martin100
11-11-2009, 20:50
Ciao a tutti.
Ho un apistogramma caca femmina che ha un problemino da circa 2 settimane. Praticamente ha come una sorta di piccola macchia rossa sanguinolenta nel...diciamo "mento"... o meglio nella parte destra sottostante la branchia, nei pressi della gola. All'inizio pensavo si fosse ferito ma ora inizio a pensare che sia altro.
Il pesce sta bene, mangia, nuota tranquillamente. L'unico sintomo (secondario???) è che le feci sono da un po' di tempo tantissime, a tratti bianche e mucose e restano attaccate all'ano per molto tempo.
I valori dell'acqua sono ok
Temperatura : 25/26
Ph: 6.7
Kh: 4
No2 assenti.
Ho i nitrati invece molto alti.
(L'unica cosa in più è che sempre 2 settimane fa ho salvato l'apistogramma maschio da una orrenda infezione batterica. Ora si trova in un altro acquario tutto solo. Aveva le pinne corrose con la base iniettata di sangue, un fungo, e non si muoveva né mangiava. Restava sul fondo, girato su un lato come fosse morto. L'ho salvato (e ora sta benonissimo) grazie a dei bagni brevi di baktopur e a una cura da cavallo di bactowert durata 5 giorni con temperatura bassa per evitare l'aumentare dell'infezione batterica. Ovviamente vitamine sempre! Dopo 7 giorni (niracolo), spariti funghi, macchie, ecc...e ora mangia, si muove e sta benissimo).
Non credo però che per la femmina sia la stessa cosa. Stando apparentemente "bene", vorrei evitare subito i medicinali. Cosa può avere? E cosa posso fare??? #09
Ho un apistogramma caca femmina che ha un problemino da circa 2 settimane. Praticamente ha come una sorta di piccola macchia rossa sanguinolenta nel...diciamo "mento"... o meglio nella parte destra sottostante la branchia, nei pressi della gola. All'inizio pensavo si fosse ferito ma ora inizio a pensare che sia altro.
Il pesce sta bene, mangia, nuota tranquillamente. L'unico sintomo (secondario???) è che le feci sono da un po' di tempo tantissime, a tratti bianche e mucose e restano attaccate all'ano per molto tempo.
I valori dell'acqua sono ok
Temperatura : 25/26
Ph: 6.7
Kh: 4
No2 assenti.
Ho i nitrati invece molto alti.
(L'unica cosa in più è che sempre 2 settimane fa ho salvato l'apistogramma maschio da una orrenda infezione batterica. Ora si trova in un altro acquario tutto solo. Aveva le pinne corrose con la base iniettata di sangue, un fungo, e non si muoveva né mangiava. Restava sul fondo, girato su un lato come fosse morto. L'ho salvato (e ora sta benonissimo) grazie a dei bagni brevi di baktopur e a una cura da cavallo di bactowert durata 5 giorni con temperatura bassa per evitare l'aumentare dell'infezione batterica. Ovviamente vitamine sempre! Dopo 7 giorni (niracolo), spariti funghi, macchie, ecc...e ora mangia, si muove e sta benissimo).
Non credo però che per la femmina sia la stessa cosa. Stando apparentemente "bene", vorrei evitare subito i medicinali. Cosa può avere? E cosa posso fare??? #09