Visualizza la versione completa : Ecco il mio nuovo allestimento(nuove foto pag.2)
Eccomi qua con il mio nuovo allestimento: dopo aver sempre ideato dei layout a tutta vasca che da sinistra partivano con piante alte e arrivavo a destra con piante basse oppure con piante alte su tutta la parte posteriore, questa volta ho voluto provare a cambiare e tentare di far concentrare l'occhio nella parte centrale dell'acquario lasciando gli spazi laterali quasi completamente spogli da piante....spero vi piaccia...
VASCA: 100 x 40 x 50 per circa 150/160 litri netti
DATA ALLESTIMENTO: 01/09/2009
SISTEMA DI FILTRAGGIO: pratiko 200
RISCALDAMENTO: riscaldatore Hydor esterno da 200W
ILLUMINAZIONE: 1 x 840 da 30 W
1 x freshwater da 30 W
FONDO: sera deponix circa 5Kg con qualche sfera della JBL qua e la. Premetto che sono un amante delle microsorium e quindi il fondo fertile è stato posizionato solo nei punti in cui avevo già pensato di mettere le piante con maggiore assorbimento radicale dei nutrienti.Il tutto ricoperto con ghiaietto fine di circa 2mm rosato. Fertilizzo settimanalmente con un fertilizzante liquido artigianale preparato dal mio negoziante di fiducia.
ELEMENTI DECORATIVI: 3 radici red wood
FLORA: microsorium pteropus, microsorium serpentifolia, hydrocotyle leucocephala, muschio di java, pogostemon helferi, crinum calamistratum, red ozelot, vallisneria.
VALORI ACQUA: PH 6,8; GH 8; KH4; NO2 ASSENTI
FAUNA: 3 scalari(quello sulla sx , nella prima foto, è un figlio che mi era nato in acquariodi una precedente coppia), 5 corydoras, 2 ancistrus, 2 caridine japonica.
MANUTENZIONE: cambio d'acqua di circa 18 L a settimana o dieci giorni e potature quando serve.
http://img5.imageshack.us/img5/3008/mioacquario1.jpg (http://img5.imageshack.us/i/mioacquario1.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/6443/mioacquario2.jpg (http://img52.imageshack.us/i/mioacquario2.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/6668/ventilazioneuova.jpg (http://img4.imageshack.us/i/ventilazioneuova.jpg/)
.consigli e/o critiche ben accettate!
:-))
..........boh.......... è fatta bene ed è curata, ma c'è qualcosa che non mi torna #24 #24 #24
....spiega ...spiega...cosa secondo te non va bene?
........ #24 #24 penso che sia, perchè hai messo la parte alta al centro creando una sorta di piramide che appiattisce la vasca......................., ma è come una sensazione.....................
In effetti io volevo proprio portare l'attenzione al centro....per la questione di profondità ho cercato di aumentarla posizionando la punta della prima radice in fondo sul vetro posteriore a sx, mentre la punta finale dell'ultima radice a dx se noti arriva nell'angolo del vetro anteriore a dx...forse sembra ma le radici non sono completamente allineate...... ;-)
Poi dietro aspetto la crescita della crinum che probabilmente mi aiuterà nell'aumentare il senso di profondità...
..........magari è l'effetto della foto..............
magari domani faccio una foto dall'alto... :-)) comunque l'effetto isolotto centrale era il mio obbiettivo!
bettina s.
12-11-2009, 00:56
toglierei quell'unico stelo di ceratohyllum (?) sull'estrema destra che peraltro ha gli internodi molto allungati e quindi non ha abbastanza luce, per il resto molto carina e particolare ;-)
Grazie!!! Si, quello stelo che sembra ceratophyllum ma invece è una pianta presa da un torrente vicino casa è un esperimento...volevo solo vedere se cresceva in acquario... ;-)
A me piace, forse con uno sfondo più chiaro prende più respiro... #24
Grazie , sinceramente non volevo cambiare lo sfondo nero perchè fa risaltare molto il verde e mimetizza i tubi grigi dell'aspirazione... ;-) :-))
Comunque anche il mitico Takashi ha costruito layout a piramide!! :-D :-D :-D
http://img195.imageshack.us/img195/1559/takashiamanonatureaquar.jpg (http://img195.imageshack.us/i/takashiamanonatureaquar.jpg/)
bettina s.
13-11-2009, 11:26
Lo sfondo è perfetto così, nel 120 lt. avevo provato il marrone e il grigio antracite, ma l'effetto è stato sempre deludente; il nero è comunque il migliore.
CHe invidia quei tre scalari che convivono pacificamente. ;-)
Però vedi che in quel genere di composizione, nella foto da te postata, lo sfondo più chiaro rende tutto l'insieme più fresco e aperto?
