Entra

Visualizza la versione completa : Qualche click al mio reef..


Pagine : [1] 2 3 4 5

Luca_
18-11-2009, 10:29
Ciao, dopo circa quattro mesi e mezzo dall’avvio posto qualche fotoclick dei miei ospiti. Sicuramente gli scatti non rendono giustizia ai soggetti, spero tuttavia vi piacciano… :-))

http://www.astiantica.com/public/DSC00063.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00077.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00096.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC09989.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2281.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2297.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2376.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2384.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2523.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2551.jpg

Nautilus84
18-11-2009, 10:44
Più che qualche click al tuo reef, qui è qualche click ai tuuoi pesci...
complimenti #25 #25 #25 molto belli...
il navarcus poi......a proposito...come si comporta?!?!?!
sopratttutto con la catalaphyllia!?!??

GROSTIK
18-11-2009, 11:06
complimenti #25 #25 aspettiamo una bella panoramica :-))

Wurdy
18-11-2009, 11:11
Bella vasca di molli e LPS, animali in ottima forma. #25 #25

Piccolo neo... 3 pesci un po' inadatti alla vasca (troppo piccola)... quantomeno contemporaneamente (si vedono già gli effetti sulle pinne e sulla coda del Glaucopareius/Japonicus) e, crescendo i pesci, aumenteranno i problemi ;-)

LUCA P
18-11-2009, 11:26
Complimenti bei animali. #25 #25 #25 Ciao

UCN PA
18-11-2009, 13:04
Luca_, bellissime foto #25 #25 #25 #25 #25 il navarcus mi piace moltissimo #17 #19 #25
3 cose:
la tubastrea come e quando la alimenti?
come dice Wurdy 3 grossi pesci sono troppi per una vasca come la tua, io toglierei il leucosternon
metti una panoramica?
;-)

daniele1982
18-11-2009, 13:54
Porcaccia che razza di foto -05
La seconda e la terza sono stupende

Luca_
18-11-2009, 13:55
Grazie a tutti per i complimenti. #12
Il Navarchus (7/8 cm circa) in pratica il primo pinnuto che ho inserito, è in vasca da fine Agosto e, per il momento – spero anche in futuro – non manifesta alcun interesse commensale nei riguardi dei coralli. Non è andata altrettanto bene con un bel Centropyge Multicolor che, invaghitosi di una Euphyllia Glabrescens, gli ha dato dentro finchè non si è più aperta; alla fine, seppur a malincuore, per evitare altri guai l’ospite è stato rimosso. Per i due Acanthurus – Japonicus/Leucosternon sono stati volutamente cercati e inseriti insieme; direi che dopo i primi due giorni passati a stabilire gli spazi, tra i due ora non sussiste più alcun problema degno di nota. Tengo comunque a dire che preventivamente la coppia già conviveva da giorni nella vaschetta del mio negoziante di fiducia, dunque avevano già avuto modo di “fare amicizia” in tutti i sensi. ;-)

@ UCN PA: la Tubastrea viene alimentata direttamente come un bimbo tre volte a settimana, a luci spente, con cibo congelato; è golosissima, mai sazia di pappa, se sente odore di cibo è capace ad aprirsi (non completamente) anche in pieno fotoperiodo.
Tranne un pochino quella che c’è nel profilo, neanche recentissima, per ora non ho una panoramica che mi garba, ma cercherò di rimediare… :-))

umbe72
18-11-2009, 15:10
foto stupende complimenti #17 #17 #17 #17 #17

anchanturus988
18-11-2009, 15:28
foto stupenda la tubastrea è incantevole sia foto sia animale ;-)

giajmo79
18-11-2009, 16:16
I pesci sono belli ma probabilmente un pò strettini!!!

Bis
19-11-2009, 19:21
pesci molto belli,quoto per la panoramica :-))

dibifrank
19-11-2009, 19:59
eccezionale #25

janco1979
19-11-2009, 20:21
Foto splendide...Navarchus spettacolare!!!..hai avuto un bel coraggio pero' a metterlo con degli lps cosi' altrettanto spettacolari..


#25

Luca_
20-11-2009, 02:21
Grazie ancora a tutti per i complimenti!
Il Navarchus è un sorvegliato speciale, gli ho fatto vedere la fiocina che ho messo accanto all’acquario, è avvisato, al primo pizzico… -97- :-D :-D Per ora comunque devo dire che nei loro confronti è un vero gentleman, sarà perché è arrivato prima di quasi tutti gli LPS che sono in vasca, chissà! ;-)

Non appena il nuovo arrivo, una Trachyphyllia red, che ho inserito questa sera in vasca si mette in forma, posto una sua foto. -65

fabietto65
20-11-2009, 04:17
bellissimissimo tutto -d05 -d05

Luca_
21-11-2009, 00:25
Ancora qualche click… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC00158.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00204.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00278.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00300.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00374.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00392.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC09944.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2718.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2731.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2753.jpg

UCN PA
21-11-2009, 00:29
come alimenti l' animale nella penultima foto? è difficilissimo e ha bisogno di molto cibo ;-)

Luca_
21-11-2009, 01:57
@ UCN PA: Con un Alcyonium SP (se non sbaglio mi pare sia questo il suo nome) prima ci vuole tanta pazienza per trovargli una posizione gradita in acquario (luce e movimento acqua), dopo, se con un po’ di fortuna si è adattato e si apre, tanto fitoplancton e zooplancton. Questo almeno è quanto posso dirti in base alla mia personale esperienza con questo animale.

UCN PA
21-11-2009, 13:58
Luca_, che zooplancton gli dai?

Luca_
22-11-2009, 02:40
Mi trovo bene con Kent Marine ZooPlex e Elos SVC.

UCN PA
22-11-2009, 08:42
Luca_, è molto inquinante Elos SVC?

janco1979
22-11-2009, 11:07
è come il cyclopeeze..ottimo come antipasto.

melech
22-11-2009, 12:11
anche io uso l'Elos e devo dire che è proprio un'ottimo prodotto
animali stupendi bravissimo...una bella panoramica però? :-))

Luca_
22-11-2009, 23:22
A mio parere Elos SVC non mi sembra più inquinante di altri alimenti consimili. È anche vero che non ne faccio un uso particolarmente assiduo (una volta a settimana nel quantitativo indicato) poiché in alternativa doso anche altri prodotti. Con soddisfazione utilizzo anche Energy FD Cyclops plus, in particolare i Lysmata ne vanno ghioti. Da quanto ho capito prossimamente dal negoziante da cui solitamente vado pare che oltre al fitoplancton riuscirò a trovare anche coltura di zooplancton. Proveremo anche questo #36#
@ melech, per curiosità, della Elos usi solo SVC ?

Luca_
28-11-2009, 16:10
Qualche click -g03 e nuovi inserimenti: Trachyphyllia red, Chelmon Rostratus, Fungia orange :-))


http://www.astiantica.com/public/DSC00432.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00508.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00598.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00514.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00464.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00570.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00293_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00293_3.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00615.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_1538.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00389.jpg

UCN PA
29-11-2009, 12:19
#25 #25 #25

LOLLO77
29-11-2009, 12:25
#25 #25 #25 #25 #25

REI
29-11-2009, 13:00
#36# #36# #25 #25 Animali fantastici! Solo nella penultima foto la fungia è chiusa. Ma visto la salute dell resto degli animali starà sicuramente bene. ;-)

LUCA P
30-11-2009, 18:50
Belle foto e animali splendidi. #25 #25 #25 la trachi è super.

Morsiga
30-11-2009, 18:59
complimentoni per gli animali!!! #25 #25 #25

ma ancor più per le foto!!!
Se vuoi passare a casa mia :-D :-D :-D puoi fare tutte quelle che vuoi...

Io sono veramente un incapace -04 -04

paparouge
30-11-2009, 20:17
Luca_, complimenti per tutto: animali, foto e per come scrivi!! :-) #25 #25

Luca_
01-12-2009, 15:38
Ancora grazie a tutti, ma sinceramente gran parte del merito va in primis agli animali (dopo tutti questi scatti furtivi mi vogliono chiedere i diritti di immagine… #23 :-D ) e poi in seconda battuta alla macchina fotografica; come da manuale di istruzioni mi limito semplicemente a schiacciare il pulsante di scatto, il resto vien da sè. :-))

@ LUCA P, avendo visto di persona la qualità dei tuoi acquari e soprattutto la salute dei tuoi ospiti, i tuoi complimenti sono particolarmente graditi.

@ REI, in effetti la Fungia al momento del click era chiusa, colpa mia che l’ho tormentata poco prima per cercare di ripulirla dalla sabbia corallina da cui quotidianamente viene investita dal lodevole lavoro sul fondo di una Valenciennea.

@ Morsiga, guarda potresti organizzare un bel gruppo di lavoro: un pomeriggio oltre a me inviti anche LUCA P e REI, drubóma 'na bela buta d’ Roero Arneis o Birbèt -97c (magari per l’occasione fai anche in modo che ci sia tua sorella, così REI da quanto ho capito forse viene più volentieri…) e via, pensaci. Credo che così possa andar bene sia a REI che a LUCA P, vero no?

Morsiga
01-12-2009, 18:26
per me non c'è problema... l'unica cosa è che mi andrebbe meglio alla sera dopo il lavoro... organizzo anche con cristian,stefano e paolo... una bella spaghettata 2 belle bute d'arneis e via!!!

ma se dovrò realmente smontare a causa dell'alga killer vi inviterò ancora più volentieri :-D :-D :-D :-D :-D

LUCA P
02-12-2009, 11:04
Ci manca solo una bella trifola e poi siamo a posto. :-)) :-))

Morsiga
02-12-2009, 13:21
Basta che vendi l'achilles e ce ne puoi portare 2 hg di bianca!!! :-D :-D :-D

Luca_
02-12-2009, 19:33
Ah ok! Ho capito allora, più che un invito cordiale si tratterebbe di sfruttamento di manodopera a basso costo. Andiamo bene! -e29 :-D :-D :-D
Ebbè dai, visto che (forse) c’è da lavorare proporrei la sostituzione degli spaghetti con qualcosa di più sostanzioso, per esempio così su due piedi du agnult al plin con una spolveratina di trífula bianca, come giustamente suggerisce LUCA P… -11 :-))
Se LUCA P a peso mette l'Achilles all'asta, altro che 2 hg di bianca :-D :-D :-D

fappio
02-12-2009, 19:53
complimenti davvero , belle anche le foto , che macchina usi, obiettivo ? devo comprarne una -28d#

Luca_
03-12-2009, 15:23
Evito di citare le classiche reflex 35mm che ormai da qualche tempo giacciono riposte e inutilizzate.
Dopo Nikon D70 attualmente utilizzo con piena soddisfazione la reflex digitale Canon EOS 40D + Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC OS + Canon EF 100mm F2.8 USM Macro + Sigma 50mm F1.4 EX DG HSM.
Inoltre possiedo una Sony Cyber-shot DSC-F717: anagraficamente parlando forse un po' vecchiotta ma, a mio parere, è tuttora un'ottima macchina digitale compatta con ottica Carl Zeiss in dotazione.

Luca_
09-12-2009, 03:35
-c24 Fotoclick ai nuovissimi arrivi: Lobophyllia red, Wellsophyllia Radiata, Nemenzophyllia Turbida e, non... ;-)


http://www.astiantica.com/public/DSC00687.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00695_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00713.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00771.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00870.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00944.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC00990.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_1536.jpg

TomBombadil
09-12-2009, 06:09
Sarò poco originale, ma non posso non farti i complimenti per le foto.
Davvero bravo!
:-) #25 #25 #25

UCN PA
09-12-2009, 10:48
Luca_, come sempre #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Luca_
10-12-2009, 01:37
I complimenti si accettano sempre più che volentieri, per cui ancora grazie! :-))

Luca_
26-12-2009, 20:03
Per passare il tempo nell’attesa di smaltire l’ultima fetta di panettone e, prima di smantellare a giorni completamente tutta la vasca, ho fatto qualche ultimo click -g03 natalizio con un paio di new entry… :-)) -c24


http://www.astiantica.com/public/DSC01065.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01257.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01273.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01314.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01366.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01443.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_2874.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_3167.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_3233.jpg
Il cucciolo cresce! :-))

http://www.astiantica.com/public/IMG_3283.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_3361.jpg

Ciccio66
26-12-2009, 20:16
Luca_, Come smantellare la vasca......nooooooooooooo #82
Per caso hai una talea dell'euphyllia?
Ottimi animali e in ottima forma..... :-))

bibarassa
26-12-2009, 22:02
Luca_, foto bellissime, ti si potrebbe eleggere fotografo dell'anno ;-)

Luca_
28-12-2009, 01:17
Tante grazie per l’apprezzamento alle mie foto! #12 :-)

@ Ciccio66, da qualche tempo tenevo sottocontrollo quella che, almeno inizialmente, speravo non fosse una micro falla tra il vetro di fondo ed un vetro laterale della vasca, ma che in realtà tale si è poi rivelata. Dunque purtroppo, onde evitare un improvviso ed incontrollabile peggioramento della situazione (con annesso allagamento di casa!), sono costretto a smontare tutto. Volendo vedere il lato “positivo” della situazione, già che ci sono ne approfitto sia per apportare qualche modifica tecnica al layout, sia per ampliare un poco le misure dell’acquario portandole a 120x55x61. Comunque sia mi girano un po’, poiché la vasca in questo momento sta girando piuttosto bene.
Per la talea di Euphyllia, mi spiace ma al momento non ne ho da darti.

Ancora… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC01452.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01471.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01518.jpg

Ciccio66
28-12-2009, 11:12
Luca_, Dove fai fare la vasca?
La fai fare per caso alla Casa del Vetro?
Da loro sto aspettando dei preventivi -04 -04 -04

Se per caso hai intenzione di vendere la Fungia.....contatta Masino69 che ne cercava una.....
Se hai delle talee da far fuori...contattami....
Bye

Luca_
29-12-2009, 19:32
Non conosco la vetreria “Casa del Vetro”, la vasca tuttavia è di manifattura artigianale ed il vetraio è albese. Se non rispondono cambia, di certo non è l'unica vetreria sulla piazza piemontese.
Mi spiace ma per ora i miei animali non sono in vendita, quando sarà il momento traslocheranno tutti nel nuovo acquario. Spero con il minor disagio e danno possibile. ;-)

dibifrank
29-12-2009, 20:03
#17 #17 stupendi animali

Morsiga
31-12-2009, 01:40
Se per il trasloco hai bisogno di una mano fammi pure un fischio... se posso vengo ben volentieri!!!
Ma ovviamente non gratis :-D :-D :-D Almeno qualche foto della mia vaschetta la voglio :-D :-D :-D

Luca_
01-01-2010, 18:17
@ Morsiga, grazie per la disponibilità, proprio perché sei tu potrei pagarti con un rullino da 12. :-))
Il lavoro in teoria doveva già esser stato fatto da qualche giorno, ma siccome la vasca non era ancora pronta è saltato slittando alla prossima settimana. Nel contempo è sorto un piccolo problemino tecnico, o meglio, mi è venuto un dubbio sull’effettiva robustezza strutturale dell’attuale telaio di sostegno in alluminio; sicchè per una maggior tranquillità modifico anche lo scheletro del mobile. Questo ha fatto nuovamente rinviare il trasloco ad altra data.
Per le foto, indipendentemente dal mio lavoro, come ti ho già detto non c’è alcun problema … basta solo organizzare per trovarci un pomeriggio. Però l’altro ieri hai rifiutato la mia offerta, guarda che la fotocamera da 3.2 megapixels del mio cellulare fa delle ottime foto, ti assicuro meglio di tante altre che generalmente si vedono in giro qua e la. :-D

Morsiga
03-01-2010, 03:33
ma io credevo che andre scherzasse... se sapevo ti avrei fatto passare!!!

Per il mobile se vuoi un consiglio fai una bella cintura a metà altezza e vedrai che non te ne pentirai...

allora dopo quasi 3 mesi cambio un po' d'acqua e lo sistemo per il book :-D :-D :-D

Luca_
04-01-2010, 02:35
Non scherzava Mercoledì ero da lui per avere notizie della vasca, stavamo parlando di te però di preciso non si ricordava com’è fatto il tuo, allora gli ho chiesto gentilmente di provare a chiamarti... il resto lo sai. Di scappata sul ritorno sarei passato a trovarti volentieri, comunque per combinazione dietro non avevo la fotocamera, era abbastanza tardi ed in zona non avevo in programma nessun “giro fotografico”. Hai anche uno Zanclus in vasca? Non molti giorni fa ho visto in vendita un Pygoplites (8/9 cm) da favola … -11
Per il mobile non discuto della validità tecnica della cintura in mezzo, ma cinturarlo tutto è una soluzione che non mi piace molto, renderebbe troppo scomodo l’accesso alla sump e a tutta la parte sottostante; piuttosto lo staffo dall’interno alla parete di fondo.

Gia che ci sono... :-)

http://www.astiantica.com/public/DSC00496.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01633.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01914.jpg


:-)) Tubastrea by night, dopo cena il ruttino lo fa così:

http://www.astiantica.com/public/DSC01990.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC01990_2.jpg

Morsiga
04-01-2010, 12:54
Lo zanclus lo avevo -04 -04 -04

Mi ha quasi ucciso le 2 Trachy più belle...

Ora è da antonio e sta benissimo...

geribg
04-01-2010, 13:19
che foto #25 , che macchinetta usi?

Luca_
04-01-2010, 20:57
Di che taglia era, non gli hai fatto qualche foto così vediamo la faccia del piranha… le Trachyphyllie sono delicatissime solo a toccarle male, figurati se poi lui ha pizzicato per bene il mantello, son dolori. #23
Cosa ti è saltato in testa di mettere uno Zanclus dentro, ti è già passata la Pygoplites mania? #28g

@ geribg, grazie per l’apprezzamento :-) ! Come fotocamera digitale possiedo la Canon EOS 40D più una Sony Cyber-shot DSC-F717.

Morsiga
05-01-2010, 18:47
la pygoplites mania me la leverò più avanti... probabilmente farò una vasca di 200x60x60 per soli pesci... penso che li possa stare meglio...
ma questo succederà tra un po' #19 #19 #19

Luca_
06-01-2010, 23:43
la pygoplites mania me la leverò più avanti... probabilmente farò una vasca di 200x60x60 per soli pesci... penso che li possa stare meglio...
ma questo succederà tra un po' #19 #19 #19
Probabilmente con i coralli il Pygoplites si sarebbe comportato meglio dello Zanclus, poi chissà … ;-) comunque beato te che hai lo spazio per fare una vasca da 14 brente, io mi accontenterei di riallestire la mia vecchia da 600 l. #36#

cicala
07-01-2010, 21:58
Luca_, complimenti bellissimi animali....e anche le foto non scherzano... #25

Luca_
09-01-2010, 09:15
Grazie anche a te, cicala :-)

marcoottantotto
09-01-2010, 16:19
davvero belle le foto e nitide... posso chiederti che reflex usi e quali obiettivi hai usato per gli scatti?

Luca_
10-01-2010, 02:31
@ marcoottantotto, tante grazie per l’apprezzamento. :-))
Come ho già avuto modo di scrivere per questo genere di foto attualmente utilizzo la reflex digitale Canon EOS 40D + Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC OS + Canon EF 100mm F2.8 USM Macro + Sigma 50mm F1.4 EX DG HSM, ed inoltre possiedo una Sony Cyber-shot DSC-F717. Poi a seconda di cosa devo fare ho ancora dell’altra attrezzatura.

stefanin
10-01-2010, 03:08
scusa ma precisamente mi spieghi passo passol alimentazione della tubastrea?

Luca_
16-01-2010, 03:43
-37 Ciao a tutti, un piccolo click al volo:

http://www.astiantica.com/public/DSC02149.jpg
Lo so nella foto è ancora vuota, lavori in corso ... -e48 #23

niko21387
16-01-2010, 03:58
bravissimo!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Luca_
16-01-2010, 04:45
Grazie niko21387 -37

Ah! Dimenticavo …

http://www.astiantica.com/public/DSC01560.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02091.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02111.jpg


Gli altri, appena si rimettono in forma -98

UCN PA
16-01-2010, 09:44
Luca_, lo sai che sono gorgonie non zooxantellate??? vogliono un casini di cibo e i valori rischino di impazzire!!!! ;-)

dibifrank
16-01-2010, 14:24
bellissime ma delicatissime

pirataj
16-01-2010, 14:42
Tutto stupendo sia foto che animali, ma perchè nn c'è una panoramica?

Luca_
16-01-2010, 15:06
@ UCN PA, queste gorgonie sono mie ospiti da più di un mese, queste foto risalgono a prima del trasloco. ;-) Comunque grazie dell’avviso ma, solitamente, non acquisto mai senza sapere di ciò che si tratta, per cui sono cosciente che sono animali azooxantellati (come altri che ho in vasca…) con tutto ciò che ne incontra il loro allevamento e mantenimento. Per me vederli vivere con queste cromie sgargianti nel mio acquario non ha prezzo, e dunque per gli eventuali "valori impazziti” dell’acqua non mi preoccupo di certo; casomai mi allarmo se li trovo tutti a zero o quasi. La mia vasca funziona solo con Bagna Cauda e Barbera d’Asti … :-D :-D :-D

Luca_
17-01-2010, 00:05
Grazie ancora per i complimenti! :-))

Per la panoramica tengo a dire che il mio acquario non presenta bene in questo genere di foto, in primo luogo perché alle spalle non ho abbastanza spazio per piazzarmi bene, in posizione centrale, per poi scattare come vorrei. Pertanto non soddisfando il mio gusto illustrativo tendo a non fargli mai panoramiche. Questa che posto presenta la situazione della vasca (vecchia) com’era verso fine Agosto. Prima di smontare la rocciata è rimasta sempre quella, in più c’era solo l’aggiunta di svariati nuovi ospiti e lo spostamento in posizione diversa di alcuni altri.

Ecco la panoramica …

http://www.astiantica.com/public/DSC09949.jpg

Ink
17-01-2010, 09:33
Complimenti per la foto. Con cosa scatti? dovresti darmi qualche dritta...
Ho appena preso la reflex, ma sono anni luce dal riuscire a fare delle belle foto...

GROSTIK
17-01-2010, 12:30
#25 #25 complimenti #25 #25
le macro sono spettacolari #19 #25

Benny
17-01-2010, 14:45
troppe rocce

fappio
17-01-2010, 15:09
Luca_, la gorgonia blu come la nutri?, un mese è poco.... dalla foto non è messa molto bene

Luca_
18-01-2010, 00:21
Grazie Ink e GROSTIK per i piacevoli complimenti! :-)

@ Benny: se proprio devo scegliere preferisco un pesce di meno ma una pietra in più. Sono all’antica, se c’è la possibilità con le rocce vive melius abundare, quam deficere, soprattutto quando le trovi belle, a poco prezzo e con la prospettiva futura di allestire un acquario più grande dove magari potranno stare più comode. Nonostante ciò, per carità, capisco anche che al gusto proprio non si comanda. ;-)

Ciao fappio, l’acquisto della fotocamera digitale, se c’è stato, com’è finito, su quale modello ti sei definitivamente orientato?
La gorgonia blu (colorazione intensa, viva, reattiva alla somministrazione del cibo, in una parola bellissima!!!) quando l’ho portata a casa era pressoché in condizioni disperate, mi è stata cortesemente regalata (tante grazie Marco… :-)) ) giusto per fare il tentativo di rivitalizzarla nella mia vasca.

-g03
http://www.astiantica.com/public/DSC01974_2.jpg

-66 ...

REI
18-01-2010, 13:32
Cazzarola ma la gorgonia e' quella che ti ha regalato "coso".. quel giorno che ci siamo visti io te e Luca? ED E' GIA' COSìììììì FIGAAAAAAA? azzo ma che gli dai... te l'ha regalata perche se no buttava :-D FIgata hai manico ragazzo!

Se è la quadricolor di Luca hai preso male :-D ! ahahaha

fappio
18-01-2010, 19:09
Luca_, ho deciso quallo che mi hai detto tu però ho intenzione di aspettare qualche mesetto ancora...... io ne ho una da un anno, ed è bella tosta ... lo scheletro , dovrebbe essere coperto da tessuto azzurro, certo che un mese è poco ...

Luca_
19-01-2010, 03:13
È precisamente quella gorgonia Claudio, mi fa piacere che ti ricordi com’era messa. Diciamo che dopo averla portata a casa l’ho un po’ coccolata … :-)) Come ho scritto, a casa mia solo Bagna Cauda e Barbera d’Asti :-D
La quadricolor non è di Luca. ;-) A proposito domani pomeriggio se riesco dovrei fare un salto da Luca, tu ci sei?

@ fappio: no, quella che ho non ha lo scheletro ricoperto da tessuto azzurro, ma è marrone scuro/nero come si intravede nella foto. Solo i polipi sono blu.

REI
19-01-2010, 13:10
io ci sono dalle 17 finio alle 19 oggi. Se no domani dalle 17 in poi.

La barbera è meglio d'Alba mi spiace (meno acida) e al posto della bagna cauda, dagli tartufo bianco e carne cruda battuta al coltello :-D

Luca_
20-01-2010, 03:00
Claudio, i miei animali gradiscono solo prodotti D.O.C.G., per cui mi spiace, ma quella albese non lo è. Effettivamente la carne cruda battuta al coltello, detta alla “monferina”, con una spolverata di tartufo non sarebbe una brutta alternativa, adesso provo poi ti dico … :-D :-D :-D
Ah! Niente male il tuo avatar, complimenti, veramente un bel lato C -11

REI
20-01-2010, 13:40
Mi ha fatto piacere la visita di ieri ;-) !!!peccato che eravamo di fretta #23 ...

fappio
20-01-2010, 18:57
Luca_, questo è un particolare di una vecchia foto http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/rrr.jpg

ALGRANATI
21-01-2010, 22:22
Luca_, Luca.....complimenti veramente....ma tanti complimenti....hai degli animali spettacolari......me l'ero perso questo topic #25 #25

REI
21-01-2010, 22:36
e si... te lo eri perso... e gia' sisi ... nono ma... certo :-D
Prepara la talea o ti martello a vita Matte. -04

ALGRANATI
21-01-2010, 23:30
REI, tu prepara l'anemone :-))

REI
21-01-2010, 23:36
Pronta -28d#

Luca_
22-01-2010, 19:44
Figurati Claudio, ha fatto molto piacere a me poter vedere di persona il tuo bel acquario. Facciamo come ti ho detto, una sera organizziamo magari una bella pizzetta, così si ciancia un po’ della nostra “malattia”, oppure della sorella di Roby … :-D

@ fappio, credo si tratti con tutta probabilità della stessa gorgonia. Da ciò che si vede dalla foto sullo stato di salute, la tua era o è più in forma: la mia tutto quel tessuto azzurro sulla corteccia lo avrà purtroppo perso. Tuttavia, per i motivi già esposti, è già di grazia si sia salvata e si presenti come mostrato.

@ ALGRANTI: :-) Ciao Matteo, tante grazie per l’apprezzamento. Ho notato che coltiviamo la stessa mania per animali azooxantellati, tra l’altro veramente molto belli quelli che possiedi – in particolare ho buttato l’occhio su quello che, se non sbaglio, sembra essere un bel Rizotrochus. -11

ALGRANATI
22-01-2010, 22:46
Luca_, i rizo li ho venduti e le gorgonie lo seguiranno....cambio tutto....io volevo solo arrivare a capire se era possibile o meno farle vivere e crescere.......dopo 2 anni direi che posso dirlo tranquillamente ;-) .....quindi cambio

fappio
22-01-2010, 23:02
Luca_, si certo...

Luca_
23-01-2010, 00:44
Peccato per la tua decisione, Matteo. Aver comunque saputo che ti liberavi del Rizotrochus che si vede in foto … ;-)
Per quanto riguarda il far vivere e crescere questo tipo di animali, in vasca ho un piccolo frag di Distichopora violacea, Idrocorallo solitamente dato per spacciato ancor prima di entrare in vasca, il quale da un lato pare stia crescendo mettendo su una nuova escrescenza di tessuto. #36#

ALGRANATI
23-01-2010, 23:33
Luca_, foto??

Luca_
24-01-2010, 20:55
Nella foto di destra com’era a metà Dicembre, quando l’ho portata a casa, poi è regredita nel giro di una decina di giorni, forse meno, inscurendosi totalmente – nonostante ciò non l’ho tolta dalla vasca – e lei piano piano si è ripresa mettendo su nuovo tessuto come la si può vedere oggi …
Da quanto mi hanno detto è un fatto piuttosto raro, se non eccezionale, che accada in vasca.

http://www.astiantica.com/public/Distichopora_comp.jpg

ALGRANATI
24-01-2010, 21:32
mi fai una foto Macro???
voglio vedere come è fatta #13 #13

fappio
24-01-2010, 22:15
Luca_, bella.... ;-)

Luca_
24-01-2010, 22:40
Per quello che ho, ecco…

http://www.astiantica.com/public/DSC01452_2.jpg

ALGRANATI
24-01-2010, 22:44
bestiale ....sembra una spugna #24 #24

Luca_
24-01-2010, 22:52
Al tatto è comunque rigida, il tessuto non da percettibile sensazione.

Morsiga
24-01-2010, 23:05
ciao luca ho una bella novità... un bello japo -11 -11 -11 -11 -11 -11

a quando la nuova vasca???

Luca_
24-01-2010, 23:27
Allora in bocca al lupo! Potresti anche mettere una foto, così vediamo com’è … lo hai preso da Dario? Ne aveva uno piccolo molto bello (o lo ha ancora) da circa una settimana.
La vasca nuova è finalmente partita “a regime” Venerdì scorso.

Morsiga
24-01-2010, 23:53
ma hai già trasferito tutti gli animai???

l'ho preso a torino da marco... adesso sta molto nascosto perchè il leuco non lo sopporta... ma si sta già abituando e dopo il primo giorno le scaramucce stanno diminuendo...nonostante il trasferimento e le
botte però non ha tirato fuori nessun puntino,mangia ed è bello vispo... speriamo...

in bocca al lupo per la nuova vasca appena posso passo a vederla...

Morsiga
24-01-2010, 23:54
ma hai già trasferito tutti gli animai???

l'ho preso a torino da marco... adesso sta molto nascosto perchè il leuco non lo sopporta... ma si sta già abituando e dopo il primo giorno le scaramucce stanno diminuendo...nonostante il trasferimento e le
botte però non ha tirato fuori nessun puntino,mangia ed è bello vispo... speriamo...

in bocca al lupo per la nuova vasca appena posso passo a vederla...

Luca_
25-01-2010, 00:40
Ho iniziato lo scorso Lunedì pomeriggio ed ho definitivamente finito il Venerdì, un lavoraccio cambiare vasca #23 in casa un casino immane, lasci perdere!
Quand'è arrivato il pinnuto in vasca?
Metti una foto...

Luca_
25-01-2010, 00:46
-g03 ...

http://www.astiantica.com/public/IMG_3802.jpg

...

UCN PA
25-01-2010, 01:05
Luca_, la gorgonia è bellissima #25 #25 #25 #25 spero tanto che ti campa
ma la crescita della distichopora come è??? comunque bellissima #17

Luca_
25-01-2010, 01:27
...

http://www.astiantica.com/public/DSC02631_2.jpg

...

dony3000
25-01-2010, 01:41
ke spettacolo -05

ALGRANATI
25-01-2010, 23:50
Luca_, questa è stupenda..........l'avevo anche io ed è rimasta vittima della diminuzione di cibo -28d#

Luca_
26-01-2010, 00:30
@ UCN PA: la crescita della Distichopora com’è, bel mistero sai … :-))

@ dony3000: tante grazie!

@ ALGRANTI: Matteo, sei un affamatore assassino … :-D

Questa ti piace: ;-)

http://www.astiantica.com/public/DSC02434.jpg

fappio
26-01-2010, 00:34
Luca_, io l'ho rossa, è una diodogorgia ...

Luca_
26-01-2010, 00:39
@ fappio: esatto, una Diodogorgia Nodulifera per la precisione. Rossa deve essere molto bella, metti una foto ...

UCN PA
26-01-2010, 00:42
Luca_, la Diodogorgia è difficilissimo che ti campa, direi impossibile, vule troppo mangiare ;-)

Luca_
26-01-2010, 00:49
@ UCN PA: Per sicurezza gli ho attaccato una flebo di ricostituente. :-D Comunque se è sopravvissuta per un po’ dov’era, spero possa campare anche a casa mia …

marcello
26-01-2010, 01:24
Cacchio che animali hai!!!
...Bellissimi, e sei anche bravo a fotografarli
Splendida la foto del Synchiropus insabbiato
:-D

Luca_
26-01-2010, 01:25
@ marcello, grazie anche a te! :-))

...

http://www.astiantica.com/public/DSC02710.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02501.jpg

...

ALGRANATI
26-01-2010, 09:16
@ ALGRANTI: Matteo, sei un affamatore assassino …



se passassi 2 anni a dosare rotiferi mattina alle 6 e sera tutti i santissimi giorni....probabilmente lo diventeresti anche tu :-D :-D

REI
26-01-2010, 19:01
Luca hai troppa pazienza :-)) ! bravo però!

La diodogorgia che e' ammosciata.. se la tocchi un po diventa dura? si irrigidisce? o rimane sempre penzolante? :-D

Puoi anche non rispondere #13

Luca_
26-01-2010, 21:46
Claudio, di ammosciato qui non c’è proprio nulla sai: per maggiori info rivolgiti pure a quella del tuo avatar … ;-) :-)) :-D
Non è moscia la Diodogorgia, tutt’altro (e senza smanettamenti vari, né! :-D ), è che c’era un bel posticino “con vista” e l’ho ancorata di lato sulla rocciata; peraltro era già in posizione simile nella vasca da dove proviene, quindi ho pensato potesse gradire.
Grazie per la pazienza, mi piacciono e allora mi diverto a curarli.

GROSTIK
26-01-2010, 23:59
#25 #25 complimenti animali veramente belli e particolari #25 #25

Luca_
27-01-2010, 18:39
Tante grazie GROSTIK :-))

REI
27-01-2010, 20:07
Luca organizziamo una cena acquariofili piemontesi? Pero' ci vorrebbe anche un bel tavolo di puttanoni russi.. #24

Luca_
27-01-2010, 21:42
Perché, in Piemonte ci manca qualche cosa? ;-)

REI
27-01-2010, 21:45
:-D Luca Paolini non è un puttanone :-D

Luca_
27-01-2010, 21:53
Povero Luca ... :-D
Io però intendevo altro/a :-))

REI
27-01-2010, 23:00
:-D :-D :-D

LUCA P
28-01-2010, 09:56
Lo sai vero che sei poprio un p.......o #21 #21 #21

Luca_
28-01-2010, 14:03
Trachyphyllia by night:

Prima di cena …

http://www.astiantica.com/public/DSC02982.jpg

Dopo cena …

http://www.astiantica.com/public/DSC03001.jpg

Dopo il caffè …

http://www.astiantica.com/public/DSC02990.jpg

LUCA P
28-01-2010, 14:39
#25 #25 #25 la tubastra è da urlo ciao.

Luca_
28-01-2010, 14:52
Grazie Luca :-))

Ah, dimenticavo:

dopo il ruttino...

http://www.astiantica.com/public/DSC02825_2.jpg

tom03
30-01-2010, 21:59
Luca_, animali bellissimi e in formissima, bravissimo #25 ... ha ragione Simone #36#
mi piacerebbe venirla vedere dal vivo ... e scroccarci qualche dritta #18 (soprattutto per la tubastrea)

Luca_
31-01-2010, 21:20
ciao luca ho una bella novità... un bello japo -11 -11 -11 -11 -11 -11
Allora Morsiga, si riesce a vedere questo Acanthurus Japonicus? #24 Oltretutto mi pare ci sia anche un nuovo arrivo “alessandrino”, come sta? Vorrai mica tenerlo nascosto… ;-)


@ tom03: tante grazie per i complimenti a te e di rimbalzo a Simone. Stai attento, se vengo io da te ti porto via quella maxi Tubastrea che hai comprato, vicino alla mia starebbe proprio bene … :-))

Morsiga
01-02-2010, 03:13
lo japo sta benissimo!!! si è ambientato bene e anche se mi sembra assurdo va d'accordissimo con il leuco, ma quando l'ho preso era mal concio, ora sta migliorando... dammi qualche giorno e le foto arriveranno...
per il nuovo arrivo alessandrino non parliamone... non è più in vasca ma preferisco parlartene di persona la prima volta che ci vediamo!!!!

visto che i casini mi piace cercarmeli da solo ho trovato uno splendido e sanissimo centropyge flavissimus e vuoi non prenderlo???

anche lui è ghiottissimo di trachy -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
e ora vallo a riprendere -04 -04 -04 -04

LUCA P
01-02-2010, 10:27
Ma che gli fai a sti pesci tutti tu li trovi così affamati mo vengo a casa tua e vediamo di educarlo. Ciao.

Morsiga
01-02-2010, 10:46
sei il benvenuto!!!!

il flavissimus mi ha sempre fatto impazzire e toglierlo sarebbe veramente pesante dapo tanto dannare per trovarlo :-( :-( :-( :-( :-(

Spero inizi a mangiare e smetta di pizzicare qua e la... anche se già marco mi ha messo in guardia sulla difficoltà nell'alimentarlo...

Morsiga
01-02-2010, 10:52
Luca_, comunque il nuovo inserimento era un bellissimo oxymonacanthus -04 -04 -04 -04 -04 -04

MAURINO fABRIZIO
01-02-2010, 14:27
Ma come ho fatto a perdermi questo topic #07 #07 ...Luca_,hai un acquario da paura!!!!classico di noi piemontesi :-D :-D :-D ...scusa ancora il ritardo!!! #22 #22

Luca_
01-02-2010, 18:08
@ Morsiga, so di che pesce si tratta, per questo chiedevo ragguagli in merito. Ho avuto modo di vederlo appena arrivato in negozio, era veramente un bel “pesce lima” e mi sarebbe piaciuto portarlo nel mio acquario.
Per il Centropyge Flavissimus non puoi lamentarti: se prima il ti faceva impazzire idealmente, a quanto pare, ora che ce l’hai in vasca che scorrazza liberamente poi dire che è rimasto all’altezza delle tue aspettative, e continua a farti impazzire - sebbene in altro modo… :-D

@ MAURINO fABRIZIO, tante grazie! :-) Se riusciamo a creare alcuni dei i vini più rinomati e celebrati del mondo, vorrai mica che in Piemonte non si riesca a replicare un’ottima acqua di mare, degna di un Barolo & Co … :-)) :-D

REI
01-02-2010, 18:28
Luca?

Luca_
01-02-2010, 19:13
Dimmi...

REI
01-02-2010, 19:38
suca!

Luca_
01-02-2010, 19:57
Smettila di giocherellare la notte con quei cetrioli di mare, che poi mi peggiori!!! Poveri, lasciali stare dove si trovano che non gradiscono i tuoi strani smanettamenti!

Luca_
01-02-2010, 20:07
Qualche click di aggiornamento… -g03


http://www.astiantica.com/public/DSC01743_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02192_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02603.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC02958.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03016_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03096.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03148.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03183.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_4090.jpg


-73

UCN PA
01-02-2010, 20:23
Luca_, ti sei preso le gorgonie di ALGRANATI :-)) sono bellissime #17 #19 #17 #17 però sono abituate a mangiare tantlo, quindi mi sa che dovrai cominciare a sbatterti con il cibo vivo #18 #18 #18

Luca_
01-02-2010, 20:37
Ebbene si, di nascosto gli ho scippato tutte le gorgonie … #18
Ancora grazie Matteo, sono uno spettacolo!!! :-)) :-)) :-))

UCN PA
01-02-2010, 20:55
Luca_, neanche si ricordava a chi le aveva regalate http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288964 :-D :-D :-D mi racccomando alimentale per bene :-))
ps il chelmon è bellissimo, cosa ti mangia???

Luca_
01-02-2010, 22:55
UCN PA, il mio Chelmon mangia a nastro tutto quello che trova...

ALGRANATI
01-02-2010, 23:21
Hai la vasca che ho sempre sognato ma che non sono mai stato capace di fare.....COMPLIMENTI VERAMENTE #25 #25 #25 #25

tom03
01-02-2010, 23:29
Hai la vasca che ho sempre sognato ma che non sono mai stato capace di fare.....COMPLIMENTI VERAMENTE #25 #25 #25 #25

Idem

alessandro_db
01-02-2010, 23:30
io non so' che fare!!!!!!! -04 -04
mi sono stufato di vedere ste foto fenomenali...
mi sa' che ora vado a comprar na bella boccia di plexy e via con i carassius auratus..

UCN PA
01-02-2010, 23:33
Luca_, sono 10 pagine di topic che ti chiediamo la panoramica, quando la metti????? :-D :-D :-D

dibifrank
01-02-2010, 23:33
che sballo di vasca

albert 21
02-02-2010, 01:03
be oltre alla bella vasca #25 #25 #25 anche a foti :-)) non e mica malaccio #25 #25 #25

Luca_
02-02-2010, 18:53
Hai la vasca che ho sempre sognato ma che non sono mai stato capace di fare.....COMPLIMENTI VERAMENTE #25 #25 #25 #25
Matteo, TANTE GRAZIE!!! Così mi metti in imbarazzo #12 #12 Complimenti a te, dopo aver visto di persona la tua splendida vasca, come hai allevato le gorgonie che mi hai regalato e gli altri LPS che possiedi. Oltre ad essere una persona cortese e competente; ahimè solo con poca memoria, almeno da quanto ho letto … :-D
Certamente grazie anche a tutti gli altri che si sono espressi! :-))

fappio
03-02-2010, 00:07
Luca_, molto bella la foto con le gorgonie complimenti davvero ... le dendroda quanto le hai?

Luca_
03-02-2010, 15:58
@ fappio, grazie per i complimenti. L’animale nella prima foto, se non sbaglio, dovrebbe essere una Scleronephthya orange ed è in vasca dall’ultima settimana di Novembre.

Luca_
03-02-2010, 17:31
-g03 Lobophyllia by night con leggero appetito… :-))

http://www.astiantica.com/public/DSC02026.jpg

... -28

samueldio
03-02-2010, 17:33
LA PANORAMICAAAAAA :-D

Luca_
03-02-2010, 17:34
Oh! Ma è una fissa questa panoramica … :-)) :-)) :-D :-D

Luca_
04-02-2010, 02:13
Non sono panoramiche, ma vabbè … ;-)

http://www.astiantica.com/public/IMG_4104.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_4143.jpg

...

Ciccio66
04-02-2010, 11:50
Luca_, Sa vengo io a farti le panoramiche ok?

Domenica mattina va bene?

Vengo con Masino69.....

Pesci stupendi....e il resto idem.... #25

iapo
04-02-2010, 12:43
Luca_, ....complimenti...vasca stratosferica...particolare.......animali in forma...foto eccezionali.... #25 #25 #25

volevo chiederti che animale è quello della foto n° 7 di pag. 2....

grazie...e metti sta panoramica...

Luca_
04-02-2010, 21:45
@ Ciccio66 e iapo, grazie per i commenti! :-))
Ciccio66, grazie, panoramiche ne ho, prossimamente ne metto un paio. ;-)
iapo, si tratta di un Alcyonium SP, se non sbaglio questo è il suo nome.

cicala
04-02-2010, 22:51
alessandro_db,
mi sa' che ora vado a comprar na bella boccia di plexy e via con i carassius auratus..

#25 #25 #25 #25 #25 #25 idem

tom03
04-02-2010, 22:58
Luca_, ma con tutti sti LPS e gorgonie che notoriamente necessitano di una sostanziosa alimentazione, che a vedere gli animali non lesini, come sono i valori dell'acqua ? intendo NO3 e PO4 ovviamente ...

tom03
04-02-2010, 22:59
Luca_, dimenticavo ... fai delle foto magnifiche #19

Luca_
04-02-2010, 23:38
Innanzitutto grazie ancora per i complimenti! ;-)

@ tom03, per i valori dell’acqua non mi lamento proprio: con la vasca di prima posso dirti che PO4 erano praticamente non tracciabili, mentre NO3 si erano timidamente fermati su 1 mg/ lt (per la cronaca utilizzo test della ELOS), valori fin troppo bassi per i miei gusti e, in considerazione di alcuni segnali della vasca, stavo pensando qualche sistema per rialzarli un pelo. Questa vasca invece ha solo 20 giorni di vita, per ovvie ragioni c’è stato un po’ di trambusto, dunque i valori (misurati solo ieri sera) sono leggermente più alti, PO4 0,25/NO3 2,5 mg/lt abbondate. Rimanessero stabili così non mi dispiacerebbe nemmeno!

Luca_
04-02-2010, 23:50
:-) Ecco due panoramiche, finalmente… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC03180.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_4410.jpg

...

marcoottantotto
04-02-2010, 23:58
davvero molto bello!!!!!
poi un giorno mi spighi come ti vengono cosi bene le foto!!!!

marcoottantotto
05-02-2010, 00:01
nella prima foto sembra che ci sia una luce celeste che illumina l'acquario :-D

UCN PA
05-02-2010, 00:03
Luca_, -05 -05 -05 -05 #25 #25 #25 #25 #25 #19 #19 moooooooolto + bella di come mi immagginavo,
dimmi nei dettagli come alimenti la vasca che io ti copio #36#

marcello
05-02-2010, 00:08
#19 #19 #19 ...meraviglia!!!!
complimenti, è veramente bella e insolita visto che le gorgonie non siete in molti a tenerle #25 #25

....ecco, ci mancava solo che mi facessi venire voglia delle gorgonie -04 -04

tom03
05-02-2010, 12:56
Luca_, -05

mmm ... dai ripetizioni ? #12

Peppe8
05-02-2010, 15:59
mamma mia che spettacolo.ma dai dicci il tuo segreto siamo tutti orecchie :-))

marcoottantotto
05-02-2010, 18:29
voglio fotografare anche io così!!!!!!!!!!!!!!

