PDA

Visualizza la versione completa : Filtro hydor prime 10 o similare economico


islasoilime
05-11-2009, 03:18
Sto progettando l'allestimento di un acquario da 100litri.
c'è già un post in biotopi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273242&postdays=0&postorder=asc&start=0

Brevemente:
-L'acquario è da 100litri circa, 80x35x40
-sarà pieno di piante facili, molte galleggianti ed anche alcune emerse con radici affondate ad assorbire un sacco di nitriti, nitrati e ammonio.
-Inoltre ho una pompa da filtro interno che colleghero a uno scatolotto riempito a cannolicchi per avere più filtraggio biologico e più movimento in vasca.
-La popolazione base sarà un gruppetto di nannostomus, 2 ciclidi nani e tanti oto, quindi a basso carico organico.

Il filtro esterno commerciale che mi serve deve essere economico e, in quest'ottica, può essere sottodimensionato visto che alla fine avrà una funzione principalmente meccanica e solo in minor parte biologica.

Mi sono orientato su un hydor prime 10:
#300l/h (mi dovrebbero bastare, c'è anche l'altro a smuovere un pò e il biotopo richiede acqua solo mediamente movimentata.
-1,5 litri di capacità. sono pochi ma per funzioni principalmente meccaniche dovrebbe andare bene
-prezzo minimo sul web 37 euro.
forse ne ho trovato uno usato 3mesi a 20#25 euro

che ne pensate?
qualcuno ce l'ha? si è trovato bene/male? problemi risolvibili e non del modello in questione? è fattibile aggiungere spugne al posto dei carboni attivi e in caso anche di parte dei cannolicchi?
Avete qualche proposta alternativa sotto i 40 euro?

nel post in biotopi il discorso si era spostato sul filtro prima di aprire qui.
mi avevano consigliato il pratico200 e il tetratech600
a parte che mi sembrano sovradimensionati (cosa che per altri allestimenti è sempre un bene, ma in questo caso mi pare inutile), direi che la linea pratiko la boccio subito perchè davvero cara rispetto agli altri.
Il tetratech600 costa meno del pratico ed è più grosso (cosa che a parità di prezzo ovviamente male non fa) però comunque su internet al minimo lo trovo a 69 euro.(bella differenza dai 37euro dell'hydor che a me già bastava)

livia
05-11-2009, 03:29
Ti dico la mia ma non la prendere per oro colato...
io ho usato il prime 10 in una vasca di una novantina di litri netti (quella che vedi nel mio profilo) perché mi serviva un filtro silenzioso, che non facesse troppo movimento nell'acqua e che costasse poco...
a distanza di svariati mesi ti posso dire che vale quello che costa...è comodo, silenzioso, è facile sostituire spugne e cannolicchi, la manutenzione non è complicata...ma dopo neanche 6 mesi si è rotta la pompa, e cambiare la pompa costa come ricomprare tutto il filtro... -28d#
ora non so se sono stata particolarmente sfortunata io, ma a quanto ho letto in giro non è tra i filtri più consigliati...

islasoilime
05-11-2009, 03:51
accidenti -04
comunque grazie Livia, ho proprio bisogno di consigli come questi: esperienze dirette. :-)
Aspetto anche altre esperienze, magari di qualcuno che ce l'ha e gli funziona da tempo, per capire se è solo sfortuna, o se è proprio di bassa qualità.

A casa fra l'altro ho 2 eden401, uno sull'acquario da 40litri e l'altro era del 20 che ho smantellato.
Ho visto fra l'altro che( pur essendo più piccolo visto che avrà meno di 1litro di volume) ha la stessa portata nominale dell'hydor10 cioè 300litri all'ora.
Se dev'essere uguale e devo usarlo solo come meccanico.. andrebbe bene anche quello.. se non fosse che la portata nominale sarà durata 1mese, ora va veramente pianissimo( e in 40 litri per anabatidi è meglio, però in 100..)

Prima di rompersi il tuo hydoor aveva perso molto in portata o faceva smuoveva bene l'acqua?

livia
05-11-2009, 04:36
Fai benissimo ad aspettare anche altre esperienze, anzi, seguirò la cosa con interesse, se la mia è stata solo sfortuna visto il prezzo ci riprovo! :-)

Il mio si è rotto nel giro di 24 ore neanche...funzionava benissimo, una mattina mi sono alzata e sentivo un leggero raschio metallico, ma dovevo uscire e non ho dato peso alla cosa, anche perché il movimento dell'acqua era rimasto invariato..me ne sono ricordata solo la mattina successiva, quando l'ho sentito più silenzioso del solito, ma oramai era troppo tardi... -04
Ho smontato tutto pensando a qualcosa che si era incastrato da qualche parte ma non ho trovato nulla, e sono giunta alla conclusione che si è rotto per i cavoli suoi...

islasoilime
05-11-2009, 05:17
Beh se la portata era rimasta invariata, deduco che molto probabilmente la rottura fosse dovuta ad un lavoro eccessivo per intasamento, bensi ad un difetto di fabbricazione.

Da altre esperienze potremmo capire se è un caso isolato o proprio scarsa affidabilità del prodotto..

islasoilime
05-11-2009, 07:18
ho trovato questo: eden 511
costa meno:34 euro
600l/h portata massima regolabile
non è grande, però mi serve principalmente per filtraggio meccanico.
mi sembra perfetto #17

Burner
01-01-2010, 12:57
Non so se hai già effettuato l'acquisto... io ho entrambi i filtri ed il 511 è davvero ben fatto, silenziosissimo e non lo apro da almeno 8 mesi...
I prime lasciali sullo scaffale del negozio... non vedo l'ora di sostituire il mio!!! ;-)

islasoilime
01-01-2010, 17:21
grazie per la risposta. Ancora non l'ho preso, ormai ero decisamente orientato sull'eden 511. Non ho capito bene se è regolabile oppure no ma in realtà non mi cambia nulla per le mie esigenze.
Visto che siamo della stessa città.. dove l'hai comprato? perchè in giro ho visto solo il 501. Al massimo dimmelo su mp se non si può scrivere qui

ciao!

Jumpy70
01-01-2010, 20:15
E' regolabile da 300 a 600l/h agendo sul rubinetto del tubo di mandata

Burner
01-01-2010, 21:28
islasoilime, ti invio mp! ;-)

islasoilime
02-01-2010, 04:16
grazie!

mudvayne2004
04-01-2010, 23:52
Prendi l'Eden, li ho avuti entrambi e L'hYdor è da buttare, il peggior filtro mai avuto! Possiedo anche Askoll ed Eheim quindi ho fatto alcuni confronti... :-)

islasoilime
05-01-2010, 15:28
bene, direi che tutti concordano sul fatto che l'hydoor è pessimo!l'importante è saperlo