Visualizza la versione completa : Aiutatemi vi prego!!!
Ciao a tutti, da 2 giorni noto che il mio pagliaccetto più grande ha la bocca aperta, sembra come se non riuscisse a chiuderla, non è più molto attivo, anzi sta spesso fermo in un angolo... L'unica cosa "positiva" è che ancora mangia. Aiutatemi per favore... Nessun altro sintomo visibile all'esterno. Grazie anticipatamente ragazzi. Spero davvero di riuscire a salvarlo.
PS: aveva da tempo dei problemi alla vescica natatoria, e l'ho visto perchè appena davo il cibo in superfice dopo ver mangiato aveva difficoltà a nuotare, e gli si gonfiava lo stomaco. Adesso ho risolto dando il cibo inzuppato nell'acqua, in modo che và a fondo, e tutto procedeva nel migliore dei modi, stava benissimo con sto metodo, fino a 2 giorni fà.
nessuno mi aiuta a capire?????
Alessandro Falco
18-11-2009, 02:53
m&t, dammi i risultati dei test dell'acqua...
purtroppo non li ho, li ho fatti ieri dal mio negoziante, nitriti e nitrati perfetti, solo il ph un pò bassino mi ha detto, ma in effetti la vasca è in piena forma, per questo non me lo spiego... Come intervengo? Non mi và di stare qui senza fare nulla
Alessandro Falco
18-11-2009, 12:19
m&t, i test devi farli da solo...
Senza avere notizie certe sulla qualità dell'acqua non posso aiutarti granche'
prova ad inserire un areatore in vasca e vedi se la situazione si modifica..
In alternativa... fai rompere la caduta dello skimmer o della pompa, in modo da ossigenare l'acqua...
Ma a me non serve una soluzione per il Ph, ma per il mio pesce....
Alessandro Falco
18-11-2009, 19:23
m&t, non mi sono mai riferito al pH...
l'unico modo, se non mi aiuti nel poterti AIUTARE, è procedere per gradi...
Se boccheggia si parte con una carenza di ossigeno...
la storia dell'aria nel mangime è una leggenda dei pesci d'acqua dolce...
Dimmi di piu' se riesci, ciao
non boccheggia, ha propio la mandibola bloccata, non riesce a chiuderla.
La carenza di ossigeno quindi è da escludere perchè l'altro ocellaris sta benissimo, respiro regolare, solita fame, insomma tutto ok.
Sembra più un fatto fisico che di valori, come se magari si sia rotta qualcosa nella bocca, o non sò, perchè è propio impedito il movimento di chiusura. Veramente, non sò che fare.
Comunque sulla leggenda magari avrai ragione, ma ti dico che funziona davvero, il pesce stava benissimo quando uso questo metodo, appena provavo a non darlo imbevuto stava per ore con la pancia gonfia e non riusciva a nuotare.
maximo73
18-11-2009, 20:23
Alessandro Falco, e se nel frattempo incomincia a somministrare un po di succo d'aglio e vitamine plurivit? potrebeb essere una batteriosi che ha colpito intestino e branchie? almeno cosi se ancora gli mangia gli rinforza un pochino le difese inmunitarie che male non fa
Alessandro Falco
18-11-2009, 20:29
m&t, che mangime stai dando?
a questo punto la batteriosi ( che giustamente introduce maximo73 ) potrebbe per assurdo dipendere dal mangime...
Quindi sostituisci il mangime, un granulato qualsiasi e somministralo con del succo d'aglio ( momentaneamente ) e con delle vitamine se noti miglioramenti...
Il primo ha un azione antibatterica, la seconda "aiuta il sistema immunitario"...
facci sapere!
scusami ma pensavo fosse l unico pesce in vasca, ciao
ok ragazzi, mi metto subito all'opera. come si fà il succo d'aglio? #12
Grazie davvero comunque, vale la pena tentare a questo punto, è bruttissimo non riuscire a far nulla quando ancora magari si può curare visto che mangia. Comunque poco fà guardavo le feci e sono ok, scure e compatte. Speriamo bene dai. Grazie ancora
maximo73
19-11-2009, 14:02
m&t, il succo daglio lo trovi nei negozzi di acquariofilia...
oppure piu facile prendi un spicchio di aglio e lo spremine (usciranno poche gocce) lo metti su un cucchiaino e ci fai ammorbidire il mangime secco (granulare) poi lo somministri
naturalmente io cambierei anche il granulare che usi.... come dice Alessandro Falco,
per le vitamine le trovi in farmacia idroplurivit (vitamine per neonati) anche loro una goccia dul granulare e dopo 5 10 minuti quando si e bene assorbita lo dai hai pesci
Ok, grazie per le informazioni. Comunque sono riuscito a fare il succo d'aglio, e ho dato loro da mangiare così, speriamo fnzioni. Comunque ho notato che dentro la bocca ha 2 macchioline rosse, non so se sia sangue, ma non so...
maximo73
19-11-2009, 18:03
m&t, daglio anche vitamine per prenderle non serve ricetta...
ragazzi favoloso!!! Ho fatto il trattamento con il mangime a base di aglio, e poi ieri sono stato tutto il giorno fuori casa, al mio riesntro con enorme sorpresa e felicità ho visto il mio pagliaccetto di nuovo in forma come prima, merito vostro!!!!!! Grazie di cuore!!!!!!!!!!! #22 :-))
maximo73
22-11-2009, 11:12
m&t, bene ne siamo felici ricordati aglio evitamine non devono mai mancare ognitanto un po d'aglio e un pizzico di vitamine sono un ottima prevenzione... ;-)
lo ricorderò sicuramente. Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |