Visualizza la versione completa : 7x39w slim FINITA (foto)
Ho deciso di fare una plafoniera nuova perchè ho cambiato acquario.
Prima avevo una plafo hqi,adesso sono passato ai t5.
Mostro le foto della mia opera :
http://img69.imageshack.us/gal.php?g=12112009408.jpg
La plafo è fatta tutta in legno e monta neon e riflettori ati,i ballast non so di che marca sono,ma sono elettronici (perciò dimmerabili)
Piu tardi inserirò tutta la spiegazione tecnica,tempi di realizzazione e costi.
Molto bella,complimenti.
Rimango connesso per info,amo il fai da te....se solo riuscissi a fare le cose fatte veramente per bene. #36#
Bis, grazie.
piu tardi do una bella spiegazione dettagliata
iniziamo dai costi (credo sia la parte piu sentita da tanti ) :
100 euro ballast elettronici, 3 ( 2x39) 1 (1x39)
100 euro circa neon ati,5 acquaspezial e 2 blu plus (forse al posto di 1 bianco metterei un fiji,questo lo vedrò in seguito con la vasca matura)
100 euro circa i riflettori ati (sono belli,riflettono a bestia ...ma quanto costano...)
60 euro materiali vari (colla,colore,cementite,legno)
20 euro 8 ventole tachimetriche (4x4)
10 euro attacchi per neon t5
? due ventole da 12x12 mi sono state regalate (sono dei ventilatori)
Realizzazione :
Per prima cosa ho aspettato che mi arrivasse il pacco con i riflettori,neon,attacchi e ventole.
Avrei voluto fare un 8x39 però i riflettori sono larghi circa 5,3-5,4cm perciò avendo la vasca da 40cm di larghezza 2/3 di un neon sarebbe andato fuori (contando circa 2mm tra un neon e l'alto)
perciò l'ho fatta da 7x39w. Credo che bastino per allevare i miei sps (magari qualcuno obietterà qualcosa ...discutiamone :-)) )
Prese le misure dei riflettori sono andato dall'OBI e mi sono fatto tagliare il legno.
Ho usato compensato marino,1cm di spessore per la parte sopra e 6mm lo spessore dei pezzi laterali.
Il legno fornitomi era un pò imbarcato,sarebbe stato meglio se fosse stato dritto perfetto,però ci si accontenta...
Ho tagliato dal "pezzo grande" un foro di 12x24 per alloggiare le 2 ventolone.
Ho incollato i lati lunghi,con colla per il legno che tiene alle alte temperature e "non teme l'umidità".
Ho forato i lati corti con il seghetto alternativo,naturlamente sono stati limati a dovere e poi sono stati incollati.
Per avere una maggiore resistenza dei lati lunghi,visto che sarà appoggiata e non sarà in sospensione,ho messo 4 staffe a elle (di acciaio inossidabile).
Successivamente sono state istallati 2 pezzettini di legno alti 2cm per alzare l'attacco dei neon dalla plafo visto che i ballast sono alti 1,8 cm.
Ho fatto cosi perchè ho messo della pasta termoconduttiva sui riflettori in modo che facessero da dissipatori dei ballast.
Le ventole laterali buttano in dentro e quelle sopra buttano verso l'altro,perciò,aiutate dal fatto che il calore va verso l'alto dovrebbe essere piu facile raffreddarla ! (cosa ne pensate ? consigli ?)
Fine prima parte...
Domani continuo
Bis,
Seconda,e si spera ultima,parte.
Dopo assemblato il telaio è stato necessario iniziare a trattarlo.
La prima mano è stata di cementite,poco diluita,per cercare di
appianare piu possibile tutti li scalini.
Mentre aspettavo che la prima mano di cementite seccasse ho iniziato
a fare tutti i collegamenti dei ballast (sono una marea).
Ho preso filo elettrico dell'1 e non del 0,75 come certi avevano
detto andar bene,nel piu ci sta il meno,quindi per qualche centesimo
di euro in più ho preferito prendere quello piu grosso.
Essiccata completamente la prima mano di cementite,circa dopo
7-8 ore, ho dato una cartatina con una carta del 400.
Quando la superficie è diventata liscia uniformemente ho dato una
seconda mano di cementite molto liquida.Sarà stata diluita al 10-15%.
Ho notato che la cementite tira bene e è molto facile
da dare.
Naturalmente una cartatina anche sulla seconda mano di cementite e dopo
vai col colore.
Questo è un pò il tasto dolente.Ho sbagliato tipo di vernicie.
Avrei dovuto prendere una vernice ad acqua invece ho preso uno smalto
acrilico lucido.
Volevo prendere una vernice ad acqua perchè la plafo sta su di un mobile
nero laccato perciò sarebbe stato carino farla nera lucida visto che la
laccatura è veramente difficile da fare e non ho trovato un artigiano
a Grosseto che me la facesse.
Dopo aver verniciato il telaio,ed aver aspettato che si fosse seccata
la vernice,ovvero 2 giorni (non tirava lo smalto acrilico)ho cartato con carta
vetrata del 500 ad acqua.
L'ho pulita e gli ho dato un'altra mano molto piu diluita che non è stata cartata.
Ho installato tutti i ballast e i porta neon assemblati in precedenza.
Ho forato i riflettori per metterci la clip porta neon e ho preso le
misure per mettere a distanza adeguata i neon.
A questo punto ho inserito e incollato con una gocciolina di attac
le ventole laterli e ho messo nel foro sopra le ventole grosse,
quelle sopra sono solo appoggiate,forse mi sono scordato di scrivere
che sono rette da 2 staffe.
Dopo tutto questo procedimento la plafo si può considerare quasi pronta.
Dico quasi perchè la ciliegina sulla torta sarebbe mettere una lastra
di plexiglas sotto,in modo che pari gli schizzi.
Sto ancora cercando un termostato che piloti le ventole; quelle
sopra fanno il loro sporco dovere,però fanno anche un discreto rumore
perciò meno stanno accese e meglio è !
Se qualcuno ha dei consigli dettati dall'esperienza da darmi non si
trattenga !
SandyRey
13-11-2009, 20:12
bravo..... molto bella la plafo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |