PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO AIUTO AIUTO FILTRO NON VA


micina.1983
12-11-2009, 00:00
scusate se sono noiosa...ma ho bisogno urgente di qualcuno che mi possa spiegare perchè non mi funziona il filtro.
la pompa sputa acqua, muove l'acqua, ha anche un bel getto, ma non aspira...dentro il filtro non entra niente.
ho provato con altre 2 pompe, ho provato a svuotare completamente il filtro, niente di niente...ho dei pesciolini dentro...per piacere aiuto.
se qualcuno pensa di potermi aiutare, mi lasci il suo nr di cell in mp, lo richiamo...cmq resto connessa!
grazie in anticipo

NONO
12-11-2009, 00:01
se getta l'acqua penso che la aspiri anche per poi rigettarla,no? -05

livia
12-11-2009, 00:02
scusa non ho capito il problema...se la pompa sputa acqua significa che da qualche parte la aspira pure...

micina.1983
12-11-2009, 00:07
si, sono daccordo con te...ma niente....forse sbaglio inserire la pompa...non so, mi sono consumata praticamente il cervello.
la pompa funziona...anche le altre due...vedi tutta la sporcizia girare...ma non entra dentro la griglia, è solo un continuo vortice.
la prova l'ho fatto anche svuotando il filtro da cannolicchi e spugne, pensavo di aver compresso troppo, ma il risultato è ugualmente deludente...davanti alla griglia del filtro la portcheria gira tranquilla...dove sbaglio?l'acquario è un macello, e mi dispiace per i pesciolini...come va messa la pompa? la mia ha delle ventose, che ho messo giù, e la "bocca è rivolta verso l'alto. il flusso è molto buono, il filtro è al livello quasi del max, ma non lo supera....

Giudima
12-11-2009, 00:11
...domanda retorica, ma non si sa mai, hai controllato che le griglie di aspirazione siano pulite.............

micina.1983
12-11-2009, 00:16
limpide...ora provo a tirare fuori la pompa dal filtro e metterla dentro il retino per vedere da che parte tira e se tira...domanda...ma la pompa deve toccare il fondo del filtro o sotto ci vanno i cannolicchi...ora provo cmq a vederla all'azione dal nudo....

micina.1983
12-11-2009, 00:28
fatto prova...poca roba si è attaccata al filtro protetto dalla retina, il filtro ha la griglia pulita e anche il filtro...ma non è che ci sia qualcosa di mistico? insomma...è una cosa che dovrebbe essere matematica...se vi viene qualcosa in mente sono qui collegata, se no vi richiamo...sono disperata, è dalle 19 che provo...ma uno schifo #23 #06 #06 #06 #06 #06 #06

silverhand
12-11-2009, 08:58
ci fai una foto del filtro

alexgn
12-11-2009, 09:52
Non è che i materiali filtranti, in particolare la lana, sono troppo sporchi o troppo pressati?
Cmq è meglio se disegni uno schema di come hai assemblato il filtro.

geo1683
12-11-2009, 10:11
devi far sapere che filtro hai, altrimenti come facciamo ad aiutarti

micina.1983
12-11-2009, 12:52
messo questo schizzo, non riesco ad allegare la foto perchè non riesco a ridurre la foto a meno di 100 k...
cmq la lana e la spugna sono pulite, perchè nuove. ho messo i pesci solo 3 gg fa...e mi sono accorta proprio con loro che il filtro non funziona come deve, perchè il mangiare e i loro bisognini, nuotono impunemente davanti al filtro e gli fanno il baff.3.3o

Pasqualino
12-11-2009, 13:08
io una volta avevo il filtro interno...
non sono sicuro ma non mi sembra che immergevo la pompa così tanto,fino in fondo.... #24

livia
12-11-2009, 13:10
Io nel filtro interno sotto la pompa ho messo delle spugne e la pompa è molto più in alto...

Jesa
12-11-2009, 13:13
Ho il tuo stesso identico dubbi e il mio filtro è composto identico al tuo.....siamo in due

micina.1983
12-11-2009, 13:24
provo ad alzarla magari di un 5/7 cm...
stanotte ho provato a farne andare due contemporaneamente...ma niente.
domani mattina provo ad andare dal negoziante...ma ho i mei dubbi...per mi mi rifila un'altra pompa....cmq ho provato tutte e3 le pompe che ho a casa...
ora prvo tra un po vi faccio sapere

micina.1983
12-11-2009, 13:37
niente...il filtro mi odia....(((((l'ho tirato su un po meno della metà dell'altezza del filtro...e le particelle di sporco conti nuono a farmi ciao ciao!!!un nervoso...cioè...dovrebbe essere una cosa matematica...eppure....consigli? benedirlo?

alexgn
12-11-2009, 16:00
Non ho ancora capito dove stia il problema però.
Lo scomparto dov'è la pompa tende a vuotarsi e la pompa resta a secco e pesca aria? O è solo che lo sporco passa davanti al filtro e non ci entra?

Nel primo caso i materiali filtranti sono troppo compressi.
Nel secondo caso è normale, non è un'idrovora, né un'aspirapolvere!! Lo sporco non deve entrare nel filtro affinché l'acquario sia pulito perché il filtro interno serve solo come casa per i batteri. Quindi lo sporco può anche rimanere nella vasca, decomporsi lentamente e sciogliersi nell'acqua che prima o poi passerà nel filtro e verrà depurata dai batteri.
Lo sporco in eccesso sul fondo lo puoi eliminare sifonando leggermente durante i cambi d'acqua.

Federico Sibona
12-11-2009, 16:13
micina.1983, ma il tuo filtro è simile a questo?

geo1683
12-11-2009, 16:27
Quoto Federico. E' un filtro ed il suo scopo è depurare

micina.1983
12-11-2009, 16:45
ragazzi...ci ho rimesso la resistenza...ma alla fine ci sono riuscita!!1
ho spostato il filtro dal lato lungo a quello corto (essendoci solo guppy...anche se mi mangio 10 cm...ne hanno di spazio), messo un'altra pompa e ora vedo che c'è un po di ciclo...almeno vedi che le cosine piccole piccole vanno dentro e l'acqua comincia a diventare meno torbida, sulla lana vedi cge si è depositato qualcosa.
ragazzi vi ringrazio mille del vs supporto e si avervi rotto....ma ero veramente allucinata...ora proseguo con l'avvio...incrociamo le dita...almeno io)))))

ultima cosa a titolo informativo...ma è vero che la pompa deve essere cambiata dopo i 2 anni? sono appena andata a prendere una resistenza nuova...e ho chiesto info anche al negoziante, a titolo inf, e lui mi ha detto che dopo i 2 anni il magnete all'interno della pompa comincia a scaricarsi e quindi perde di potenza....io cmq vedo che l'acqua all'uscita della pompa ha un buon getto...e sinceramente non so quanto tempo ha questa 2 pompa che ho inserito...ma sicuramente più di 2....

GRAZIE ANCORA

geo1683
12-11-2009, 17:05
Secondo me la pompa dura oltre i 2 anni e il negoziante te l'ha detto x fartene comprare un'altra

micina.1983
12-11-2009, 17:31
MI è VENUTO UN DUBBIO...NON è CHE SE LA SCATOLA stessa del filtro non sia ben stagna...ci siano come delle perdite di aspirazione in giro? non so se mi sia spiegata. se ci sono dei buchetti in giro. allora, penso, che la potenza di aspirazione si disperda, invece di lavorare solo nella direzione giusta...può essere?

geo1683
12-11-2009, 18:50
Può essere quello il motivo, ma mi sembra difficile, la scatola filtro è in plastica ed è dificilissimo che si rompa

alexgn
12-11-2009, 23:51
A meno che non abbia degli appositi buchi sul retro in cui inserire le ventose: è la soluzione adottata dagli acquari PetCompany.

Cosa vuol dire che hai cambiato la resistenza? Intendi il termoriscaldatore? Era troppo grosso e faceva da tappo?
Cmq la pompa non si smagnetizza, io ne ho cambiata una dopo molti anni solo perché iniziava a fare rumore e non si trovava il rotore di ricambio. Ma la parte magnetica funzionava ancora bene.

micina.1983
13-11-2009, 00:14
nel senso che ero talmente esaurita #19 #19 #19 #19 a capire cosa non andava...che ritirando fuori l'ennesima volta il riscaldatore per togliere la plafo per smuovere il filtro...che mi sono dimenticata di spegnerla....ho sentito odore...e allora la furbizia in persona cos'ha ingegnato...butta in acqua...risultato che è scoppiata...(inomma...bisogna che imparo...
ora cmq sembra che vada...domani sono emozionata...vado a prendere le mie prime piante...poca roba...muschio e anubias nana(non so come si scrive) da legare ai tronchi che ho...che la sett prox mi arrivato i blu!!! -2 #22 #22 #22

alexgn
13-11-2009, 00:34
"mi arrivato i blu"? Cioè?

Cmq non ti demoralizzare per il termoriscaldatore rotto: è il più classico degli errori!! Ma vedrai che adesso lo sai e non ci caschi più!!

Come piante iniziali è meglio qualcosa a stelo e quindi a crescita rapida per aiutarti a combattere le alghe. Per esempio Limnophila, Egeria..

micina.1983
13-11-2009, 00:54
grazie mille!

|GIAK|
13-11-2009, 14:26
micina.1983, con tutto il trambusto che hai fatto, dovrai sicuramente far rimaturare il filtro, considerando poi che hai troppi pesci in 60lt, la vedo davvero nera... hai troppi pesci, pesci che diventano troppo grandi per il tuo acquario e pesci che necessitano di valori diversi... ti consiglio di rivedere quanto prima la popolazione...

i valori come sono? #24

micina.1983
13-11-2009, 16:32
no...forse hai letto le info del mio vecchio acquario...ora ho un 80lt, e solo 2 guppye 5 avnotti....devo andare a cambiare nel mio profile...mi ero dimentica di quel catastrofico esperimento (tutto grazie al mio negoziante di "fiducia"....i valori
ph 7.4
kh e gh sbaglio ad usare il tester...perchè dai valori che escono sono impossibili
na3 e na2 assenti...ma anche questoè da rifare

|GIAK|
13-11-2009, 17:26
che vuol dire impossibili?? rifai tutti i test e aggiorna la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)

Pasqualino
13-11-2009, 17:43
ma tutte e tre non vanno???
se così fosse,credo che tu non le stia posizionando bene... #24

Vildarin
13-11-2009, 18:28
non penso che centri l'immersione della pompa, nel mio acquario la pompa è immersa sul fondo dell'acquario nascosto sotto la sabbia ed il filtro è esterno posizionato sopra l'acquario, e funziona perfettamente.

nall'immagine però non si capisce da dove entra e da dove esce l'acqua.
da logica di com'è fatto il filtro l'acqua dovrebbe entrare sulla sinistra dal vano resistenza, passare per la lana, poi per la spugna poi per i cannolicchi e poi la pompa la butta di nuovo nell'acquario.
di buona norma i cannolicchi devono essere posizionati nell'ultima parte del filtro in modo che non si intasino con la sporcizia che entra dentro il filtro.
una foto del filtro sarebbe la miglior cosa.
caricala su imageshak.us è gratis e ti permette di ridimensionare l'immagine a tuo piacimento.

ciao

agugugu
13-11-2009, 19:29
Secondo me è sbagliato il percorso che fai fare all'acqua nel filtro.
Dal disegno la pompa sembra aspirare dal basso per fa salire l'acqua e farla uscire.
In questo modo a mio parere non si crea un flusso dalla griglia attraverso la lana e i canolicchi.
Nel mio vecchio biovita, la pompa aspirava acqua dal basso, la faceva cadere sopra la lana con sotto spugne canollicchi ed altro.
Così si creava, in modo forzato, una corrente che cadendo sulla lana e scendendo verso il basso si depurava delle impurità ....
..... misà che miso spiegato un pò male .....

alexgn
13-11-2009, 22:00
Cioè faceva una specie di filtro percolatore? E poi come faceva ad essere di nuovo pompata in vasca?

agugugu
13-11-2009, 22:39
Usciva da sola

Federico Sibona
14-11-2009, 10:27
Ragazzi non è questo il caso. Lo schizzo io lo trovo chiaro e corretto.
micina.1983, l'altezza corretta a cui posizionare il filtro è quella per cui la superficie dell'acqua in vasca è all'altezza della griglietta in alto. Così il filtro ti tiene pulita anche la superficie dell'acqua evitando patine oleose, detriti galleggianti ed amenità del genere.
Una cosa a cui porre attenzione è che il tubo proveniente dalla pompa, quello che butta l'acqua filtrata in vasca, deve fare tenuta sul foro del filtro, altrimenti, da intorno al tubo, entra acqua dalla vasca nello scomparto pompa, acqua che verrà ributtata in vasca senza essere filtrata e che ridurrà l'efficienza aspirante del filtro stesso.

SoundOfSilence
14-11-2009, 22:15
Una cosa a cui porre attenzione è che il tubo proveniente dalla pompa, quello che butta l'acqua filtrata in vasca, deve fare tenuta sul foro del filtro, altrimenti, da intorno al tubo, entra acqua dalla vasca nello scomparto pompa, acqua che verrà ributtata in vasca senza essere filtrata e che ridurrà l'efficienza aspirante del filtro stesso.

Quoto Federico,e' la prima cosa che era venuta in mente anche a me leggendo questo post :-)