Visualizza la versione completa : Raddoppiamento nanoreef - Pag13 ROCCIATA
LukeLuke, all'interno in teoria sono saldati col tangit... Alcuni raccordi però è stato un casino attaccarli perchè dietro il mobile quindi sono usciti male... l'unica soluzione è teflonare intorno al giunto...
LukeLuke, comunque penso che reggano col teflon... Non è che hanno chissà che pressione!! ;-)
Papo....sarai anche esperto di buchi...ma lasci un casino di falle :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq (a parte le perdite) lavoretto mica male ...davvero he.....
Finalmente anche con l'aiuto di un amico idraulico tutte le falle sono state tappate!!!
Giuansy, grazie dei complimenti, sono molto soddisfatto effettivamente!!!
LukeLuke, ho levato il teflon e ho messo le fasce di gomma vulcanizzante... dovrei stare più sicuro ora... ;-)
si è scollata la vasca piccola MERDA
LukeLuke
03-03-2010, 14:45
come si è scollata !?!?!?
dove ?
Sei riuscito a sistemare?novità?
LukeLuke
04-03-2010, 11:23
macchè poraccio... ha appoggiato tutto da poffo... e stà riparando la vasca.... -04 -04 -04
claudiomarze
04-03-2010, 12:28
#23 #23 #23 #23
Belin che sfiga....va già bene che c'è Poffo....va be lasciamolo un'attimo tranquillo che prima o poi si va vivo lui......
PAPO hai tutta la mia solidarietà.....
Grazie a tutti del sostegno!!! ;-) Ho perso praticamente tutti gli SPS tranne la caliendrum e la hystrix. A breve riallestirò e dovrò ripartire col fotoperiodo... Qualcuno che ha esperienza mi puo consigliare se ripartire col fotoperiodo ridotto o completo?
papo89, l'acquario l'hai risiliconato o l'hai cambiato?
mik87bg, risiliconato e gia riallestito... Sono un recordman di velocità!!! Mo vi faccio vedere du foto va'...
Approposito, ho provato a rifare la rocciata uguale e non ci sono riuscito, amen... Datevi i vostri pareri!!!
PS: i coralli che ha poffo ancora non li ho ripresi ma ho lacqua parecchio di mer*a quindi spero me li tenga almeno una settimana e spero di far sparire sti PO4 e i nitriti...
PS: la roccetta in alto è troppo in alto, lo so... Non sono riuscito a sistemarla meglio...
ROCCIATA VECCHIA
http://img187.imageshack.us/img187/4247/dsc00162s.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#07-14
ROCCIATA NUOVA
http://img341.imageshack.us/img341/4642/dsc00799p.jpg (http://img341.imageshack.us/i/dsc00799p.jpg/)
È un po' desolante eh?! :-(
papo89, prima le rocce sembravano incastrate meglio e più naturali..secondo me puoi fare di meglio :-) anche se so quanto è difficile rimettere le cose come prima..non trovi mai gli incastri giusti -04
e che cazz
a te ti si scolla la vasca io nel cambio vasca ho perso il 90% degli sps compresa una formosa azzurra grossa come un pugno che adesaso fa bella mostra di se dopo una passata in candeggina, sopra una mensolina
abbiamo capito va periodo di merda per entrambi
consoliamoci a vicenda va
mi e rimasto tra gli sps una spp viola la umilisverde un frag di stilophora nessuna montipora, e ovviamente si sono salvati tutti i mollacchioni
il resto e finito in vasche di amici
ma proprio poca roba
lol che palle ste cose
-28d# -28d# -28d#
mik87bg, no guarda, è incastrata molto molto meglio di quella prima, l'unica differenza sta nella roccetta in alto e in quella su cui si appoggia, la terrazza laterale è più perpendicolare al vetro frontale e stop, tutto il resto è identico, certo che quella di prima mi piaceva di più però :-( ... Quante ore di luce gli do?!
aleo23, non me ne parlà, erano tutte incollate perciò si sono tutte spezzettate... Se avessi saputo che me la riparavano in un giorno manco li avrei staccati... #07
Papo, va be mica è male la nuova rocciata..poi come la riemopi tu di coralli fra qualche mesetto manco la vedi piu'....
per quanto riguarda quante ore dare....io farei così: quando i nitriti e po4 sono spariti inizi a dar luce...e nel giro di 10gg o giu di li arrivi a fotoperiodo completo....praticemente aumenti di un'ora al giorno....
secondo me non dovrebbe causarti problemi.....
Giuansy, Non puedo... Ho gia i coralli dentro... Riparto con 7h di luce... Non credo serva a molto però... Vado a comprare un decespugliatore!!! #23
Papo....si penso che se nel caso (toccatina di pelotas) subisci un po di fila...vai di decespugliatore....
te la butto li (semprechè riesci a farcelo stare in qualche modo), lo skimmerino ti aiuterebbe un pochino he??
Visto che gia mi ero complicato la vita ho collegato le 2 vasche... Tanto valori di mer*a per valori di mer*a tanto valeva unirle e mettere lo skimmer in sump... Ho escogitato un'altra cosuccia per le alghe ma non si puo fare prima di 10/15 giorni... Vi terrò aggiornati!!!
LukeLuke
05-03-2010, 16:32
a me la rocciata piace... toglierei la roccetta sotto la pompa è veramente di troppo.... buttala nella nuova pozza.
per le alghe direi che puoi prenderti una bella dolabella non ti farebbe male ;-)
LukeLuke, ma poi me more poretta!!! Purtroppo quella roccetta non posso toglierla... Sennò in mezzo mi rimane un buco bruttissimo.. #06
LukeLuke
05-03-2010, 20:42
ma quando te more... co tutte le alghe superiori che ti crescono quella campa per mesi... quando le ha finite la vendi... fanno tutti cosi...
togli togli sul buco ci metti un bel corallo...
LukeLuke, ho provato a toglierla... È crollato tutto peggio del domino... Sto decisamente abbattuto anche perchè ho rifatto la rocciata ma non sono riuscito a rimetterla come prima, ora la roccia piatta in alto a dx è veramente in bilico... Non riesco più a sistemarla, una delle due talee di montipora superstiti è andata a finire nel punto più inaccessibile dietro alla rocciata e l'altra si è praticamente distrutta durante i lavori... Sto incazzato come un ape... Tutte le sfighe adesso... #07
LukeLuke
09-03-2010, 00:02
dai che ti frega,,, tanto questa è per LPS e molli,...avrai tempo per riempire l'altra di duri,,,,
quella roccetta che hai tolto al centro non hai modo di metterla sotto la roccia piatta in alto a dx per dargli stabilità ?
LukeLuke, La stabilità raggiunta dopo 1 anno di lavoro è andata... Questo mi rode... Comunque si, l'ho messa sotto alla piatta... Stiamo a vedere, certo è che quando dovrò incollare qualcosa su quella piatta devo fare moooolta attenzione!!! #23
LukeLuke
09-03-2010, 15:16
mettici la milliput sotto... così che dai stabilità a quella piatta ;-)
mi dispiace tanto che stai affrontando sti casini ;-)
P.S. quando vuoi sentiamoci per fare l'ordine delle lenti
Papo come sta procedendo?
LukeLuke, ok, ci sentiamo su msn così facciamo quest'ordine... PS: scusami se non ti ho risposto ma non avevo letto!!!
mik87bg, va... Sono usciti un po' di ciano ma roba veramente minima... Anche perchè sto facendo un esperimento... Una conduzione alla papo89... Se va bene vi dico che roba è...
LukeLuke
15-03-2010, 00:15
ok... ci sentiamo domani... ;-)
Oggi sono a Bologna tutto il giorno... Se ci stai in serata sennò martedì...
Vi ricordate il mio esperimento sui PO4... Si, non l'ho più aggiornato perchè avevo finito i test... Comunque PO4 a 0 spaccato con test tropic... Mai messe resine...
NO3 altini... 5mg/l... Vabbè, altini è un'esagerazione... Preferirei non rilevabili...
LukeLuke
16-03-2010, 15:11
dagli tempo e và tutto a 0 .... poi no3 a 5 sono tutta pappa per i molli e LPS ;-)
stai dando pappa o nulla ?
Papo quando ci spieghi il tuo metodo super segreto?:D
LukeLuke
16-03-2010, 15:43
quando sarà sicuro che non stia distruggendo la vasca oltre agli orgnaici :-D :-D :-D
Prima ripopolo come si deve, se non crepa tutto (e ci vuole almeno una mesata per dirlo) vi farò sapere... Gia aver annullato in pochissimo 2 mg/l di fosfato è un risultato incoraggiante...#36#
Confermo che con questo sistema bisogna starci MOOOOLTO attenti, stavo facendo una bojata immane...
LukeLuke
20-03-2010, 13:19
che è successo ? spiegami anche in PM
Stasera vado a riprendere gli animali da poffo...
LukeLuke
23-03-2010, 00:11
grande !!!!
l'hai presi ? li riposizionati ?
FOTOOOOOOOOOO !!!!!!!
Presi e riposizionati... Per le foto meglio aspettare un po'... I ciano stanno andando via... Lo squilibrio della vasca c'è stato ed è inutile negarlo... Oggi faccio un giro di test per ricalcolare il protocollo di integrazioni... Vi aggiorno anche sull'andamento degli inquinanti ma ad occhiometro sta migliorando...
LukeLuke
25-03-2010, 00:54
foto!!!!!!
LukeLuke, ammazza che stress che sei!!!:-D:-D:-D
Quando si accende la luce le posto, promesso... Però vi preparo, alghette marroncine sul fondo (prima erano verdi) e filamentose in 2 punti... Per fortuna niente di che... credevo molto peggio...
Una cosa strana... Non ho mai visto la seriatopora così spolipata... È veramente ciccionissima con tutti i polipi così estroflessi!!!
I NO3 continuano a calare, ora sono appena rilevabili dai salifert... Stiamo sui 2ppm... PO4 a 0 spaccato con tropic, le alghe hanno smesso di crescere... KH 8,6 Ca 410 Mg 1380...
------------------------------------------------------------------------
PS: sono a regime con la luce... Fotoperiodo completo di 11h
LukeLuke
25-03-2010, 12:09
11 h ?
LukeLuke
25-03-2010, 12:46
non hai l'HQI e basta ?
io faccio 1 ora blu + 8 full (bianchi+blu) + 1blu .... tu invece fai 11 ore full !!!
così facendo spingi molto sulla crescita e ti sale di più la temperatura....percarità non è uno sbaglio è .... sono scelte ;-)
Fotoperiodo calcolato col pH, mica me so inventato niente...
------------------------------------------------------------------------
anzi, teoricamente potrei pure ridurre un'ora ma così me lo godo di più...
LukeLuke
25-03-2010, 12:49
Fotoperiodo calcolato col pH, mica me so inventato niente...
che intendi ? spiega che sono curioso... sai che se posso migliorare la mia pozza sono sempre felice ;-)
devi vedere con un pHmetro ben tarato l'andamento del valore durante il giorno... Praticamente dal basso sale per via della fotosintesi che produce O2 poi ad un certo punto si ferma (a me dopo 10h) deduco quindi che dopo quel punto di "saturazione luminosa" il fotoperiodo non sia più necessario... Se non c'è più attività fotosintetica non serve manco la luce giusto? Questo è un ragionamento che feci io un po' di tempo fa... Poi mica lo so se è giusto...
Eccovi le foto... Premetto che le sto mettendo solo per far contento Luke che ogni volta fa la piattola per vedere ste foto... Ciano non ce ne sono, vedendo le bolle ci devono stare un po' di alghe patinose, le filamentose sono sotto la caulastrea e sulla roccia immediatamente sotto... Più le alghette maledette sul fondo...-04-04
Cominciamo con gli SPS rimasti... Caliendrum (silver o green lo devo ancora capire)
http://img213.imageshack.us/img213/1793/dsc00807m.jpg
Higlander, è sopravvissuta al buio, a 2 ppm di fosfato, traslochi, spezzettature, bruciature, incollature... La montipora digitata rossa!!! Un po' provata ma viva...
http://img210.imageshack.us/img210/6797/dsc00806g.jpg
La seriatopora hystrix, ora messa al centro della vasca...
http://img532.imageshack.us/img532/3192/dsc00805d.jpg
e la panoramica... Alquanto desolante ma in rapida ripresa... Prima era davvero inguardabile...
http://img153.imageshack.us/img153/752/dsc00804na.jpg
LukeLuke
25-03-2010, 18:11
MI PIACE !!!!
Sembraq quasi non aver subito danni.... dai piano piano diventerà sempre + bello ;-)
Grazie Luke, non mi lamento... Sembra che questa gestione stia funzionando... Gli animali non sembrano soffrirne... Quasi quasi divulgo il I segreto di papo...:-D:-D
Aspetto con ansia il metodo papo:-D
Il sistema è semplicissimo... si puo applicare solo con l'utilizzo dello skimmer e quindi i vari naturalisti si astengano dal provare perchè non li porterebbe a nulla... Le integrazioni sono 3: Fruttosio la mattina al buio e ogni sera H2O2 (perossido di idrogeno o acqua ossigenata), 1 giorno a settimana sbicchiero lo skimmer e doso iodio, quel giorno assolutamente niente acqua ossigenata... PS: regolazione skimmer standard (non troppo liquida)
Perchè faccio così: il fruttosio agisce come qualsiasi fonte di carbonio: i batteri avendo a disposizione il C si riproducono a dismisura assorbendo molecole di NO3 e PO4, lo skimmer reagisce a questa impennata di organico schiumando di più ed eliminando insieme al singolo batterio le molecole di NO3 e PO4 che ha assorbito, la sera invece andiamo a mettere l'acqua ossigenata, ha una funzione sterilizzante a largo spettro (uccide indifferentemente batteri buoni e cattivi ma occhio anche ai coralli) questo porta alla diminuzione in parte del carico batterico prodotto dal fruttosio che quindi verrà schiumato (lo schiumatoio sotto l'effetto dell'acqua ossigenata schiuma più liquido), inoltre è un fortissimo ossidante ed aiuta a "digerire" tutto il corpuscolato organico in sospensione (limpidezza mai vista)... Inoltre dato di notte compensa un po' il calo fisiologico di O2... Il perossido agisce da quanto ho visto principalmente sui ciano che erano comparsi ma dopo 4-5 giorni dalla somministrazione del sistema si sono fermati, l'euphyllia che è il mio metro di giudizio in questi esperimenti non ha accusato assolutamente NULLA in questo test... Occorre però seguire qualche precauzione: NON dosare MAI più di 1ml/10lt io con 110lt non sono arrivato ancora a regime, ci sto lavorando da quasi 3 settimane partendo da 7ml, ora sono a 9ml, arriverò a 10 e poi mi fermo...
Lo iodio io lo doso senza skimmer e senza aggiunta ne di carbonio ne di perossido: lo skimmer lo estrae e il perossido lo ossida subito perciò lo lascio agire 24h indisturbato...
Sto sistema qui non lo so se funzioni, io mi sono convinto di si, so anche che mi ha levato in 1 settimana 2 mg/l di PO4... E 25 di NO3... Che ne pensate amici miei?
------------------------------------------------------------------------
Se mi sono spiegato male in qualche parte chiedete pure, non mi va di rileggere... Mo vado a cena...
leletosi
25-03-2010, 23:05
a quanti volumi è il perossido ?? giusto x capire.....
papo89 complimenti! tu si che ne sai:-)) non posso darti un giudizio perchè non sono a questi livelli cmq mi sembra che il ragionamento fili liscio-35
..scusa l'ignoranza..ma lo iodio a cosa serve?#12
a quanti volumi è il perossido ?? giusto x capire.....
giusto... uso la 3,6vol... Lele, so che il tuo approccio a questi test è diverso, se non sai non fai... Purtroppo io mi devo limitare ad andare a naso... e a leggere ciò che trovo... Tu che ne pensi del ragionamento?
lo iodio a cosa serve
a innumerevoli cose, è uno degli elementi costituenti dell'acqua marina, principalmente è un disinfettante e antiparassitario... Se pensi che alle talee si fanno i bagni in betadine per eliminare i parassiti... È molto utile anche alla vitalità dei pesci da quanto ho letto... Purtroppo siamo sempre in carenza in vasca, viene schiumato, consumato rapidamente e ossidato...
------------------------------------------------------------------------
tu si che ne sai
Il problema è proprio questo... Che non ne so...
LukeLuke
26-03-2010, 09:38
alla fine lo hai reso pubblico !? ;-)
il ragionamento sembra filare bene....
hai iniziato a dosare fruttosio e h202 insieme ?
Ma si... Non vedo una minima reazione negativa se usato con criterio il perossido... Ah, una cosa che non ho detto: mai versarlo direttamente in vasca, io lo doso sulla pompa di risalita che ci pensa lei a miscelarlo, Se non si ha sump probabilmente lo mischierei dentro una bottiglia con un litro d'acqua della vasca, sennò brucia troppo...
------------------------------------------------------------------------
Si, praticamente li ho cominciati a dosare insieme... Anzi, prima abbinavo glucosio + perossido poi sono passato al fruttosio...
LukeLuke
26-03-2010, 09:48
mmmm... sarebbe stato meglio provare le due cose a distanza... così non possiamo sapere se il merito sia della moltiplicazione batterica (bruttosio) o del h202 :-(
Il sistema è semplicissimo...
...la sera invece andiamo a mettere l'acqua ossigenata, ha una funzione sterilizzante a largo spettro (uccide indifferentemente batteri buoni e cattivi ma occhio anche ai coralli) questo porta alla diminuzione in parte del carico batterico prodotto dal fruttosio che quindi verrà schiumato (lo schiumatoio sotto l'effetto dell'acqua ossigenata schiuma più liquido), inoltre è un fortissimo ossidante ed aiuta a "digerire" tutto il corpuscolato organico in sospensione (limpidezza mai vista)... Inoltre dato di notte compensa un po' il calo fisiologico di O2... Il perossido agisce da quanto ho visto principalmente sui ciano che erano comparsi ma dopo 4-5 giorni dalla somministrazione del sistema si sono fermati, l'euphyllia che è il mio metro di giudizio in questi esperimenti non ha accusato assolutamente NULLA in questo test...
...
Che ne pensate amici miei?
Molto interessante;-)
Ho riportato solo la parte dell'acqua ossigenata per chiederti: visti i (relativi) pericoli nell'usarla, hai pensato di utilizzare l'oxydator, che permette sia di innalzare il livello di ossigeno la notte, che di favorire l'ossidazione ?
Se ne sta parlando in un'altra discussione proprio per la capacità di combattere i ciano.
Che ne pensi ?
Si si albrok, l'ho seguita tutta quella discussione... C'è una differenza secondo me tra il dildo e l'acqua ossigenata pura... Quello porta ossigeno, questo funziona invece proprio come l'O3 (ozono), il dildo non sterilizza, questo si, questo è più pericoloso ma è un ossidante molto più forte inquanto non rilascia O2 (ossigeno molegolare) ma un solo atomo di O altamente instabile che è quello che sto cercando... Sono 2 cose diverse...
Sicuramente il merito maggiore va al C del fruttosio... Alimentando con fruttosio però si rischia di far proliferare i cianobatteri che invece vengono limitati dal perossido... Infatti non ce ne sono... Anche le poche bollicine che si formavano durante il fotoperiodo mi sembrano in nettissima diminuzione... In più in questa maniera viene legato l'organico, e asportata una maggior quantità di batteri quindi di nutrienti... La base è il C, il perossido è una spinta...
leletosi
26-03-2010, 21:17
sai cosa....
in termini pratici se funziona ok....però dosare una cosa per un scopo e contemporaneamente dosarne una seconda per contrastare i casini della prima.....bah, fondamentalmente è un controsenso.
penso però alla medicina, che è il mio campo. se dai una pastiglia e sai che ha degli effetti collaterali....ne dai una seconda per evitare che la prima crei un danno mentre è efficace per un altro problema.
l'importante è capire se gli effetti benefici della prima pastiglia, superano i rischi. quindi se secondo te i benefici del fruttosio sono netti....è giustificato dosare anche h2o2 per contrastare. però lo sai, il test deve durare parecchio ma è fondamentale dare una data di inizio e una di fine....non andare a naso anche su questo. decidi un giorno di inizio e soprattutto uno di fine. il giorno x stacchi tutto, ti siedi.....e trai le conclusioni
hai pensato di usare la 12 o la 36 volumi e usarne meno ? cioè....usare meno quantità ma più potente ? è solo un'idea
lele non è solo per coprire i problemi che da il fruttosio, quello di cui mi sono convinto è che ne massimizzi l'effetto eliminando il "surplus" di carica batterica... Sul fatto del periodo di sperimentazione era in preventivo... A naso mi piace come sta reagendo, poi per le conclusioni ne riparliamo tra 2 mesi...
hai pensato di usare la 12 o la 36 volumi e usarne meno
pensi ci sia differenza? secondo me così come faccio ora è più facile da dosare...
ma voi come la sifonate la sump?! È troppo in basso, non riesco ad aspirarla col tubo...
Oggi col grande Luke abbiamo preso altri led... forse tra 2 mesi riesco a mettere pure la luce...-04-04-04
LukeLuke
16-04-2010, 12:24
dai non essere pessimista.... speriamo prima ;-)
o be nel marino i tempi si sa che sono lunghetti....#18#18#18
ma ditemi un po voi due (Papo & Luke....bella questa sembra un titolo da telefilm tipo stasky&hutc o come cippa si scrive:-D:-D:-D)
parlate di Led e non dite niente.....intendo dire quali/quanti/come ecc.
LukeLuke
16-04-2010, 15:37
i led per la plafo di papo o la mia ?
cmq saranno molto simili:
IO
20 LED Q5 (WA) 8500-10000°K con lenti da 40°
14 LED RoyalBlu con lenti da 60°
4 LED CREE XR-E R2 (WG) 6000-6500°k per dare un pò di rosso... con lenti da 80°
5 LED Blu con lenti da 90°
4 LED UV con lenti da 90°
PAPO
20 LED Q5 (WA) 8500-10000°K con lenti da 40°
20 LED RoyalBlu con lenti da 60°
4 LED UV con lenti da 90°
Che ti pare ? Te piace il progettino ?
Ah dimenticavo i led saranno messi su un dissipatore 45x40 per papo ed 45x35 per me ;-)
Luke, intndevo per Papo...poi se hai risposto anche per te ...tanto meglio.....
cmq, belin fate le cose in grande he???...
PS: mi sa che fra te Papo e io....siamo o stiamo passando alla rovina....nel senso che con
questo po po di illuminazione siamo sull'allevamente a prevalenza SPS......tradotto prevedo salassoni a non finire ........la "malattia peggiora di giorno in giorno#23#23#23
Ri PS: forse Daddy si salva....allestisce vasca a prevalenza molli....pero come tesnica ecc. mica sherza pure lui he???
Luke ti sei scordato per me i 4 3300°K...
LukeLuke
16-04-2010, 23:25
si giusto....
dobbiamo parlare.... ti ho mandato una mail.... :-(
daddycayman
16-04-2010, 23:42
Ri PS: forse Daddy si salva....allestisce vasca a prevalenza molli....pero come tesnica ecc. mica sherza pure lui he???
Bravi bravi umiliatemi...perchè allevero il tutta una vecchia e solida HQI da 70w...mi fate passare per arretrato...vi faccio vedere io che cosa vi tiro fuori dal cilindro...:-D:-D:-D:-D
Tra un paio di anni voi passerete all'illuminazione nucleare...e io avrò i led della cree,spatti quelli vecchi!!:-D:-D:-D
Luke ho letto... Però sono in partenza per un'uscita scout, fino a domenica sera non ci sarò... Secondo te perchè da questo problema?! Calcola che dal bordo vasca alla cima della rocciata ci sono 16,5cm... le lenti da 40° essendo i bianchi molti non credo daranno problemi di chiazze di colore, i 60° poi dovrebbero miscelarsi anche meglio... dici di fare tutto da 40° e gli 8 led rimasti da 80°?
LukeLuke
17-04-2010, 13:58
mmm no... veramente donato dice 60° e 80° su RB .....
cmq dobbiamo farci bene uno schema coi calcoli per capire come coprire la superfice e a che distanza mettere i led....
Luke carissimo ora apro un topic in tecnica e vediamo che si dice...
------------------------------------------------------------------------
anzi... in fai da te...
LukeLuke
19-04-2010, 18:57
mà.... io quello che ti posso dire è che coi 40 sui bianchi e 60 su RB sulla parte più alta della rocciata si vede la differenza....
cmq donato dice di usare 60° bianchi e 80° sui RB.... altrimenti devi aumentare molto la concentrazione dei led ed arrivare tipo a 30 bianchi e 20 RB .... allora forse puoi mettere le 40-60° però è un tentativo nostro...
se ci fai caso guardando sull'altro forum i pdf di donato... lui i led li alterna a strisce e per un modulo da 20cm (copertura credo 23#24cm) usa 9 LED bianchi e 4 RB le nostre dimensioni sono più o meno 4 di questi moduli... quindi 32 bianchi e 16 RB.... quindi più o meno ci siamo....
boooo.... ora gli ho riscritto e aspetto ... vediamo cosa mi propone come numero di LED usando le lenti 60#80° ;-)
Luke, Papo...io non ho le lenti ..pero mi domandavo a che altezza deco posizionare la mia plafo...cosi a occhio penso che la dovrei mettere ad un'altezza che mi garantisca un buona copertura di tutta la vasca...ovviemente senza esagerare in altezza.... chiaramente piu stai lato e piu il fascio si allarga, a discapito però dell'intensità ....o sto dicendo megaminchiate????
Papo, manco ti chiedo scusa se aprofitto del tuo post#18#18
LukeLuke
20-04-2010, 11:22
certo dovresti metterla in modo da coprire la superfice... ma se sei senza lenti credo che già a 10 cm dal vetro vada bene....
che palle sti neofiti... (Giuansy):-D:-D:-D
Jacopo: -68-68-68-68-68-68-68-68-68-68
Lukeeeeeeeeeeeeeeeeee Quando si parte?! (ma gli UV li prendiamo?)
Aggiornamento sullo stato dei lavori: acquisto led - mancano solo gli UV - terminato, settimana prossima riesco a prendere il dissipatore + alimentatori + ventole + staffe e poi...
LUX FUIT
La spesa è terminata... Sto smaniando co sta vasca vuota... Non vedo l'ora di far partire sto nano soprattutto per poter finalmente mettere il reattore di Ca... Mi sono stancato degli additivi...
Jacopo, qualche fotina no???? e dai che sono curioso come na scimmia......
LukeLuke
08-05-2010, 13:17
mancano i dissipatori per le plafoniere....
speriamo che lunedì spedisca...
mancano i dissipatori per le plafoniere.... almeno l'esborso è finito!
------------------------------------------------------------------------
Oh sommo Giuansy per ora le foto sono identiche a quelle gia messe per la rocciata... La spesa è finita, ora tocca montare la plafo...
LukeLuke
08-05-2010, 23:44
mancano i dissipatori per le plafoniere.... almeno l'esborso è finito!
più o meno... il tizio da cui dovevo prendere i trasmormatori per te ne aveva uno solo....
spero di riuscire a trovari anche l'altro allo stesso prezzo ;-)
La storia infinita continua... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244608
Jacopo, per la vasca che hai deciso??? la rifai o fai di bicomponente????
certo che la sfiga impera he???#23#23
LukeLuke
11-05-2010, 10:32
io non sò cosa farei....
da una parte la lascerei così ed incomincierei a preoccuparmi quando inizia a piscire...
dall'altra uno dice sono ancora in maturazione posso pure smontare e ripararla... però che barba....
Che sfiga! dai che vogliamo tutti vedere la vasca!! lo fai apposta per creare suspance?:-D:-D
cmq io fossi in te la smonterei adesso che sei ancora in maturazione e non hai dentro nessun animale..
LukeLuke
11-05-2010, 11:11
si ma è un bello sbattimento....
mi spiace tanto perchè la vasca gliel'ho fatta fare io... non oso immaginare quanto mi roderebbe.... :-(
LukeLuke che è uno sbattimento non ci sono dubbi..davvero sfiga!
Io ci sto pensando seriamente a non fare nulla... Ho talmente poca voglia di smontarlo che sto valutando i rischi e i vantaggi... BOH!!!
papo89 cos'hai deciso di fare alla fine??
Ho fatto vedere la vasca al mio negoziante che è molto negoziante però fa delle bellissime vasche... Alla fine siamo arrivati alla conclusione di lasciarla così... Spero di non pentirmi di questa scelta...#13
LukeLuke
21-05-2010, 17:12
plafo di Carlo finita, molto spartana... ma tanto gli serve per un taleario che è sotto al mobile
http://img697.imageshack.us/img697/1615/21052010082resized.th.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=21052010082resized.jpg)
http://s4.postimage.org/dCtF0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdCtF0)
http://img535.imageshack.us/img535/5528/21052010084resized.th.jpg (http://img535.imageshack.us/my.php?image=21052010084resized.jpg)
Lunedi, tempo lavorativo, permettendo... si parte con la tua... ;-)
Grande Luke! Ma tu con la tua vasca come sei messo?
LukeLuke
22-05-2010, 13:09
ho dato il progetto al vetraio.... e siamo rimasti che entro la pross. settimana deve essere pronta...
P.S. sono andato a comprare i componenti elettronici... col fatto che dobbiamo fare 10 limitatori di corrente a plafo.... altro che i 5 euro preventivati... sono partiti 35 euro... che salasso...
35 euro
a capoccia?-05
------------------------------------------------------------------------
PS: scusami se ieri ti ho mollato così di fretta ma stavo in treno e tra pomezia e torricola prende uno schifo...
OT: Luke che fai domenica prossima? Io mi stavo organizzando per andare a Livorno per il congresso... Non è che fai la pazzia pure tu?
LukeLuke
22-05-2010, 23:57
35 euro
a capoccia?-05
------------------------------------------------------------------------
PS: scusami se ieri ti ho mollato così di fretta ma stavo in treno e tra pomezia e torricola prende uno schifo...
no no in tutto... :-)
non ti preoccupare...l'ho capito ... ;-)
LukeLuke
25-05-2010, 09:33
ieri ho trovato il trasformatore per te ;-)
sempre... allo stesso prezzo ;-)
ottimo! Ti contatto su msn...
LukeLuke
27-05-2010, 17:34
PLAFO DI PAPO
work in progress...
http://img535.imageshack.us/img535/7702/27052010087resized.th.jpg (http://img535.imageshack.us/my.php?image=27052010087resized.jpg)
http://img263.imageshack.us/img263/9647/27052010088resized.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=27052010088resized.jpg)
cablaggio ventole... fissaggio ventole... fori e fissaggio spinotti di alimentazione fatto...
ora si passa alle cose divertenti... posizionare i led, i regolatori di corrente e saldarli tutti ..... :-D
LukeLuke
31-05-2010, 13:23
progress...........
Led
http://img22.imageshack.us/img22/2081/31052010091resized.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=31052010091resized.jpg)
Led incollati
http://img85.imageshack.us/img85/1589/31052010090resized.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=31052010090resized.jpg)
Saldature led bianchi
http://img22.imageshack.us/img22/5848/31052010092resized.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=31052010092resized.jpg)
Cavolo Luke che lavorone che stai a fa!!!In pratica rimangono da montare gli UV, finire i collegamenti e rifinire con le staffe e il plexi... Complimenti che lavoro!!! Non ti ringrazierò mai abbastanza!;-)
LukeLuke
31-05-2010, 13:33
questa era la parte più facile... :-D
la palla sarà fissare i 10 regolatori di corrente... isolarli per bene perchè altrimenti vanno in corto....
poi l'altra palla saranno le staffe... come le vuoi ?
dritte? ricurve come quelle che avevo fatto sull'altra plafo ?
dritte? ricurve come quelle che avevo fatto sull'altra plafo ?
Fosse per me le puoi fare anche col nastro adesivo!!! Seriamente... Come è più semplice per te!!!
LukeLuke
31-05-2010, 13:38
te le faccio da 40cm sia il lato superiore dove si avvita alla plafo che il lato inferiore ?
tanto la tua vasca è da 45 cm quindi avresti già 5 cm di giogo per spostarla indietro in caso di manutenzione ... oppure dimmi tu...
LukeLuke
31-05-2010, 16:59
ecco i regolatori di corrente a MOSFET (non più con gli LM317) questi a dispetto dei vecchi consumano 1volt invece di 3 e passa....
http://img408.imageshack.us/img408/5435/31052010093resized.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=31052010093resized.jpg)
te le faccio da 40cm sia il lato superiore dove si avvita alla plafo che il lato inferiore ?
Lo sai che non t'ho capito?!#13
ecco i regolatori di corrente a MOSFET (non più con gli LM317) questi a dispetto dei vecchi consumano 1volt invece di 3 e passa....
Purtroppo non t'ho capito manco qua!!!
LukeLuke
01-06-2010, 08:34
te le faccio da 40cm sia il lato superiore dove si avvita alla plafo che il lato inferiore ?
Lo sai che non t'ho capito?!#13
la staffa è un pezzo di plexy che è largo 40cm cioè quanto è grande la plafo... giusto ?
quindi la parte sopra della staffa la faccio da 40cm perchè deve essere adiacente alla superfice della plafo ed avvitarsi ad essa in almeno 3 punti....
invece la parte inferiore si deve appoggiare al vetro dell'acquario quindi posso anche farla più piccola... così la puoi spostare più comodamente.
per esmpio farla da 30cm...
fammi sapere...
ecco i regolatori di corrente a MOSFET (non più con gli LM317) questi a dispetto dei vecchi consumano 1volt invece di 3 e passa....
Purtroppo non t'ho capito manco qua!!!
per fare in modo che la corrente che piloti la strisci di led sia di 700mA, nella mia vecchia plafo ed in quella di carlo ho usato dei componenti elettronici (LM317 + resistenza) che però hanno una caduta di tensione di più di 3v (corrente e relativi watt...buttati). Ho invece trovato un' altro modo per limitare la corrente a 700mA usando dei MOSFET i quali hanno una caduta di tensione di meno di un volt.
capito ora ?
la staffa va bene pure di 40 cm... No problem... Per il resto penso di aver capito che ci risparmio perciò... OTTIMO!!!
Luke sei un grande!!! Non avevo soldi per rispondere all'SMS...
Per gli altri: primo test di accensione dei LED!!! Venerdì in teoria dovremmo vedere la vasca illuminata!!!
LukeLuke
01-06-2010, 20:26
speriamo... il vincolo ora è andare a comprare il plexy... e domani è tutto chiuso... :-(
bene sono curioso di vedere la plafo e sopratutto la luce emmessa dai Led......
PS: belin anche io ho quasi finito le staffe in plexi per la mia plafo....mazza sono velocissimo
nel "fai da me":-D:-D:-D
Ri PS: Papo il pinnuto?? voglio dire come va è "ingrassato" ---tutto a posto???
davidukke
02-06-2010, 09:57
seguo anche qui!!!
speriamo... il vincolo ora è andare a comprare il plexy... e domani è tutto chiuso... Luke non ti preoccupare!!! Ma non l'hai scattata una foto con i ed accesi?!-11
Papo il pinnuto?? voglio dire come va è "ingrassato" ---tutto a posto???
Oddio... Ingrassato non mi sembra sinceramente, però magna e pure tanto! Si strafoga di naupli in quantità industriali (lo nutro 2 volte al giorno con 10 ml di naupli) però lo devo abituare al secco... Chi ha un pesce del genere? Che alimento posso provare?
LukeLuke
02-06-2010, 22:46
speriamo... il vincolo ora è andare a comprare il plexy... e domani è tutto chiuso... Luke non ti preoccupare!!! Ma non l'hai scattata una foto con i ed accesi?!-11
mi spiace, niente foto, era una prova al volo per vedere se il circuito funzionava bene....
LukeLuke
03-06-2010, 15:49
perfettamente allineato con la tabella di marcia... la plafo è finita... mancano solo le lenti e le staffe...
CABLAGGIO
http://img517.imageshack.us/img517/7474/03062010095resized.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=03062010095resized.jpg)
http://img708.imageshack.us/img708/3364/03062010097resized.th.jpg (http://img708.imageshack.us/my.php?image=03062010097resized.jpg)
DISSIPAZIONE
http://img413.imageshack.us/img413/1372/03062010098resized.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=03062010098resized.jpg)
SOLO UV e ROYAL BLU
http://img34.imageshack.us/img34/9877/03062010099resized.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=03062010099resized.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/5756/03062010100resized.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=03062010100resized.jpg)
SOLO BIANCHI
http://img204.imageshack.us/img204/627/03062010101resized.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=03062010101resized.jpg)
http://img190.imageshack.us/img190/9428/03062010102resized.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=03062010102resized.jpg)
FULL (BIANCHI + RB + UV)
http://img52.imageshack.us/img52/1741/03062010103resized.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=03062010103resized.jpg)
http://img690.imageshack.us/img690/371/03062010104resized.th.jpg (http://img690.imageshack.us/my.php?image=03062010104resized.jpg)
http://img686.imageshack.us/img686/2354/03062010105resized.th.jpg (http://img686.imageshack.us/my.php?image=03062010105resized.jpg)
PAPO SEI CONTENTO !!?!??!?!?!?!? :-D :-D #19 #19 #19
Jacopo non ho previsto una lasta protettiva... semmai in futuro se vuoi puoi sempre farlo tu...
ma per esperienza non serve... a meno che non hai gli squali... è difficile che arrivino gli schizzi....
quant'è la distanza fra il bordo vetro e l'acqua ?
Quanto la vuoi alta ? 15cm dal pelo dell'acqua ?
davidukke
03-06-2010, 16:07
bellaaaa!!! ma i led uv non sono pericolosi per la salute nostra e dei pesci?
LukeLuke
03-06-2010, 16:11
no... questi sono led prossimi allo spettro UV-A che è quello meno pericoloso...
tutte le lampade hanno anche una componente UV, gli unici a non averla sono i LED.
Però siccome gli UV in natura sono molto importanti per alcuni processi metabolici, per test li abbiamo inseriti.. :-)
GRANDE LUKEEEEEEEE!!! Fantastica... WOW!!!:-)):-)):-)):-))
Oggi tutte belle news, un 28 all'università e la plafo da Luke... WOW!!!
Tra il bordo e l'acqua c'è 1 cm circa... La plafo se non ricordo male avevamo detto 15 cm... Ne avevi parlato con donato no?!
GRANDEEEE!!!!#25
davidukke
03-06-2010, 16:20
no... questi sono led prossimi allo spettro UV-A che è quello meno pericoloso...
tutte le lampade hanno anche una componente UV, gli unici a non averla sono i LED.
Però siccome gli UV in natura sono molto importanti per alcuni processi metabolici, per test li abbiamo inseriti.. :-)
aaaah ok ho capito... pensavo che emanassero anche uv-b e uv-c!!
LukeLuke
03-06-2010, 16:23
ok... allora faccio le staffe da 15cm ...
bravissimo, come cavolo hai fatto a prendere 28 !!?!??!
sei proprio un genietto ;-)
LukeLuke
04-06-2010, 14:19
staffe completate... mi dispiace che sono un pò bruttine... non sono riuscito a rimediare il seghetto alternativo, quindi non potevo fargli disegni strani...
che culo che mi sono fatto... le ho tagliate tutte col seghetto a ferro a mano.
POCHI MINUTI FA' PLAFO CONSEGNATA AL DESITNATARIO. #25 #25 #25
Aspettiamo foto stasera.... :-D
Ragazzi... Una luce COL BOTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel vero senso della parola: un gran botto e poi si è spenta... Alimentatori scoppiati...-28d# Sto seriamente pensando di andare a farmi benedire da padre Amorth...
LukeLuke
04-06-2010, 18:43
maledetti cinesi.... costano poco ma rendono poco...
hai trovato un altro alimentatore ?
le foto di poco prima del botto ?
Luke ora le metto, non trovo più la macchinetta...
TI PREGO, dimmi una cosa... Dimmi che le lenti nella scatola NON SONO LE TUE!!!
http://img205.imageshack.us/img205/7025/dsc01012c.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/1539/dsc01013l.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/7992/dsc01014bl.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/8586/dsc01015q.jpg
PS: Luke scusami se non ti rispondo ai messaggi ma sto finendo i soldi... Come al solito...
Alimentatori non trovati... Quelli che hanno o non arrivano a 4A o hanno max 12V... Mi sa che tocca ordinare su internet... Bizeta?
Luke... Quelle lenti NON SONO TUE vero?!
Che sfiga!ma sei perseguitato!
Cmq la plafo fa una bella luce#25
No no... La plafo fa una luce della malora... Ora basta capire come farla durare più di 5 minuti... Il prossimo cambio non lo faccio con acqua d'osmosi, lo faccio con acqua benedetta!!!
LukeLuke
04-06-2010, 22:57
PS: Luke scusami se non ti rispondo ai messaggi ma sto finendo i soldi... Come al solito...
Alimentatori non trovati... Quelli che hanno o non arrivano a 4A o hanno max 12V... Mi sa che tocca ordinare su internet... Bizeta?
Luke... Quelle lenti NON SONO TUE vero?!
no no quelle lenti sono le tue... sono quelle da 40° che avevamo preso per i bianchi ma che abbiamo sostituito con le 60°
si quello che avivo visto era bizeta.... altrimenti bisognerebe sentire donato... come vuoi tu.
calcola che i led assorbono 700mA a striscia.... quindi calcola quanti A deve erogare per i bianchi e quanto per i blu... ;-)
che ti pare della luce? Mica male eh?!
LukeLuke
05-06-2010, 10:04
niente male... sembra di stare allo stadio...
bianchissima e potentissima....
Ho comprato un alimentatore... I LED bianchi si accendono ognuno con un'intensità diversa... Aumentando la potenza ho sentito dei piccoli scoppietti... Sulla stessa striscia di led alcuni si illuminano di più altri di meno... I blu si illuminano alla perfezione... L'alimentatore è un HQ ( http://www.hqproducts.com/ ) P.SUP.NTB120-A
Caratteristiche di ingresso 100#240 V CA
Potenza di frequenza 47-63 Hz
corrente in ingresso 1.8A
Caratteristiche in uscita
Potenza in uscita 120W
Efficienza 85%
Tensione in uscita 15/16/18/19/20 V - 6,0A 22/24 V - 5,0A
Cambio di carico dinamico 5%
LukeLuke
05-06-2010, 14:09
che strano che fanno così....
mi mandi delle foto del fenomeno...
LukeLuke
05-06-2010, 14:30
non è che c'è un falso contatto sulle masse ?
quegli agglomerati di componenti eletronici, sono i regolatori di corrente.
quella cosa rettangolare bianca è una resistenza che da una parte tocca il dissipatore di alluminio e quindi và a massa...
dove ti fa quell'effetto strano prova a pigiare con il dito e vedi se cambia qualcosa... potrebbe essere un falso contatto.
Ho smosso tutto... Non cambia nulla... Ecco l'effetto sui blu... Sui bianchi è meno evidente... http://img710.imageshack.us/img710/8251/dsc01019uo.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc01019uo.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Ah lukesi è staccata la lente di un led con attaccata la lentina del led stesso... Ora fa pochissima luce pure se rimetto la lente sopra... Che palle... Bisogna cambiare il led?!
davidukke
06-06-2010, 22:38
io penso che sia l'amimentatore difettoso in quanto avevo lo stesso difetto su una luce a led p4 autocostruita per una bici alimentata con una batteria... ho sostitutito la batteria e tutto tornò alla perfezione!!
LukeLuke
06-06-2010, 22:54
Ho smosso tutto... Non cambia nulla... Ecco l'effetto sui blu... Sui bianchi è meno evidente... http://img710.imageshack.us/img710/8251/dsc01019uo.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc01019uo.jpg/)
non sò proprio che cavolo dire...
certo che è proprio strano....
i blu non andavo bene con il vecchio trasformatore ?
ho paura che dovrai riportarmela....
Ah luke si è staccata la lente di un led con attaccata la lentina del led stesso... Ora fa pochissima luce pure se rimetto la lente sopra... Che palle... Bisogna cambiare il led?!
la lentina l'hai rimessa ? puoi incollare l'annellino di ferro intorno alla lente con un pochino di attack e vedere se torna a fare luce come gli altri....altrimenti contatto donato...
che barba.... è già il secondo... mesà che erano difettosi...
Luke sui bianchi la differenza di potenza si vede quando la plafo va al minimo... Aumentando è talmente minima che non si vede... Sui blu le ultime 2 strisce vanno a scatti... 1 minuto funzionano bene poi si abbassano, poi tornano normali... Io adesso per riportartela non ho un istante... Secondo te da cosa puo dipendere?!
Per il led e la lentina è il problema minore... La cosa fastidiosa è che si è staccata la lente grande con la lentina incastrataora incollo tutto insieme... Non mi interessa se è più bassa tanto non va sulla rocciata...
LukeLuke
07-06-2010, 09:03
Luke sui bianchi la differenza di potenza si vede quando la plafo va al minimo... Aumentando è talmente minima che non si vede... Sui blu le ultime 2 strisce vanno a scatti... 1 minuto funzionano bene poi si abbassano, poi tornano normali... Io adesso per riportartela non ho un istante... Secondo te da cosa puo dipendere?!
jacopo è normale che sia così... non puoi diminuire il voltaggio.
se ogni striscia è composta da 6 LED da 3.7V ognuno, avrai una caduta di tensione di 22,2 V + 1V del regolatore di corrente.... se diminuisci il voltaggio le prime strisce assorbono tutto e per le altre resta nulla...
in ogni caso non si dimmera cosi... è sbagliato. devi lasciarli fissi a 24V
Per il led e la lentina è il problema minore... La cosa fastidiosa è che si è staccata la lente grande con la lentina incastrataora incollo tutto insieme...
volendo poi sfilare la lente ed incollare solo lei, come ho fattio sull'altro......
Non mi interessa se è più bassa tanto non va sulla rocciata...
in che senso ?
Allora ok, per i bianchi funzionano bene... I blu si accendono tutti tranne la penultima striscia che si illumina appena... Sono accesi da stamattina e sembra che la situazione si sia stabilizzata così... Se si tratta solo di una striscia sarà un problema del regolatore di corrente?!
LukeLuke
07-06-2010, 10:37
probabile...
certo che è strano però....
ma come stai facendo con un solo alimentatore ?
Sono accesi solo i blu, ieri sera ho provato i bianchi...
Ecco i blu come si accendono: una striscia (la penultima) si accende ma con una luce molto fioca...
http://img267.imageshack.us/img267/6781/dsc01020j.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dsc01020j.jpg/)
Provata sulla rocciata non si nota l'assenza della striscia...
http://img718.imageshack.us/img718/9059/dsc01021s.jpg
Quasi quasi me ne frego... Sennò dovremmo rimetterci mano... Lo so che sono soldi e tempo sprecati...Però mi sta passando la voglia di combatterci e se non si nota tutta sta differenza... Beh... Amen!!!
LukeLuke
07-06-2010, 13:19
Ecco i blu come si accendono: una striscia (la penultima) si accende ma con una luce molto fioca...
http://img267.imageshack.us/img267/6781/dsc01020j.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dsc01020j.jpg/)
Provata sulla rocciata non si nota l'assenza della striscia...
http://img718.imageshack.us/img718/9059/dsc01021s.jpg
Quasi quasi me ne frego... Sennò dovremmo rimetterci mano... Lo so che sono soldi e tempo sprecati...Però mi sta passando la voglia di combatterci e se non si nota tutta sta differenza... Beh... Amen!!!
te ne freghi non esiste...
al max più là faccio un salto da te con tester, saldatore, facciamo un pò di prove e se serve sostituiamo il regolatore di corrente...
Una panoramica fatta bene compresa la plafo ?
l'hai montato il pannellino anteriore ?
Luke se vuoi passare per vedere i nanetti ok e ti offro un caffè... Ma se devi venire qua per lavorare no! Gia hai fatto tantissimo!!! Ti assicuro che la differenza tra con e senza non si nota, per ora va bene così!
Ho inserito subito 2 SPS, i 2 che sotto i 70W non stavano bene: le seriatopore hystrix e caliendrum... Ora vediamo se si ricolorano...
PS: la plafoniera è stata montata e parto subito col fotoperiodo completo...
http://img121.imageshack.us/img121/439/dsc01022iq.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dsc01022iq.jpg/)
LukeLuke
07-06-2010, 14:25
eh daje... vedemo se stà histrix torna fucsia... :-D
certo che passare da 70 W a 150W di LED (che dovrebbero equivalere ad almeno 250W HQI) è un bel salto -11
stai attento ai tiraggi.... e comincia a monitorare la triade... che se partono a crescere ti crolla il KH e calcio....
P.S. come ti sembra la luce ? ad occhio a che °K sei ?
------------------------------------------------------------------------
l'egiziano della bancarella ha detto che 1 alimentatore te lo cambia... quindi quando ci riesci incontriamoci.... al max portalo a mio suocero... così lo cambio ;-)
La triade non la guardo da almeno un mese! Oggi controllo i valori... Non mi va...
Sulla luce la cosa straordinaria è la quantità, oggi dalla camera mia illuminava la cucina... Fantastico! La foto non rende giustizia, è decisamente sottoesposta! Sulla gradazione saremo sui 10000 circa... Di certo molto meglio delle plus-schifo-rite da 10000 che sono gialle!!! Adesso compro anche il secondo alimentatore e partiamo per bene!
Ao il dissipatore con la plafo con tutti i bianchi accesi da stamattina è freddo!!! Sarà sui 30-35°...
LukeLuke
07-06-2010, 17:05
La triade non la guardo da almeno un mese! Oggi controllo i valori... Non mi va...
Sulla luce la cosa straordinaria è la quantità, oggi dalla camera mia illuminava la cucina... Fantastico! La foto non rende giustizia, è decisamente sottoesposta! Sulla gradazione saremo sui 10000 circa... Di certo molto meglio delle plus-schifo-rite da 10000 che sono gialle!!! Adesso compro anche il secondo alimentatore e partiamo per bene!
Ao il dissipatore con la plafo con tutti i bianchi accesi da stamattina è freddo!!! Sarà sui 30-35°...
grandioso... sai non avevo avuto molto tempo per testare la dissipazione... :-D
ma noti dispersione di luce ai lati della vasca ? o è solo la potenza ?
Illuminava la cucina si, ma non era sulla vasca... Piccolo dettaglio che non avevo scritto... L'avevo accesa per test... Dalla vasca non esce 1 briciolo di luce... Con le misure fatte a occhio ci abbiamo preso alla grande!!!
LukeLuke
07-06-2010, 21:24
Adesso compro anche il secondo alimentatore e partiamo per bene!
Ao il dissipatore con la plafo con tutti i bianchi accesi da stamattina è freddo!!! Sarà sui 30-35°...
ma no dai... non comprarlo... se vuoi sabato ti porto uno di quelli che ho io funzionanti e tu mi ridai quelli rotti...che lunedi ne cambio uno....
non spendere altri soldi...
poi cosa prenderesti ? quelli di bz oppure un altro di quelli che hai preso ora ?
Ho incollato di nuovo lente e lentina ma non fa luce manco a pagarlo quel led... Pazienza! Tanto la luce non va sulla rocciata...
LukeLuke
08-06-2010, 12:12
ma quella che avevo rincollato io invece è ok ? per capirci quella su cui non avevo messo la lente....
Mi sa che è proprio quella... Forse col calore non ha retto... Che colla hai usato?
LukeLuke
08-06-2010, 14:02
avevo solo del silicone e ne ho messo pochissimo solo sulla ghiera di alluminio...
ma non se ne era staccato uno anche a te ?
no, era lo stesso che si è ristaccato... Il silicone evidentemente non fa presa sulla plastica...
LukeLuke
09-06-2010, 01:17
ok....
ma pensi che la carenza luminosa è dovuta alla mancanza della lente o sembra essersi rotto ?
Penso si sia rotto... le lenti ora le ha... Ma non fa luce!-04
LukeLuke
09-06-2010, 08:49
ok... lo segnalo a donato...
LUCE NE FA MA POCHISSIMA... aPPENA PERCETTIBILE... fORSE SENZA LENTINA DI PROTEZIONE SI è ROVINATO IL DIODO...
------------------------------------------------------------------------
Ops... Partito il caps...
LukeLuke
09-06-2010, 08:52
il resto ?
come reagisce la vasca alla luce ?
valori ?
animali come reagiscono ?
lo sò che è presto... ma sono curioso...
come sono le ventole ? silenziose ?
Per ora la vasca non da segno di reazioni... Niente alghe, patine sui vetri, diatomee, ciano... Nulla... Aspettiamo tra oggi e domani qualcosa si dovrebbe vedere... Gli animali ti posso dire ancora meno... Solo la caliendrum fa notare un po' di più il suo verde che sotto la HQI era diventato bianco... Penso sia la reazione delle cromoproteine ad uno spettro diverso... Valori... Hem... Non li ho misurati...#23
Hai visto le taleine di euphyllia in mostra e descrivi? Te ne porto un paio e poi te le incolli?
LukeLuke
09-06-2010, 08:59
ti rispondo di là....
Mantengo il topic per la parte tecnica...
Luke ho notato un altro problemino... Le strisce bianche sono 5 e non 4... Io vedendole ho sempre pensato che quella che non si accendeva era una striscia blu... Invece non si accende una striscia bianca... Parlavo con un elettricista che è venuto a farli dei lavori a casa e ha visto la plafo... Secondo lui il problema sta tutto nei regolatori di corrente...
LukeLuke
10-06-2010, 00:39
quindi quelle blu si accendono tutte e non se ne accende una bianca ?
con le varie rotture dei trasformatori potrebbe essersi bruciato qualcosa....
si una fila di bianchi e una di blu non parte... Anche l'elettricista dice che puo essere colpa degli alimentatori! Ma che te la devo riportare?!:-(
LukeLuke
10-06-2010, 00:43
con le onde celebrali non ci riesco... :-D
oppure sabato vieni alle 15 da mio suocero e mi porto gli attrezzi.....
Poraccio tuo suocero... Ci mettiamo a lavorare in salotto... Per me si puo pure fare ma non mi va di fare magre figure... Gli piombo a casa (nb non conosco tuo suocero) con 10kg di plafoniera e mi metto a giocare col saldatore... che scena... se io fossi il suocero mi stranirei parecchio e mi chiederei chi si è sposata mia figlia (e soprattutto che gente frequenta)!!!:-D:-D
Ma siamo nottambuli oggi eh?!
LukeLuke
10-06-2010, 08:31
Poraccio tuo suocero... Ci mettiamo a lavorare in salotto... Per me si puo pure fare ma non mi va di fare magre figure... Gli piombo a casa (nb non conosco tuo suocero) con 10kg di plafoniera e mi metto a giocare col saldatore... che scena... se io fossi il suocero mi stranirei parecchio e mi chiederei chi si è sposata mia figlia (e soprattutto che gente frequenta)!!!:-D:-D
Ma siamo nottambuli oggi eh?!
dai restiamo così... per i dettagli ci sentiamo in PM
LukeLuke
11-06-2010, 11:28
niente da fare....
ho provato sulla mia plafo alimentando solo i BLU il trasformatore cinese.... NIENTE... dopo 1/2 ora è svampato....
abbiamo buttato 20 euri a cranio.... ora ordino 2 di questi http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Alimentatori/PSU#24V-168W/flypage-bizeta.tpl.html
se vuoi aggregarti all'ordine chiamami entro le 12 , io mi sono perso il tuo cell.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |