Entra

Visualizza la versione completa : Qualche click al mio reef..


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Luca_
06-03-2010, 16:43
Innanzitutto grazie a tutti! #22

I Cirrhipathes li posiedo dal principio di Gennaio, assimilano ciò che trovano in vasca, il che, probabilmente, non è poco se si considera che ogni giorno per l’alimentazione generale verso in vasca fitoplancton e pappe varie. La crescita c’è stata soprattutto nell’infoltimento dei tentacoli che ricoprono il fusto, inspessimento del medesimo ed un allungamento di un paio di centimetri circa.
Per il cambio acqua mi limito mensilmente a sostituire il 20% del litraggio netto: sono partito con una volta a settimana – poi una volta ogni quindici giorni, ma gli animali sembravano non gradire cambi così frequenti, pertanto gli ho ridotti - loro son contenti e io di più, visto che risparmio pure.

Sono riuscito a recuperare queste due foto fatte in tempi diversi. Poiché il soggetto di scatto era altro, come qualità di messa a fuoco non sono il massimo della vita, tuttavia fortunatamente hanno una prospettiva d’inquadratura molto simile da cui si può osservare parte del cambiamento.

http://www.astiantica.com/public/IMG_4553.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC04096.jpg


Anche le gorgonie pare stiano bene e crescono riparando le parti danneggiate. L’inquadratura risulta diversa siccome è stata successivamente spostata. Nella prima foto è com’era appena arrivata, bella ma ahimè con qualche punta rovinata…

http://www.astiantica.com/public/DSC01590.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC04113.jpg



@ Morsiga, qui al momento tutto bene, grazie… e tu cosa racconti? Qualche tempo fa mi pare di aver sentito che nella tua vasca si è scatenato una specie di maremoto di nome “Flavissimus”, con spostamento rocce e qualche danneggiamento qua e la per cercare di placare la sua ira…

@ ALGRANATI, non si tratta di detriti è praticamente così da quando l’ho portata a casa. Inizialmente pensavo anch’io lo fossero, tant’è che ho provato a rimuovere “quella roba” prima con un getto d’acqua e poi manualmente con un cotton fioc , ma senza riuscirci. L’unico risultato ottenuto, anche solo toccando delicatamente il lato del calice, è che questo non si è più aperto per tre/quattro giorni; quindi, dato che allo stato delle cose non crea alcun problema, rimanga pure.

tom03
06-03-2010, 16:55
Luca_, che phyto usi ? coltivato da te o commerciale?

ALGRANATI
06-03-2010, 23:05
Luca_, perfetto allora ;-)

Luca_
07-03-2010, 18:36
@ tom03, principalmente quello da me coltivato

@ ALGRANATI: Matteo, dalla consistenza parrebbe quasi una “protuberanza calcarea” #24 ...però si accettano ulteriori ipotesi…

geribg
07-03-2010, 19:11
una delle vasche piu belle mai viste #25

ALGRANATI
07-03-2010, 21:41
Luca_, l'importante è che non tiri il tessuto ......te lo dico perchè all'inizio della mia vita da tubastrea, ne avevo persa una x i sedimenti depositati tra un polipo e l'altro

Luca_
07-03-2010, 22:19
Tante grazie geribg! ;-)

@ ALGRANATI, per scrupolo ci tento ancora, comunque senza insistere visto la precedente reazione…

Luca_
07-03-2010, 22:36
-g03 ...

http://www.astiantica.com/public/DSC02821.jpg

... :-))

Luca_
08-03-2010, 01:57
Visto che piacciono, vorrai mica non farli vedere…

http://www.astiantica.com/public/DSC04127.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC04143.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_5171_2.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_5179.jpg

http://www.astiantica.com/public/IMG_5186.jpg

...

ALGRANATI
08-03-2010, 08:30
luca quante ne hai di cirripates??

ne ho trovate altre 2 che mi arriveranno a breve :-))

UCN PA
08-03-2010, 10:58
Luca_, vedo che stai cominciando a parlare #18 #18 #18 quali sarebbero le "pappe varie"???
come al solito bellissimi animali, se prli aggiungo qualche altro compplimento :-D :-D

marcello
08-03-2010, 16:36
Veramente belle ste cirripates, scusa se insisto ma, rispetto alla altre gorgonie secondo te quanto all'alimentazione sono piu' o meno esigenti?
E, anche in MP, dove le hai trovate?

ALGRANATI
08-03-2010, 18:46
marcello, marcello quella che ho in vasca da quasi 1 mese è DECISAMENTE meno difficile di una gorgonia non zooxantellata e ti assicuro che ho tenuto le gorgonie per 3 anni -28d#

Luca_
08-03-2010, 23:22
@ ALGRANATI, per ora ne ho 4, una più bella dell’altra, tutte con colorazione differente: gialla, viola, più le new entry rossa, viola/gialla.

@ UCN PA, tante grazie, mi basta sapere che ci sei… ;-) :-D
Luca_, lo sai che sono gorgonie non zooxantellate??? vogliono un casini di cibo e i valori rischino di impazzire!!!! ;-)
Cosa dici, ‘ste “pappe” funzionano o no :-))

@ marcello, in fatto di alimentazione le gorgonie azooxantellate sono decisamente più esigenti e per alcuni versi più complicate; tuttavia in termini assoluti questo non significa che i Cirripathes spiarlis (i quali, come già a suo tempo ebbi modo di dire in un altra circostanza, NON sono gorgonie – sebbene spessissimo questi animali vengano genericamente classificati come tali) sia una specie facilissima da tenere, bene. Difatti, per quanto in giro (e on-line) se ne vedano diversi esemplari, molti di essi mi paiono un tantino “patiti”. Con ciò non posso certificarlo direttamente, ma ho la netta sensazione che sia un animale poco tollerante delle “acque magre”, quantomeno alla lunga ho paura che ne venga a soffrire, come spesso capita ad altri soggetti consimili.
Per la provenienza, Marcello, per fortuna nella mia Città non si trova solo il vino buono… ;-)

marcello
09-03-2010, 00:00
Luca_: :-)) Ok, grazie

Luca_
12-03-2010, 23:26
:-) Così anch’io inauguro il nuovo forum… -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_5244.jpg

... -28

marcello
12-03-2010, 23:31
Bravo... è sempre un piacere:-))

Luca_
13-03-2010, 22:55
Grazie Marcello! :-))

Luca_
15-03-2010, 02:42
;-) Fotoclick ...

http://www.astiantica.com/public/DSC04272.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5223.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5337.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5376.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5403.jpg

...

Luca_
15-03-2010, 19:02
Pescetti… ariclick!

http://www.astiantica.com/public/IMG_5391.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5448.jpg

-65

UCN PA
15-03-2010, 19:37
Luca_ il chelmon mi sembra troppo magro #24#24

zucchen
15-03-2010, 20:55
:-) Così anch’io inauguro il nuovo forum… -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_5244.jpg

... -28
molto bella -11-11

complimenti #19#19

Luca_
15-03-2010, 23:50
Grazie zucchen! :-)

@ UCN PA, vuoi dire, a me non sembra tanto magrolino…, vabbè allora domani come cura ricostituente un bel cannolo con lo zabajone! #36#

Una Tridacna è per sempre…

http://www.astiantica.com/public/IMG_5502.jpg

Luca_ -37

LisaC
16-03-2010, 00:47
Che invidiaaaa.....:-)):-))
Luca#25

Turiak
16-03-2010, 01:06
Lucaaaaaaaaaaaaaa
allora le cose sono 2

1 - ci spieghi come cavolo fai;
2 - noi poveri neofiti buttiamo via le vasche perche non arriveremo mai ad averne una cosi bella .....

Complimentoni!!!!

dibifrank
16-03-2010, 18:58
stupendi una tridacna è come un diamante

Luca_
18-03-2010, 02:50
Grazie a tutti! :-))

@ LisaC, ho dato uno sguardo al tuo nanetto… ;-)

@ Turiak, come faccio… #13 posso lasciarti tre banalissimi consigli che solitamente cerco di seguire: 1 – pazienza; 2 – osservazione; 3 – pacioccare la vasca il meno possibile…

Peppe8
19-03-2010, 14:09
molto bella complimenti!!!

Cappamassa
20-03-2010, 03:11
Bellissimi hai due dei miei pesci preferiti, il leucosternon e lo japonicus. Ma scusa non si menano!?!

Io sapevo che due acanthuridi con la stessa livrea si picchiavano di brutto, in una vasca non molto grande poi figuriamoci.....mi hanno assolutamente sconsigliato di metterli :-(

Cosa puoi dirmi dalla tua esperienza!?

alessandros82
20-03-2010, 12:58
bellissimi animali bravo!!!!!

il chelmon a me sembra in forma..

Luca_
22-03-2010, 17:48
Come sempre, grazie a tutti!!! :-)

@ Cappamassa: almeno da quanto vedo nel mio acquario, caratterialmente il Leucosternon è un animale decisamente più nervoso, lunatico ed aggressivo rispetto allo Japonicus, di indole più mite; comunque se scorri i post a questo link, puoi leggere a grandi linee com’è andato l’inserimento dei due Acanturidi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431

Cappamassa
22-03-2010, 21:03
Grazie Luca gentilissimo!!!
Il Leucosternon era il mio preferito prima di vedere dal vivo uno Japonicus....

Complimenti ancora! ;-)

Luca_
22-03-2010, 23:15
Figurati! :-)
Concordo con te sulla preferenza, lo Japonicus è uno degli Acanturidi più belli in assoluto. Se viene alimentato bene ed in abbondanza e soprattutto se sta bene di salute, in acquario mette fuori una livrea veramente spettacolare di colorazione molto vivace, a mio parere con pochi eguali. Dovessi fare una scelta tra lui ed il Leucosternon su quale tenere in vasca, come prima o poi dovrò fare, non avrei alcuna esitazione…

Luca_
23-03-2010, 00:24
:-) Click...

http://www.astiantica.com/public/DSC04159.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04367.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04492.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04524.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5583.jpg

...

-e41

acqua1
23-03-2010, 00:35
o ragazzi l'atra sera ho conosciuto luca trattino e consorte...il trattino è in pratica il suo avatar....:-D:-Dscherzo eee........

abbiamo parlato un pò della gestione e varie cosette interessanti...
e.............finalmente mi ha svelato il segreto.....#18

come stanno i miei rotiferi...????

Luca_
23-03-2010, 00:44
o ragazzi l'atra sera ho conosciuto luca trattino e consorte...il trattino è in pratica il suo avatar....:-D:-Dscherzo eee........

abbiamo parlato un pò della gestione e varie cosette interessanti...
e.............finalmente mi ha svelato il segreto.....#18

come stanno i miei rotiferi...????
Ciao, in pratica già “ci conoscevamo”, ci mancava un pezzetto… :-)
I rotiferi sono in forma, per ora, un po’ sono finiti in bocca alle “signorine” che spazzolano tutto in vasca…
Riconosci la "faccia" che c’è nella penultima foto? :-))

Luca_
27-03-2010, 02:04
http://www.astiantica.com/public/IMG_5715.jpg

Oui, c'est moi!

-28

UCN PA
27-03-2010, 09:47
Luca_; ieri finalmente ho scoperto come alimenti #18#18#18#18#18#18 lo hai detto agli americani #18#18#18

Luca_
28-03-2010, 18:22
-49 Oh mamma, il segreto dello chef! -05 Adesso puoi esercitarti… ;-)

Visto che sei un buon gustaio, spero ti piacciano:

http://www.astiantica.com/public/DSC04530.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04570.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04581.jpg

-39 :-))

UCN PA
28-03-2010, 22:30
Luca_ #25#25#25#25#25#25

Luca_
28-03-2010, 23:14
Grazie! :-) Immaginavo gradissi. Se riesco dopo ne metto ancora…:-))
-g03

Luca_
29-03-2010, 22:15
Et voilà, fotoclick -g03 :

http://www.astiantica.com/public/DSC04374.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04560.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04587.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04656_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04712.jpg

:-))

UCN PA
29-03-2010, 22:17
-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25

Luca_
29-03-2010, 23:10
-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25
Tante grazie! ;-) Più che foto una mi pare quasi una RMN :-D:-D:-D
A che punto sei con il bimbo di Rizotrochus… -11:-))

UCN PA
29-03-2010, 23:48
-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25
Tante grazie! ;-) Più che foto una mi pare quasi una RMN :-D:-D:-D
A che punto sei con il bimbo di Rizotrochus… -11:-))

visto che FORSE questa estate rifaccio la vasca FORSE lo vendo, e se fai il bravo lo potrei darea te, basta che esci i soldi #18#18#18#18#18

Luca_
30-03-2010, 00:37
Come mai vuoi rifare la vasca, non l’hai appena riallestita? Sbaglio… #28g

UCN PA
30-03-2010, 00:46
Come mai vuoi rifare la vasca, non l’hai appena riallestita? Sbaglio… #28g

si, ma voglio cambiare, ho delle misure di merda, 100x40x50, difficile da iluminare, vorrei mettere un altra plafo HQI ma mio padre mi die che appena la metto devo pagare io la bolletta -28d# 40cm di profondità fanno veramente schifo, e ho molta voglia di fare il DSB
le nuove misure dovrebbero essere 80x60x55 con 10cm di DSB, in pratica 40cm di altezza :-))
scusa l' OT, ho anche aperto un topic in reefcafè :-)):-))

Tetr4kos
30-03-2010, 01:23
-05-05-05-05-05-05

cacchiarola che foto e che animali....ma....una bella panoramica???

PESCATORE
30-03-2010, 22:10
complimenti bei pesci

Luca_
30-03-2010, 23:55
Tante grazie! :-)

@ Tetr4kos, se clicchi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431&page=17 soddisfi la tua richiesta ;-)

Tetr4kos
31-03-2010, 00:37
azz...luca grazie.....e proprio come dicono dalla mie parti...BELIN che vasca! spettacolo! vorrei proprio sapere come gestisci...skimmer luce, alimentazione, movimento....dai illuminaci!

ancora complimenti davvero....

Jean05
31-03-2010, 00:56
Wowww complimentoni bellissimi animali

Luca_
31-03-2010, 17:40
Tante grazie per i complimenti! :-))


http://www.astiantica.com/public/DSC04911.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04964.jpg

...

Luca_
31-03-2010, 23:13
-c31 ...

http://www.astiantica.com/public/IMG_5349.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5213.jpg

...

UCN PA
31-03-2010, 23:28
...........................................:-))#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Luca_
01-04-2010, 01:39
...........................................:-))#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Sono la sfilza di puntini che mi preoccupano un po’ #24 #30 :-D
Comunque grazie! -28

marcello
01-04-2010, 23:02
Mamma mia !! che cosa non è questa vasca
#25#25#25#25#25
è la più bella vasca di gorgonie che io abbia mai visto#36#
se mai mi stufero' degli sps mi sa che passerò alle gorgonie.

Luca_
04-04-2010, 02:20
Se sempre molto cortese, grazie per i complimenti Marcello! :-)

se mai mi stufero' degli sps mi sa che passerò alle gorgonie.
...da una grana, ad una altra grana… #23:-D

clar8
04-04-2010, 10:57
Non ho parole.... S T U P E N D A !!!!!! complimenti !!!

Luca_
06-04-2010, 16:52
Grazie clar8! :-)

Luca_
07-04-2010, 03:10
Fotoclick… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC04536_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04607.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04629.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04923.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05183_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05219.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05226.jpg


...ma quanto mi piacciono!... -39

-28

maxcc
07-04-2010, 06:24
solo ora vedo questo post, Luca_ ti faccio i miei complimenti vasca a dir poco strepitosa #25#25#25
l'animale in prima foto e una blastomussa?

Luca_
07-04-2010, 15:18
Ciao maxcc, grazie per i complimenti anche a te! ;-)
Esatto, è una piccola colonia di Blastomussa wellsi.

maxcc
07-04-2010, 16:54
Ciao maxcc, grazie per i complimenti anche a te! ;-)
Esatto, è una piccola colonia di Blastomussa wellsi.

e bellissima,a me arriva in settimana spero sia bella come la tua ;-)

SandyRey
07-04-2010, 17:56
non ho parole -05
#25#25#25#25#25#25#25#25

stefanin
08-04-2010, 01:44
ho aspettato di vedere una panoramica prima di esprimere un mio giudizio, secondo me è la vasca più bella del forum per originalità, particolarità e salute degli animali complimenti davvero. in più sei tra i migliori anche come fotografo bravo bravo bravo!!!!

sono convinto che non esistono particolari trucchi ma che serve un gran manico per ottenere certi risultati, per questo ancora complimenti a te, tuttavia sarei curioso di sapere come si mantengono gorgonie e tubastrea in vasca non so nemmeno distinguere quelle zooxantellate da quelle azooxantellate puoi darmi qualche delucidazione?

complimenti ancora

rip
08-04-2010, 16:31
Generalmente non commento post come questi, mi limito a leggerli. Ma la tua vasca va al di là di qualsiasi parametro, è semplicemente magnifica.

Ciao

Luca_
10-04-2010, 21:40
Molte grazie rip e stefanin! #12 ;-)

sono convinto che non esistono particolari trucchi ma che serve un gran manico per ottenere certi risultati, per questo ancora complimenti a te, tuttavia sarei curioso di sapere come si mantengono gorgonie e tubastrea in vasca non so nemmeno distinguere quelle zooxantellate da quelle azooxantellate puoi darmi qualche delucidazione?
L’argomento è vasto ed ognuno spesso ha una sua particolare convinzione o metodo per allevare questi splendidi animali. Per farla breve sia le Tubastree che le Gorgonie (non simbionti) necessitano una alimentazione costante e mirata, in particolare le Tubastree per sopravvivere al meglio richiedono una alimentazione diretta che può essere fatta con cibo congelato come Artemia, Misis, Krill Pacifica, ecc.
Se la colonia è in salute e se viene adeguatamente stimolata con del cibo, parzialmente può aprirsi anche nel corso del fotoperiodo; anche se il meglio di sè lo dà sicuramente verso lo spegnimento delle lampade e nel proseguo delle ore notturne, quando tende maggiormente a gonfiare il suo disco orale e ad estroflettere completamente i suoi tentacoli alla continua ricerca di prede da fagocitare.
Per le Gorgonie forse il discorso diventa più complicato. Tanto per cominciare se alla Tubastrea solitamente basta un pasto, meglio se abbondante, le Gorgonie per rimanere belle appariscenti e reattive richiedono nell’arco della giornata più somministrazioni, che principalmente possono essere sia di Fitoplancton (naturalmente meglio se vivo) che di Zooplancton (Artemie, Rotiferi vivi, naupli di Artemia, Dafnie ecc.), oppure con tutta una serie di prodotti idonei venduti dalle varie aziende del settore acquaristico.
Tuttavia, non da ultimo, per sopravvivere questi animali richiedono una vasca che possa offrire loro certe condizioni ottimali, quantomeno in fatto di qualità dell’acqua, movimento, luce…
Almeno per sommi capi questa è la traccia, ma ribadisco, si tratta di un argomento veramente molto vasto, complesso ed in parte ancora oscuro nei reali processi per essere liquidato in poche righe. Va comunque detto che molto è lasciato alla libera interpretazione sui tempi e metodi gestionali da seguire, per cui un po’ tutti tendono a personalizzare la “ricetta” per il mantenimento di questo genere di ospiti.
:-)

Luca_
11-04-2010, 01:49
LPS, qualche click: -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_6029.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6115.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6206.jpg

... :-))

tom03
11-04-2010, 14:41
Luca , ma tu oltre al phyto allevi anche zooplancton (rotiferi etc) ?

Luca_
12-04-2010, 02:39
Luca , ma tu oltre al phyto allevi anche zooplancton (rotiferi etc) ?
Oui! ;-)



Rive droite:

http://www.astiantica.com/public/DSC05105.jpg

:-))

ALGRANATI
12-04-2010, 07:24
stupenda veramente....bravissimo luca-

Mumax
12-04-2010, 09:41
Questa si che è una vasca!
Complimentissimi.

Luca_
12-04-2010, 23:13
Questa si che è una vasca!
Complimentissimi.
Grazie per l’apprezzamento Mumax!!! :-)


stupenda veramente....bravissimo luca-

Grazie anche a te Matteo :-)
E questa “chicca” (arrivata Sabato), ti piace…

http://www.astiantica.com/public/DSC05281.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6366_2.jpg

...

marcello
12-04-2010, 23:33
Luca_: voglio proprio vedere se riesci a tenere anche questo!!!-:33-:33-:33
...a chiunque avrei detto: #26#26 non ce la fai!!! ma neanche!!!
pero' visto come tieni tutto il resto... vale la pena stare a vedere cosa combini col crinoide -34

Luca_
12-04-2010, 23:58
Luca_: voglio proprio vedere se riesci a tenere anche questo!!!-:33-:33-:33
...a chiunque avrei detto: #26#26 non ce la fai!!! ma neanche!!!
pero' visto come tieni tutto il resto... vale la pena stare a vedere cosa combini col crinoide -34
Lo so Marcello, questa volta la sfida credo anch’io sia dura, ma voglio tentare questa esperienza col Crinoide. È un animale molto particolare, veramente bello. Per ora sembra gradire la posizione, non si è ancora spostato, ed è reattivo alla somministrazione del cibo. Vedremo quanto dura… #23 :-)

daddycayman
13-04-2010, 02:30
Tanto secondo me sono tutti finti i coralli...:-D:-D
Che meraviglia,non smetterò mai di ammirare quella che per me è la più bella vasca...-42-42

ALGRANATI
13-04-2010, 08:43
quello è veramente una sfida dura

UCN PA
13-04-2010, 10:01
sento sempre che il crinoide è difficile, ma mi dite quaòli sono le difficoltà nell' allevarlo????
Luca_ è il crinoide + bello che ho mai visto #19

ALGRANATI
13-04-2010, 22:32
Purtroppo in natura mangia bacterioplancton

UCN PA
13-04-2010, 22:55
Purtroppo in natura mangia bacterioplancton

ma dovrebbeessre facile fare il batterioplancton #24

Luca_
13-04-2010, 23:21
@ UCN PA, come ti ha già detto ALGRANATI, la maggiore difficoltà che s’incontra nell’allevare questo animale risiede principalmente nell’alimentazione, poiché è molto selettivo, in più si aggiungono le quantità da somministrare per non farlo rapidamente deperire, con ovvia irreparabile conseguanza…

Questa sera si è spostato e poi si è aperto completamente. -05

Luca_
13-04-2010, 23:33
Tanto secondo me sono tutti finti i coralli...:-D :-D
Che meraviglia,non smetterò mai di ammirare quella che per me è la più bella vasca...-42-42
Mannaggia, beccato, come hai fatto ad accorgerti che son tutti finti? #12:-D
Tante grazie per l’apprezzamento, daddycayman!!! :-))

Luca_
14-04-2010, 00:17
-g03

http://www.astiantica.com/public/DSC05034.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05112.jpg

-28

Luca_
14-04-2010, 23:27
:-) Due click, così, tanto per passare il tempo…

http://www.astiantica.com/public/DSC04989.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05016.jpg
...

:-))

UCN PA
15-04-2010, 00:15
Luca_ , la prima oltre che bellissima è molto simile ad una gorgonia mediteranea

marcello
15-04-2010, 00:37
Intanto ti faccio i complimenti per aver pubblicato una delle più belle vasche del mese di sempre #25#25:-)#25#25 anche se te li ho già fatti.
Guardando le ultime foto che hai postato pensavo: se con gli sps l'obiettivo ormai è sui colori degli animali, dato che si è capito da tempo come tenerli in vita e come farli crescere.
Qual' è l'obiettivo ma anche il limite di vasche come la tua?
Voglio dire: riuscire a tenere in vita varie specie di gorgonie per diversi mesi, per quel che ne sapevo , poteva essere già un buon risultato.
Pero' a guardare la tua vasca sembra un obiettivo già consolidato.
Che mi dici della crescita?
Sarebbe interessante capire quali animali vedi crescere di più, quali meno o per niente.
E il colore degli animali, non essendo legato alla quantità di zooxantelle presenti ( dato che non ne hanno ) è legato comunque alla presenza di nutrienti/inquinanti nell'acqua, alla qualità dell'alimentazione...o invece no?

Morsiga
15-04-2010, 10:12
Super complimentoni per il risultato#25#25#25 ed in pochissimo tempo...

é praticamente meno di 6 mesi che gira la vasca... quindi complimenti doppi...
ma nessuno ha capito che le ultime vasche del mese sono piemontesi perchè dosiamo a giorni alterni barbera d'asti e barolo... e una grattata di tartufo fa splendere i colori come null'altro:-D:-D:-D:-D:-D

se in più per casovolessi fare un bel servizio fotografico e non dai dove andare,sai dove abito:-)):-));-) io sono negato

Luca_
15-04-2010, 22:50
Intanto ti faccio i complimenti per aver pubblicato una delle più belle vasche del mese di sempre #25#25:-)#25#25 anche se te li ho già fatti.
Guardando le ultime foto che hai postato pensavo: se con gli sps l'obiettivo ormai è sui colori degli animali, dato che si è capito da tempo come tenerli in vita e come farli crescere.
Qual' è l'obiettivo ma anche il limite di vasche come la tua?
Voglio dire: riuscire a tenere in vita varie specie di gorgonie per diversi mesi, per quel che ne sapevo , poteva essere già un buon risultato.
Pero' a guardare la tua vasca sembra un obiettivo già consolidato.
Che mi dici della crescita?
Sarebbe interessante capire quali animali vedi crescere di più, quali meno o per niente.
E il colore degli animali, non essendo legato alla quantità di zooxantelle presenti ( dato che non ne hanno ) è legato comunque alla presenza di nutrienti/inquinanti nell'acqua, alla qualità dell'alimentazione...o invece no?
Per ora, da quanto ho potuto vedere, in certi esemplari la crescita rimane decisamente più evidente che in altri per via, o della totale ricostruzione di alcune parti danneggiate (è difficile trovarle perfette all’acquisto, qualche piccolo o grande danno c’è sempre), o nell’infoltimento dei polipi, o nell’accrescimento del diametro della corteccia. Diversamente, cosa che non ho ancora fatto, dovrei mettermi lì a confrontare le foto delle Gorgonie all’inserimento con quelle di oggi. Probabilmente, in generale, un minimo di crescita c’è stata, ma quantificarla, se non nei punti più evidenti già esposti, mi viene difficile e non mi piace sparare a casaccio. La presenza di un certo quantitativo di nutrienti nell’acqua e la qualità dell’alimentazione, a mio parere, hanno una certa influenza sull’intensità del colore della corteccia, ma aggiungo altresì che nutrienti e cibo servono a tenere in salute l’animale e a renderlo reattivo alla predazione, ed un accresciuto numero di polipi sulla corteccia (oltre alla funzione pratica) accentua particolarmente la colorazione dell’animale. Di contro un’illuminazione inadeguata può stressare l’animale, con conseguente perdita di tonalità.
Qual' è l'obiettivo ma anche il limite di vasche come la mia? Per ora ho ben chiaro l’obbiettivo, che principalmente risiede nel cercare di allevare questi animali, farli sopravvivere in acquario il più a lungo possibile e nel migliore dei modi – che già non è di poco conto – tutto ciò che dovesse venire in più come risultato finale, non farebbe altro che aggiungersi all’obbiettivo primario e indubbiamente accrescerebbe interesse e motivazione.
Ancora tante grazie Marcello per le tue belle parole!!!:-))
Comunque ne approfitto ancora per ringraziare tutto lo Staff di AcquaPortal per la bella opportunità, grazie! ;-)

Luca_
15-04-2010, 23:02
Super complimentoni per il risultato#25#25#25 ed in pochissimo tempo...

é praticamente meno di 6 mesi che gira la vasca... quindi complimenti doppi...
ma nessuno ha capito che le ultime vasche del mese sono piemontesi perchè dosiamo a giorni alterni barbera d'asti e barolo... e una grattata di tartufo fa splendere i colori come null'altro:-D:-D:-D:-D:-D

se in più per casovolessi fare un bel servizio fotografico e non dai dove andare,sai dove abito:-)):-));-) io sono negato
Tante grazie Roberto per i complimenti! :-)
Però non è che devi dire a tutti la ricetta segreta dei Piemontesi, altrimenti… :-D
Quando ti arriva l’Achilles me lo fai sapere e magari passo a trovarti, ok!

UCN PA
15-04-2010, 23:26
Luca_ ho letto adesso l' articolo sulla tua vasca sulla home di AP, e vedo che sostituisci la lana gni mese -05-05-05 la lana va sciaquata ogni 2-3 giorni e sostituita una volta a settimana, altrimenti comincia a produrre nitati, se la sciaqui ogi 2-3 giorni vedrai che non avrai + nitati, stesso discorso per la spugna
poi hai 4 specie diverse di valencienea -05-05 non si scannano tra di loro???

Luca_
15-04-2010, 23:44
Luca_ ho letto adesso l' articolo sulla tua vasca sulla home di AP, e vedo che sostituisci la lana gni mese -05-05-05 la lana va sciaquata ogni 2-3 giorni e sostituita una volta a settimana, altrimenti comincia a produrre nitati, se la sciaqui ogi 2-3 giorni vedrai che non avrai + nitati, stesso discorso per la spugna
poi hai 4 specie diverse di valencienea -05-05 non si scannano tra di loro???
@ UCN PA, scusa, ma chi ti ha detto che io non voglio nitrati? #24 Magari l’importante è saperli tenere sottocontrollo… ;-)
Le Valenciennea stanno benone e non si creano problemi, anzi, hanno i loro spazi e lavorano.
------------------------------------------------------------------------
:-) Qualche click alle Tubastree, altrimenti si offendono:

http://www.astiantica.com/public/DSC04390.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05305.jpg

...
-28

Luca_
16-04-2010, 00:30
:-) Amblyeleotris:

http://www.astiantica.com/public/DSC05342_2.jpg
...

Morsiga
16-04-2010, 01:25
non c'è problema... appena arriva il bimbo ti faccio un fischio!!!!

se nel frattempo vuoi passare a fare 2 foto....

ALGRANATI
16-04-2010, 08:00
direi che su una vasca del genere c'è ben poco da cambiare fino a che continua in questo modo.

Luca mi ridici le dimensioni della vasca?

LUCA P
16-04-2010, 09:02
Complimenti sempre più bella!#25#25#25 Per Morsiga ma dove lo metti l'Achilles? Ciao a tutti.

UCN PA
16-04-2010, 09:48
Luca_ ho letto adesso l' articolo sulla tua vasca sulla home di AP, e vedo che sostituisci la lana gni mese -05-05-05 la lana va sciaquata ogni 2-3 giorni e sostituita una volta a settimana, altrimenti comincia a produrre nitati, se la sciaqui ogi 2-3 giorni vedrai che non avrai + nitati, stesso discorso per la spugna
poi hai 4 specie diverse di valencienea -05-05 non si scannano tra di loro???
@ UCN PA, scusa, ma chi ti ha detto che io non voglio nitrati? #24 Magari l’importante è saperli tenere sottocontrollo… ;-)

ma perchè vuoi nitrati????-05

Jean05
16-04-2010, 10:33
Mi intrometto nella discussione sui nitrati perchè mi interessa, e anche io sono dell'idea che per alcuni tipi di animali ci vogliono e non guastano, anzi.....

Morsiga
16-04-2010, 11:25
luca p... lo xanturum ora è nella principale e la piccola è vuota...

e poi se tutto va per il verso giusto a breve avrò il vascone per soli pesci per cui è solo il primo di una lunga lista...:-D:-D:-D:-D:-D

UCN PA
16-04-2010, 11:28
Mi intrometto nella discussione sui nitrati perchè mi interessa, e anche io sono dell'idea che per alcuni tipi di animali ci vogliono e non guastano, anzi.....

per gli LPS sicuramente è meglio avere un po di nitrati, io avevo delle euphylie in una vasca principalmente di pesci, con i nitati tra 10 - 20, le euphylie godevano, non le ho mai + viste in quel modo
ma per le gorgonie i nitrati non servono, anzi si trovano in acque relativamente profonde dove i valori sono stabilissimi e non ci sono nitrati
;-)

Luca_
16-04-2010, 23:38
@ ALGRANATI, la vasca è 120x55x61h

@ LUCA P, grazie, i tuoi complimenti son sempre graditi… :-)

@ UCN PA, poichè condivido il pensiero ti faccio un mini copia/incolla di quanto scritto da Jean__005: “…sono dell'idea che per alcuni tipi di animali ci vogliono e non guastano, anzi.....”, ovviamente, aggiungo, mantenuti in quantità accettabile.

Luca_
19-04-2010, 16:39
Tubastrea show... -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC05360.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05366.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05376.jpg

...
-28

Tetr4kos
19-04-2010, 18:38
#17

che vasca...mamma mia.....

UCN PA
19-04-2010, 22:44
bastaaaaaaaaaaaaaa non postare + foto, guardando le tue foto mi stas facendo venire strane idee in testa #26#26 per colpa tua sto pensando di fare azooxantellati anche io #19#19 spero mi passa pesto e ritorno a pensare ai miei amati SPS :-D:-D
ps io ci meterei un cerianthus, è spettacolare#36#

Luca_
20-04-2010, 20:25
#17

che vasca...mamma mia.....
Grazie! :-)


bastaaaaaaaaaaaaaa non postare + foto, guardando le tue foto mi stas facendo venire strane idee in testa #26#26 per colpa tua sto pensando di fare azooxantellati anche io #19#19 spero mi passa pesto e ritorno a pensare ai miei amati SPS :-D:-D
ps io ci meterei un cerianthus, è spettacolare#36#
È da un po’ che penso di mettere un bel Cerianthus e, prima o poi, se lo trovo come voglio vedrai che arriva.
Proprio per farti felice, se aspetti qualche minuto ti accontento subito con qualche nuovo click… #18
-28

GROSTIK
20-04-2010, 23:58
-05 spettacolare -05

RobyVerona
21-04-2010, 00:22
Puro spettacolo... Oltre che come acquariofilo ti faccio i miei complimenti anche come fotografo!

Luca_
22-04-2010, 16:19
-05 spettacolare -05
Grazie! :-) La pappa è buona, dunque se vogliamo il merito è un pochino anche tuo... ;-)


Puro spettacolo... Oltre che come acquariofilo ti faccio i miei complimenti anche come fotografo!
Tante grazie anche a te, i complimenti fan sempre piacere! :-))

Luca_
23-04-2010, 21:01
-g03

http://www.astiantica.com/public/DSC05405.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05418.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05441.jpg

...

-28

Luca_
24-04-2010, 00:36
...

http://www.astiantica.com/public/DSC05451.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05465.jpg

...
:-))

Nautilus84
24-04-2010, 08:58
#25#25#25#25#25#25

Luca_
24-04-2010, 16:44
#25#25#25#25#25#25

Grazie! :-)

tom03
24-04-2010, 17:24
Ma di un po' ... orario delle visite e prezzo del biglietto come sono?

:-D

Luca_
25-04-2010, 03:20
Ma di un po' ... orario delle visite e prezzo del biglietto come sono?

:-D
Dipende dal tipo di spettacolo a cui desideri assistere, diurno o notturno… ;-)
Ah! Only for women, ingresso omaggio con consumazione. :-))

:-D:-D:-D

tom03
25-04-2010, 12:49
Ah! Only for women, ingresso omaggio con consumazione. :-))

:-D:-D:-D

:-D

Luca_
25-04-2010, 16:52
Un paio di click d’aggiornamento ai Cirripathes spiarlis:

http://www.astiantica.com/public/DSC04096.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC05473.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5403.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC05480.jpg

@ marcello, tempo fa mi domandavi della crescita di questi animali: cosa dici, visivamente direi che ora sia discretamente apprezzabile…

------

-g03 Qualche bella gorgonietta, così mi tengo in allenamento:

http://www.astiantica.com/public/DSC02510.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC03010.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05530.jpg

...

:-))

tom03
25-04-2010, 17:02
Luca_ quanto phyto vivo dosi in vasca?

Luca_
26-04-2010, 02:08
The all night show...

http://www.astiantica.com/public/DSC01987.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC01992.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05391.jpg

...

Jean05
26-04-2010, 02:11
Spettacolo.......
Come al solito belle foto........

Luca_
26-04-2010, 16:57
Spettacolo.......
Come al solito belle foto........
Molte grazie, Gianni! :-))
Aspettavo un MP…

Luca_
27-04-2010, 00:51
...

http://www.astiantica.com/public/DSC05545.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05594.jpg

...

:-))

Luca_
27-04-2010, 18:03
http://www.astiantica.com/public/DSC03885.jpg

dony3000
01-05-2010, 00:27
http://www.astiantica.com/public/DSC03885.jpg

pentacta anceps..occhio a non farla "in*azzare" e alle pompe di movimento..mettela più centrale possibile ;-)
..hai una vasca stupenda!!! #25

Luca_
01-05-2010, 01:48
pentacta anceps..occhio a non farla "in*azzare" e alle pompe di movimento..mettela più centrale possibile ;-)
..hai una vasca stupenda!!! #25
Credo si veda nella panoramica, si è posizionata sulle rocce quasi al centro della vasca, riparata dalla corrente diretta, ed è immobile come una sfinge da circa due mesi, ho provato a toccarla ma è fissata bene, per spostarla ci vogliono le tenaglie... :-D
Tante grazie per l’apprezzamento! :-))
------------------------------------------------------------------------
...

http://www.astiantica.com/public/DSC05605.jpg

...

ALGRANATI
02-05-2010, 10:48
anche la mia è ferma da + di 2 mesi in un angolo della vaschetta e sembra di sasso.....non si muove di mezzo mm.

Luca_
05-05-2010, 00:00
-50 Ladies and gentlemen, Mr. Euxiphipops Navarchus

http://www.astiantica.com/public/IMG_2524.jpg

...

-52

Albe
05-05-2010, 18:52
UCN PA, fidati, ti prometto che appena c'è il pargoletto di Rizotrochus ti canto la ricetta come un usignolo... :-D

Luca, nello scrivere a UCN PA che se vuole entro io in casa a sottrarti la ricetta se mi lascia il Rizotrochus :-D , ti faccio i miei migliori complimenti x il capolavoro! -28

Luca_
05-05-2010, 20:06
UCN PA, fidati, ti prometto che appena c'è il pargoletto di Rizotrochus ti canto la ricetta come un usignolo... :-D

Luca, nello scrivere a UCN PA che se vuole entro io in casa a sottrarti la ricetta se mi lascia il Rizotrochus :-D , ti faccio i miei migliori complimenti x il capolavoro! -28
Tante grazie, Albe! :-)
Con il Rizotrochus di UCN PA ormai ho perso la speranza... niente pargolo... :-(
Probabilmente il pesce spada che gli dà non è buono :-D

Luca_
09-05-2010, 00:33
-g03 ...

http://www.astiantica.com/public/DSC05740.jpg

...

-e28

UCN PA
09-05-2010, 08:18
Luca_ purtoppo ho rotto una piccola parte del rhizo :-( per campare campa, ma è un peccato :-(

geribg
09-05-2010, 09:04
Ma il navarchus non ti pizzica gli lps e gorgonie

Luca_
09-05-2010, 16:02
Luca_ purtoppo ho rotto una piccola parte del rhizo :-( per campare campa, ma è un peccato :-(
Accidenti, mi spiace, ma si può sapere come hai fatto a romperlo? #28g


@ geribg, per ora il cucciolo preferisce il cibo che somministro e non tocca nulla, ovviamente va nutrito il giusto, perchè altrimenti viene nervosetto...

UCN PA
09-05-2010, 20:36
Luca_ purtoppo ho rotto una piccola parte del rhizo :-( per campare campa, ma è un peccato :-(
Accidenti, mi spiace, ma si può sapere come hai fatto a romperlo? #28g

lo stavo incollando ad una basetta perchè il paguro lo buttava sempre a terra, e per pressare ho rotto una piccola parte del bordo

Luca_
09-05-2010, 21:57
lo stavo incollando ad una basetta perchè il paguro lo buttava sempre a terra, e per pressare ho rotto una piccola parte del bordo

Mannaggia!!! Comunque sono convinto che se l’animale sta bene la frattura lentamente si risistema.
Vedi, se lo davi a me questo non capitava, ho giusto un paguro addestrato per portargli da mangiare… :-D peccato solo che non ho il Rizotrochus!

UCN PA
09-05-2010, 22:29
Luca_ quando smonto forse te lo do, basta che paghi #18#18#18

Luca_
09-05-2010, 23:12
Luca_ quando smonto forse te lo do, basta che paghi #18#18#18

Quanto sei venale: un quartino di Barbera d’Asti DOCG, ti basta? #18 ...l’hai pure rotto!
Ma sei ancora dell’idea di voler smontare, non ti è passata…

UCN PA
09-05-2010, 23:45
Luca_ quando smonto forse te lo do, basta che paghi #18#18#18

Quanto sei venale: un quartino di Barbera d’Asti DOCG, ti basta? #18 ...l’hai pure rotto!
Ma sei ancora dell’idea di voler smontare, non ti è passata…

accetto solo denaro, poi per te c'è una tassa speciale #18#18#18
non voglio smontare, voglio rifare la vasca :-)) e devo trovare qualcuno disposto ad alimentare il rhizo per qualche settimana, altrimenti devo venderlo
comunque ecco come è adesso, mi pare difficile che riscresca la parte spezzata:-))
http://i44.tinypic.com/21m9mv8.jpg

Luca_
10-05-2010, 00:04
non voglio smontare, voglio rifare la vasca
Si, appunto, mi avevi già accennato di ciò, però pensavo ti fosse passata l’idea.

A vederlo così, se è solo quel piccolo pezzetto a V mancante, non mi pare una gran danno. Se postassi anche una foto dall’alto, forse si vedrebbe com’è.
Come mai è così rattrappito?

UCN PA
10-05-2010, 09:27
Luca_ ho faatto una foto mentre era chiuso e stava cacando :-)) proverò a fare una foto dall' alto, da una parte gli manca mezza bocca -28d#

Luca_
10-05-2010, 14:28
da una parte gli manca mezza bocca -28d#
Ah, però! Non pensavo così... -15

UCN PA
10-05-2010, 15:16
da una parte gli manca mezza bocca -28d#
Ah, però! Non pensavo così... -15

però riesce a mangiare senza problemi :-))

Luca_
10-05-2010, 20:31
Aspetto di vedere la foto dall'alto...

Nel frattempo -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC03295.jpg

...così ti rifai gli occhi! :-))

UCN PA
10-05-2010, 21:26
la foto dall' alto :-))

http://i39.tinypic.com/296ja8l.jpg

Luca_
10-05-2010, 22:39
Un piccolo danno c'è, però mi pare bello come sempre... :-)
Allora ok per il quartino? #18 Nella mia tinozza farebbe un figurone ;-)

UCN PA
10-05-2010, 22:46
Un piccolo danno c'è, però mi pare bello come sempre... :-)
Allora ok per il quartino? #18 Nella mia tinozza farebbe un figurone ;-)

lo do via a 70€, ma come detto per te c'è una tassa speciale, facciamo 80€ + spedizione #18#18#18

Luca_
11-05-2010, 00:01
Vabbè, tanto mi hai detto che per ora devi ancora decidere cosa fare. :-)

Luca_
11-05-2010, 02:21
Neopetrolisthes maculatus che fa baboia

http://www.astiantica.com/public/DSC05717.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05828.jpg

...

-28

simone urso
11-05-2010, 10:28
wei luca!! ma che spettacolo il granchio!!!!!
ciao!!

UCN PA
11-05-2010, 10:44
spettacolare il granchio #25#25

tom03
11-05-2010, 12:55
Luca_ , ma per mantenere la tua vasca che colture di phyto e rotiferi hai? intendo come quantità?

Luca_
12-05-2010, 00:33
Ciao Simone, all’inizio non ero convintissimo di portarlo a casa, ma ora vedendolo in azione concordo con la tua opinione. Ci si vede presto…

Grazie UCN PA!
------------------------------------------------------------------------
Luca_ , ma per mantenere la tua vasca che colture di phyto e rotiferi hai? intendo come quantità?

Guarda vado a brente, di Moscato e Barbera d’Asti affinata in barrique di rovere. Ogni tanto, per cambiare, un cicchetto di grappino, ma senza esagerare. :-D:-D:-D

Luca_
12-05-2010, 19:29
Piove, quindi due click per ingannare il tempo...

http://www.astiantica.com/public/DSC05748.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05946.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05803.jpg

...
-b06

Luca_
12-05-2010, 22:57
-34 Un po’ di lilla, che fa fine e non impegna…

http://www.astiantica.com/public/DSC05626.jpg


Yes, ancora lui:

http://www.astiantica.com/public/DSC05961.jpg

...

-b06

auz
12-05-2010, 23:39
scusa posso sapere da quano tempo hai le gorgonie??
e come le alimenti,brente a parte?

Luca_
13-05-2010, 00:07
scusa posso sapere da quano tempo hai le gorgonie??
e come le alimenti,brente a parte?

Come no, se cerchi all’interno di questo topic, o se vai a leggerti l’articolo dell’acquario del mese marino (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_campini.asp), credo tu possa soddisfare pressoché integralmente la tua domanda…
:-)

tom03
13-05-2010, 00:23
Come no, se cerchi all’interno di questo topic, o se vai a leggerti l’articolo dell’acquario del mese marino (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_campini.asp), credo tu possa soddisfare pressoché integralmente la tua domanda…
:-)

Io l'ho letto bene ... ma se non mi è sfuggito nulla, le gorgonie, animali notoriamente molto difficili da alimentare, tu le allevi con 100 ml/gg di phyto vivo e prodotti commerciali (AA, Reefbooster e similari) e solo quando capita con rotiferi.
Quindi se ben capisco non hai colture di rotiferi e quindi non li somministri spesso.
Te lo chiedo perchè mi era sembrato di capire, leggendo le esperienze più significative (vedi Matteo Algranati) che questa fosse la strada obbligata per mantenere questi animali.
La tua vasca dimostrerebbe che c'è anche un'altra strada ... forse più facilmente praticabile.
Sbaglio?

Luca_
13-05-2010, 01:36
Per ora le gorgonie azooxantellate, Nephtheidae, Cirrhipathes spiralis, ecc., compresa la Distichopora, vivono ed alcuni di essi vegetano pure. Non c’è dubbio, non scopro di certo l’acqua calda, questi sono sicuramente tutti animali molto difficili ed esigenti, dunque come tali vanno accuditi praticamente ogni giorno – o quasi. Io non conosco nel dettaglio le strade percorse da altri, anche perché, con tutto il rispetto cosa si faccia esattamente a casa propria, nel proprio acquario, non è sempre di facile certificazione; e poi, inutile ripeterlo, ma ogni vasca è storia a sé per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare. Per quanto mi è possibile ho cercato (e cerco tuttora) di tracciare e applicare un metodo che facesse comodo a me e che portasse buoni risultati. Quindi, come suol dirsi, alla fine di tutto larga sentenza ai posteri. Per cui, tom03, se vuoi tentare l’avventura con gli azooxantellati, non ti rimane altro che gettarti nella mischia e provare a vedere cosa ne tiri fuori nella tua vasca e con la tua “ricetta”…


Così, da poco sfornata:

http://www.astiantica.com/public/IMG_6597.jpg

tom03
13-05-2010, 08:38
Luca_ , evidentemente non ci capiamo ... o non vogliamo capirci.
Non ho nessunissima intenzione di fare polemica ...
L'utilità di un forum dovrebbe proprio essere quella di mettere a confronto esperienze diverse a beneficio di chi lo legge.
Partendo dal presupposto che hai una vasca fantastica popolata da animali dal "palato difficile" , mi sarebbe piaciuto capire cosa e quanto dosi come cibo vivo e soprattutto come lo allevi.
Non lo vuoi dire ... pazienza.
E' evidente che farò la mia esperienza e se otterrò a qualche risultato, positivo o negativo che sia, sarò ben lieto di discuterne qui su AP.
Se in acquariofilia mi sono potuto togliere qualche soddisfazione lo devo anche a persone che, soprattutto all'inizio, hanno avuto piacere di dispensare consigli basati sulla propria esperienza e io desidero fare altrettanto.
Questo lo considero un comportamento costruttivo -28

ALGRANATI
13-05-2010, 08:39
Tom, fai attenzione.......Luca non ha SPS, io DOVEVO alimentare solo con il vivo altrimenti buttavo il vascone;-)

Luca_
13-05-2010, 20:48
Mah! Evidentemente non ci capiamo, oppure mi viene da pensare che ti fa comodo filtrare quanto scrivo. Inoltre trovo obbiettivamente alquanto ingeneroso la tua affermazione, considerato che, mesi fa, quando portasti a casa la Tubastrea mi scrivesti per sapere come gestivo le mie e per avere alcuni consigli su come allevarla al meglio ecc.: in quella circostanza ci scambiammo una serie messaggi e non mi pare di aver taciuto, anzi. Poi se quanto ebbi modo di suggerirti tu lo abbia seguito, ti sia servito, oppure no, questo lascio deciderlo a te. Guardando però dal tuo punto di vista, se realmente fossi così rancino nel condividere le esperienze avrei dovuto spuntare i tuoi MP e di seguito, molto semplicemente cliccare su elimina. Asserisci di aver letto tutto bene, tuttavia continui a riformularmi la medesima domanda sul Phytoplancton vivo, Rotiferi (allevamento/quantità ecc.) e alimentazione in genere; tutti argomenti su cui non posso far altro che ribadire, per l’ennesima volta, che quanto hai letto è quanto al momento faccio, stop. Posso aggiungere, se può esserti di aiuto, che ho finito il Kent Zooplex, ed ora per curiosità sto provando un similare della Brightwell. Nulla di più, credo di aver esaurito l’argomento. Se però non sei ancora soddisfatto, per farti felice posso, chessò io inventarmi qualche cosa di esclusivo, tipo che doso Acqua di Colonia… :-D
Possiedo una vasca di base dedicata agli animali azooxantellati (moltissimi altri la dedicano agli SPS, con ciò che ne consegue per ottenere soddisfacenti risultati) e la puntuale risposta di Algranati, se ti soffermi sopra, sebbene telegrafica è eloquente per trarne delle precise conclusioni.

-28

Luca_
13-05-2010, 21:12
Qualche chicca…

http://www.astiantica.com/public/DSC05685.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05692.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05703.jpg


... a qualcuno sembrerà strano, ma sono ancora tutte vive. Sicuramente, tutta fortuna! :-))

auz
13-05-2010, 21:16
allora,tirando le somme gorgonie,alcionari,e comunque animali in genere non zoo..si possono allevare,grazie ai prodotti oggi in commercio senza problemi?? dimmi solo si o no....perche altrimenti rifaccio la vasca.........
(logicamente in vasche dedicate...)

ALGRANATI
13-05-2010, 22:54
Luca, mi sembra che le dendro delle ultime foto siano meno aperte delle prima foto fatte tempo fa.
è una mia impressione , orari diversi o si stanno aprendo realmente meno??

Luca_
13-05-2010, 23:58
Luca, mi sembra che le dendro delle ultime foto siano meno aperte delle prima foto fatte tempo fa.
è una mia impressione , orari diversi o si stanno aprendo realmente meno??

Matteo non ci sono tutte, comunque le ho fatte così, insieme, non sono al massimo dell’apertura. Come sai hanno un ritmo tutto loro. Per vederle meglio dovrei beccarle alla fine del fotoperiodo, quando si preparano per la nottata..
Tanto per dire, quella nell’ultima foto la sua crescita è abbastanza evidente, si è ancorata alla rocciata e si sta allargando a vista d’occhio. Comunque tutte e 5 quelle che ho in vasca stanno in forma.

http://www.astiantica.com/public/DSC05685.jpg

http://www.astiantica.com/public/DSC06032.jpg
Pochi minuti fa...

Luca_
14-05-2010, 00:33
Due quadretti...

http://www.astiantica.com/public/DSC06024.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05986.jpg

ALGRANATI
14-05-2010, 08:33
Bene luca, è quello che volevo sapere:-)

Luca_
16-05-2010, 21:26
:-)) Fresca fresca, si sente ancora il profumo tropicale…

http://www.astiantica.com/public/DSC06096.jpg

-52

dony3000
17-05-2010, 00:26
ma ke te li regalano? #06

Luca_
17-05-2010, 15:11
ma ke te li regalano? #06

Non è questo il caso, ma può anche succedere: bello né! :-))

EA
17-05-2010, 23:49
sono rimasto a bocca aperta!!-05
che spettacolo!!!
questa è una nuova frontiera!!
e per tanti sarà una nuova sfida#36#
io ho appena inserito la mia prima gorgonia,
dal vivo mi piace talmente tanto che non oso persare che spettacolo possa essere la tua vasca che ne è piena!
#25#25#25#25#25#25#25

Luca_
18-05-2010, 02:29
sono rimasto a bocca aperta!!-05
che spettacolo!!!
questa è una nuova frontiera!!
e per tanti sarà una nuova sfida#36#
io ho appena inserito la mia prima gorgonia,
dal vivo mi piace talmente tanto che non oso persare che spettacolo possa essere la tua vasca che ne è piena!
#25#25#25#25#25#25#25

Tante grazie per i complimenti, sono contento che ti piaccia! :-))

Luca_
19-05-2010, 00:01
-g03 Un quadretto al volo…

http://www.astiantica.com/public/DSC06169.jpg

...
-28

dony3000
19-05-2010, 00:06
sì sì..proprio stupendo..

Luca_
19-05-2010, 14:39
sì sì..proprio stupendo..
Thank you! :-))

Luca_
19-05-2010, 20:20
Apro una parentesi per mostrare una piccola modifica tecnica alla vasca. :-))
Sabato mi sono svenato ed ho fatto un bel regalino alle mie bestioline…

http://www.astiantica.com/public/DSC06110.jpg

Il gioiellino è un Bubble King Mini 180, schiumatoio che mi pare perfetto per il litraggio del mio acquario: visto all’opera cosa toglie, direi anche troppo! Era da un po' che pensavo di prendere un Bubble King per la mia vasca, così anche se mi scappa la mano o voglio alzare un cicinin il gomito con la pappa, dovrei stare un tantino più tranquillo.

L’ho messo in sump domenica pomeriggio e questo è quanto c’era ieri sera…

http://www.astiantica.com/public/DSC06201.jpg

ALGRANATI
19-05-2010, 21:43
Luca, un consiglio che puoi accettare o meno.......fermati con l'inserimento degli animali.........dall'ultima panoramica mi sembra che la vasca stia perdendo in armonicità da quanti animali inizi ad avere dentro.....;-)

Luca_
19-05-2010, 22:28
Luca, un consiglio che puoi accettare o meno.......fermati con l'inserimento degli animali.........dall'ultima panoramica mi sembra che la vasca stia perdendo in armonicità da quanti animali inizi ad avere dentro.....;-)

Matteo, ci mancherebbe, sai bene che da te i consigli son sempre ben accetti. Ma credimi, soprattutto quando vedo una gorgonietta azooxantellata che non ho in vasca, la tentazione di portarla a casa è fortissima - cedo inevitabilmente sempre. E poi la soddisfazione di vederle aperte ecc. (che sicuramente provavi anche tu!!! Vero? ;-)), non ha prezzo. :-))
Per fortuna che incomincio ad incontrare qualche difficoltà nel trovarne di “nuove” – e purtroppo come hai notato incomincio pure a far fatica nel sistemarle…

Ciccio66
19-05-2010, 23:07
Bravo fermati.......altrimenti non abbiamo abbastanza fazzoletti per asciugarci le bave.......

Complimenti Luca....

Luca_
20-05-2010, 15:21
Bravo fermati.......altrimenti non abbiamo abbastanza fazzoletti per asciugarci le bave.......

Complimenti Luca....

Sei tremendo… :-D
Grazie ancora!
;-)

EA
20-05-2010, 22:56
bell'oggetto quello sky!!
non hai paura che ti possa smagrire troppo la vasca per gli animali che hai?
cosa avevi prima?

Luca_
21-05-2010, 00:03
bell'oggetto quello sky!!
non hai paura che ti possa smagrire troppo la vasca per gli animali che hai?
cosa avevi prima?

In effetti la questione che sollevi mi ha dato non poco da pensare, e proprio per questo ho rimandato più di una volte la decisione sul dafarsi. Però dopo vari ripensamenti ho pensato che il BK, seppur onerosa, fosse la strada migliore per chiudere pressoché definitivamente il discorso skimmer sulla mia vasca. Almeno così non mi cruccio su cosa sarebbe stato meglio di questo, di quello o di quell’altro prodotto. Sul metodo preciso di utilizzo della nuova macchinetta, sto ancora cercando di prendere la giusta confidenza, ma credo che, una volta presa la mano tarandolo bene, non dovrei avere grossi problemi. Ovviamente tengo comunque sottocontrollo la situazione e vedo cosa succede.
Prima avevo un H&S 150-F2001: per carità, un ottimo schiumatoio che ha sempre fatto il suo sporco lavoro, ma con il Bubble King siamo in tutti i sensi su di un altro pianeta, a partire dalla sua straordinaria silenziosità.

Luca_
21-05-2010, 00:34
Anche i pinnuti reclamano a ragione la loro scena…

http://www.astiantica.com/public/IMG_6631.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6640.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6700.jpg

...
:-))

gioiasas
21-05-2010, 10:09
i pesci sono spettacolari
complimenti ma quanti lt è la vasca?

LUCA P
21-05-2010, 10:10
E' sempre bello vedere la tua vasca e per il tipo di animali direi unica. #25#25#25 Complimenti, ho visto che hai inserito anche un lineatus ma gli altri acanturidi come lo hanno accettato. Saluti.

Luca_
22-05-2010, 01:15
E' sempre bello vedere la tua vasca e per il tipo di animali direi unica. #25#25#25 Complimenti, ho visto che hai inserito anche un lineatus ma gli altri acanturidi come lo hanno accettato. Saluti.

Come pensi che l’abbiano accettato, naturalmente a pinne aperte… -04 Mannaggia i primi giorni se lo beccavano gli cambiavano i connotati, lo trasformavano in sushi per i vermocani!!! #80 Però c’è da dire che, quando l’ho portato a casa era piccino piccino, ed aveva dalla sua il vantaggio di passare dove gli altri non passano, ed in più l’innata dote di sfrecciare ad una velocità non indifferente. Quindi per sua fortuna è sempre riuscito a sguizzare via come un’anguilla senza farsi mai beccare, in sostanza non gli hanno fatto un graffio. La fame lo ha comunque aiutato a far uscire presto il carattere, inoltre ora ha praticamente raggiunto la taglia degli altri. È molto vivace ed è elegante nella pinneggiata. Al momento non è particolarmente aggressivo o territoriale, solo se infastidito più del dovuto si fa rispettare, ma nulla più. Insomma, per quanto posso dire niente a che vedere con il Leucosternon, per mia esperienza caratterialmente fetente a 360°.
Ah! Per la cronaca non ha messo un puntino!!!
Luca, grazie per i complimenti, ci si vede in girula… :-)
------------------------------------------------------------------------
i pesci sono spetacolari
complimenti ma quanti lt è la vasca?

Grazie per i complimenti!!! :-))
120x55x61= 400 lt lordi

REI
22-05-2010, 14:28
Sempre bella la tua vasca Luca ;-)! Mi ricorda il mio vecchio lineatus obeso... spera non diventi come il mio che mi mordeva le mani :-D .

Stupendo il lineatus rimane uno dei miei preferiti #25

Luca_
22-05-2010, 16:37
Sempre bella la tua vasca Luca ;-)! Mi ricorda il mio vecchio lineatus obeso... spera non diventi come il mio che mi mordeva le mani :-D .

Stupendo il lineatus rimane uno dei miei preferiti #25

Grazie! :-))
Il Lineatus è un aspirapolvere, magia di tutto e lucida anche il piatto. Quando metto le mani in vasca non mi morde, ma viene sempre vicino a curiosare e se faccio con molta calma si fa anche toccare. Quando metto le alghe schizza in superficie e mangia tranquillamente dalle mani: attualmente è l’unico in vasca che interagisce così. C’era anche l’Imperator, ma ahimè…

REI
22-05-2010, 19:22
Sisi sono delle fogne a mangiare :-)) , si mangiava mezza foglia di nori al giorno piu mangime piu surgelato da me.. un vero cesso. Però un bel giorno, a furia di crescere, ha cambiato carattere... si incazzava pure con la calamita da pulire il vetro :-D . Per fortuna sta bene altrove, in un vascone piu adatto a lui, dal mitico Robi di fish&friends. Ora sono cazzi sua tenerlo :-D

Luca_
23-05-2010, 23:46
Sisi sono delle fogne a mangiare :-)) , si mangiava mezza foglia di nori al giorno piu mangime piu surgelato da me.. un vero cesso. Però un bel giorno, a furia di crescere, ha cambiato carattere... si incazzava pure con la calamita da pulire il vetro :-D . Per fortuna sta bene altrove, in un vascone piu adatto a lui, dal mitico Robi di fish&friends. Ora sono cazzi sua tenerlo :-D

Sono rassegnato Roberto, poiché son consapevole che prima o poi, soprattutto per la taglia che raggiungerà, dovrò levarlo e trovargli un soggiorno a lui più consono. Mi rimarrà comunque, sperò, la soddisfazione di averlo allevato per un certo periodo di tempo…

Luca_
24-05-2010, 00:21
Click -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC05515.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05854.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06224.jpg
...

-28

Ciccio66
24-05-2010, 13:08
Senti Luca...vabbè che siamo Cuneesi tutti e 2....ma cavoli qua fai prendere gli infarti a tutti gli utenti e non del forum a farci vedere tra coralli e pesci.....

Ci devi dare tregua al nostro cuoricino già malato da tanto spendore.....

100% Luca....

REI
24-05-2010, 17:06
Sisi sono delle fogne a mangiare :-)) , si mangiava mezza foglia di nori al giorno piu mangime piu surgelato da me.. un vero cesso. Però un bel giorno, a furia di crescere, ha cambiato carattere... si incazzava pure con la calamita da pulire il vetro :-D . Per fortuna sta bene altrove, in un vascone piu adatto a lui, dal mitico Robi di fish&friends. Ora sono cazzi sua tenerlo :-D

Sono rassegnato Roberto, poiché son consapevole che prima o poi, soprattutto per la taglia che raggiungerà, dovrò levarlo e trovargli un soggiorno a lui più consono. Mi rimarrà comunque, sperò, la soddisfazione di averlo allevato per un certo periodo di tempo…


Chiama tua sorella Roberto... se ce l'hai! :-D

Luca_
24-05-2010, 21:38
Sisi sono delle fogne a mangiare :-)) , si mangiava mezza foglia di nori al giorno piu mangime piu surgelato da me.. un vero cesso. Però un bel giorno, a furia di crescere, ha cambiato carattere... si incazzava pure con la calamita da pulire il vetro :-D . Per fortuna sta bene altrove, in un vascone piu adatto a lui, dal mitico Robi di fish&friends. Ora sono cazzi sua tenerlo :-D

Sono rassegnato Roberto, poiché son consapevole che prima o poi, soprattutto per la taglia che raggiungerà, dovrò levarlo e trovargli un soggiorno a lui più consono. Mi rimarrà comunque, sperò, la soddisfazione di averlo allevato per un certo periodo di tempo…


Chiama tua sorella Roberto... se ce l'hai! :-D
Oops, sorry! #12
Scusa però: ma tu non sei lui e lui non è come te? #24 #18
Ormai è il tuo incubo… :-D

Luca_
24-05-2010, 22:56
Senti Luca...vabbè che siamo Cuneesi tutti e 2....ma cavoli qua fai prendere gli infarti a tutti gli utenti e non del forum a farci vedere tra coralli e pesci.....

Ci devi dare tregua al nostro cuoricino già malato da tanto spendore.....

100% Luca....

-28

Luca_
27-05-2010, 00:18
-g03 LPS show collection -39 ...


http://www.astiantica.com/public/DSC03541.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04427.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04536_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04690.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04712.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05183_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05418.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05441.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05598.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05915.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06044.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06065.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06141.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06165.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06285.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC09989.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_4450.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_4686.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5035.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5223.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6029.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6797.jpg

...

-73 solo per palati fini! -28

cicala
27-05-2010, 13:36
mammmmma mia !!!!!!!stupende

Luca_
27-05-2010, 19:17
mammmmma mia !!!!!!!stupende

Thank you! :-)

maxcc
27-05-2010, 19:22
che spettacolo #25#25#25 ma dove li trovi sti animali?

Luca_
27-05-2010, 23:28
che spettacolo #25#25#25 ma dove li trovi sti animali?

Belli nè, ma non per tutti: limited edition! #27 :-D
Qualcuno che ho mi son scordato pure di postarlo…

A propostito, ti è arrivata la Blastomussa che aspettavi?

Ciao maxcc, grazie per l'apprezzamento! :-)

EA
27-05-2010, 23:52
animali spettacolari!!
ma dove li trovi?
c'è un motivo per cui non ce lo vuoi dire?
più che altro per curiosità!
anche in MP

maxcc
28-05-2010, 00:24
che spettacolo #25#25#25 ma dove li trovi sti animali?

Belli nè, ma non per tutti: limited edition! #27 :-D
Qualcuno che ho mi son scordato pure di postarlo…

A propostito, ti è arrivata la Blastomussa che aspettavi?

Ciao maxcc, grazie per l'apprezzamento! :-)

yes :-)) ma niente a che vedere con i tuoi -04

http://i50.tinypic.com/j5kxvo.jpg

Tetr4kos
28-05-2010, 23:29
azz....luce_ volevo chiedertri il narvachus non li guarda gli LPS? perche ne vorrei mettere uno ma ho un pò paura!

Luca_
31-05-2010, 02:11
che spettacolo #25#25#25 ma dove li trovi sti animali?

Belli nè, ma non per tutti: limited edition! #27 :-D
Qualcuno che ho mi son scordato pure di postarlo…

A propostito, ti è arrivata la Blastomussa che aspettavi?

Ciao maxcc, grazie per l'apprezzamento! :-)

yes :-)) ma niente a che vedere con i tuoi -04

http://i50.tinypic.com/j5kxvo.jpg

Ciao maxcc, complimenti per l’acquisto, mi piace molto la tua Blastomussa wellsi, dagli tempo e vedrai che diventerà ancora più bella e rossa di quanto sia ora - inoltre sotto l’attinica ti sfalsa anche un po’ il vero rosso dell’animale, che sarà sicuramente più intenso di quello che vedo in foto. Appena ho la possibilità di trovarne un pezzetto simile, non me lo faccio scappare.
Vedo male, o sotto alla Blastomussa, a sinistra, hai qualche ospite indesiderato?
------------------------------------------------------------------------
azz....luce_ volevo chiedertri il narvachus non li guarda gli LPS? perche ne vorrei mettere uno ma ho un pò paura!

Per il momento il Navarchus non tocca niente e spero continui così. Cerco di alimentarlo bene, in modo tale da saziare il suo appetito, levandogli così alcune voglie malsane che potrebbero venirgli in mente…

maxcc
31-05-2010, 06:40
Luca_ vedi benissimo -04-04 ;-)

in effetti il suo colore e molto piu intenso,ma con la macchinetta che ho non riesco a fare di meglio #12

Luca_
31-05-2010, 19:50
Luca_ vedi benissimo -04-04 ;-)

in effetti il suo colore e molto piu intenso,ma con la macchinetta che ho non riesco a fare di meglio #12

Se puoi, prova a scattare senza l’attinica accesa, vedrai che vai parecchio meglio… ;-)

maxcc
31-05-2010, 19:54
Luca_ vedi benissimo -04-04 ;-)

in effetti il suo colore e molto piu intenso,ma con la macchinetta che ho non riesco a fare di meglio #12

Se puoi, prova a scattare senza l’attinica accesa, vedrai che vai parecchio meglio… ;-)

ok provo ;-)

Luca_
01-06-2010, 19:23
-g03 Tanto per cambiare, una bella gorgonietta…

http://www.astiantica.com/public/DSC05490.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05498.jpg

...
:-))

UCN PA
01-06-2010, 23:15
Luca_ spetacolo -05#19 #17#17#17 sarà la gorgonia + difficile da mantenere rra quelle che hai ;-)

EA
02-06-2010, 00:36
come ti stai trovando con il BK?
cosa ci dici?-28

Luca_
02-06-2010, 18:53
Luca_ spetacolo -05#19 #17#17#17 sarà la gorgonia + difficile da mantenere rra quelle che hai ;-)
Questa è una delle tre Euplexaura che ho in vasca (rossa – viola – gialla e viola), in effetti sono molto belle, tra le mie preferite, tra le più esigenti, ma non le più difficili che allevo. :-)
------------------------------------------------------------------------
come ti stai trovando con il BK?
cosa ci dici?-28

Mi sto trovo veramente molto bene, più che soddisfatto dell’acquisto. Per trarre delle conclusioni precise direi che è ancora presto, gira da poco più di 15 giorni, posso comunque assicurare che la schiumazione è molto molto consistente (e puzzolente!), per cui lo tengo regolato piuttosto basso.

Luca_
04-06-2010, 00:40
Click -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC04782.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06327.jpg

...
-e28

ALGRANATI
04-06-2010, 07:11
quel falchetto è stupendo....non ti si mangia i gamberi?

Luca_
04-06-2010, 21:37
quel falchetto è stupendo....non ti si mangia i gamberi?
Nemmeno li guarda, ci sono ancora tutti e sette. È anche vero che, orami i miei gamberi non sono mica più tanto piccini… Di solito si diverte a fare gli agguati ad una Valenciennea, ma niente più. :-D

markuz640
06-06-2010, 17:48
che acquari stupendi che avete!!!!!!!!!!

Luca_
07-06-2010, 17:18
che acquari stupendi che avete!!!!!!!!!!

Grazie! :-)

markuz640
08-06-2010, 10:55
posso chiederti con che cosa hai fatto le foto?sono appassionato di fotografia e sono curioso,alcune foto sono davvero da copertina bravo!!!

Luca_
09-06-2010, 20:33
Canon EOS 40D, possiedo anche una buona Sony Cyber-shot DSC-F717. Obiettivi mi capita di provarne diversi, tuttavia alcune di quest’ultime foto sono state scattate con l'ottica Canon EF 85mm f.1,8 USM...

Luca_
12-06-2010, 00:31
-65...

http://www.astiantica.com/public/DSC06511.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06534.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06563.jpg

...

-b12b

dony3000
12-06-2010, 01:18
-05 #25

Ricciocapriccio
12-06-2010, 08:32
Luca_ FANTASTICO...#25 a livello di densità di animali penso che tu non abbia più spazio...-34 ci stai già pensando ad una vasca nuova più grande? :-))

albrok
12-06-2010, 08:47
Bella vasca e ottime foto, complimenti #25

dony3000
12-06-2010, 10:14
Luca_ FANTASTICO...#25 a livello di densità di animali penso che tu non abbia più spazio...-34 ci stai già pensando ad una vasca nuova più grande? :-))

..o magari a regalare quelli che hai per fare spazio :-))

Luca_
13-06-2010, 23:30
Luca_ FANTASTICO...#25 a livello di densità di animali penso che tu non abbia più spazio...-34 ci stai già pensando ad una vasca nuova più grande? :-))
In effetti lo spazio libero rimasto non mi permette più di tanto. Premetto che di rifarla non ho assolutamente voglia, comunque una vasca più grossa ce l’ho già da molto tempo (dovrei solo risiliconarla tutta), peccato però che, attualmente, ben volessi allestirla in casa non ho nemmeno un angolo dove poterla posizionare. Le misure attuali sono il massimo possibile.
Grazie tante per i complimenti! :-)
------------------------------------------------------------------------
Luca_ FANTASTICO...#25 a livello di densità di animali penso che tu non abbia più spazio...-34 ci stai già pensando ad una vasca nuova più grande? :-))

..o magari a regalare quelli che hai per fare spazio :-))
Ma guarda, vero, non ci avevo mica pensato, potrebbe essere un’idea. Magari potrei regalarli ad una persona a caso, né…? #18 :-D
Grazie per l’idea! :-))
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca e ottime foto, complimenti #25

Grazie per l'apprezzamento! :-)

Luca_
14-06-2010, 22:54
***Gorgonia & Tubastrea***

http://www.astiantica.com/public/DSC06444.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06490.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06373.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05376_2.jpg

...

Très jolie! -39

UCN PA
14-06-2010, 22:56
sempre uno spettacolo #25#25#25#25#25
ps io sto per smontare, lo vuoi veramente il rhyzo???
;-)

Luca_
15-06-2010, 00:58
sempre uno spettacolo #25#25#25#25#25
ps io sto per smontare, lo vuoi veramente il rhyzo???
;-)

Magari ne parliamo in MP...

Grazie! :-)

...

http://www.astiantica.com/public/DSC06586_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06598.jpg

....

Ricciocapriccio
15-06-2010, 17:15
Luca_ -d09... MA GUARDA GUARDA QUESTE FOTO!!! S P E T T A C O L A R I !!!!! Ti stimo! -69

ste_i76
15-06-2010, 17:32
più guardo ste foto e più mi in..zzo-04

complimenti Luca #25#25#25

Luca_
17-06-2010, 00:16
Luca_ -d09... MA GUARDA GUARDA QUESTE FOTO!!! S P E T T A C O L A R I !!!!! Ti stimo! -69


più guardo ste foto e più mi in..zzo-04

complimenti Luca #25#25#25

Tante grazie per l'apprezzamento! :-)

Luca_
21-06-2010, 21:53
Fa ninin o fa ninana e cuntenta la tò mama; se la to nona la savis in t'la cuna dora at metaris.
Fa ninin o fa ninana, o fa ‘l sugnin, cuntenta la tò mama; se la tò mama la sarà cuntenta, o fiulina fa ‘l sugnin che t’indormenta.


http://www.astiantica.com/public/DSC06824.jpg


Ohhh! Che sonno, ma come si dorme bene così… -31

ALGRANATI
21-06-2010, 22:18
Io continuo a dirlo che sono molto + umani degli umani.........sono fantastici.

Ricciocapriccio
21-06-2010, 23:26
che SPETTACOLOOOOO!!! -05

GROSTIK
21-06-2010, 23:27
fenomenale #25

Luca_
22-06-2010, 20:09
È una sagoma. La prima volta che ho visto la scena, lì per lì pensavo fosse moribondo, ed invece stava bellamente pisolando. Chissà però cosa pensa di questa situazione la Traky, che tutte le notti è costretta a fare da soffice materasso per il pinnuto… :-D

ALGRANATI
22-06-2010, 20:31
io sono convinto che il corallo non capisce che ha un pesce sopra.....anzi, in genere, tranne in pochi casi, i coralli con i pesci simbionti, si aprono molto di + degli altri....sarà la cacca che fanno i pesci.

Luca_
22-06-2010, 21:42
Per il momento ho solo notato che di notte, con lui sopra comodamente a ronfare, questa non si apre più come prima per fare la pappa. Mentre di giorno, il signorino, non sembra minimamente interessato alla Traky materasso: gironzola qua e là come un’ape, ma non ha particolari preferenze.
Per la cronaca comprai anche una Quadricolor, pensando che…, ma naturalmente non l’ha mai neanche degnata di uno sguardo.

Ricciocapriccio
22-06-2010, 23:12
Luca... che storia!!! e adesso come fai con la Traky?

NIKO1969
23-06-2010, 00:14
complimentissimi! #25 anke x le fotazze -05

Luca_
23-06-2010, 16:05
Luca... che storia!!! e adesso come fai con la Traky?

Spero di no, ma se vedo che diventa sofferente prima provo a spostarla, poi, se dovesse continuare ahimè penserò a toglierlo…
------------------------------------------------------------------------
complimentissimi! #25 anke x le fotazze -05

Tante grazie! :-)

Luca_
24-06-2010, 00:01
-g03 Ysterday night:

http://www.astiantica.com/public/DSC06770.jpg


No Tubastrea, no party! :-))

UCN PA
24-06-2010, 00:05
#19#19#19#19#19#19

dony3000
24-06-2010, 00:07
invece de sta a fà sempre lo splendido perchè non mi mandi qualke taleuzza? :-))

Luca_
24-06-2010, 00:48
invece de sta a fà sempre lo splendido perchè non mi mandi qualke taleuzza? :-))

Taleuzza…, per me son come pargoletti: tutte le sere li conto ad uno ad uno per vedere se ci son tutti, se stan tutti bene, se hanno tutti il pancino pieno, se hanno fatto il ruttino e poi se magari c’è qualche colonia con qualche nuovo arrivo. Capisci bene, come faccio a privarmene dopo così tante amorevoli cure, ce n'est pas possible! :-))

dony3000
24-06-2010, 08:38
-05 dp questa confessione..indietreggio #13 -28

Luca_
27-06-2010, 01:20
Grazie per la comprensione! -28

Luca_
27-06-2010, 23:17
-g03 Fotoclick...

http://www.astiantica.com/public/DSC06777.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06784.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06826.jpg

Deve essere proprio confortevole dormirci sopra… #36#


http://www.astiantica.com/public/DSC06859.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06874.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6884.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6897.jpg

...
-28

gioiasas
27-06-2010, 23:49
che ha fatto l'ocellaris all'occhio?

Luca_
28-06-2010, 20:19
che ha fatto l'ocellaris all'occhio?

No, pisolo è più che in forma :-)

http://www.astiantica.com/public/IMG_6980.jpg
------------------------------------------------------------------------
...

http://www.astiantica.com/public/DSC06882.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06886.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC06654.jpg

...

dibifrank
28-06-2010, 20:24
stupendissime come sempre#25

Luca_
28-06-2010, 22:28
stupendissime come sempre#25

Grazie tante! :-)
------------------------------------------------------------------------
Quando c'è l'appetito, non manca la salute...

http://www.astiantica.com/public/DSC06808.jpg

:-))