Luca_
05-02-2010, 23:26
Grazie veramente a tutti per i complimenti, sono contento che piaccia il genere!

@ UCN PA, soddisfatto della panoramica, ti ho detto di avere fede… ;-)
Il segreto risiede nella somministrazione quotidiana di un generoso bicchiere di buon Moscato d’Asti, ottimo ricostituente, con lo Zabaione poi… -11

fabio grillo
05-02-2010, 23:46
sti ciufoli che vasca ...secondo me ci metti una grattatina di trifula(TARTUFO) COMPLIMENTONI

UCN PA
06-02-2010, 00:38
@ UCN PA, Il segreto risiede nella somministrazione quotidiana di un generoso bicchiere di buon Moscato d’Asti, ottimo ricostituente, con lo Zabaione poi… -11

daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii fai il serio e dimmi come alimenti :-)) :-)) io ti copio, non puoi avere questi segreti :-D :-D :-D

Luca_
06-02-2010, 00:43
@ UCN PA, facciamo così, fai figliare il tuo animaletto che tanto mi piace e barattiamo con la ricetta… :-)) #36#

Luca_
06-02-2010, 00:47
Ciao Fabio, grazie anche a te! Come prosegue l’avventura con il nuovo pinnuto, tutto ok? Domani, tempo permettendo, dovrei passare nel pomeriggio da Dario, se ci sei ci prendiamo un caffettino…

UCN PA
06-02-2010, 00:51
@ UCN PA, facciamo così, fai figliare il tuo animaletto che tanto mi piace e barattiamo con la ricetta… :-)) #36#

quale animaletto??? non ricordo #12

Luca_
06-02-2010, 00:57
Il Rizotrochus, il tuo è molto bello :-))

Luca_
06-02-2010, 01:02
Ultima arrivata… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC03414_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03413.jpg

...

UCN PA
06-02-2010, 01:06
Luca_, che bastardo che sei :-D :-D quello per adesso non ne vuole sapere, cambia obbiettivo :-D :-D
già so che dai Kent Marine ZooPlex e Elos SVC, ma voglio sapere di + #18 #18 #18

UCN PA
06-02-2010, 01:08
Luca_, mi stai facendo icaxxare, hai animali troppo belli e li voglio pure io -04 -04 -04 :-D :-D quest' ultima gorgonia è spettacolare #19
guarda che ti torturo finche non mi dirai la ricetta #18 #18

Luca_
06-02-2010, 01:59
@ UCN PA, anche sotto tortura, hai presente le tre scimmiette, non vedo non sento non parlo… :-)) :-D :-D :-D
Un figlioletto del tuo Rizotrochus! #18
Caruccia, è arrivata ieri pomeriggio e sembra contenta del posto in cui si trova. Io di più! :-D

UCN PA
06-02-2010, 09:54
Luca_, che bastardo, ti prometto che quando figlierà ti darò il prmo figlioletto, tu però fuori la ricetta #18 #18

Luca_
07-02-2010, 19:07
UCN PA, fidati, ti prometto che appena c'è il pargoletto di Rizotrochus ti canto la ricetta come un usignolo... :-D

UCN PA
07-02-2010, 19:11
non ti fidi di me???? #18

Luca_
07-02-2010, 19:17
Come no, sei tu che dubiti di me!!! Come per la panoramica, malfidato!!! :-)) :-D

geribg
07-02-2010, 19:30
e che sono tutti sti segreti, dai su dicci tutto ,non fare il prezioso :-)) ;-)

Luca_
07-02-2010, 19:48
geribg, sono in una delicata fase di trattative con UCN PA :-D

Luca_
07-02-2010, 21:37
@ ALGRANATI, conosci questa Caulastrea…? #28g

http://www.astiantica.com/public/DSC03455.jpg

A.A.A. cercasi proprietario della talea! :-D

REI
07-02-2010, 21:47
stardo :-D

UCN PA
07-02-2010, 21:58
geribg, sono in una delicata fase di trattative con UCN PA :-D

dovresti trattare con tutto il forum, perchè interessa a tutti quindi ti conviene parlare :-)) #18 :-D pensa fai un bene all' aquariofila :-))

Khendal
08-02-2010, 00:52
Scusate per il mio off topic...ma...come si fa figliare il Rhizotrochus? :p

UCN PA
08-02-2010, 00:53
Scusate per il mio off topic...ma...come si fa figliare il Rhizotrochus? :p

devi avere la fortuna che figlia :-)) ;-)

Luca_
08-02-2010, 00:54
@ UCN PA, visto che ti piacciono questi animaletti:

http://www.astiantica.com/public/DSC03472.jpg

... -49 :-))

Khendal
08-02-2010, 00:55
Scusate per il mio off topic...ma...come si fa figliare il Rhizotrochus? :p

devi avere la fortuna che figlia :-)) ;-)
Mhhh quindi fa tutto da solo ???
Ok capito...vedremo cosa fara' il mio

UCN PA
08-02-2010, 01:04
Luca_, non la commento neanche -49 adesso comincio a gufare #18 #18 hai messo molti animali nuovi, a quindi dovresti alimentare di +, e alimentando di + le possibilità sono 3:
1) tanta pappa inquina eccessivamente la vasca che a lungo tempo finisce per schiattare
2) se continui ad alimentare come adesso il mangiare è insfficente, e lentamente gli azooxantellati cominciano a morire
3) hai un mangiare che conosci solo tu che allo stesso tempo alimenta a sufficenza questi animali e non inquina l' acqua
#18 #18 #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D

Khendal, una mia teoria è che se ben alimentato si ripruduce prima, mentre un animale non ben alimentato no fa i figlioletti, ma è una mia teoria ;-)

Umberto 83
08-02-2010, 01:26
Luca_ complimenti hai una vasca stupenda #25 #25 #25

ALGRANATI
08-02-2010, 08:16
Luca_, :-D :-D :-D che bastardo.

quella gorgonia è zooxantellata e se e quando dovesse crescere................me ne fai una taleina?? #13

ALGRANATI
08-02-2010, 08:17
ma è una mia teoria



non è questione di teoria......è così in natura :-D :-D ;-)

Luca_
08-02-2010, 23:10
@ Umberto 83, tante grazie! :-))

@ UCN PA, sei gufaccio reale! :-D #18 Però mi raccomanda, per velocizzare la pratica ti consiglierei di andar giù di pesce spada con il tuo Rizotrochus, così forse si riproduce prima e fa tanti bei figlioletti. #36# -11

@ ALGRANATI, tranquillo, se cresce una taleina della gorgonia viola è sicuramente tua… ;-)

Luca_
08-02-2010, 23:59
...

http://www.astiantica.com/public/DSC03552.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03527_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC03468.jpg
...

marcoottantotto
09-02-2010, 23:39
cooompimanti belle anche queste ultime...
se passo al marino ti verrò a chiedere qualche consiglio ;-)

Luca_
10-02-2010, 19:13
Ancora grazie! Per il resto, son qua… ;-)

:-)

Luca_
13-02-2010, 01:57
Per passare il tempo, un paio di click al Leucosternon ... -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_2516.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_2517.jpg


... -98

UCN PA
13-02-2010, 10:36
Luca_, guarda chi si rivede.......quello che mi deve dare la ricetta per gli azooxantellati ..... #18 #18 #18

Luca_
20-02-2010, 00:27
Ciao UCN PA, allora questo Rizotrochus figlia o no... :-))

Guarda un po' se ti piace questa Ricordea:

http://www.astiantica.com/public/DSC03603.jpg

... #22

UCN PA
20-02-2010, 00:31
Luca_, la mia ricordea è + bella #18 #18 #18 per il rhizo sto prevando con youporn ma non funziona :-D :-D

Luca_
20-02-2010, 00:32
Luca_, la mia ricordea è + bella #18 #18 #18
:-D :-D :-D

dibifrank
20-02-2010, 11:32
foto spettacolo #17

daddycayman
20-02-2010, 12:20
ciao Luca_, stupenda vasca..mi puoi dire in mp dove le prendi le gorgonie??
SONO STUPENDE!!!!

