a qualcosa che mi a rovinato la mia
Cercherò di fare una foto, cosi potrai fare la comparazione
livia, che vorresti dire con
lascia stare, leggi gli altri suoi messaggi...non ne vale la pena...
livia, che vorresti dire con Citazione:
lascia stare, leggi gli altri suoi messaggi...non ne vale la pena...
che nel giro di poche ore ha disseminato il forum di messaggi senza senso... è un troll... cmq pare sia stato bannato.
ciao!
cubitalo, come dice faby, ;-)
cubitalo
30-11-2009, 17:07
Scusate, qui sarebbe il troll?
cubitalo,
nei forum si dice che un utente è un troll quando si diverte a rompere, inquinare il forum e mettere discordia :-)
in questo caso il troll era lufurbz
Ragazzi siamo troppo OT però, poi ci sgridano! ;-)
cubitalo
30-11-2009, 17:15
ahhh, ho letto tutto adesso, ho capito di qui parlavate...
Comunque JeFFo, ribadisco che non credo assolutamente che si tratte della cladofora ma d’un’altra alga che sinceramente non m’interessa neanche identificare perché fra poco penso eliminarla del tutto, dato che a rovinato tutte le mie piante (provate a vedere la foto che c’e nel mio profilo) Adesso ne approfitterò per fare tanti cambiamenti
Io non ho mai detto che fosse cladofora, per me è un’alga, e lo sempre detto sin dall'inizio.
secondo me è un' alga e attenzione perché sono molto prolifere
adesso non posso fare nessuna foto perché la mia camera di foto è passata a miglior vita, ma quello che hai in vasca si assomiglia tantissimo a qualcosa che mi a rovinato la mia
Cercherò di fare una foto, cosi potrai fare la comparazione
livia, che vorresti dire con
lascia stare, leggi gli altri suoi messaggi...non ne vale la pena...
la cladofora è un'alga, non una pianta.
cubitalo
30-11-2009, 17:41
Si lo so ma questo non credo sia una cladofora
cubitalo
30-11-2009, 18:25
sok,
In quanto tempo? be' devo ammettere che alla fine di questo state mi sono un po' trascurato l'acquario, diciamo 3 settimane in cui non ho potato, dunque questa bestia a invaso le mie piante, a quel punto ho potato ma era troppo tarde.
Ho tolto finalmente tutte le piante tranne quelle che vedete Echinodorus ozelot Echinodorus sp. "Red diamond" Echinodorus bleheri Eleocharis (tutte e due al centro) e l’altra più piccola è la Cryptocoryne wendtii
sok,
In quanto tempo? be' devo ammettere che alla fine di questo state mi sono un po' trascurato l'acquario, diciamo 3 settimane in cui non ho potato, dunque questa bestia a invaso le mie piante, a quel punto ho potato ma era troppo tarde.
Ho tolto finalmente tutte le piante tranne quelle che vedete Echinodorus ozelot Echinodorus sp. "Red diamond" Echinodorus bleheri Eleocharis (tutte e due al centro) e l’altra più piccola è la Cryptocoryne wendtii
vi reinvito a spedirmelo :-)
cmq filamentosi semplici non mi sembrano proprio.
Vorrei però farvi alcune domande:
Mi dite un pò i valori ? in particolare nitrati, ammoniaca , gh e kh.
Avete competitori ? piante veloci e fitofagi?
caridine? lumache ? (le neocaridine non valgono).
Giusto per capire con cosa si ha a che fare.
JeFFo
ma dite che vi ha rovinato le piante, in che modo? lo avete trovato sopra o avvolto e le ha rovinate per mancanza di luce?
oppure avete notato dei danni? in qualche modo si attacca alle piante?
mi stavo chiedendo se fosse per caso parassita, anche se mi sembra strano, o perlomeno non ne conosco #24
ciao
ma dite che vi ha rovinato le piante, in che modo? lo avete trovato sopra o avvolto e le ha rovinate per mancanza di luce?
oppure avete notato dei danni? in qualche modo si attacca alle piante?
mi stavo chiedendo se fosse per caso parassita, anche se mi sembra strano, o perlomeno non ne conosco #24
ciao
parassita no , dalle foto cresce anche sul ghiaietto.
Quel che appare dalle foto è una discreta "durezza " dei filamenti cosa che mi porta a pensare se non proprio a cladofora , visto che l'hanno escluso, a qualcosa di simile che non vien mangiato dai normali fitofagi.
Da quel che vedo la vasca non ha molte piante veloci che possano competere, questo puo essere un altro indizio.
Aspettiamo pero' risposte in merito per saperne di più.
Ovvio che se non ci sono loricaridae, multidentata e gasteropodi diviene difficile arginare qualsiasi alga.
cubitalo
30-11-2009, 23:36
allora... adesso non ci sono piante ma ci sono state tantissime, avete visto le foto il mio acquario prima?
Questa cosa é apparsa su un legno, l'ho lasciata credendo fosse un qualcosa de carino e piano piano a iniziato a conquistare terreno, a attaccato le piante vicine e si é riprodotto su piante e arredi e ghiaietto, ho dovuto potare le mia piante che ormai erano rovinate, poi mi é venuta l'idea di lasciar perdere dato che le red cherry si stavano riproducendo molto bene.
Fra poco tolgo tutto e rifaccio tutto da capo
Luce non mi manca, anzi, mi avanza.
Tutto è sul mio profilo (come era la mia vasca prima)
Io sono in gran parte il colpevole perche in due anni non avevo mai vuto questo problema di alghe. La morale, "non trascurare mai il tuo acquario"
cubitalo
01-12-2009, 13:30
JeFFo,
I valori dell’acqua, non ho idea, perché adesso come adesso non m’interessa neanche saperli dato che non ho dei pesci, neanche quasi delle piante e l’invertebrati stanno molto bene e si riproducono anche moltissimo.
In vasca ci sono tante Red Cherry, 3 Neretine, 5 Ampularie piede blu e se non ricordo male (dato che non si vedono quasi mai) 5 Corbicula fluminea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |