PDA

Visualizza la versione completa : Conducibilità e durezza


Cartiz
20-11-2009, 09:56
Ho provato a fare una ricerca in tal senso ma non ho trovato nulla (può benissimo essere che mi sia sfuggita o che non abbia cercato bene con i termini giusti).
Volevo sapere se tra coducibilità e durezza (KH e GH) c'è una qualche relazione, qualcuno può aiutarmi a capire bene la conducibilità e cosa comporta nel nostro acquario a piante e pesci (e in caso anche se c'è una rwlazione con altri elementi).
Ciao

Goose
20-11-2009, 11:27
conducibilità è in pratica quanto la tua acqua è conduttrice di corrente...

un'acqua in generale è più conduttrice più quanti più ioni ha disciolti..dove ioni si intendono tutte le specie cariche..
nell'acqua "normale" e di acquario la conducibilità è dovuta sopratuttto ai sali disciolti in essa..quindi soprattutto a cationi quali sodio potassio calcio magnesio..

questi ultimi sono quelli normalmente piu presenti e quindi si usa correlare la conducibilità alla durezza..
infatti più l'acqua è dura e maggiore sara la conducibilità..(ma non è detto il contrario)..

in generale comunque la conducibilità è anche collegata alla pressione osmotica..ovvero un valora alto indica tanti ioni presenti e quindi pressione osmotica alta..
quest'ultima è fondamentale nella vita degli organismo acquatici..è quella per esempio che non permette ai pesci marini di vivere in acqua dolce.. :-) ..

inoltre può incidere sullo sviluppo delle uova dei pesci e sulla schiusa..

in conclusione quindi c'è relazione tra durezza e conducibilità :-)) ..

spero di essere stato chiaro :-)

Cartiz
20-11-2009, 14:32
Grazie Goose, la relazione è di tipo lineare? cioè è possibile ricavare una formula con X durezza = a Y conducibilità ? o ci sono troppi altri elementi che ne determinano il valore che non è possibile?

Goose
20-11-2009, 18:27
Grazie Goose, la relazione è di tipo lineare? cioè è possibile ricavare una formula con X durezza = a Y conducibilità ? o ci sono troppi altri elementi che ne determinano il valore che non è possibile?


in teoria non è possibile...in pratica però c'è una relazione un po approssimativa..ma ora non te la saprei dire mi dispiace #23 #23