Cucilo
06-11-2009, 16:31
Ciao a tutti, ultimamente sembro zio Paperone e con i soldini che ho messo da parte ho effettuato 1 pò di migliorie in acquario ( impianto co2, phmetroecc..). Un ultima cosa che vorrei fare e che ci terrei a risolvere e la sostituzione del fondo fatto da gravelit e semplice policromo marrone, non mi ha mai creato grandi problemi, l'unica cosa è che è BRUTTOOO! Il gravelit è venuto tutto a galla, portandosi anche delle radici che invece di camminare sotto il terreno sono salite in superficie. Il cavetto riscaldante non lo fissai bene e anche esso è salito su, insomma mi sono scocciato.
L'akadama mi piace moltissimo e ho letto un pò di info a riguardo. Quello che vorrei chiedervi, con 1 acquario di 200lt netti:
1) Quanti kg mi servono?
2) Che terra fertilizzante prendo e in che quantità?
3) Faccio bene se metterò l'akadama in una bacinella con acqua di rubinetto per 2/3 settimane per affievolire il potere assorbente?
4) Non ho nè 1 acquario aggiuntivo, nè la possibilità di portare i pesci dal mio negoziante ( non mi fido), se mettessi i pesci in un bidone di plastica di 60lt utilizzato per raccogliere l'acqua RO con opportuno riscaldatore e areatore per 1/2 giorni, avrò problemi?
5) e le piante?? Potrei metterle nello stesso bidone con 1 neon sopra??
6) Oppure non tocco nulla e aspiro il fondo con il tubo e lo sostituisco con quello nuovo?ma se si come si fa ?
Ovviamente voglio che il mio fondo sia bello ma che duri anche a lungo..
le piante che ho sono 60% in stile anubias e l'altro 40% interrate tipo echinodorius e crypto.
Ultimo ma non per importanza, nei negozi online che conosco non l'ho trovata, sapreste indicarmene 1 che la vende per acquari? Che misura andrebbe bene? Aspetto info, aiuti, consigli ecc.. grazie a tutti
L'akadama mi piace moltissimo e ho letto un pò di info a riguardo. Quello che vorrei chiedervi, con 1 acquario di 200lt netti:
1) Quanti kg mi servono?
2) Che terra fertilizzante prendo e in che quantità?
3) Faccio bene se metterò l'akadama in una bacinella con acqua di rubinetto per 2/3 settimane per affievolire il potere assorbente?
4) Non ho nè 1 acquario aggiuntivo, nè la possibilità di portare i pesci dal mio negoziante ( non mi fido), se mettessi i pesci in un bidone di plastica di 60lt utilizzato per raccogliere l'acqua RO con opportuno riscaldatore e areatore per 1/2 giorni, avrò problemi?
5) e le piante?? Potrei metterle nello stesso bidone con 1 neon sopra??
6) Oppure non tocco nulla e aspiro il fondo con il tubo e lo sostituisco con quello nuovo?ma se si come si fa ?
Ovviamente voglio che il mio fondo sia bello ma che duri anche a lungo..
le piante che ho sono 60% in stile anubias e l'altro 40% interrate tipo echinodorius e crypto.
Ultimo ma non per importanza, nei negozi online che conosco non l'ho trovata, sapreste indicarmene 1 che la vende per acquari? Che misura andrebbe bene? Aspetto info, aiuti, consigli ecc.. grazie a tutti