Dep305
09-11-2009, 21:52
La vasca è una 76 litri netti avviata da fine giugno 2008. Inizialmente montava 1 solo neon da 18 watt.
A luglio Ho comprato una plafoniera luxor 1 che montava una lampada a risparmio energetico da 200W 10000 kelvin bianca e blu.
Dopo 2 settimane l'ho cambiata con una da 85W 4200 kelvin.
1 mese fa questa si è bruciata e ho deciso di sostituirla mettendo 2 lampade a risparmio energtico da 30W 6500 kelvin che tuttora ho.
L'eplosione batterica l'ho avuta dopo che ho tolto la lampadona da 200W e ho messo quella da 85 W 4200 kelvin ( 3 mesi fa)
Le aghe sono leggermente diminuite, ma persistono. soprattuto quelle tipo barba. Inoltre ce ne sono alcune che crescono tipo ciuffetti nei legni e nella parete del filtro interno e inoltre il vetro si ricopre di verde e ogni settimana devo raschiarlo con la calamita
Valori: Ph 7,5/8 kh 8/10 nitriti e nitrati assenti. temperatura 26 gradi.
Popolazione ( da rifare): 3 molly, 4 neon, 2 danio rerio, 1 squaletto, 1 gymnocorymbus
Piante:Flora: Anubias Batteri nana, rotala, limnophila, hydrocotyle leucocephala, valissneria, ceratophyllum demersum, Echinodorus, cryptocoryne, muschio di java, lenticchia di mare, blixia, alternanthera cardinalis.
Utilizzo Co2 a lievito e ho iniziato a fertilizzare questa settimana con 5 ml di pmdd a settimana.
Fotoperiodo : dalle 11 alle 20 ( 9 ore)
Illuminazione 0,77W/L
Faccio cambi ogni 2 settimane del 10 % con acqua di rubinetto decantata ma senza biocondizionatore.
I rabbocchi li faccio con acqua minerale Fabrizia con kh 1
Ecco foto:
http://img63.imageshack.us/img63/4116/09112009552.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/09112009552.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/6771/09112009553.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/09112009553.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/8384/alghe1.th.png (http://img213.imageshack.us/i/alghe1.png/)
http://img23.imageshack.us/img23/595/alghe2.th.png (http://img23.imageshack.us/i/alghe2.png/)
http://img691.imageshack.us/img691/5465/alghe3.th.png (http://img691.imageshack.us/i/alghe3.png/)
A luglio Ho comprato una plafoniera luxor 1 che montava una lampada a risparmio energetico da 200W 10000 kelvin bianca e blu.
Dopo 2 settimane l'ho cambiata con una da 85W 4200 kelvin.
1 mese fa questa si è bruciata e ho deciso di sostituirla mettendo 2 lampade a risparmio energtico da 30W 6500 kelvin che tuttora ho.
L'eplosione batterica l'ho avuta dopo che ho tolto la lampadona da 200W e ho messo quella da 85 W 4200 kelvin ( 3 mesi fa)
Le aghe sono leggermente diminuite, ma persistono. soprattuto quelle tipo barba. Inoltre ce ne sono alcune che crescono tipo ciuffetti nei legni e nella parete del filtro interno e inoltre il vetro si ricopre di verde e ogni settimana devo raschiarlo con la calamita
Valori: Ph 7,5/8 kh 8/10 nitriti e nitrati assenti. temperatura 26 gradi.
Popolazione ( da rifare): 3 molly, 4 neon, 2 danio rerio, 1 squaletto, 1 gymnocorymbus
Piante:Flora: Anubias Batteri nana, rotala, limnophila, hydrocotyle leucocephala, valissneria, ceratophyllum demersum, Echinodorus, cryptocoryne, muschio di java, lenticchia di mare, blixia, alternanthera cardinalis.
Utilizzo Co2 a lievito e ho iniziato a fertilizzare questa settimana con 5 ml di pmdd a settimana.
Fotoperiodo : dalle 11 alle 20 ( 9 ore)
Illuminazione 0,77W/L
Faccio cambi ogni 2 settimane del 10 % con acqua di rubinetto decantata ma senza biocondizionatore.
I rabbocchi li faccio con acqua minerale Fabrizia con kh 1
Ecco foto:
http://img63.imageshack.us/img63/4116/09112009552.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/09112009552.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/6771/09112009553.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/09112009553.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/8384/alghe1.th.png (http://img213.imageshack.us/i/alghe1.png/)
http://img23.imageshack.us/img23/595/alghe2.th.png (http://img23.imageshack.us/i/alghe2.png/)
http://img691.imageshack.us/img691/5465/alghe3.th.png (http://img691.imageshack.us/i/alghe3.png/)