PDA

Visualizza la versione completa : picco dei nitriti... -> trasloco acquario


dannyb78
04-11-2009, 19:47
da quello che leggo un classico per i neofiti, ed è quello che immagino stia capitando alla mia vasca.

non vi racconto tutta la storia (se volete potete leggerla qui (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272868&sid=5256da77a706568a94e63595b43eab80))

la vasca è un 40L di nuova installazione (circa 15gg fa), con filtro interno con cannolicchi, spugna, carbone, ovatta. la pompa è un generoso 600L/h, regolata circa al 40% della portata. dispongo anche di un areatore che sta sempre acceso.

nella vasca ci sono 2 pesci rossi molto piccoli (circa 4cm) e 2 ampullarie. unica piantina una anubias species nana appena installata (su consiglio di onlyreds e altri utenti del forum)

improvvisamente i valori dei nitriti si sono impennati, ho provato a cambiare l'acqua (circa 15% al giorno) e somministrare il nitrivec ma stamattina con mio grande disappunto il livello era salito a 1mg/L, quindi sempre seguendo i vostri consigli ho spostato i pesci e le lumache in un'altra vasca con acqua pulita.

in 3 giorni i nitriti sono passati da 0 a 1mg/L, adesso sono quasi a 2 ed i nitrati sono saliti a 50mg/L. Cosa devo fare?
Lascio la vasca a "maturare" da sola o ci sono soluzioni migliori? in questo frangente areatore e riscaldatore possono essere di qualche utilità o tanto vale spengerli?

livia
04-11-2009, 20:05
lascia tutto così com'è e lascia maturare la vasca senza rimettere i pesci...

l'areatore se puoi spostalo nel contenitore in cui hai spostato i pesci momentaneamente, serve più a loro che ai batteri... ;-)

comunque 40 litri è troppo poco per due pesci rossi...ne servirebbero almeno 100...

dannyb78
04-11-2009, 20:11
se avessi 50mq2 di casa in più ne potremmo sicuramente parlare del 100L http://www.acquariofilia.biz/images/smiles/02.gif

per adesso va bene così, quando iniziano a crescere li riporto allo shop e passo a qualcosa che richieda meno spazio.

vale la pena cambiare un po' di acqua ogni giorno per smaltire un po' di nitriti o è meglio lasciar lavorare i batteri?

Giudima
04-11-2009, 22:25
Se non rimetti i pesci i cambi non servono, rallenterebbero la maturazione.

dannyb78
05-11-2009, 11:15
ottimo, grazie.

dannyb78
05-11-2009, 19:45
siamo ancora vicini a 2mg/L #07 #07
poveri pesciotti, mi fanno pena in quella scatola da sardine, speriamo la situazione rientri nei prossimi giorni.

dannyb78
06-11-2009, 19:31
siamo ancora in alto mare. possibile che dopo 3 giorni in cui l'acquario gira senza alcun carico (i pesci sono ancora nell'altra vasca), nonostante un cambio d'acqua sostanzioso (25%) con attenta sifonatura del fondo e attivatori batterici a gogo i nitriti siano ancora a 2mg/L?
il negoziante mi ha detto che talvolta un eccesso di batteri può falsare il risultato del test (ho quello della sera con reagenti liquidi), di provare a rimettere i pesci uno per volta, ma sinceramente non me la sento di metterli in un'acqua che potrebbe avere nitriti in concentrazioni tossiche per i carassi.
devo aspettare ancora vero?

Giudima
06-11-2009, 21:49
nonostante un cambio d'acqua sostanzioso (25%) con attenta sifonatura del fondo e attivatori batterici a gogo i nitriti siano ancora a 2mg/L? non si era detto di non fare nulla nell'acquari fino a maturazione avvenuta?

Il tuo sostanzioso cambio d'acqua e l'attenta sifonatura del fondo non hanno fatto altro che rimuovere i batteri che si erano insediati facendo ripartire tutto da capo #07 #07 #07

devo aspettare ancora vero? mi pare il minimo, e lascia stare i consigli del negoziante....................

geo1683
06-11-2009, 23:16
Giudima ha ragione, devi lasciar fare alla natura. Se mi smuovi il fondo e mi cambi l'acqua in fase di maturazione del filtro i nitriti non caleranno mai

dannyb78
13-11-2009, 15:53
capisco la naturale diffidenza verso la categria dei commercianti, penso però che per un neofita sia come minimo naturale fidarsi di loro... il cambio di acqua e la sifonatura me li ha consigliati pensando che avessi abbondato con il cibo, visto che utilizzo anche delle pasticche per pesci da fondo, e forse il consiglio non era così sballato.

comunque sia, dall'ultimo post non ho più toccato lavasca, tranne per mettere un poco di nitrivec qualche giorno fa, ma i nitriti sono addirittura saliti a 5mg/L. il tutto senza alcun carico organico se non quello della anubias.

negli ultimi giorni ho però notato che le foglie della anubias e il legno cui è ancorata si stanno coprendo di una patina bianca, che oggi è particolarmente visibile. cosa può essere? se serve faccio una foto.

