PDA

Visualizza la versione completa : cambio lampade 100l piantumato con qualche problema


Pituffa
07-11-2009, 09:55
ciao a tutti!
questa estate, verso la metà di agosto, ho allestito un acquario di misure 100x30x35(h) di circa un'ottantina di litri netti.
una volta piantumato è partito alla grande, le piante hanno preso benissimo e sembrava nessuno potesse fermarle.
il problema è che, con mia grande meraviglia, il tutto è avvenuto con una sola lampada da 25w di cui non so ben descrivere le caratteristiche dato che era già montata nell'acquario quando mi è stato regalato (e per questo non so neppure quanto tempo è stata attiva)...
ora, venendo al dunque, avendo come piante:
- Echinodorus parviflorus
- cabomba caroliniana
- Hygrophila polysperma
- anubias nana v. barteri
- sagittaria subulata
- criptocoryne wenditii
e somministrando settimanalmente 25ml di fertilizzante liquido della sera (sera florenette), ultimamente ho notato, a mio spiacere, che le echinodorus hanno perso lo splendore iniziale: le foglie più grandi diventano, a partire dalle punte, gialle tipo marcescenti, mentre nascono all'interno nuove foglie con delle macchiette poco più scure, che credo si dovrebbero togliere con la crescita, ma che stentano a crescere; la cabomba è cresciuta ma ad un certo punto ha cominciato a diventare fragilissima a circa 2-3 cm dal fondo, così che gli steli si staccano e devo ogni volta ripiantarli.
problemi sembrano darli sono queste due piante dato che le altre stanno benissimo, si moltiplicano a vista d'occhio e non danno alcun cenno di sofferenza
ora sono arrivata all'ardua situazione di dover cambiare le lampade e, data la mia poca esperienza in acquariofilia e tantomeno in lampade, mi affido a voi esponendovi anche il fatto che, nel coperchio dell'acquario, sembra ardua l'impresa di aggiungere una seconda lampada e letteralmente impossibile quella di una terza...
come mi devo regolare?
quante lampade, che tipo e che caratteristiche dovranno avere quelle che comprerò?
grazie in anticipo per l'interesse, sono nelle vostre mani
[non so come allegare la foto (supera i 100kb), atrimenti vi farei vedere la situazione prima e dopo, se avete consigli anche su come caricarle :D]

Pituffa
07-11-2009, 15:14
up

Giudima
07-11-2009, 15:32
Ciao, quanta fretta ................

A occhio, direi che, quello che racconti sia frutto di due fattori, poca luce, tra l'altro in via di deterioramento e carenza di fertilizzanti.

Per quanto riguarda la lampada, brutte notizie, non le troverai commerciali da 25 watt, per cui dovrai prenderle di marca (e costicchiano).

La luce è veramente molto bassa e le tue piante, cabomba in primis, te lo stanno dicendo dovresti quantomeno raddoppiare le lampade.

Per avere una idea leggi qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Per quanto riguarda la fertilizzazione integra il fertilizzante liquido sera florena con le pasticche della stessa marca (Sera Florena) e possibilmente con il fertilizzante quotidiano Sera Flore Daydrops (occhio che è molto ricco di ferro), non fanno miracoli, ma sicuramente non ti sveni.

Se ci dici le caratteristiche del neon (cosa c'è scritto sopra) e ci racconti anche del fondo riusciamo a fare un quadro completo della situazione.

P.S: non fare posti lunghi perchè nessuno o quasi se li legge..........

Pituffa
07-11-2009, 16:36
scusa per la fretta, lo ammetto, ma è dettata dal fatto che solo oggi pomeriggio posso recarmi a roma e andare in negozio... #22 cmq grazie per la velocità

cmq della lampada riesco solo a leggere F25W / 80'' / GHO / t8 (se leggo bene dato che è consumato)

per i fertilizzanti provvederò subitissimo

per il fondo, l'amico che mi ha regalato l'acquario aveva già dento del ghiaino policromo di 2-4mm di diametro mescolato con delle pretuzze irregolari di3-4-mm no predisposte per l'attecchimento delle radici delle piante e fertilizzate (ma non so quanto possano esserlo ancora)

ma se invece di raddoppiare le lampade ne trovassi una di wattaggio doppio, della stessa misura, andrebbe sempre bene come cosa? o non sarebbe compatibile con l'attacco?

ancora grazie per i consigli (spero di essere stata abbastanza "breve")

Giudima
07-11-2009, 16:48
Per i fertilizzanti fai come ti ho detto prima e vediamo che succede, da come lo descrivi il fondo dovrebbe essere mescolato col gravelit, che non è fertilizzato.

Per quanto riguarda le lampade, mi dispiace dirti, che un determinato numero di watt corrispondono sempre alla stessa lunghezza, non troverai,per intenderci, come per le comuni lampadine, lampade della stessa dimensione con wattaggi diversi #07 #07 #07

Pituffa
07-11-2009, 17:31
grazie!

provvederò per i fertilizzanti e per le lampade, anche se ho capito che il mio portafogli non ne sarà molto contento, sperò però le mie piante sì!

Federico Sibona
08-11-2009, 00:34
Però, vista la limitata luce, non esagererei con i fertilizzanti.
La Cabomba, se non riesci ad aumentare considerevolmente ed in tempi brevi l'illuminazione, temo sia da considerare persa.