Luca_
21-02-2010, 00:42
Grazie ancora! :-))

@ daddycayman: Ciao, molto semplicemente poco meno della metà di quelle che possiedo ho avuto la fortuna di averle in regalo da ALGRANATI – il quale ringrazio ancora una volta per la gentilezza avuta nei miei confronti, grazie Matteo – un altro paio è sempre provenienza di un regalo – so che mi leggi quindi grazie Marco - la rimanente parte posso tranquillamente dirti che non sono state acquistate on-line, ma direttamente in negozio (Asti/Alessandria/Torino). Le gorgonie se devo comprarle preferisco vederle di persona (salute, colore, dimensione, ecc.). ;-)

Luca_
21-02-2010, 01:09
... -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_4547_2.jpg

...

tom03
21-02-2010, 11:58
Al mio bimbo di 6 anni ho fatto vedere le tue gorgonie in foto poi ne ho comprata una ma zoxantellata (marrone) e quando l'ha vista mi ha detto "FA SCHIFO" :-(
E ancora “scrivi a quello la (tu per intenderci) e chiedi dove compra le sue“ :-D
Che palle ... pero' ha ragione ...

Ciccio66
21-02-2010, 12:29
tom03, Devi dirgli a tuo figlio....che non si dice che schifo....ma "non mi piace" #36#

tom03
21-02-2010, 15:55
tom03, Devi dirgli a tuo figlio....che non si dice che schifo....ma "non mi piace" #36#

Beh, in questo caso pero' rende meglio l'idea, purtroppo :-)

Luca_
22-02-2010, 23:15
:-D
@ tom03: sono contento che anche al tuo bimbo piacciano le mie gorgonie... -b10
Hai poi trovato quel pezzo che cercavi?

tom03
23-02-2010, 09:13
Hai poi trovato quel pezzo che cercavi?

si ... devo solo andarlo a ritirare #13

Luca_
23-02-2010, 21:07
:-)) ...

http://www.astiantica.com/public/DSC03862.jpg

...

Ciccio66
23-02-2010, 21:44
Luca_, Infame..... :-))

Luca_
23-02-2010, 23:18
Luca_, Infame..... :-))
Allora non mi vuoi bene -28d# :-D
Te! Beccati questa:

http://www.astiantica.com/public/DSC03706.jpg

:-))

UCN PA
23-02-2010, 23:20
Luca_, ma che animale è??? una entacmaea???

Luca_
23-02-2010, 23:29
Yes! Una Entacmaea quadricolor verde.
Te gusta? ;-)

tom03
23-02-2010, 23:33
Luca_, ma che animale è??? una entacmaea???

secondo me una micro-cataliphillia ... la mia ha i polipi così!

tom03
23-02-2010, 23:34
Yes! Una Entacmaea quadricolor verde.
Te gusta? ;-)

oppsss #12

UCN PA
23-02-2010, 23:40
Yes! Una Entacmaea quadricolor verde.
Te gusta? ;-)

molto, ma non ho il coraggio di metterla nella mia vasca #13

ALGRANATI
23-02-2010, 23:40
Luca_, hai salutato i tuoi gamberi???

Luca_
23-02-2010, 23:52
@ ALGRANATI, Non ancora, perchè!? Mi vorrai mica dire che si pappa i miei Lysmata… ne ho anche una rossa più piccola, ma per ora son tutti vivi…

ALGRANATI
24-02-2010, 09:44
Luca_, il pesce falco #36# #36#

Luca_
24-02-2010, 15:01
Matteo, il pesce falco è in vasca dal principio di Dicembre e per ora (spero anche per il futuro!) si fa gli affari suoi senza molestare la “banda Lysmata” – al momento il suo piatto preferito è il Krill Pacifica congelato.

ALGRANATI
25-02-2010, 09:19
Luca_, spetta che diventi grande :-D :-D
a parte scherzi.......potrebbe succedere....in natura è quello il loro pasto

Luca_
25-02-2010, 21:30
Ah però! Sapevo che fosse un predatore, ma non pensavo di gamberi Lysmata. -05 Lo terrò sott’occhio! -c26 ;-)

Luca_
05-03-2010, 01:46
Così, tanto per non perdere l’abitubine… :-))
Qualche click -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_4638_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_3839_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_3844.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5036.jpg

...

marcello
05-03-2010, 01:51
Sempre belle!!!
Fai qualche foto alle fruste che si vedono nella terza, mi sembrano una meraviglia e sono animali che conosco pochissimo...

Luca_
05-03-2010, 02:02
Detto da te Marcello è un piacere, grazie e ricambio i complimenti! ;-)
Con i Cirrhipathes spiralis ti accontento subito…

Franpablo
05-03-2010, 02:13
pesci bellissimi, invertebrati spettacolari...complimenti davvero #25 #25

Luca_
05-03-2010, 02:49
@ Franpablo, grazie anche a te per i complimenti... ;-)

Et voilà! -55

http://www.astiantica.com/public/DSC02653.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC03055.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC03336.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_3984.jpg

...

Morsiga
05-03-2010, 10:49
Sempre in forma!!!! Sia per le foto che ovviamente per la vasca #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Com'è tutto ok???

simone urso
05-03-2010, 11:21
Bellissime quelle gorgonie a frusta.
Ma come le mantieni?? Devi per forza alimentarle giornalmente ?

marcello
05-03-2010, 11:55
Luca_: grazie, che velocità!!
Sono veramente belle, mi dici da quanto tempo le tieni e come le devi alimentare? hai notato crescita?

GROSTIK
05-03-2010, 12:11
complimenti .... #25 #25

tom03
05-03-2010, 22:19
Luca_, hai un animale più bello dell'altro #17
Ma come fai ad alimentare tutti sti animali non fotosintetici e non ridurre la vasca una latrina ?
Sarà che la mia vasca gira solo da 4 mesi ma se non faccio attenzione con il mysis (il che significa non più di una volta ogni 6-7 giorni) me ne accorgo subito dalla patina verde sui vetri ... nulla di grave per carità ma comunque un campanello di allarme che mi impone di fermarmi.
Da circa 3 settimane ho cominciato ad illuminare la vasca a fianco della sump dove tengo le rocce mettendoci della cheatomorpha per farla diventare un filtro ad alghe ... speriamo aiuti #24

cicala
05-03-2010, 22:27
foto veramente stupende , e animali fantastici bravo #25 #25 #25 #25

janco1979
05-03-2010, 22:43
TUTTON SPLENDIDO...
#25

janco1979
05-03-2010, 22:47
....toglimi una curiosita'..ma quanti litri d'acqua cambi??

marketto
05-03-2010, 23:22
complimenti... #25 #25 #25

ALGRANATI
05-03-2010, 23:23
Lucas....fai attenzione a quei sedimenti nella tubastrea che ti fanno tirare il tessuto ;-)