Visualizza la versione completa : Qualche click al mio reef..
simone urso
03-08-2010, 00:03
Wei luca come stai? Quando ci vediamo? Ci sono novità?
dony3000
03-08-2010, 00:10
sì infatti..ke fine hai fatto? mi facevi arrivare 780 notifiche al giorno..non è ke mi manchi però sai..uno si preoccupa #13 :-D
Wei luca come stai? Quando ci vediamo? Ci sono novità?
Ciao Simone, tutto ok (…o quasi!...) grazie, domani sul primo pomeriggio se passi ci vediamo così facciamo due ciance e mi racconti come ti gira… :-)
------------------------------------------------------------------------
sì infatti..ke fine hai fatto? mi facevi arrivare 780 notifiche al giorno..non è ke mi manchi però sai..uno si preoccupa #13 :-D
Tie', ciapa sù e porta a ca'… #18
http://www.astiantica.com/public/DSC06942.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_7161.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_7196.jpg
-28
Luca_ we dove eri finito??? :-))
simone urso
06-08-2010, 00:41
Oook allora verso le 4.30 passo!! C vediamo domani ciao!
dony3000
06-08-2010, 12:58
mi piace :-))
Luca_ we dove eri finito??? :-))
Ad Asti :-)
------------------------------------------------------------------------
mi piace :-))
lo so, lo so, non lo sapessi ma lo so :-))
...aggiungo, non solo a te... -51
-28
Bonsoir a tous!
La mia nuova avventura riparte così:
http://www.astiantica.com/public/0.jpg
http://www.astiantica.com/public/0.jpg
http://www.astiantica.com/public/0.jpg
...
La rocciata per me è fantastica, ma non so quanto sfrutterai i due angoli posteriori, con le stream proprio lì...
ciao luca bellissima rocciata davvero #25 in bocca al lupo x la nuova avventura..........ma la vecchia che fine ha fatto?tutti quelli animali stupendi........
stupenda.....................
dony3000
22-11-2010, 01:04
pòòòòò è bellissima
ma infatti tutti gli altri animali????????????
ALGRANATI
22-11-2010, 09:51
Bellissima luca, la farai sempre di non zoo??
Rive Gauche
22-11-2010, 11:44
Belin che bella stà rocciata. Una delle migliori mai viste!!!! #25#25#25 Poi ovvio che "de gustibus non disputandum est"......
Naturale armoniosa, con spazio per il nuoto e terrazze per i coralli, giochi di luci ed ombre e grotte per i pesci. Bravo!
complimenti,talmente bellache basterebbero 2 pesci per avere un acquario pressoche finito.
Grazie a tutti per i complimenti!!! :-)
La rocciata per me è fantastica, ma non so quanto sfrutterai i due angoli posteriori, con le stream proprio lì...
Ciao, quando ho scattato le foto, vi erano collocate in vasca le due Tunze poiché stavo eseguendo delle prove di movimento; però la versione definitiva è con due Vortech mp40w, attive in modalità asincrona, più una Tunze posizionata in basso dietro la rocciata.
ciao luca bellissima rocciata davvero #25 in bocca al lupo x la nuova avventura..........ma la vecchia che fine ha fatto?tutti quelli animali stupendi........
pòòòòò è bellissima
ma infatti tutti gli altri animali????????????
Avete presente cosa può succedere ad un acquario marino quando di notte scatta l’interruttore differenziale magnetotermico, ed in casa non c’è nessuno pronto ad intervenire… Ecco, questo è quanto mi è capitato ad Agosto, nella notte del 13, in seguito ai forti temporali che hanno colpito la mia città: inutile narrare gli effetti di almeno 13/14 ore senza energia elettrica, credo siano ben noti a tutti! Dico subito che l’UPS c’era, ed era collegato alla pompa di risalita, ma poteva reggere al massimo per due ore. Siccome non ricordavo di episodi simili, né tantomeno di blackout particolarmente lunghi, son partito pensando di stare abbastanza tranquillo, ed invece no. È proprio vero che il peggio capita sempre quando sei assente da casa.
Bellissima luca, la farai sempre di non zoo??
Si si, certamente Matteo, come asserito in altre occasioni, seppur belli da vedere gli SPS non mi appassionano, per cui decisamente continuo la strada che conosco e che mi affascina.
Naturale armoniosa, con spazio per il nuoto e terrazze per i coralli, giochi di luci ed ombre e grotte per i pesci.
Hai fatto un’analisi precisa di quanto tenevo realizzare! ;-)
Ciccio66
22-11-2010, 18:38
Sarò di parte visto che è delle mie parti...ma è la rocciata più bella che ho visto in tutto il forum....
Adoro gli atolli...
La trovo sinuosa, elegante, perfetta per pesci e coralli.....
Ampio spazio per i pesci che hanno bisogno di nuotare in lungo e in largo....
Grande Luca.....
Sarò di parte visto che è delle mie parti...ma è la rocciata più bella che ho visto in tutto il forum....
Adoro gli atolli...
La trovo sinuosa, elegante, perfetta per pesci e coralli.....
Ampio spazio per i pesci che hanno bisogno di nuotare in lungo e in largo....
Grande Luca.....
Tante grazie per l'apprezzamento, Ciccio! :-))
Ciccio66
22-11-2010, 23:44
Di nulla Luca....
Si però la vorrei vedere dal vivo sta belissima rocciata e vasca ne............
Nautilus84
23-11-2010, 00:15
Avete presente cosa può succedere ad un acquario marino quando di notte scatta l’interruttore differenziale magnetotermico, ed in casa non c’è nessuno pronto ad intervenire…
È proprio vero che il peggio capita sempre quando sei assente da casa.
questo succede a diventare vasca del mese.....è una maledizione.....
hai visto le ultime vasche del mese dell'anno scorso!?!?
tutte smantellate....la mia, paolo ciliaris, algranati, giacomo, rei, ecc ecc.....
anche franco dodaro.....#07#07#07#07
possiamo fare un romanzo: "acquaportal e la vasca del mese maledetta".....:-D:-D:-D:-D:-D
rocciata bellissima #25#25#25#25#25#25#25 mi dispiace un casino che hai perso la vecchia vasca :-(
Di nulla Luca....
Si però la vorrei vedere dal vivo sta belissima rocciata e vasca ne............
Ok, appena è “pronta” e ti capita di passare nei paraggi, cerchiamo di organizzare. :-)
questo succede a diventare vasca del mese.....è una maledizione.....
hai visto le ultime vasche del mese dell'anno scorso!?!?
tutte smantellate....la mia, paolo ciliaris, algranati, giacomo, rei, ecc ecc.....
anche franco dodaro.....#07#07#07#07
possiamo fare un romanzo: "acquaportal e la vasca del mese maledetta".....:-D:-D:-D:-D:-D
Ho notato la strage che si è abbattuta su alcune belle vasche. In effetti ci sarebbe veramente del buon materiale da narrare…
rocciata bellissima #25#25#25#25#25#25#25 mi dispiace un casino che hai perso la vecchia vasca :-(
Grazie per i complimenti, per il resto, cosa dire, è andata così, la sfiga è sempre in agguato!
Work in progress! ;-)
Due fotoclick... -g03
http://www.astiantica.com/public/IMG_8393.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8411.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8486.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07261.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07282.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07365.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07390.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07426.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07438.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07460.jpg
...
Rive Gauche
14-12-2010, 17:40
Azz che animali....
Ma che vasca hai? -05
Stupende;-) ma come fai col phalena e gli LPS?
simone urso
14-12-2010, 18:14
Wei Luca mi mancavano le tue foto!! Spettacolo tutto!!!
Grandissimo sei sempre Avanti a tutti
Ciao!
Grazie per i complimenti! :-)
Simone, tante grazie, comunque anche la tua vasca non scherza affatto… a presto!
@ qbacce: come faccio col Amblygobius phalena, molto semplice, lascio tranquillamente che lui esegua incessantemente il suo sporco lavoro, per il quale è stato appositamente acquistato, ed io, se devo, faccio il mio… ;-)
------------------------------------------------------------------------
Tanto per mantenersi allenati…
http://www.astiantica.com/public/DSC07487.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07559.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07576.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07579.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8535.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8632.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8651.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8710.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8724.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8738.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8751.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8791.jpg
...
-28
ALGRANATI
15-12-2010, 08:25
cavolo Luca , l'animale della quinta foto è spettacolare.-
Concordo con Algranati ma che animale è? Complimenti per il nuovo riallestimento #25 Ciao.
Ciccio66
15-12-2010, 12:05
Madoiiiiiiii che animali....
Ma una panoramica per perdere le bave e altro la si può vedere?
Ma sti coralli dove cappero li prendi.....cribbio!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ne
odranoel
15-12-2010, 12:09
Veramente il animali della quinta foto è veramente bello complimenti....pesci veramente belli scelte perfetta secondo me.
complimenti ancora #25
te lo chiedevo perchè il mio ogni tanto (anzi, spesso e volentieri) butta la sabbia sugli LPS e qualcuno si chiude..
Complimenti..una meraviglia!
io non ho parole, animali troppo belli...................
Grazie ancora per i complimenti! :-)
@ qbacce: è lo scotto da pagare con questo pesciotto, però è un mini aratro, passa tutto il giorno a fare avanti e indietro nella vasca per ravanare nella sabbia. Il mio è anche un po’ cresciutello, ha la bocca che pare una benna meccanica, quindi pensa che nevicate fa… #23
@ Ciccio66: diciamo che la vasca non è ancora arredata come dico io, e, specialmente, con gli animali che vorrei. La vasca è giovane e per inserire alcune "bestiole" ci vuole un poco di pazienza, pertanto attualmente una panoramica è prematura. :-))
Dolphin206
16-12-2010, 18:57
non vedo nulla...:-(
non vedo nulla...:-(
Strano, è tutto ok, si dovrebbero vedere. #24
Dolphin206
16-12-2010, 23:17
o meglio quelle di pag 53 le vedo invece quelle di pagina 51 no :-(
o meglio quelle di pag 53 le vedo invece quelle di pagina 51 no :-(
Allora vedi bene! ;-)
CILIARIS
18-12-2010, 15:55
complimenti animali molto belli specialmente gli lps #25#25#25 ecco cosa vuol dire abitare vicino simone reeflab;-)#36##36##36#
complimenti animali molto belli specialmente gli lps #25#25#25 ecco cosa vuol dire abitare vicino simone reeflab;-)#36##36##36#
Grazie per l’apprezzamento! :-)
Aggiungo, fatti da un “buon gustaio di LPS” come te, i complimenti in merito posso dire che valgono doppio. ;-)
Ma quanto è bella, nè! È arrivata solo ieri ed è già vanitosa, ma guarda che soddisfazione… :-))
http://www.astiantica.com/public/DSC07717.jpg
...
http://www.astiantica.com/public/DSC07449.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07595.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07668.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07712.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07666.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07726.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07728.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07786.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8911.jpg
-28
Dolphin206
20-12-2010, 09:19
#25#25
Dolphin206
20-12-2010, 16:56
luca_ ti posso mandare un mp con un problema che credo mi puoi risolvere?
Ciccio66
20-12-2010, 18:42
Thanks! ;-)
Ma grazie al solito Simone per gli Lps?
Madooooi.......
luca_ ti posso mandare un mp con un problema che credo mi puoi risolvere?
Ciao, fai pure…
Thanks! ;-)
Ma grazie al solito Simone per gli Lps?
Madooooi.......
Ciccio, cosa vuoi mai, i miei "spacciatori" sono D.O.C.G. -51 :-D
fabio grillo
21-12-2010, 01:11
ciao luca vedo che sei ripartito alla grande....e foto imbarazzanti,,,,numero uno....foto cosi ce ne poche....e anche di vasche....aspetto panoramica...ciao ci si vede da dario
Luca_ con cosa scatti??? dammi qualche dritta perchè quando guardo le tue foto mi rendo conto quanto le mie fanno schifo #13
luke.san
21-12-2010, 13:06
ma perchè non riesco a vedere tutte le foto?
cmq quelle tre o quattro che ho visto sono spettacolari
camiletti
21-12-2010, 19:07
pechè non mi si apoo le immagini
Thanks! :-)
ciao luca vedo che sei ripartito alla grande....e foto imbarazzanti,,,,numero uno....foto cosi ce ne poche....e anche di vasche....aspetto panoramica...ciao ci si vede da dario
Tante grazie, Fabio!
Per la panoramica, un poco di pazienza… La tua vascozza tutto ok? Ho sentito che hai rifatto la rocciata…
Ci si vede dal Boss! ;-)
Luca_ con cosa scatti??? dammi qualche dritta perchè quando guardo le tue foto mi rendo conto quanto le mie fanno schifo #13
Ciao, ascolta, a prescindere dall’attrezzatura fotografica che utilizzo (…Canon EOS 40D / 7D, Sony - obbiettivi vari…), i consigli che posso lasciarti sarebbero niente più che la solita fotocopia del ritornello, ormai trito e ritrito, sul settaggio base di una macchina reflex, per cercare di ottenere specifici risultati, in determinate situazioni ambientali. A tal fine, volendo perdere un po’ di tempo, sul Web si possono trovare una infinità di siti dedicati, i quali, indubbiamente, sono più esaustivi e dettagliati più di quanto potrei fare io in questo contesto. A seguito di tale preambolo devo però anche dire che, come spesso capita, tra il leggere e il fare… c’è di mezzo… : per cui la manualità e la confidenza con l’attrezzatura la si può acquisire solo con il tempo, la pazienza, la passione e dunque con la pratica vera e propria sul campo. Di norma tendo a scoraggiare l’acquisto di una reflex, capisco che il mercato tenda a forzare la mano in una particolare direzione (…oggi va tanto di moda la gamma reflex entry level…), ma, per alcuni aspetti, sono un po’ all’antica ed è mia convinzione che un acquisto di questo genere implichi principalmente determinate conoscenze fotografiche, poi, non da meno, l’impegno economico per dotarsi di un parco obiettivi dedicato secondo le proprie esigenze professionali o hobbystiche; senza entrare nel merito della qualità di essi, poiché ogni portafogli è storia a sé – a meno che non si rientri nel campo del professionale che per ovvie ragioni deve essere di un certo tipo.
Nel 90% dei casi si ha la convinzione che l’acquisto di una reflex possa risolvere i nostri problemi fotografici, ahimè non è proprio così , l’equazione “reflex=foto belle” non si risolve così istantaneamente, soprattutto in mani novizie. Molto spesso con una buona fotocamera compatta si riesce a scattare quadretti di tutto rispetto, senza per questo aver investito un capitale in attrezzatura, e, magari, per fare poco più di un migliaio di scatti all’anno solo all’acquario, soggetto, peraltro, non tra i più semplici da immortalare.
Comunque, dai, i primi due scatti che hai postato non sono affatto malaccio, magari cerca di lavorare un po’ sulla tecnica, più che sulla post produzione; inoltre da quel 18 - 55mm non è che puoi pretendere la luna! ;-)
Luca_ grazie dei consigli ;-)
comunque il mio prossimo aquisto sarà un obbiettivo macro #36#
Luca_ grazie dei consigli ;-)
comunque il mio prossimo aquisto sarà un obbiettivo macro #36#
Figurati!
Allora, buon lavoro... ;-)
Così, semplicemente aspettando Babbo Natale -g03 ...
http://www.astiantica.com/public/DSC07274.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07386.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8982.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9023.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9057.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9061.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9092.jpg
...
Eh già... eh già già...
http://www.astiantica.com/public/DSC07310.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07315.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07467.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07658.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8881.jpg
l'è pròpi parèj...
Che dire?? spettacolari animali e foto..
wolverine
24-12-2010, 22:58
Così, semplicemente aspettando Babbo Natale -g03 ...
http://www.astiantica.com/public/IMG_9023.jpg
...
Luca,
hai esattamente la mia stessa blastomussa, la nutri e se si come?
Complimenti #25
Dolphin206
25-12-2010, 10:08
#25#25#25
complimenti ;-)
cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))
CILIARIS
25-12-2010, 13:49
cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))
:-D:-D:-D:-D:-D ink non sono aiptasie ma una Duncanopsammia axifuga ;-)#36##36##36#
Grazie a tutti e Buon Natale!!! :-)
@ wolverine: magari son sorelle, no! ;-) Pensa, questa Blastomussa è stata uno degli ultimi inserimenti che feci in Agosto prima di andare in vacanza, ed è, fortunatamente, uno dei pochissimi animali sopravissuti al black out. Molto bella, colorazione speciale ci sono molto affezionato. Rispondendo alla tua domanda, no, non viene alimentata direttamente, cattura ciò che riesce a trovare in vasca e vedendola così non pare soffrire di fame.
cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))
:-D:-D:-D:-D:-D ink non sono aiptasie ma una Duncanopsammia axifuga ;-)#36##36##36#
Scusate, sarà la digestione in corso, mi sfugge qualche cosa, ma che Aiptasie, di cosa si parla? #28g
wolverine
25-12-2010, 21:13
Luca è possibile che siano sorelle anche io l'ho presa ad Agosto da Reeflab.
ti allego foto (le mie foto sono orrende non sò neanche da dove iniziare). La tua è veramente in salute dove l'hai posizionata (sabbia o rocce?) ed a che altezza?.
http://s4.postimage.org/107vhlodg/DSC00856.jpg (http://postimage.org/image/107vhlodg/)
Si vede che sono un vero appassionato intenditore di LPS vero....?:-D:-D:-D
Sarà, ma per me non sono più belle delle aiptasie...#12#12#13
Ammazza, ma che figura di M***A... -e55
Luca è possibile che siano sorelle anche io l'ho presa ad Agosto da Reeflab.
ti allego foto (le mie foto sono orrende non sò neanche da dove iniziare). La tua è veramente in salute dove l'hai posizionata (sabbia o rocce?) ed a che altezza?
Se è così come dici, allora sono sorelle al 100%. Dopo quanto gli è successo garantisco sulla robustezza, però è meglio non riprovarci…! ;-)
Da quanto posso vedere in foto anche la tua pare in forma. La mia l’ho messa su di una roccia, a circa 10 cm dalla sabbia, in centro vasca. Se sfogli qualche pagina più indietro ci sono un paio di foto da cui puoi capire.
------------------------------------------------------------------------
Si vede che sono un vero appassionato intenditore di LPS vero....?:-D:-D:-D
Sarà, ma per me non sono più belle delle aiptasie...#12#12#13
Ammazza, ma che figura di M***A... -e55
Se l’animale in questione è quello ritratto nell’ultima foto (verticale) postata, senz'altro si tratta di LPS ma, per il vero, è una delle due magnifiche colonie di Tubastrea micrantha che ho in vasca, completamente estroflessa. Ovviamente per chi piace, avercene in vasca delle aiptasie così, #17 ...per il resto non dibatto dal momento che: de gustibus non disputandum est. :-)
Luca, sì il riferimento era all'ultima foto, che ora che lo hai detto, riconosco la struttura ramificata della tubastrea... ma a prima vista i polipi estroflessi (che di una micranthea non li avevo mai visti...) sembrano proprio delle aiptasia... nulla da dire sulla bellezza dell'animale, per cui ci vuole un bel manico a mantenerlo sano e vivente... complimenti quindi...
Grazie per il complimento, Ink! :-)
buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11
wolverine
26-12-2010, 22:27
Luca,
sono d'accordo. :-D
Mi dici come fai con l'esercito di gamberi che hai, visto che io ho un amboinensis e 3 Thor e quando alimento gli LPS devo restare col bastoncino in mano per difendere il cibo che gli metto sopra. ciao
La Tubastrea Micantha ha esigenze diverse da coccinea o sono pressochè le stesse.
ciao
Ciao,
in effetti i gamberi sono un po’ dei rompi, molto insistenti, per cui bisogna tenerli a bada quando si vuole alimentare direttamente. Io utilizzo la tua tecnica, ogni tanto fan scappare la pazienza e gli darei una bacchettata sulle antenne, quindi, oltre a fare la guardia armata, cerco prima di dissuaderli lasciando qualche bocconcino anche a loro. Una volta accontentati sono meno noiosi.
Le esigenze della Micrantha sono sostanzialmente le stesse della più comune Coccinea (ecc.), sennonché, almeno stando alla mia esperienza, è un po’ più delicata ed esigente, soprattutto più rognosa da acclimatare e di conseguenza da alimentare, inoltre per aprirsi predilige decisamente il buio totale. Inutile dirlo, ma se non viene mantenuta adeguatamente deperisce molto velocemente sbiancando i calici ecc. Un ultimo particolare, il prezzo: di norma, a parità di colonia, la cosiddetta Tubastrea Black Sun essendo più rara è anche più costosa.
Comunque, personalmente, vedere una colonia in salute di "Black Sun" in vasca, non ha prezzo! ;-)
simone urso
27-12-2010, 13:42
wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)
wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)
Ciao Simone, proprio stamani pensavo di chiamarti per magari trovarci prima della fine dell’anno… :-) Grazie allora, Buone Natale anche a te! ;-)
wolverine
28-12-2010, 10:16
Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao
Grazie per il complimento, Ink! :-)
buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11
Vero ogni discussione con ink mi confonde!!!
Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao
Ciao, SPS non ne tengo, non sono interessato all’articolo.
In commercio di belle gorgonie caraibiche ve ne sono diverse, ed anche se non l’ho ancora vista ti faccio i complimenti per il tuo nuovo acquisto.
wolverine
28-12-2010, 19:48
Ecco è ancora chiusa. Speriamo di non averla maltrattata troppo per incollarla su di una rocetta. -28d#
Al momento provo ad alimentare con Coral Vitalizer, Phitoplex della Kent e Aminoacid SPS della KZ.
Mi sai dare qualche dritta .... sai come si chiama? ciao e grazie
http://s1.postimage.org/5c6n9xj8/DSC00879.jpg (http://postimage.org/image/5c6n9xj8/)
Molto bella, è la gorgonia che immaginavo, una Diodogorgia nodulifera, magari ti è già stato detto, ma si tratta di una gorgonia non simbionte, ragion per cui, dalla luce, questo genere di animali non ricava alcun beneficio nutrizionale, ma si alimentano solo ed esclusivamente predando. Posso dire che non è tra le più difficili, tuttavia è pur sempre un animale impegnativo. Per aprirsi al meglio e soprattutto mantenersi nel tempo in buona salute richiede indubbiamente determinate condizioni, tra cui un costante e quotidiano rifornimento di cibo. Se non viene posizionata adeguatamente può patire la formazione di alghe.
A mio parere la convivenza in acquario di un certo tipo di animali con la presenza di SPS la vedo assai dura, quantomeno mantenerli vivi ed in salute sul medio-lungo periodo diventa quasi impossibile.
Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...
Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...
Complimenti comunque, ottima scelta! -d08
Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...
Complimenti comunque, ottima scelta! -d08
funziona benissimo..
Doi bel fòto a-j më pës, va… -g03
http://www.astiantica.com/public/DSC08089.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9129.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9132.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9167.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9181.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9201.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9299.jpg
Arvëdsi nè! -28
perche non metti le foto in modo che uno ci clicca e le apre con la risoluzione grossa ?! sarebbe ancora piu bello :D
Bellissime.. Cosa e' La prima? Um granchio?
Complimenti#25 foto e animali bellissimi.
Grazie per i complimenti! :-)
@ buddha, sì, è la capoccia di un Neopetrolisthes maculatus.
luca ecchetelodicoafà .............spettacolari #25#25
Ciao maxcc, grazie, sei sempre gentile! :-)
Adesso però vado a sbirciare la tua vascozza, sinceramente è da un po’ che non la vedo, così faccio il criticone #18
:-))
per ink,posta una panoramica del tuo avatar
Ialao sei un genio.. Ink panoramica e qualche macro nei punti giusti..
Siete però dei bei viziosi, né! -05 :-D
Comunque, solo per solidarietà, se Ink posta un occhio (meglio due) lo butto anch’io… -62 :-))
-50 Parèj, doi fòto d’amblé…
http://www.astiantica.com/public/DSC08219.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08237.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9272.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9283.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9366.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9374.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9379.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9460.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9539.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9548.jpg
Arvëdsi nè! -28
dibifrank
20-01-2011, 22:59
spettacolo hai pesci ago?
dony3000
21-01-2011, 00:24
ke sogno di vasca ke hai *_*
non mi dire che quel gambero è un pistolero perchè sarebbe una tua ottima condanna a morte..
il pesce ago da quanto ce l'hai? ti mangia? a me sono durati 3 giorni..
spettacolo hai pesci ago?
Grazie! Sì, ne ho tre di diversa specie.
ke sogno di vasca ke hai *_*
non mi dire che quel gambero è un pistolero perchè sarebbe una tua ottima condanna a morte..
il pesce ago da quanto ce l'hai? ti mangia? a me sono durati 3 giorni..
:-) Grazie! Il gambero non ho ancora capito bene di che si tratta e "cosa farà da grande", sarà max 1,5cm, per ora si è stabilizzato tranquillo tranquillo in un buchetto di una roccia. I pesci ago stanno bene, mangiano e nessuno li molesta. Sono in vasca dal principio di Dicembre, due sono molto timidi, non gradiscono particolarmente la luce intensa, mentre il Doryrhamphus dactyliophorus è come se fosse nato lì.
dony3000
21-01-2011, 00:47
nice!!!!
il fatto del gambero te l'ho detto subito perchè ho il dsb come te..e non c'è giorno che non maledico il giorno che me lo son fatto regalare..
Così, solo per capire, mi spieghi perché dici così, cosa combina? #24
Come ho scritto prima, per ora il mio crostaceo è rintanato nel suo buco, generalmente vedo solo spuntare le chele, ma è tranquillo, si muove poco - è anche vero che è in vasca solamente da Venerdì scorso… non verrei dovermene pentire, anche perché riprenderlo è praticamente impossibile o quasi… #23
fabio grillo
21-01-2011, 01:06
ciao luca quando m inviti a vedere la tua vasca...ho urgentemente voglia di vedere tutte quelle belle cosette che hai...hai pezzi fantastici...
Ciccio66
21-01-2011, 01:16
Dai ci sono anche io.....
Così possiamo andare a mangiarci na pizza no?
LPS da PAURA.......
dony3000
21-01-2011, 09:47
Così, solo per capire, mi spieghi perché dici così, cosa combina? #24
Come ho scritto prima, per ora il mio crostaceo è rintanato nel suo buco, generalmente vedo solo spuntare le chele, ma è tranquillo, si muove poco - è anche vero che è in vasca solamente da Venerdì scorso… non verrei dovermene pentire, anche perché riprenderlo è praticamente impossibile o quasi… #23
che ti dico? il mio è un alpheus marrone..pure bruttino..scava fosse continuamente coprendo gli lps sulla sabbia..in 4 mesi oltre ad essere raddoppiato mi ha fatto abbassare la rocciata da un paio di cm..devo andare avanti a milliput..oltre tutte le mattine..a ripristinare le buche..di certo questa cosa non giova sul dsb che non andrebbe mai toccato!!!!
ho guardato sull'enciclopedia che ho a casa e il tuo non c'è..non sapresti dirmi la razza? cmq se in vasca hai un qualche gobide che ci si fionda allora dovrebbe essere un apheus..da quanto leggo solo l'alpheus soror non scava buche..a saperlo prima -04
LukeLuke
21-01-2011, 09:53
vasca, animali, colori.... VERAMENTE SPETTACOLARI !!!!!
Meravigliosa....
andre reef
21-01-2011, 12:30
LUCA...foto fantastiche...hai mp!!
ciao luca quando m inviti a vedere la tua vasca...ho urgentemente voglia di vedere tutte quelle belle cosette che hai...hai pezzi fantastici...
Quando vuoi, Fabio, basta che ci mettiamo d'accordo e che paghi il biglietto d'ingresso... #18
Scherzo! :-)
Dai ci sono anche io.....
Così possiamo andare a mangiarci na pizza no?
LPS da PAURA.......
Ciccio, anche per te, quando sei in zona e che sono a casa, si può fare.
@ dony3000: Sinceramente non ho proprio idea a che razza precisa appartenga, comunque il comportamento del mio, come ti ho scritto, per ora è diverso dal tuo, e se fosse interessato ai gobidi diciamo che in vasca avrebbe una buona scelta, ovviamente, sperando che siano di suo gradimento. Staremo a vedere.
@ andre reef, ti risposto… ;-)
Grazie comunque a tutti per i complimenti! :-))
luca gran bella vasca...c'è in giro una panoramica recente?
wolverine
23-01-2011, 20:57
Certo panoramica ... dai.
Come và la comatula?
ciao
Madame et monsieur et tous les enfants, fotoclick...
http://www.astiantica.com/public/IMG_0052.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0080.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9571.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9670.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9724.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9837.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9851.jpg
...perepè qua qua, qua qua perepè...
-28
dony3000
26-01-2011, 23:28
ke spettacolo..hai anche l'achilles? ma da quant'è sta vasca?????????????????
com'è ke si chiama l'ultimo pesce? è una FIGATA!!!!
ke spettacolo..hai anche l'achilles? ma da quant'è sta vasca?????????????????
com'è ke si chiama l'ultimo pesce? è una FIGATA!!!!
Grazie!
Il pesce è un Novaculichthys taeniourus juvenile, fantastico.
La vasca è poco più di 400 l netti, poi, litro più, litro meno... ;-)
MrNinagi
27-01-2011, 00:54
Complimenti bella vasca! Sei molto bravo anche a fare le foto #25
superpozzy
27-01-2011, 01:34
credo che i negozianti dove abito io non conoscano un decimo degli animali che hai in vasca (e che hai avuto..)... non penso li abbiano neanche mai visti..
che tristezza... #07
mino.cruiser
27-01-2011, 02:08
Luca il gambero di cui parli in realtà dovrebbe essere un Enoplemotopus Daumi....in pratica una piccola aragostina...ne ho una anche io....
La prima foto del pagiaccetto che dorme sulla trachi è da salvaschermo....sognante...:-)
Riguardo agli animali e abilità fotografiche .......non ho parole.....mi piacciono tutti tantissimo ma in particolare il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio....
LukeLuke
27-01-2011, 10:54
ke spettacolo..hai anche l'achilles? ma da quant'è sta vasca?????????????????
com'è ke si chiama l'ultimo pesce? è una FIGATA!!!!
Grazie!
Il pesce è un Novaculichthys taeniourus juvenile, fantastico.
La vasca è poco più di 400 l netti, poi, litro più, litro meno... ;-)
molto bello!
caratteristiche ? vive con tutti ? esigenze ?
Che spettacolo! Complimenti! Il novaculichthys è meraviglioso e anche da adulto la livrea è meravigliosa!
CILIARIS
27-01-2011, 14:31
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
mino.cruiser
27-01-2011, 17:21
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
Paolo come sei cattivo....:-))
CILIARIS
27-01-2011, 20:26
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
Paolo come sei cattivo....:-))
mino non sono cattivo però essendo quasi tutti acanturidi molto territoriali mi vengono dei dubbi vederli tutti insieme, come mi sembra strano vedere star bene alcuni pesci che mal sopportano di stare in una vasca di comunità che poi non dimentichiamo sono sempre 400lt#36##36##36#
Ciccio66
27-01-2011, 21:44
Ciao Luca, saresti così gentile da darmi MOOOOOOOOOOOOOLTEEEEEEEEE informazioni su il pesce della foto n°3 impronunciabile?
Ho trovato delle info ma il mio continua a farmi uscire acqua tutte le sere....
Grazie 1000.....
Ma allora organizziamo con Fabio una visita alla tua vaschetta e pizza dopo visita?
Ciao ne.........
Grazie a tutti per i complimenti! :-))
credo che i negozianti dove abito io non conoscano un decimo degli animali che hai in vasca (e che hai avuto..)... non penso li abbiano neanche mai visti..
che tristezza... #07
Allora perché non fai una bella cosa, prendi su una buta buona delle tue birrette artigianali e ti fai un bel giretto in quel di Asti… :-)
Luca il gambero di cui parli in realtà dovrebbe essere un Enoplemotopus Daumi....in pratica una piccola aragostina...ne ho una anche io....
Esatto, hai ragione, è proprio Enoplometopus Daumi, quando cresce la faccio alla brace… :-D
ke spettacolo..hai anche l'achilles? ma da quant'è sta vasca?????????????????
com'è ke si chiama l'ultimo pesce? è una FIGATA!!!!
Grazie!
Il pesce è un Novaculichthys taeniourus juvenile, fantastico.
La vasca è poco più di 400 l netti, poi, litro più, litro meno... ;-)
molto bello!
caratteristiche ? vive con tutti ? esigenze ?
Scorrazza tranquillamente con tutti, non ama troppo la luce bianca forte, quando si accendono si rintana in mezzo la rocciata, dove vedo che gironzola anche per nutrirsi, ravanando continuamente per predare il vivo. Ha una nuotata particolare, ma cambierà crescendo. Di notte o se spaventato s’insabbia: ieri era uno spettacolo da vedere, l’ho beccato solo con la testa fori che muova gli occhi scrutando attorno, sono arrivato tardi per fotografarlo, al mio arrivo con la fotocamera era già fuori.
Che spettacolo! Complimenti! Il novaculichthys è meraviglioso e anche da adulto la livrea è meravigliosa!
Vero, da grande è anche caruccio, ma sinceramente con questa livrea lo preferisco… ;-)
------------------------------------------------------------------------
Eh già già, j më pës:
http://www.astiantica.com/public/IMG_9870.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_8762.jpg
pròpi parèj...
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
Paolo come sei cattivo....:-))
mino non sono cattivo però essendo quasi tutti acanturidi molto territoriali mi vengono dei dubbi vederli tutti insieme, come mi sembra strano vedere star bene alcuni pesci che mal sopportano di stare in una vasca di comunità che poi non dimentichiamo sono sempre 400lt#36##36##36#
Così, a titolo informativo, io, nella mia ex vasca (300l), sei (n°6) acanturidi tenevo, tutti presi cucciolotti e bene che stavano, più gli altri… -50
Comunque, facciamo che quando muoiono, toccatina, ti avviso né!:-D
-28
------------------------------------------------------------------------
Madame et monsieur et tous les enfants, ancora fotoclick...
http://www.astiantica.com/public/DSC07641.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07967.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07971.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07980.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08052.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08134.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08207.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08211.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08216.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08240.jpg
..perepè qua qua, qua qua perepè...
Arvëdsi nè! -28
non riesco a capire una cosa!!
ma sei più bravo con la vasca o con la macchina fotografica?
se non ho capito male e a diudicare dal fondo sei ripartito da poco
come cavolo fai ad avere già una vasca così?
fabio grillo
27-01-2011, 23:47
luca sei il numero uno....vasca da 10 e lode...mi vien voglia di buttare via tutti gli sps in un secchio e fare tutti lps...vasca tra le piu belle mai viste...bravo luca che strimpelli anche frasi alla fabbri fibra....
simone urso
27-01-2011, 23:54
Ahahahahahhaha Luca sei un grande!
T stimo
Stupenda vasca
Ciao Luca, saresti così gentile da darmi MOOOOOOOOOOOOOLTEEEEEEEEE informazioni su il pesce della foto n°3 impronunciabile?
Ho trovato delle info ma il mio continua a farmi uscire acqua tutte le sere....
Grazie 1000.....
Ma allora organizziamo con Fabio una visita alla tua vaschetta e pizza dopo visita?
Ciao ne.........
Ma chi Ciccio, parli dello Pseudochelinus hexataenia? #28g
Per la pizza, appena si prospetta un momento tranquillo, con il valenzano vediamo come fare… abbi fede… ;-)
------------------------------------------------------------------------
luca sei il numero uno....vasca da 10 e lode...mi vien voglia di buttare via tutti gli sps in un secchio e fare tutti lps...vasca tra le piu belle mai viste...bravo luca che strimpelli anche frasi alla fabbri fibra....
Ahahahahahhaha Luca sei un grande!
T stimo
Stupenda vasca
Molte grazie, i complimenti fan sempre piacere, per cui li prendo volentieri!!! :-))
Simone, com’è, tutto ok? A quando qualche click con la nuova fotocamera…? -g03
-28
luca sempre spettacolare la tua vasca #36# e i pesci ?................i miei preferiti #25#25#25
luca x non rileggere le ultime 20 pag :-)) mi dici le misure della vasca e come la illumini?
Ciao omonimo complimenti per la vasca e gli animali sei il numero uno per stanare gli lps più belli#25#25#25 Poi un giorno mi spieghi come fai a far convivere tutti quei pesci assieme? Avrai mica delle doti da domatore. un giorno di questi vengo a trovarti e mi fai vedere sta vasca.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ma il Novaculichthys taeniourus juvenile non ti smuove tutto il fondo io l'ho dato via dalla disperazione sembrava una talpa. A ri ciao.
fabiopre
28-01-2011, 11:09
Min**ia... che vascone! #25
BELLISSIMO!!!!
Un saluto.
Ciccio66
28-01-2011, 18:20
Ciao Luca, saresti così gentile da darmi MOOOOOOOOOOOOOLTEEEEEEEEE informazioni su il pesce della foto n°3 impronunciabile?
Ho trovato delle info ma il mio continua a farmi uscire acqua tutte le sere....
Grazie 1000.....
Ma allora organizziamo con Fabio una visita alla tua vaschetta e pizza dopo visita?
Ciao ne.........
Ma chi Ciccio, parli dello Pseudochelinus hexataenia? #28g
Per la pizza, appena si prospetta un momento tranquillo, con il valenzano vediamo come fare… abbi fede… ;-)
------------------------------------------------------------------------
luca sei il numero uno....vasca da 10 e lode...mi vien voglia di buttare via tutti gli sps in un secchio e fare tutti lps...vasca tra le piu belle mai viste...bravo luca che strimpelli anche frasi alla fabbri fibra....
Ahahahahahhaha Luca sei un grande!
T stimo
Stupenda vasca
Molte grazie, i complimenti fan sempre piacere, per cui li prendo volentieri!!! :-))
Simone, com’è, tutto ok? A quando qualche click con la nuova fotocamera…? -g03
-28
Si pròi chiel......
Grazie per i complimenti a tutti! :-))
luca sempre spettacolare la tua vasca #36# e i pesci ?................i miei preferiti #25#25#25
luca x non rileggere le ultime 20 pag :-)) mi dici le misure della vasca e come la illumini?
Ok, ti faccio “lo sconto”, ;-) comunque le misure sono quelle inserite nel profilo: 130x63x64 (524 l/lordi). Come illuminazione questo giro ho voluto cambiare, anziché HQI+T5, ho preso una plafoniera con solo T5, ATI Powermodule 8x54. Sinceramente il riverbero creato dall’HQI un po’ mi manca.
Ciao omonimo complimenti per la vasca e gli animali sei il numero uno per stanare gli lps più belli#25#25#25 Poi un giorno mi spieghi come fai a far convivere tutti quei pesci assieme? Avrai mica delle doti da domatore. un giorno di questi vengo a trovarti e mi fai vedere sta vasca.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ma il Novaculichthys taeniourus juvenile non ti smuove tutto il fondo io l'ho dato via dalla disperazione sembrava una talpa. A ri ciao.
Ciao omonipo P, non c’è nessun segreto particolare, ne abbiamo già parlato altre volte. Come anche tu sai bene (se ben ricordo pure la tua super vasca a pinnuti abbonda…!), la cosa fondamentale è saper scegliere un animale sano, possibilmente che mangi almeno il congelato, e poi pazienza nel seguirli come dei poppanti per un certo periodo. Logicamente la vasca deve girare bene, poi, i “puntini”, sai bene, vanno e vengono, con gli acanturidi non è semplice, ma con un po’ di esperienza tutto, o quasi, si sistema. Certo, sono dell’idea che in vasche dove si lesina a dare cibo per paura d’inquinare, un po’ tutto si complica: avere la “botte piena e la moglie ubriaca” non è sempre possibile. ;-)
Il mio Novaculichthys taeniourus è un microbo, sarà 2,5 cm max, per cui insabbiandosi non è che faccia chissà qual ciadel. Ho un Halichoeres chrysus, ormai non più piccolissimo, ho visto qualche volta quando s’insabbia, è un missile, certo, al momento un poco di povrassun si alza ma è un attimo.
Si pròi chiel......
Ciccio, boh….ma sei sicuro…, in vasca non avrai mica un cetaceo che sbuffa acqua? :-D
Come fa a buttarla fuori? #24
Ciccio66
29-01-2011, 01:03
Sto stronzo con la coda fa schizzare acqua dai lati.....
Vabbè lo tengo e se faccio il DSB lo friggo.....
Ciao ne
mino.cruiser
29-01-2011, 01:09
Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
Eventualmente mi dici anche in MP dove poter acquistare animali così particolari?
Il pesce ago cosa mangia?
Fine delle domande della settimana....:-))
Sto stronzo con la coda fa schizzare acqua dai lati.....
Vabbè lo tengo e se faccio il DSB lo friggo.....
Ciao ne
È un pescetto tranquillo, il mio è anche un po' timidino, gironzola tra le rocce per cacciare, può diventare un po’ territoriale e sgnaca bali con altri piccoli coinquilini, ma che faccia schizzare acqua come dici tu, è una novità.
Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
Eventualmente mi dici anche in MP dove poter acquistare animali così particolari?
Il pesce ago cosa mangia?
Fine delle domande della settimana....:-))
Mino, dimmi a che pagina è che vado a guardare...
Il pesce ago, in primis, si nutre del vivo che trova in vasca e poi mangia molto volentieri artemia decongelata.
I pinnuti li trovo qui in Piemonte, nei negozi della mia zona, Alessandria, Asti, Torino, oppure, se mi capita, anche da Reef International… comunque sia non acquisto online questo genere di animali, ritengo sia meglio poterli vedere direttamente di persona.
mino.cruiser
05-02-2011, 00:21
Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
Eventualmente mi dici anche in MP dove poter acquistare animali così particolari?
Il pesce ago cosa mangia?
Fine delle domande della settimana....:-))
Mino, dimmi a che pagina è che vado a guardare...
Il pesce ago, in primis, si nutre del vivo che trova in vasca e poi mangia molto volentieri artemia decongelata.
I pinnuti li trovo qui in Piemonte, nei negozi della mia zona, Alessandria, Asti, Torino, oppure, se mi capita, anche da Reef International… comunque sia non acquisto online questo genere di animali, ritengo sia meglio poterli vedere direttamente di persona.
Luca, il pesce è quello a pagina 24 che hai fotografato insieme al chelmon....
Riguardo agli acquisti....beato te.....io sono costretto ad acquistare online tutto....-43-43-43-43
CILIARIS
05-02-2011, 14:25
[QUOTE=mino.cruiser;3408176]Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
mino è uno Ctenochaetus hawaiiensis è costicchia un pò#36##36##36# quando diventa adulto cambia livrea
mino.cruiser
09-02-2011, 01:14
[QUOTE=mino.cruiser;3408176]Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
mino è uno Ctenochaetus hawaiiensis è costicchia un pò#36##36##36# quando diventa adulto cambia livrea
...:-D:-D..che costicchiasse un pò lo immaginavo.....resta comunque un pesce molto bello...:-)
wolverine
09-02-2011, 10:12
Luca,mi dici come stà andando la comatula?In effetti sono rimasta affascinato dalla tua vasca e .... stò cercando nel piccolo di imitarla #13Allevo già quasi tutti LPS, qualche SPS ed inoltre una tubastrea, una gordonia caraibica ed è in arrivo una Trikentrion. Mi piacerebbe sapere di più sulla comatula. grazie :-)
Ciccio66
09-02-2011, 21:10
Giusto.......
Un aggiornamento Luca?
Dai su su facci sognare......
Mario89xxl
16-03-2011, 23:20
Bellissima vasca Luca...
Però abbiamo bisogno di qualche foto nuova. Sto in crisi d'astinenza!!!
Non posso rimanere insensibile alle richieste dei miei fans… :-D:-D:-D
Per cui replico anche qua, fotoclick: -g03
http://www.astiantica.com/public/IMG_0207.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0905.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0912.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_9858.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08285.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08327.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08330.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0946.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07495.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08050.jpg
...
------------------------------------------------------------------------
...
http://www.astiantica.com/public/DSC08243.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08294.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08300.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08477.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08533.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0742.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_1060.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_1072.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08440.jpg
...
------------------------------------------------------------------------
...
http://www.astiantica.com/public/IMG_1251.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_1443.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08633.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08662.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_1984.jpg
...
Ah! …a scanso di equivoci, i pinnuti son tutti vivi e sguizzanti!!!
-28
vedo che finalmente hai un rhyzo :-))
mino.cruiser
31-03-2011, 21:48
....eccheccazzo...però ....#28c#28c...avevo fatto qualche foto alla mia vasca......mi sono detto ..le posto sul forum.....arrivo quà e vedo le tue foto.......#17#17#17.....ma come fai?.....dimmi come fai ad avere animali tutti così in salute......quale è il tuo segreto?.......sulla bellezza degli animali poi sai già come la penso.....però bisogna anche dire che vivere vicino a Simone è un vantaggio...:-)...beato te.....
Anche la qualità delle foto è davvero superba....sei bravissimo....#25#25#25
ah......naturalmente ho rinunciato a postare le mie foto....-43
Mario89xxl
31-03-2011, 21:50
This dick!!! -69-69-b03-b03-b03-ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf-
------------------------------------------------------------------------
Luca, sta vasca è talmente bella, che sembra quasi brutta!!!
tutto strepitoso!!!!
gli animali sono bellissimi e la bellezza delle tue foto è imbarazzante!! certi animali hanno una tridimensionalità strepitosa! complimenti per tutto!
bravissimo!!!
luca ecchetelodicoafà #25#25;-)
vedo che finalmente hai un rhyzo :-))
Ci credi che il mio "bimbo" è uno dei pochi che si è salvato dal disastro!!! #23
Cresce cresce... :-))
------------------------------------------------------------------------
....eccheccazzo...però ....#28c#28c...avevo fatto qualche foto alla mia vasca......mi sono detto ..le posto sul forum.....arrivo quà e vedo le tue foto.......#17#17#17.....ma come fai?.....dimmi come fai ad avere animali tutti così in salute......quale è il tuo segreto?.......sulla bellezza degli animali poi sai già come la penso.....però bisogna anche dire che vivere vicino a Simone è un vantaggio...:-)...beato te.....
Anche la qualità delle foto è davvero superba....sei bravissimo....#25#25#25
ah......naturalmente ho rinunciato a postare le mie foto....-43
Mino, se hai fatto delle foto fai male nel rinunciare a postarle. Ricorda che ognuno fa per quel che sa e per l’attrezzatura che ha. Tutto rimane assolutamente dignitoso. -35 Ed aggiungo, amichevolmente, che è lodevole conoscere i propri limiti, piuttosto che pensare di… ;-)
Il segreto è sempre lo stesso, ad Asti c’è impareggiabile vino e c’è l’aria fine né. :-D
Grazie per i complimenti!
Ciccio66
31-03-2011, 23:02
Luca......sta vasca è da vedereeeeeeeeeeeeeeeeee cribbiooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tutto strepitoso!!!!
gli animali sono bellissimi e la bellezza delle tue foto è imbarazzante!! certi animali hanno una tridimensionalità strepitosa! complimenti per tutto!
bravissimo!!!
Tante grazie per l’apprezzamento Samuele! :-))
Comunque ho visto che anche tu hai una buona dimestichezza con il click, bravo! ;-)
------------------------------------------------------------------------
luca ecchetelodicoafà #25#25;-)
Thank! :-)
------------------------------------------------------------------------
Luca......sta vasca è da vedereeeeeeeeeeeeeeeeee cribbiooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-))
Ciccio66
31-03-2011, 23:33
Ma sabato prossimo nel primo pomeriggio è visitabile la vaschetta?
Cosi un salto da Simone lo posso fare per qualche chicca.....
Dunque?
ALGRANATI
01-04-2011, 08:39
Luca come al solito vasca strepitosa ma mi piaceva + quella vecchia con tutte quelle gorgonie era incredibile.
nulla togliere a questa ma , gusto personale, gli LPS non mi fanno impazzire.#25
per le foto sono uniche, quando riuscirò a farle così.....probabilmente non avrò + la vasca :-D
wolverine
01-04-2011, 09:02
Fantastico.............Senza parole ...................
#25#25#25#25#25#25#25#25
simone urso
01-04-2011, 10:07
Ehi Luca la prima foto del chelmon è ARTE!
Le altre sono pazzesche come sempre! Comunque spero che tu non partecipi al fotocontest altrimenti gli altri avranno vita dura!
Ma sabato prossimo nel primo pomeriggio è visitabile la vaschetta?
Cosi un salto da Simone lo posso fare per qualche chicca.....
Dunque?
Se ti riferisci a questo sabato, ho un impegno di lavoro e non penso di sganciarmi facilmente. Diversamente per il prossimo se ne può parlare in settimana. -37
Luca come al solito vasca strepitosa ma mi piaceva + quella vecchia con tutte quelle gorgonie era incredibile.
nulla togliere a questa ma , gusto personale, gli LPS non mi fanno impazzire.#25
per le foto sono uniche, quando riuscirò a farle così.....probabilmente non avrò + la vasca :-D
Matteo, l’altra vasca è tuttora una ferita aperta - quando ci penso mi frullano ancora vorticosamente ad elica. -04 Ricordi cosa ti dissi quando è successo il fattaccio… la vasca si rifà, certo, ma una varietà così ampia di gorgonie non sarà affatto semplice da recuperare. Ero conscio di quanto tribolai a metterle insieme, di fatti…
Sono animali particolari, molto delicati, quindi il mercato non è particolarmente generoso nel proporli. Bisogna inoltre trovarli in salute, ecc. ecc. Ciò che finora son riuscito a ritrovare è in vasca, ahimè, confronto prima non è molto, ma non dispero. Nel frattempo mi son portato avanti coi lavori coccolandomi con qualche chicca di LPS, continuando così l’idea di contorno già intrapresa con l’altra vasca.
Molte grazie per i complimenti!!! :-)
------------------------------------------------------------------------
Fantastico.............Senza parole ...................
#25#25#25#25#25#25#25#25
Grazzzzzzzzie! :-)
------------------------------------------------------------------------
Ehi Luca la prima foto del chelmon è ARTE!
Le altre sono pazzesche come sempre! Comunque spero che tu non partecipi al fotocontest altrimenti gli altri avranno vita dura!
Sarò narciso, ma quella del Chelmon piace molto anche a me. Sei molto gentile, come sempre. Grazie Simone! ;-)
veramente bellissima ............l'achilles e il shoal che "giocano" molto bella.........
Ciccio66
01-04-2011, 23:05
Ma sabato prossimo nel primo pomeriggio è visitabile la vaschetta?
Cosi un salto da Simone lo posso fare per qualche chicca.....
Dunque?
Se ti riferisci a questo sabato, ho un impegno di lavoro e non penso di sganciarmi facilmente. Diversamente per il prossimo se ne può parlare in settimana. -37
Si, mi riferivo al Sabato 9 Aprile.....
Ciao ci sentiamo....
veramente bellissima ............l'achilles e il shoal che "giocano" molto bella.........
Grazie cicala! :-)
Il Sohal e l’Achilles sono la controfigura di “pappa & ciccia”, cosa fa uno lo fa anche l’altro. Boh! Saranno innamorati! #12
Il Sohal mangia dalle mani da tempo, e di recente anche Achille è diventato meno selvatico lasciandosi timidamente “imboccare”. :-))
Squalo82
02-04-2011, 08:31
Complimenti Luca_, vasca strepitosa!!!!!!!
P.S. vedo che ci sono animali che ho visto da Dario....#17
In effetti qualcosina che arriva anche da Dario c’è.
Grazie! :-)
Cosa posso farci, i miei ninïn li vizio così… :-))
http://www.astiantica.com/public/DSC00525.jpg
...
Anche con massaggino rilassante… :-))
http://www.astiantica.com/public/IMG_1661.jpg
...
wolverine
04-04-2011, 20:35
E che te lo dico a fà .......
ciao
E che te lo dico a fà .......
ciao
Sempre gentile, grazie! ;-)
Ciccio66
04-04-2011, 23:10
Che roba.......
Madoiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
Ora gli insegno a mettersi il bavaglino quand’è il momento della pappa. :-)):-D
Psychedelics in the night, fotoclick... -g03
http://www.astiantica.com/public/DSC07636.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07662.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07692.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07698.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08545.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_2173.jpg
...
ahahah mi vien da ridere da quanto sono belle!!
foto favolose di animali a dir poco stupendi!!
luca , fai delle foto magnifiche .... la vasca è stupenda ....
l'avrò scritto ormai piu volet in questo topic...fai delle foto da paura e hai una vasca strepitosa...
Diversa dalle solite e con animali selezionati accuratamente... ;-)
Magari potessi alimentare cosi i miei pesci!!.. il mio leuco...quando metto la mano in vasca si va a rintanare...come hai fatto ad abituarli?:-)
Cosa è successo alla tua precedente vasca?
Samual....anche te con le foto non stai mica a Pettinare le bambole!!! -11
http://www.astiantica.com/public/IMG_8911.jpg
-28
riguardavo i tuoi post vecchi e .,..... ma che e' XD XD che fanno le tue lumacheee?!?!?!?!?!?!?!
Tante grazie a tutti per i complimenti!:-)
------------------------------------------------------------------------
Magari potessi alimentare cosi i miei pesci!!.. il mio leuco...quando metto la mano in vasca si va a rintanare...come hai fatto ad abituarli?:-)
Piano piano, con pazienza e discrezione, il resto lo fanno loro… :-))
Cosa è successo alla tua precedente vasca?
Un black out elettrico avvenuto nella notte del 13 Agosto, mentre ero fuori casa per una settimana di ferie. -04 Comunque se cerchi più indietro qualche dettaglio in più l’avevo messo. -20
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Luca_;3336242]riguardavo i tuoi post vecchi e .,..... ma che e' XD XD che fanno le tue lumacheee?!?!?!?!?!?!?!
Fanno "il trenino", c'è anche il pennacchio che esce... -ciuf ciuf- :-D
ahahah mi vien da ridere da quanto sono belle!!
foto favolose di animali a dir poco stupendi!!
Samuele, se ti faccio anche sorridere non può che farmi più piacere. ;-)
Grazie ancora per l’apprezzamento.
P.S. hai led vero?
Fanno "il trenino", c'è anche il pennacchio che esce... -ciuf ciuf- :-D
pe' pe' pepe pe' pe'
Due fotoclick prepasquali…
http://www.astiantica.com/public/IMG_0403.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0407.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0428.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0515.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0527.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_0569.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_2130.jpg
...aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più...
http://www.astiantica.com/public/IMG_1309.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_1329.jpg
...
...se si perchè,se no com'è, oppure vabbè, eh!
-28
Che animali..#25 soltanto ora, guardando il corallo a spirale e confrontandolo con quelli della stessa specie visti in negozio, capisco quale sia il vero aspetto di quel corallo..complimenti davvero, non so quale sia il tuo segreto, ma sei davvero un grande, sia nell'allevamento, che nel catturare le immagini..bravo!#25#25#25
Ciccio66
21-04-2011, 02:36
Wow.....l'Ago in vasca con gli altri pesci.....spettacolo.
Ma cosa mangia? riesce a mangiare tra quelle belve assatanate di cibo?
Bye bye
Bellissimi.. Che colori carichi ..
PinkFloyd
21-04-2011, 07:32
Paura #30
ALGRANATI
21-04-2011, 08:14
I pesci ago in vasche ben mature ci stanno tranquillamente......non sottovalutateli....;-)
Molte grazie! :)
Gli ago, comunque, oltre alla nota difficoltà di alimentazione non amano l’acqua con eccessiva turbolenza, per cui, in vasche un po’ troppo “movimentate”, nella migliore delle ipotesi, si rischia di vederli poco preferendo sostare in zone più riparate. Inoltre non prediligono neanche illuminazioni da stadio.
bellissime queste ultime foto
bellissime queste ultime foto
Grazie pepot! ;-)
Così, tanto per variare, oggi mi sono dilettato a fare il cameraman col cellulare ed una compattina, ecco il risulato, video (http://www.youtube.com/watch?v=0gZBRjAzeXI)
Non è decisamente il massimo della qualità, comprendo, ma rende l’idea. :-)
sono innamorato della tua vasca #25#25
dony3000
22-04-2011, 08:57
complimenti davvero è un sogno!!..l'unica cosa che non approvo è il sohal ke dal canto mio dovrebbe esserne vietata la vendita =) che illuminazione monti? dal video dembra una 20°K :-))
Molte grazie! ;-)
che illuminazione monti? dal video dembra una 20°K :-))
ATI Powermodule T5 8X54W: N°3 Aqua Medic Aqualine Reef Blue + N°2 Aqua Medic Aqualine Reef White 15000°K + N°1 Korallen zucht coral light Fiji Parple+ N°2 Sfiligoi Superactinic
dony3000
22-04-2011, 16:01
ATI Powermodule T5 8X54W: N°3 Aqua Medic Aqualine Reef Blue + N°2 Aqua Medic Aqualine Reef White 15000°K + N°1 Korallen zucht coral light Fiji Parple+ N°2 Sfiligoi Superactinic
capolavoro #25
Luca 6 un mostro........:-))
ma tu non puoi fare sentire male sti poveri cristiani ogni volta!!
#25#25
Luca 6 un mostro........:-))
ma tu non puoi fare sentire male sti poveri cristiani ogni volta!!
#25#25
Grazie per il mostro! -41
Per carità, farvi star male non è mia intenzione... -51 :-))
Mario89xxl
22-04-2011, 22:50
I 3 minuti più belli della mia vita!!!!!!
fabio grillo
22-04-2011, 23:34
Ragazzi questa sera sono andato e trovare il mitico luca..ragazzi credetemi ..ho visto una vasca da rimanere senza parole..sinceramente mai visto una vasca cosi informa con animali oserei dire rarissimi..ho visto delle acantastrea da urlo..le foto le fa belle ma ho capito il suo Trucco per fare delle foto cosi belle..il segreto e' avere degli animali super colorati e super salute..gli lps spolipano e hanno una dimensione cosi grande e colorate da rimanere atomici..io personalmente sono rimasto a bocca aperta..l ho richiusa quando sono uscito..ripeto le foto sono belle ma dal vivo 10 volte di più..luca ringrazio tua moglie e tua figlia che hanno intrattenuto il mio bimbo simone..avere una vasca come la tua sara un sogno ..spero un giorno di realizzarlo
I 3 minuti più belli della mia vita!!!!!!
Sei sempre gentile, grazie! :)
fabio grillo
22-04-2011, 23:57
io ho parlato dei coralli che son bellissimi...mi son dimenticato di parlare dei pesci...che dire ...spessi come delle fiorentine....il sohal e l achille sono pronti da fare al forno con patate e porcini...sono dei tonnetti con colorazioni pastello...ho contato 6 acanturidi...tutti in ottima forma...anzi luca il sohal mi sa che ha problemi di obesita...io lo manderei dal dietologo...avra il colesterolo alto...quello mangia piu di me...in 20 minuti che son stato da luca ha mangiato come antipasto un alga nori....poi è passato ai granuli che erano belli grandi,,,,poi è passato ai fiocchi...poi si stava preparando per una carbonara...
Ciccio66
23-04-2011, 01:23
Che fortuna Fabio che hai visto la vasca di Luca....
Bè dal video si vede tutta la salute di pesci e coralli....
Un 10e lode a LUCA.....
fabio grillo
23-04-2011, 08:41
Ciao Gino se vai da luca porta con te un medico che ti possa rianimare..dal video e dalle foto ti posso assicurare che e tutta un altra faccenda..a te poi che sei patito di lps ce il rischio che svieni..la nuova vasca ho deciso anch'io di fare tutti lps..troppo belli e molto più colorati degli sps..se vai mi dirai
------------------------------------------------------------------------
10 e lode ...io aggiungerei anche la menzione
Che fortuna Fabio che hai visto la vasca di Luca....
Bè dal video si vede tutta la salute di pesci e coralli....
Un 10e lode a LUCA.....
Gino, sei il primo della coda :-D, tranquillo che prima o poi riusciamo a combinare… ;-)
Fabio era da un po' che mi marcava stretto, alla fine ci siam riusciti! :-)
------------------------------------------------------------------------
Fabio, grazie a te per i mille complimenti, per il pensiero e per la visita... quando vuoi fare due ciance sai la strada! :-)
Naturalmente, è Pasqua anche per i miei cuccioli… :-))
Video (http://www.youtube.com/watch?v=jDSvZmefeyo)
…non c'è trippa per gatti! :-D
Ciccio66
24-04-2011, 17:16
Porcaccia miseria.....neanche i figli si comportano così bene....
Troppo forte x davvero sti pargoletti....
Buona Pasqua.....
fabio grillo
24-04-2011, 18:41
Sei sempre il numero uno luca..il sohal e' spesso come una fiorentina
Tante grazie!!! :-))
Sono bravini, danno tante soddisfazione al loro papà. Dimenticavo, per il bavaglino ci sto ancora lavorando… :-D
:-) Per chi ha piacere di vederli all’opera:
http://www.youtube.com/watch?v=0gZBRjAzeXI
http://www.youtube.com/watch?v=jDSvZmefeyo
wolverine
24-04-2011, 21:20
Non mi stancherò mai di farti i complimenti. #25
Il mio hepatus fà lo stesso solo che io tengo il cibo tra le dita .... ma mi dà dei morsetti niente male :-D ... proverò ad utilizzare il tuo sistema ... a proposito erano alghe quelle che mangiavano?
Ciao
complimenti per il navarchus ed il leu !! stupendi
simone urso
24-04-2011, 21:29
complimenti per il navarchus ed il leu !! stupendi
2 pesci che non ha
Mario89xxl
24-04-2011, 23:55
Dalle mie parti si dice "chi se mette scuorno se more è fame"
Trad. "chi ha vergogna muore di fame"... e secondo me i tuoi pesci non hanno molta vergogna di mangiare dalle tue mani :-D:-D;-)#25
Grazie per i complimenti! :-)
Non mi stancherò mai di farti i complimenti. #25
Il mio hepatus fà lo stesso solo che io tengo il cibo tra le dita .... ma mi dà dei morsetti niente male :-D ... proverò ad utilizzare il tuo sistema ... a proposito erano alghe quelle che mangiavano?
Ciao
Il Sohal già mi pizzica abbondantemente così, figuriamoci se metto il cibo tra le dita… -41
Sì, in quel caso era un pezzo di alga.
------------------------------------------------------------------------
Dalle mie parti si dice "chi se mette scuorno se more è fame"
Trad. "chi ha vergogna muore di fame"... e secondo me i tuoi pesci non hanno molta vergogna di mangiare dalle tue mani :-D:-D;-)#25
Mario, questi la vergogna non sanno nemmeno cosa sia!!! :-D
Uno spettacolo, l'acanturide scuro cos'è? Un glaucopareius? Si scontra con l'achilles?
Uno spettacolo, l'acanturide scuro cos'è? Un glaucopareius? Si scontra con l'achilles?
No Hypa, non è un Nigricans (ex Glaucopareius), ma uno Japonicus - almeno credo ti riferisca a lui. Con Achille nessuno screzio particolare.
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Boh, non capisco chi sia, di scuro oltre ad Achille c’è Casper, il mio Xanthurum, ma si vede, ha la codina blu.
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. :-)) Anche sbagliando, nè! ;-)
Click -g03
http://www.astiantica.com/public/DSC08600.jpg
...
Squalo82
27-04-2011, 07:03
Bellissima Luca, made in Dario? Io ne ho una rossa con le bocche verdi.
Mi dai qualche indicazione per un ottimo mantenimento?
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. :-)) Anche sbagliando, nè! ;-)
Ed infatti il tuo pelide Achilles è fonte di ispirazione e di insegnamento ai miei occhi!:-))
Grazie! :-)
------------------------------------------------------------------------
Bellissima Luca, made in Dario? Io ne ho una rossa con le bocche verdi.
Mi dai qualche indicazione per un ottimo mantenimento?
No no, non arriva da Dario. ;-)
Qualche indicazione. Messa così generica “rossa con le bocche verdi”, senza vedere, non saprei di che animale si tratta. Che animale possiedi? Ne esistono diversi con quella colorazione. #24
------------------------------------------------------------------------
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. :-)) Anche sbagliando, nè! ;-)
Ed infatti il tuo pelide Achilles è fonte di ispirazione e di insegnamento ai miei occhi!:-))
Hypa, sai, son geloso del mio Achille, non è che devi guardalo troppo, nè! :-D
Squalo82
27-04-2011, 20:26
Luca, ho un'echinophyllia identica alla tua ma con diversa colorazione, appunto rossa con le bocche verdi.
Io vorrei sapere come gestisci la tua, alimentazione, corrente, illuminazione ecc.
Il fatto è, che il mio animale in foto è un Mycedium elephantotus e non una Echinophyllia (spp.). ;-) Per cui, se tu sei certo di ciò che si tratta, potrà al massimo assomigliargli d’aspetto. Con una foto si capirebbe meglio quanta affinità c’è tra i due animali.
Per farla breve, se di Echinophyllia si tratta, ti consiglio una luce non eccessiva ed una corrente lamellare delicata, ed una discreta disponibilità di cibo presente in vasca. Se le condizioni dell’acqua sono favorevoli è un animale che può crescere, seppur molto lentamente.
Squalo82
27-04-2011, 23:23
Luca, penso che la mia sia una Echinophyllia ma mi posso sbagliare, se non ti spiace, puoi fare una foto a tutto l'animale?
Grazie.
Fotografare tutto l’animale, per com’è posizionato, è impossibile. Così è il massimo che riesco, ma già riprende circa l’80%. Mi ripeto per la terza volta, se vedessi una foto del corallo potrei forse dirti qualche cosa in più. Sul mercato circolano alcune specie di Echinophyllia (io stesso ne possiedo tre), più altri animali, sempre appartenenti alla famiglia delle Pectiniidae, a cui essa, a grandi linee, può rassomigliare. Conclusione, se hai voglia, posta una foto. Ah! Per curiosità, l’hai acquistata ad Alessandria? Magari, considerato che ci passo abbastanza spesso, mi è pure capitato di vederla di persona…
-g03
http://www.astiantica.com/public/IMG_2572.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_2479.jpg
...
Squalo82
28-04-2011, 17:10
Fotografare tutto l’animale, per com’è posizionato, è impossibile. Così è il massimo che riesco, ma già riprende circa l’80%. Mi ripeto per la terza volta, se vedessi una foto del corallo potrei forse dirti qualche cosa in più. Sul mercato circolano alcune specie di Echinophyllia (io stesso ne possiedo tre), più altri animali, sempre appartenenti alla famiglia delle Pectiniidae, a cui essa, a grandi linee, può rassomigliare. Conclusione, se hai voglia, posta una foto. Ah! Per curiosità, l’hai acquistata ad Alessandria? Magari, considerato che ci passo abbastanza spesso, mi è pure capitato di vederla di persona…
Si Luca, la presi dal Dario a fine dicembre, la teneva nella prima vasca bassa. Ma la mia sicuramente è una echinophyllia...
dibifrank
28-04-2011, 18:10
foto spaziali il naso alza la cresta uao
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg (http://postimage.org/image/22ow6rjz8/)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
Squalo82
28-04-2011, 19:05
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg (http://postimage.org/image/22ow6rjz8/)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19
Ciccio66
28-04-2011, 19:49
Senti Luca non puoi sempre smerdarci così *****!!!!!!
Te la saccheggio la vasca appena la vedo cribbio!!!!!
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg (http://postimage.org/image/22ow6rjz8/)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19
scusate ancora l'OT ma volevo sapere di più sul quell'animale.
Che consistenza ha?
Io ho un animale dalla forma molto simile in vasca nato da solo ma è molto scuro nel colore rossastro all'inizio ma poi quasi nero....ha una consistenza tipo spugna....è lo stesso animale oppure una spugna?
Purtroppo stasera non ho foto da mostrare.......
ALGRANATI
29-04-2011, 08:40
ha consistenza calcarea
Grazie a tutti! :)
------------------------------------------------------------------------
foto spaziali il naso alza la cresta uao
Già, alza la cresta, ma gli altri fan finta di non vederlo… :-D
------------------------------------------------------------------------
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
Grazie a te che apprezzi!!! ;)
------------------------------------------------------------------------
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg (http://postimage.org/image/22ow6rjz8/)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19
Sì, è una di quelle che aveva Dario, molto bella.
Senti Luca non puoi sempre smerdarci così *****!!!!!!
Te la saccheggio la vasca appena la vedo cribbio!!!!!
Gino, lo sai che i miei squali sono addestrati come dei Dobermann, appena uno sconosciuto infila le mani in acqua… :-96:-D:-D:-D
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg (http://postimage.org/image/22ow6rjz8/)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...
iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19
scusate ancora l'OT ma volevo sapere di più sul quell'animale.
Che consistenza ha?
Io ho un animale dalla forma molto simile in vasca nato da solo ma è molto scuro nel colore rossastro all'inizio ma poi quasi nero....ha una consistenza tipo spugna....è lo stesso animale oppure una spugna?
Purtroppo stasera non ho foto da mostrare.......
Ciao, come ti è stato giustamente riferito si tratta di una Distichopora. Pur essendo, probabilmente, un animale filtratore, possiede uno scheletro calcareo. Il tessuto che lo ricopre, osservato ad un certo ingrandimento, parrebbe spugnoso, ma non è di una consistenza tale da essere identificabile al tatto.
wolverine
30-04-2011, 09:33
http://www.lascienzaneimusei.it/ibsit/Index?q=object/detail&p=Articolo/_a_ID/_v_140
V.Liguori
30-04-2011, 09:37
Complimenti animali stupendi... anche io sto provando con la mia tubastrea ma è molto più timida della tua quindi mi sta facendo faticare un po'.
Solo una domanda ............ non era un po' presto per l'inserimento di un synchiropus? So che hanno bisogno di vasche ben mature.....
http://www.lascienzaneimusei.it/ibsit/Index?q=object/detail&p=Articolo/_a_ID/_v_140
Sì, a suo tempo avevo già letto l’articolo. ;-)
Nella passata risposta mi è sfuggito di dire che, nella mia vasca è un corallo che cresce, sebbene molto molto lentamente.
------------------------------------------------------------------------
Complimenti animali stupendi... anche io sto provando con la mia tubastrea ma è molto più timida della tua quindi mi sta facendo faticare un po'.
Solo una domanda ............ non era un po' presto per l'inserimento di un synchiropus? So che hanno bisogno di vasche ben mature.....
Grazie! :-)
A dire il vero, in questo acquario, al momento non ho ancora nessun Synchiropus: ma arriverà quanto prima. Per il resto, posso dirti che nelle mie passate vasche non ho mai riscontrato problemi ad inserirli dopo due o tre mesetti dall’avio.
anche io ho un sinchiropos nella mia vasca
l'ho inserito nella mia vecchia vasca dopo circa 5-6 mesi
Gente venerdì sera ho avuto il piacere di vedere la vasca del mio omonimo. Sono rimasto senza parole le foto non rendono la minima idea della bellezza degli animali non è che Luca fa delle belle foto sono gli animali che sono fantastici. Senza dubbio uno dei più belli acquari cha abbia mai visto. Gli invertebrati hanno una estroflessione pazzesca che credevo impossibile tanto da rendere irriconoscibile certi animali faccio un esempio le acantastree con uno "spolipamento" di 6-7 cm io non capivo che animale era; lasciamo stare le trachipylie e company. I pesci semplicemente obesi e sanissimi ed ha 6 acanturidi. Non ci sono parole semplicemente numero uno #25#25#25
Complimenti ancora.
fabio grillo
02-05-2011, 09:53
E' vero..anch'io le acantastrea non le avevo riconosciute..anche Per me una delle vasche più sane che abbia mai visto..
Gente venerdì sera ho avuto il piacere di vedere la vasca del mio omonimo. Sono rimasto senza parole le foto non rendono la minima idea della bellezza degli animali non è che Luca fa delle belle foto sono gli animali che sono fantastici. Senza dubbio uno dei più belli acquari cha abbia mai visto. Gli invertebrati hanno una estroflessione pazzesca che credevo impossibile tanto da rendere irriconoscibile certi animali faccio un esempio le acantastree con uno "spolipamento" di 6-7 cm io non capivo che animale era; lasciamo stare le trachipylie e company. I pesci semplicemente obesi e sanissimi ed ha 6 acanturidi. Non ci sono parole semplicemente numero uno #25#25#25
Complimenti ancora.
Molte grazie, Luca, troppo buono! La vostra visita mi ha fatto veramente piacere, piuttosto, non fare il timido e mostra qualche aggiornamento di quel pezzo di barriera che tieni a casa: una vasca così tanti ci provano ma pochi ci riescono… ;-)
Mario89xxl
28-05-2011, 22:37
Si, ma mo per avere un aggiornamento quale Santo dobbiamo pregare?
No, tanto per sapere, così uno si organizza eh... :-D
Mario, meglio tardi che mai… abbi fede nè! ;-)
...
http://www.astiantica.com/public/DSC07388.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07875.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07877.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC07926.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08021.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08325.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC08497.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC09039.jpg
http://www.astiantica.com/public/DSC09176.jpg
http://www.astiantica.com/public/IMG_3491.jpg
La più bella sei tu,
il tuo nome è bijou,
colorata così
tu mi piaci da impazzì...
-28
LukeLuke
07-10-2011, 23:53
sempre più uno spettacolo !!!!
le foto sono magnifiche , però la vasca mi piaceva più prima ... mi sembra poco naturale , mancano i coralli con rami
bella a me piace anche cosi
dony3000
08-10-2011, 07:52
sembra una di quelle vasche americane con gli lps che traboccano fuori :-)) animali meravigliosi..la scolimia sulla sx è stupenda!!! ma ank'io preferivo il vecchio layout, più naturale ^^
Ciccio66
08-10-2011, 08:47
Che vasca......
Attendo sempre la conferma x una visita di cortesia...
Complimenti luca
che meraviglia...lps collection..! bellissima e coloratissima, complimenti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |