Entra

Visualizza la versione completa : Branchie corydoras arrossate (urgente!)


MaX-182
14-11-2009, 17:19
Allora nella mia vasca avviata da un mese ho pensato di prendere due cory, per vedere come andava, in caso poi ne prendevo altri.. e purtroppo mi sà he ho fatto bene a non prenderne altri.
Infatti la situazione un pò particolare non mi ha permesso di vedere cosa il negoziante aveva messo nella busta (tra l'altro negozio pessimo, pesci tutti morienti..); prima di uscire mi sono accertato solo che i baffetti fossero in buono stato, e ho notato in particolare in uno dei due, anche un pò scolorito, che aveva le branchie leggermente arrossate.. dissi fra me: 'passerà credo' ed uscii.. lo so, brutta mossa, non criticatemi.
Solo che i pesci li ho presi lunedì di questa settimana, e a 6 giorni di distanza non noto nessun miglioramento, anzi credo che il rossore sia peggiorato.. quindi per ora non ho preso altri pesci, e nella vasca ci sono solo loro.
Ieri ho effettuato un cambio parziale, e oggi di nuovo, come mi è stato suggerito su questo forum, non noto comportamenti strani, tranne che il pesce interessato comincia a strofinarsi sul legno.. ho abbassato la temperatura che ora staziona a 22 gradi per evitare il proliferare dei batteri nel caso fosse un'infezione, ora cosa posso fare? aiutooo! -20

crilù
14-11-2009, 20:03
Le branchie arrossate possono anche essere sintomo di valori sballati tipo i nitriti/nitrati, servono i valori dell'acqua. Il fatto che uno si gratti farebbe anche supporre per parassiti branchiali ma prima di procedere è meglio conoscere i dati. Che tipo di cory sono?

p.s. se l'acquario è avviato da un solo mese potrebbe non essere maturo, aggiungi un aeratore che smuova l'acqua del fondo.

MaX-182
14-11-2009, 20:24
Sono degli aeneus, ricordo che erano già così da quando li ho messi in vasca.. quindi penso c'entri poco il mio acquario, prima di inserirli infatti ho fatto i test ed erano ok.. penso si tratti di infezione e quindi la colpa è da imputarsi alle vasche in pessime condizioni del negozio, perciò non so cosa posso fare per ora oltre che cambiare acqua ogni giorno -20 poco fa li ho osservati, sembra che si stia grattando meno, anzi per ora non l'ho visto più grattare, ma prima lo faceva qualche volta..

crilù
14-11-2009, 21:49
Bene...li ho anche io, sono dei pescetti forti ma se le condizioni dell'acquario non sono adatte patiscono anche loro -28d# ed il fatto che fossero in un acquario pessimo non giustifica metterli in un altro acquario non a posto.
Hai almeno i valori dei nitriti e nitrati?

MaX-182
15-11-2009, 15:13
Non ho affatto detto che solo perchè stavano già male ora li ho messi in una vasca che fa schifo, anzi, mi sono informato sulle loro esigenze, ho detto solo che questo problema non è nato nella mia vasca, ma era gia presente quando li ho portati via dal negozio ma ora non accennano a migliorare.. quando li ho immessi i valori dei nitriti erano minori di 0.3 mg/l e i nitrati a 12.5 mg/l o poco più.. più tardi effettuerò gli stessi test e vi dirò.. ;-) ah la durezza è 12 e il ph un pò più di 7.5.. il ph credo che c'entri poco perchè io gli aeneus li ho tenuti pure a ph 8 senza problemi..

crilù
15-11-2009, 15:20
Che test nitriti usi? perchè se non è della Sera minori di 0.3 sono alti, devono essere 0 tondo, ciao

MaX-182
15-11-2009, 16:20
Allora uso i test della tetra.. ho fatto quello dei nitriti, è sempre giallo come prima, non è scaduto perchè ho seguito l'evolversi della maturazione, a volte era rosso, quindi segnava.. sulla scala colorimetrica un colore sotto il giallo non c'è, che corrisponde a valori minori di 0.3 mg/l quindi non sò dire se sono assenti, a 0.3 o compresi tra 0 e 0.3 #07 so solo che il colore che assume l'acqua è uguale a quello del reagente.. quindi non credo siano alti, dunque escluidiamo i nitriti.
per quanto riguarda i nitrati ora lo faccio ma credo proprio siano bassi anche questi avendo cambiato il 15% dell'acqua per due gg consecutivi..

MaX-182
15-11-2009, 17:13
Ecco come previsto, i nitrati si sono ulteriolmente abbassati, stanno sotto i 12.5 mg/l, usando sempre il test tetra l'acqua risulta giallognola, arancione chiaro.. escludendo quindi questi valori cosa può essere? -20 oggi li ho osservati, mangiano, nuotano, sono ancora un pò timidi, ma solo perchè si devono ambientare, penso sia normale, il rossore non lo vedo peggiorato ed entrambi non si grattano più..
quindi non sapendo cosa fare cambio un altro 10% pure gg e mantengo la temp a 22° che sembra mantenga la situazione stabile, in attesa di altri pareri #13
ah ho notato pure un puntino rosso sotto 'le ascelle' (lasciatemi passare il termine, è solo per intenderci :-D ) cioè all'attacco delle pinne pettorali al ventre.. non credo proprio che siano ancora i valori, penso che sia infezione.. -28d#
perfavore mi serve aiuto al più presto, e se necessario potete consigliarmi un medicinale, purchè guariscano presto..

crilù
15-11-2009, 19:59
Non è detto che sia un'infezione può anche essere un'infiammazione, hai del fondo fertile? Se descrivi nel profilo la vasca con allestimento e valori completi magari possiamo aiutarti meglio :-)

babaferu
16-11-2009, 17:32
MaX#182, stai calmo, mi pare che diversamente il pesce mangi, "respiri" nornmalmente e se non si gratta più è anche migliorato, no?

ciao, ba

MaX-182
17-11-2009, 16:15
Si, sto cambiando il 15% d'acqua ogni giorno e il rossore pare affievolirsi, continuo così? per il resto sono normali, cioè mangiano, nuotano normalmente e per ora non ho visto più grattare il soggetto tranne un paio di volte ieri.. hanno mangiato pure un pò di carotina.. :-D
Comunque ho gia postato i valori, li ripeto, ph 7.5/8, gh 12/13, no2<0.3 mg/l, no3 circa 12.5 mg/l.
non uso fondo fertile, uso le sfere JBL, il ghiaino è in quarzite a granulometria fine, come arredamento un legno e pietra lavica oltre a tre piante.. ho tolto la co2..
guariranno completamente almeno per questa settimana? -20 come si capisce se è infezione o altro?

babaferu
17-11-2009, 16:29
si continua così.
non vedo la necessità di togliere la co2.
beh, siccome non siamo veterinari e trasportare un pesce dal veterinario è più uno stress che un vantaggio, a volte non si sa che cos'abbiano i pesci, la cosa assoluta,mente certa è che molte patologie ed infezioni derivano dalll'acqua poco pulita e migliorando le condizioni ambientali migliora anche il pesce.
ciao, ba

MaX-182
17-11-2009, 16:35
Ah ok, quindi oggi mi metto a sifonare un pò il fondo.. ;-)

babaferu
17-11-2009, 16:36
MaX#182, non troppo, eh!
ciao, ba

MaX-182
17-11-2009, 16:57
Perchè? per non danneggiare la flora batterica? #13

babaferu
17-11-2009, 18:18
Perchè? per non danneggiare la flora batterica? #13 #36# #36# e anche per non tirare su troppe schifezze o fertilizzante dal fondo.
limitati a togliere eventuali detriti e foglie marcie.
ciao, ba

MaX-182
19-11-2009, 16:15
allora, a dire il vero non sò se sono migliorati.. il rossore sta lentamente svanendo, ma hanno perso un pò di colore, e ogni tanto li ho visti strofinarsi sul legno, ora tutti e due, mentre prima ne vedevo solo uno.. ieri non ho messo mangime, pulisco regolarmente, non capisco perchè non stanno mostrando segni significativi di miglioramento -20

crilù
19-11-2009, 19:33
prova a mettere una foto...

babaferu
20-11-2009, 12:55
MaX#182, prova a lasciarli tranquilli. sono da poco in vasca, e anche in numero minore di quel che dovrebbero, non possono essere sgargianti....
quanto frequenti sono questi sgrattamenti?
ciao, ba

MaX-182
20-11-2009, 14:55
li ho sorpresi abbastanza raramente strofinarsi.. questo fine settimana volevo prenderne altri due, così stanno in compagnia, ma non sono sicuro che sia la scelta giusta, potrebbero infettarli, che so, visto che non sò nemmeno cos'hanno potrebbe pure essere infezione, e l'ultima cosa di cui ho bisogno sono altri due pesci malati..

babaferu
20-11-2009, 17:59
"abbastanza raramente" non è un sintomo, francamente acquisterei gli altri cory tranquillamente (....da un'altro negoziante).
ciao, ba

MaX-182
20-11-2009, 18:05
oggi li ho osservati di nuovo: benchè il rossore sia un pò di meno mi sembrano non dare alcun segno di miglioramento.. anzi.. il più grave si muove poco, a volte sta con il muso leggermente sollevato e dopo un pò di inattività si muove per strofinarsi e poi riprende a muoversi un pò.. i cambi d'acqua a questo punto sembrano inefficaci.. possibile che non possa fare altrimenti? io direi di provare con un medicinale visto che ho solo loro

crilù
20-11-2009, 18:51
Ma scusa è la prima volta che hai dei cory? perchè non sono in eterno movimento....a volte stazionano fermi per tanto di quel tempo che paiono morti e pure in posizioni strane..il muso sempre all'insù mai all'ingiù occhio!! Hai dei posti dove possono nascondersi tipo foglie grande, noce di cocco o legni carini? non amano molto la luce forte.

MaX-182
20-11-2009, 19:07
si infatti uno riposa sempre sotto l'ombra del legno..problemi di luce forte non ne hanno.. comunque sono felice di sapere che questo comportamento è normale, ma il fatto che si strofinino e che abbiano le branchie rosse non lo è.. perciò non posso rimediare in alcun altro modo oltre che a cambiare ogni giorno acqua?

crilù
20-11-2009, 19:48
Lasciali stare ancora per qualche giorno tranquilli, se non hai nitriti/nitrati, se il fondo è adatto a loro e soprattutto se mangiano non ti preoccupare (ma tanto ti preoccupi :-)) )

p.s. non fare troppi cambi altrimenti sciacqui il filtro -28d#

MaX-182
20-11-2009, 20:53
lo so ma se non cambio acqua peggiorano, e poi come faccio a guardare se stanno male e dopo due settimane stanno addirittura peggio? e se si tratta di infezione?

crilù
21-11-2009, 01:08
Non avrei mai pensato di dirlo #17 ma con i se e i ma non si va molto lontano :-))
Se non hai del veleno in vasca e non gli dai la cicuta come verdurina.....
E' per sdrammatizzare -28d# Te lo ripeto...i valori sono ok? la temperatura non è da bollitura? il fondo è adatto a loro? aspetta ancora un pochino...somministrare farmaci a casaccio non è cosa buona e giusta, si rischia di ammazzarli, piuttosto hai l'aeratore per smuovere un po' l'acqua del fondo? Puoi mettere una foto?, ciao

MaX-182
21-11-2009, 15:01
non posso fare foto.. mah vabbe, starò a vedere se la situazione migliora..
ah una cosa: per i cambi, lasciare decantare l'acqua per qualche giorno o usare un biocondizionatore e usarla subito è uguale?
cioè, usando un biocondizionatore devo lasciarla lo stesso una giornata a decatare oposso usarla subito?

crilù
21-11-2009, 19:36
La si lascia decantare non solo per il cloro che comunque in parte è eliminato dal biocondizionatore ma per portarla alla temperatura idonea a quella della vasca o almeno a quella ambiente, ciao

MaX-182
22-11-2009, 13:10
ah quindi usando il biocondizionatore la si deve lasciare ugualmente a riposo?

crilù
22-11-2009, 20:28
Sì a meno che uno non abbia urgenza di fare un cambio nel qual caso personalmente faccio scaldare un po' d'acqua e poi mischio.