Giudima
13-11-2009, 17:38
capisco la naturale diffidenza verso la categria dei commercianti, penso però che per un neofita sia come minimo naturale fidarsi di loro... si tanto poi impari...........

comunque sia, dall'ultimo post non ho più toccato lavasca, tranne per mettere un poco di nitrivec qualche giorno fa, ma i nitriti sono addirittura saliti a 5mg/L. il tutto senza alcun carico organico se non quello della anubias è il picco dei nitriti e non c'è una regola che stabilisca di quale entità avvenga e quanto duri...........

negli ultimi giorni ho però notato che le foglie della anubias e il legno cui è ancorata si stanno coprendo di una patina bianca, che oggi è particolarmente visibile. cosa può essere? se serve faccio una foto. Non serve la foto è una normale patina che si crea in maturazione sparirà come è venuta ;-)

dannyb78
13-11-2009, 17:56
ok, almeno vuol dire che sono sulla strada giusta. continuerò ad aspettare, è che ogni volta che entro nella stanza i pesci mi guardano dalla vaschetta e sembra che mi offendano per averli rinchiusi là dentro #07 #07 #07

mettere altro nitrivec serve a qualcosa o lascio perdere?

Giudima
13-11-2009, 18:00
mettere altro nitrivec serve a qualcosa o lascio perdere? Per come la vedo io..... meno schifezze ci metti e meglio è.............

dannyb78
16-11-2009, 00:55
ancora 5Mg/L #07 #07 #07 , possibile che per maturare un acquario così piccolo abbia bisogno di così tanto tempo? forse con il cambio di acqua ho ritardato il processo, ma sono già passati altri 10 giorni...

dado.88
16-11-2009, 01:06
dannyb78, piu l'acquario è piccolo, piu il processo di stabilizzazione è lento. Perchè in vasche grandi gli inquinanti si diluiscono con una certa facilità, mentre in vasche piccole rimangono concentrati. Pazienta, e fai cambi d'acqua frequenti alla vaschetta dei pesci.

dannyb78
16-11-2009, 01:11
nella vaschetta cambio tutta l'acqua ogni giorno, ho una tanica molto capiente che tengo proprio vicino alla vasca e non uso il irscaldatore (tanto in casa non fa mai freddo) così nono rischio di sottoporli a sbalzi termici. nel frattempo mi sono procurato una vaschetta un poco più grande, in quella da 5L anche se sono piccoli impazzivano, mi chiedo come si faccia a tenerli nella vaschetta da fiera tutta la loro (breve in quei casi) esistenza, povere bestiole

nel frattempo ho preso una piantina da acquario all'ikea, non so cosa sia, sul foglietto dice che non necessita di fondo e comunque per 2€ vale la pena provare. per ora però la sto tenendo in quarantena per evitare di inserire con lei ospiti indesiderati.

dannyb78
20-11-2009, 16:14
niente di nuovo, il test è ancora a fondo scala. Nel frattempo ho trovato una vaschetta un poco più grande per i pesci, ma sono ancora decisamente stretti.

se cambiassi un poca di acqua togliendola con un recipiente per non andare a smuovere il fondo, le piante o gli arredi per ridurre un poco la concentrazione dei nitriti potrei migliorare un po' la situazione?

sono 14 giorni che non tocco niente e la situazione è totalmente invariata.

|GIAK|
20-11-2009, 17:03
dannyb78, hai avviato l'acquario il 20 ottobre... direi che sino al 30 novembre sei nei giusti tempi... è normale, anzi con tutti i cambi e cose varie potresti perdere qualche giorno in più...

togli il carbone attivo dal filtro (senza svuotarlo o intaccare gli altri materiali filtranti) visto che non serve in questo caso (si usa per ripulire l'acqua da robe chimiche come residui di medicinali ecc)

le ampullarie sono nell'acquario o con i pesci rossi?? #24

cmq, che test usi? gli altri valori come sono? #24 #24


capisco la naturale diffidenza verso la categria dei commercianti, penso però che per un neofita sia come minimo naturale fidarsi di loro...

per quanto mi riguarda, non c'è diffidenza verso la categoria, ma verso quei negozianti che son solo negozianti, ossia hanno un negozio e devono vendere... ci son tanti appassionati di cui puoi fidarti ciecamente che non cercano di venderti qualsiasi cosa per forza ecc.... molti li trovi anche qui sul forum... ;-) il grosso problema è che un neofita in genere si affida a loro pensando che essendo il loro lavoro siano degli esperti... ma purtroppo non sempre è cosi... e se fai un giro in questa sezione trovi taaaaantisssssime esperienze... #13

dannyb78
20-11-2009, 17:39
si, da quando sono registrato cerco di leggere tutta la sezione, anche se con l'enorme movimento che c'è è molto impegnativo.

tolgo il carbone, le ampullarie le ho messe con i carassi, ho letto che non soffrono molto il freddo, sicuramente gli fa meno male dei nitriti.

il test è quello della sera con reagenti liquidi. nel dubbio ho testato l'acqua del rubinetto ma ovviamente mi dà zero come dava nell'acquario i primi giorni.

ho solo i test di nitriti e nitrati (che sono ancora nella norma, circa 25mg/L) e sinceramente non vorrei spendere altri 100€ in test per l'acqua, eventualmente posso portarla a far analizzare in negozio se necessario.

|GIAK|
20-11-2009, 18:19
dannyb78, 100€?? e che compri test d'oro?? :-D non so quanto hai speso per no2 ed no3, ma in genere sono i più costosi tra i 5 fondamentali... cerca di comprare anche ph, kh e gh... sono molto importanti ;-)

dannyb78
20-11-2009, 23:52
no2 e no3 li ho pagati più di 10€ l'uno, non so gli altri quanto costano, nè quali servano, però ho visto che ce ne sono tanti :-))

secondo il commerciante potrei aver esagerato con il nitrivec (anche se sono stato 2 settimane senza metterne) e mi ha consigliato di aspettare ancora qualche giorno e cambiare il 50% dell'acqua. Mi sa che stavolta mi fido di voi e aspetto un'altra decina di giorni prima di fare interventi drastici.

Giudima
21-11-2009, 00:01
no2 e no3 li ho pagati più di 10€ l'uno ... sono quelli che costano di più..............

non so gli altri quanto costano, nè quali servano, però ho visto che ce ne sono tanti costano meno, servono ancora, almeno, ph, kh e gh se vuoi esagerare anche po4 (fosfati) ed nh4/nh3 (ammonio/ammoniaca).

|GIAK|
21-11-2009, 00:10
dannyb78, facendo cambi dell'acqua rallenti ancora di più... e poi, il nitrivec è un attivatore batterico... se esageri l'unico rischio è quello di un'esplosione batterica (nebbia assurda in acquario), il tuo problema è inverso... cin son pochi batteri ;-)

dovresti acquistare almeno i 5 test fondamentali, ph, kh, gh, no2 ed no3... no2 ed no3 costano un po di più, gli altri 3 costano meno.... guarda la sera come marca, che non è costosissima ;-)

dannyb78
21-11-2009, 01:18
ok, alla prima occasione mi procuro gli altri test.
grazie per le risposte e per la pazienza #25

|GIAK|
21-11-2009, 15:56
dannyb78, continua a monitorare gli no2 intanto e non avere fretta... anche quando tornano a zero... non introdurre subito i primi ospiti... cmq che pesci vorresti mettere?

dannyb78
22-11-2009, 11:09
per ora ho due pesci rossi molto piccoli (circa 4cm) che aspettano che la vasca maturi in una piccola vaschetta di fortuna, errato acquisto frutto della inesperienza, in un prossimo futuro pensavo di riportarli indietro per dedicarmi a specie più adatte al mio litraggio, quasi certamente poecillidi visto che ho un amico che alleva guppy e potrebbe regalarmi i pesci ed aiutarmi a curarli.

|GIAK|
23-11-2009, 16:15
dannyb78, a questo punto, perchè non li riporti subito indietro? partire con due pesci rossi e poi passare a poecilidi non è proprio comodo... non conviene partire direttamente con i poecilidi? #24 #24

dannyb78
23-11-2009, 16:55
perchè ormai ce li ho da un mese e in casa ci siamo già affezionati :-D :-D

ho notato sul fondo dell'acquario una sedimentazione. oltre alla patina bianca che va e viene e che mi avete detto essere normale negli acquari in maturazione ho notato anche del materiale marrone. nel dubbio che mio figlio avesse abbondato con il cibo a nostra insaputa e che sia quella la causa del prolungarsi del picco (ormai sono quasi 20 giorni che ho i nitriti a 5Mg/L) ho messo dentro le due ampullarie, se è roba da mangiare di sicuro dura poco con loro. per il momento sguazzano allegramente senza salire in superficie a prendere aria, dici che posso lasciarle qualche giorno se non danno segni di sofferenza o è meglio se le tolgo subito?

|GIAK|
23-11-2009, 19:19
dannyb78, personalmente le toglierei... ;-)

il materiale marrone potrebbero esser diatomee?? posta una foto o cerca una foto di queste alghette ;-) ;-)

dannyb78
23-11-2009, 20:40
ok, le tolgo. certo se sono diatomee per oggi dovrebbero aver mangiato bene, se non sbaglio alle ampullarie piacciono ;)

più tardi provo a postare una foto.

|GIAK|
23-11-2009, 20:52
dannyb78, forse, ma non fanno miracoli... ;-) ;-)

dannyb78
23-11-2009, 20:53
nessuno glieli chiede :-))

dannyb78
24-11-2009, 22:42
ho cercato un po' di foto, ma tenderei ad escludere le diatomee.
finalmente però una notizia positiva. i nitriti che l'altro ieri erano a 5mg/L oggi sono tra 1 e 2, speriamo sia la volta buona #22 #22

|GIAK|
24-11-2009, 23:22
dannyb78, posta una foto allora cosi vediamo... ;-) ;-) per il picco... è solo questione di tempo e pazienza ;-)

dannyb78
24-11-2009, 23:47
ecco le immagini. solo sul fondo ci sono molti di questi sedimenti. sulle piante niente.

http://img7.imageshack.us/img7/1360/immagine002zv.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immagine002zv.jpg/) http://img7.imageshack.us/img7/2844/immagine001xq.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/immagine001xq.jpg/)

dannyb78
26-11-2009, 09:28
finalmente i nitriti sono ni calo verticale !!! in due giorni sono passati da 5Mg/L a 2Mg/l quindi a 0,5. speriamo che sia la volta buona.

carlina6868
27-11-2009, 00:01
beato te..... io sono ancora in alta marea..... totale giorni passati ad aspettare il picco dei nitriti ????? -e35

dannyb78
27-11-2009, 09:38
dal 3 al 26 novembre, sono 24 giorni. sicuramente ho rallentato la cosa effettuando uncambio d'acqua (su suggerimento del negoziante di fiducia) però su acquari piccoli è abbastanza comune. ovviamente bastano meno nitriti per avere alte concentrazioni. poi ho il sospetto che mio figlio abbia contribuito aggiungendo tropo cibo a mia insaputa...

comunque oggi i nitriti sono a zero, finalmente, speriamo rimangano stabili.

|GIAK|
27-11-2009, 16:52
dannyb78, mi raccomando, non avere fretta proprio adesso!! ;-) ;-)


carlina6868 a quanti giorni di maturazione 6?? compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)

dannyb78
30-11-2009, 11:20
finalmente ci siamo, i nitriti sono a zero da 4 giorni. uno alla volta ho reinserito i pesci e la situazione è ancora stabile. nitrati a 10Mg/L, con l'inserimento di qualche pianta dovrei azzerare anche quelli, su un altro post nell'apposita sezione mi hanno consigliato la ceratophyllum demersum e penso proprio che sia un buon consiglio.

da qui a natale penso che metterò 3-4 guppy e forse altrettanti cory panda se trovo una buona sistemazione per i carassi. mi sembra una popolazione più adatta al mio acquario.

un po' però mi dispiace, i rossi si sono già addomesticati, mangiano dalle mani e si sfregano alle dita, sembra quasi che "facciano le feste" come i cani o i gatti :-)) :-))

alek4u
30-11-2009, 13:13
bravo!!

I rossi lasciali vivere nei vasconi o nei laghetti da giardino! :) :)

Se vuoi un bel pesciotto intelligente e affascinante c'è anche il betta spendens..
ma se scegli lui niente guppy!!

dannyb78
30-11-2009, 13:41
ci avevo pensato, me lo aveva proposto il commerciante. ma ho l'impressione che i guppy siano più facili per un neofita come me, ed essendo molto pacifici mi consentono di mettere anche altri pesci, mentre abbinamenti con il betta in 40L, specie se metti un maschio e un paio di femmine, li vedo piuttosto impegnativi. o sbaglio?
per di più i guppy me li regala un amico, mentre i betta dovrei comprarli.

dannyb78
02-12-2009, 22:06
l'ultima gita all'ikea ha prodotto un mobile sul quale dovrei spostare l'acquario.
si tratta di spostarlo di un paio di metri, non molto, ma immagino che prendendolo di peso e spostandolo così come è ci siano elevate probabilità che la struttura ceda in qualche punto...
quanta acqua devo togliere prima del trasloco? vale la pena metterla in un recipiente pulito per poi reinserirla o meglio farlo al primo cambio d'acqua?