Intendiamoci, a me il tuo acquario piace molto, oltretutto cambiando lo sfondo saresti poi obbligato a mettere mandata e aspirazione in vetro soffiato...
Nella composizione di Amano il fondo (compresa la vegetazione) arriva ad 1/3 dell'altezza della vasca (soprattutto perchè verso il vetro posteriore il livello del terreno è molto alto) donando un senso di naturalezza alla vasca; nella tua composizione tutto questo non avviene... Appena le piante avranno raggiunto il loro sviluppo (e ne avrai inserite di nuove), secondo me, tutto diventerà più armonioso. #36#
Lo sfondo è perfetto così, nel 120 lt. avevo provato il marrone e il grigio antracite, ma l'effetto è stato sempre deludente; il nero è comunque il migliore.
CHe invidia quei tre scalari che convivono pacificamente. ;-)
bhe, ti dirò che l'apparenza inganna perchè quei tre li nei periodi di riproduzione se ne danno tante ma tante....... #36# #07
Però vedi che in quel genere di composizione, nella foto da te postata, lo sfondo più chiaro rende tutto l'insieme più fresco e aperto?
Intendiamoci, a me il tuo acquario piace molto, oltretutto cambiando lo sfondo saresti poi obbligato a mettere mandata e aspirazione in vetro soffiato...
Nella composizione di Amano il fondo (compresa la vegetazione) arriva ad 1/3 dell'altezza della vasca (soprattutto perchè verso il vetro posteriore il livello del terreno è molto alto) donando un senso di naturalezza alla vasca; nella tua composizione tutto questo non avviene... Appena le piante avranno raggiunto il loro sviluppo (e ne avrai inserite di nuove), secondo me, tutto diventerà più armonioso. #36#
Sai che mi hai quasi convinto....proverò a fare una prova con lo sfondo azzurro...comunque tu mi consigli di riempire tutta la parete posteriore?...io vorrei prima aspettare la crinum, che sinceramente da quando l'ho piantata non da molti segni di crescita, e poi muovermi di conseguenza #36#
bettina s.
14-11-2009, 12:57
bhe, ti dirò che l'apparenza inganna perchè quei tre li nei periodi di riproduzione se ne danno tante ma tante.......
ah bè, allora sei nella norma, l'importante è che non lo facciano di continuo. ;-)
No per fortuna di continuo no.... :-)
bella secondo me questa vasca ha del potenziale....aspettiamo qualche mese che le piante facciano il loro lavoro!
#25
:-)) Grazie, più in la posterò altre foto!
Ecco una foto di come stà procedendo la vaschetta....
http://img43.imageshack.us/img43/3452/dscf0637w.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscf0637w.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/2770/dscf0641p.jpg (http://img707.imageshack.us/i/dscf0641p.jpg/)
classe A
23-12-2009, 19:42
io cimerei tutta la pogo frontale,in modo da eapanderla di piu per il resto e molto bella
armata nera
23-12-2009, 19:57
davvero bello... e provare un tipo di pianta da rpato come la marsilea o altro no????
io cimerei tutta la pogo frontale,in modo da eapanderla di piu per il resto e molto bella
...per cimerei intendi potarla bassa?....potrebbe essere un'idea...solo che il fondo fertile non cè nella parte frontale del vetro sotto il ghiaino perchè inizialmente avevo pensato di piantare le pogo solo in prossimità delle radici. Quindi non so se crescerebbe solo con delle tabs...stesso discorso per la marsilea....la mancanza del fondo fertile è un problema ed inoltre dispongo di soli 60 w di luce!..
.Devo ammettere che queste scelte iniziali sono state dovute al fatto che volevo impostare un acquario che non desse troppo impegno nella manutenzione....ora , nonostante sia soddisfatissimo di come stiano andando le cose, mi rendo conto che un pratino non sarebbe stato male... :-))
classe A
24-12-2009, 11:28
pota il ciuffetto in alto e ripianti,puoi usare tranquillamente anche solo tabs,cosi alta frontalmente stona. ;-)
armata nera
24-12-2009, 11:33
bhe un consiglio per i prossimi allestimenti: metit il fertilizzante d'appertutto.... :-))
pota il ciuffetto in alto e ripianti,puoi usare tranquillamente anche solo tabs,cosi alta frontalmente stona. ;-)
...ok, allora seguirò i vostri consigli! Grazie ;-) Comunque se taglio il ciuffo centrale, in teoria poi nel punto del taglio mi dovrebbe ricrescere un nuovo ciuffo giusto?
a mio parere ci starebbero delle piante lunghe negli angoli tipo vallisneria, cmq bella
avevo provato a fare proprio come dici tu, avevo messo della vallisneria agli angoli ma non mi piaceva e allora le ho tolte e messe dietro al centro...forse per il tipo di layout centrale impostato...
...stò invece pensando a delle radici dall'alto...ma non so...ci devo pensare bene.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |