Ace_Of_Spade84
23-11-2009, 16:55
Intanto ciao a tutti....sono nuovo del forum,mi chiamo andrea ed ho 25 anni.
:-))
Ho da poco allestito un piccolo acquario da 40litri e pur non essendo alle prime armi già arrivano le prime grane.
Ho comprato 3 gamberetti della specie cardina,varietà rossa....bene,i primi 3 giorni sembravano perfettamente inseriti nell'acquario,nessuno li infastidiva essendo adulti e quindi abbastanza grandicelli per essere mangiati e loro passavano il tempo spiluccando particelle d cibo in giro x la vasca.
Ieri mi sveglio e sono spariti tutti e tre,trovo solo un residuo trasparente che potrebbe essere il risultato di una muta o i miseri resti di una predazione.
gli altri ospiti della vasca sono 5 tetra neri o pesce vedovo(piccoli ma molto irruenti)2 apistogramma agassizi,3 corydoras e 1 pleco abbastanza piccolo....onestamente non m risultava che nessuno di queste specie fosse pericolosa o aggressiva,a maggior ragione essendo tutti di dimensioni abbastanza piccole.In oltre la vasca è piena di piante,tronchi e nascondigli in cui i gamberetti avrebbero potuto nascondersi.
qualcuno m sa dire chi potrebbe essere il colpevole o se questa specie ha l'abitudine di nascondersi per un certo periodo dopo la muta finchè la nuova corazza non si è solidificata?:-(
:-))
Ho da poco allestito un piccolo acquario da 40litri e pur non essendo alle prime armi già arrivano le prime grane.
Ho comprato 3 gamberetti della specie cardina,varietà rossa....bene,i primi 3 giorni sembravano perfettamente inseriti nell'acquario,nessuno li infastidiva essendo adulti e quindi abbastanza grandicelli per essere mangiati e loro passavano il tempo spiluccando particelle d cibo in giro x la vasca.
Ieri mi sveglio e sono spariti tutti e tre,trovo solo un residuo trasparente che potrebbe essere il risultato di una muta o i miseri resti di una predazione.
gli altri ospiti della vasca sono 5 tetra neri o pesce vedovo(piccoli ma molto irruenti)2 apistogramma agassizi,3 corydoras e 1 pleco abbastanza piccolo....onestamente non m risultava che nessuno di queste specie fosse pericolosa o aggressiva,a maggior ragione essendo tutti di dimensioni abbastanza piccole.In oltre la vasca è piena di piante,tronchi e nascondigli in cui i gamberetti avrebbero potuto nascondersi.
qualcuno m sa dire chi potrebbe essere il colpevole o se questa specie ha l'abitudine di nascondersi per un certo periodo dopo la muta finchè la nuova corazza non si è solidificata?:-(