Visualizza la versione completa : Dennerle (o equivalente)? Quale?
Victor Von DOOM
04-11-2009, 04:50
Ciao a tutti...
ho sentito parlare piuttosto bene dei tubi della Dennerle.
Monto 2 T8 da 15W ed in questi 3 anni mi sono sempre affidato alla "vecchia" scuola di 1 spettro completo+1 fitostimolante (le prime lampade erano le originali juwel, poi sono passato a SUN GLO+AQUA GLO della Askoll....resa cromatica straordinaria!).
Non che mi sia trovato male, anzi, ma ho letto che il concetto di fitostimolante si è scoperto essere poco veritiero e mi sembra di aver capito che una doppia spettro completo sia la cosa ideale...sbaglio?
A questo punto, come mi dovrei giocare i 2 neon? Resto alla Askoll con doppia LIFE GLO o con 1LIFE GLO ed una SUN GLO (anche per non "scombussolare" completamente l'illuminazione)? Passo alla Dennerle o alle sue equivalenti Osram e Philips? Quale dovrei montare? Kongo white? African lake? Amazon day? Special plants? Kombi color plus?
Da tenere in conto 2 cose:
1) non ho piante esigenti (ciò non toglie desideri per loro una illuminazione di altà qualità)
2) non vorrei rinunciare ad una splendida resa cromatica. Devo dire che la AQUA GLO da questo punto di vista è parecchio soddisfacente, ma sempre fitostimolante resta.
Grazie :-)
Victor Von DOOM
05-11-2009, 16:38
Niente? :-(
Victor Von DOOM
06-11-2009, 13:19
Semplifichiamo la cosa, visto che non sembra avere seguito in questo modo.
Dovendo mettere 2 T8 da 15W, quale di queste accoppiate mi suggerireste? (Ovviamente sono aperto anche a vostre proposte).
LIFE-GLO+LIFE GLO
LIFE GLO+SUN GLO
SUN GLO+SUN GLO
LIFE o SUN GLO+ Osram lumilux-840
Osram lumilux-840 +Osram lumilux-830
Avevo tante altre coppie possibili, ma credo diventi poi confusionario...
Voi che lampade mettereste?
osram 865 + osram 840 (anche philips va bene)
Non andrei mai a spendere di piu per dei neon che a mio modesto parere non valgono i soldi che costano
Victor Von DOOM
06-11-2009, 14:42
irendul, anzitutto grazie :-))
philips e osram sono equivalenti per qualità, vero?
Come resa cromatica come siamo messi con queste lampade?
#24
Si philips e osram sono equivalenti
Qua vedi Osram
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do;jsessionid=(J2EE4085100)ID1178362751DB102 25476363073313009End;saplb_*=(J2EE4085100)4085151? browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528windows%253B%25 20u%253B%2520windows%2520nt%25206.0%253B%2520it%25 3B%2520rv%253A1.9.0.15%2529%2520gecko%2F2009101601 %2520firefox%2F3.0.15&browsermajor=5&browserminor=5
Qua vedi PHILIPS
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_location=//prof/it_IT/categories%3C{fepplg}/countries%3E{it_IT}/status%3E{act}/categories%3C{c_0002fepplg_75_ep01}/categories%3C{c_0012fepplg_1148_ep01lflu}/categories%3C{c_0012fepplg_1149_ep01ltl5}&fh_reftheme=it_IT_promo_75140920,seeall,//prof/it_IT/categories%3C{fepplg}/countries%3E{it_IT}/status%3E{act}/categories%3C{c_0002fepplg_75_ep01}/categories%3C{c_0012fepplg_1148_ep01lflu}&fh_refview=summary&left_nav=it_it&
Scusa per gli indirizzi lunghissimi ma non riesco a farti l'url . Fai copia incolla direttamente #17
osram 865 + osram 840 (anche philips va bene)
Quoto!
Risparmi e fai figura........... come si dice dalle mie parti ;-)
Federico Sibona
06-11-2009, 22:08
Io vado un po' controcorrente e dico che se con le lampade che hai attualmente ti trovi bene come luce apparente ed hai buon sviluppo delle
piante e poche alghe, prosegui con altre uguali.
Anche io consiglio sovente Philips ed Osram che fanno il loro dovere e costano di meno, però se si devono cambiare in una vasca che non ha
problemi di sorta ed oltretutto con una luce che piace....... ;-)
Victor Von DOOM
07-11-2009, 13:33
Federico Sibona, in effetti il motivo per cui cambierei è principalmente di natura economica. 35 euro per una muta di 2 T8 non sono proprio pochissimi, ma è anche vero che ci sono spese decisamente più grandi.
Da quando mollai le Juwel per le Askoll mi sono sempre trovato bene, ma poiché vedo plantacquari spettacolari tirati su ad Osram, mi è sempre venuto il dubbio di pagare un sacco lampade che magari non sono manco il massimo... #24
Victor Von DOOM, senza nulla togliere a quanto affermato da Federico Sibona, e ci mancherebbe, se vuoi risparmiare vai sulle commerciali e non te ne pentirai.
Io con quello che spendo per due tubi da 14w (che non trovo commerciali -04 -04 ), ci compro 4 lampade da 30w per la vasca grande -20 -20
Federico Sibona
08-11-2009, 21:41
Victor Von DOOM, tieni presente che è una spesa che fai una volta all'anno ;-)
Ma poi ti consigliavo di non cambiare perchè eri entusiasta della luce che fanno quelle che hai e se non ti danno problemi..... ;-)
A dire la verità io personalmente cambio i due neon una volta ogni 6-7 mesi. Ma penso che sapendo con esattezza la siglia delle dennerle, prendendo una osram o philips la luce, all'occhio umano, sia molto simile
Victor Von DOOM
10-11-2009, 18:49
irendul, io non uso dennerle, ma Askoll. Sono precisamente la SUN-GLO ed AQUA-GLO...
@ Federico Sibona e Giudima: entrambi i discorsi sono maledettamente validi! Grrrr...che brutta cosa l'indecisione! -04
Victor Von DOOM
10-12-2009, 18:18
osram 865 + osram 840 (anche philips va bene)
Gente, sto avendo serissimi problemi a reperire queste lampade.
Tutti i ferramenta e i punti vendita di materiale elettrico mi tirano fuori 640, 765, leuci, radium, ma nessuno che le abbia...qualcuno sa dirmi dove posso andare a cercarli? Grandi distributori tipo Leroy Merlin o Castorama potrebbero averne?
EDIT: le ho trovate su Aquariumline (solo 865), ma mi viene il dubbio: quasi 12euro non sono tanti per una Osram? #24
Federico Sibona
10-12-2009, 18:47
E' la forza del destino che vuole che tu riprenda Askoll! :-D
Scherzi a parte, hai provato in negozi/magazzini di illuminotecnica (dove vendono lampadari, piantane, appliques, plafoniere, ecc)?
ho postato la stessa domanda in un altro post. Anche io non riesco a trovarli qui a Roma, e non capisco come mai, sebbene siano tanto ricercati non ci sia nemmeno un sito internet che li venda online.
osram 865 + osram 840 (anche philips va bene)
Gente, sto avendo serissimi problemi a reperire queste lampade.....
Victor Von DOOM
11-12-2009, 16:16
E' la forza del destino che vuole che tu riprenda Askoll! :-D
Ma sai che sembra davvero così??? :-D
Ho pensato la stessa identica cosa al terzo "no"! :-(
Alla fine avevo optato per le Osram o Philips per sperimentare e per provare qualcosa di nuovo, ma questa voglia di esperimento me la stanno facendo davvero passare! -28d#
Scherzi a parte, hai provato in negozi/magazzini di illuminotecnica (dove vendono lampadari, piantane, appliques, plafoniere, ecc)?
Hell, yes! -04
Ovviamente non in tutti...oggi forse continuo il giro, ma ho girato 5 forniti distributori. 3 non trattavano né Osram né Philips, 1 trattava Philips e le aveva di tutti i Wattaggi, meno che 15W, l'altro idem ma trattava Osram!
C'era il buco tra 13W e 18W e mi hanno detto che i 15 non li avrebbero presi né erano ordinabili. -20
Online ho trovato le 865, ma a 12euro+ spese di spedizione...potrei anche pensare di prenderle ma resterebbe il problema di trovare le 840 (ed il tutto mi verrebbe a costare più delle Askoll, quindi dov'è il vantaggio?)
Guarda un pò qui se trovi qualcosa:
http://www.thelightbulbshop.co.uk/Shop/LightBulbs/Product/2424/FH1482S/T5LumiluxHEHighEfficiency.aspx
Federico Sibona
11-12-2009, 17:38
coico, ma non in quella pagina (sono T5 HE ;-) ), magari in questa:
http://www.thelightbulbshop.co.uk/Shop/G13-T8-Fluorescent-Tube/Product/2479/L10827/T8LumiluxFluorescentTube.aspx
Provate a cercare qui: http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=177
anche se sono care, si trovano ;-)
Si è vero, ecco qui:
http://www.thelightbulbshop.co.uk/Shop/LightBulbs/Product/2444/FQ2482S/T5Lumilux%C2%AEHighOutput.aspx
;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
11-12-2009, 18:12
coico, sono io che mi sono perso qualcosa? Non si cercavano delle T8?
Victor Von DOOM
13-12-2009, 16:54
Vi ringrazio per i link...in effetti ci sono, ma con le spese di spedizione si sfiorano i 50 euro #13
Mha...nel caso non dovessi trovarle, che mi dite di LifeGlo e LifeGlo2?
Ho voglia di provare qualcosa di nuovo come luci e qualcuno tempo fa me ne parlò bene
Federico Sibona
13-12-2009, 18:53
Le Life-Glo vanno bene. Se vuoi spendere meno, ci sarebbero anche le Wave Tropical River, ma non le ho mai provate.
Victor Von DOOM
13-12-2009, 20:19
Fede, tu dunque le hai provate? Rispetto alle LifeGlo cosa hanno cambiato nelle LifeGlo2? Le prime non si trovano più, mi sa...
Con cosa le abbineresti?
Le Tropical River sono tecnicamente identiche? #24
Isaia Rosica
15-12-2009, 20:15
Ciao,
le lampadine osram/philips ecc. serie 80 e 90 (830, 965...) dopo 20000 (ventimila) ore di funzionamento perdono tra il 10 ed il20% di energia luminosa senza cambiare lo spettro ed arrivate a quel punto si spengono! L'occhio umano e le piante non dovrebbero accorgersi della differenza! Perchè le cambiate ogni 6 mesi/1 anno? Io le tengo 3/4 anni senza notare differenze nella crescita di piante e alghe! #22
Isaia
P.S. Le trocal sono equivalenti alla serie 80, le jbl solar alle 90... le askol son rimaste agli anni 60!!!! #07
davide.lupini
17-12-2009, 21:36
ciao a tutti mi infilo anche io nel discorso, anche da me negozi di illuminotecnica non trattano tali temperature di colore (mi piacerebbe sapere chi le vende oltre i negozi online mah!!!). per risparmiare qualcosina mi sono buttato sulle tropical river (sia in t8 che t5) devo dire che fanno il loro dovere ottima crescita delle piante, senza esplosioni algali o altro. unica pecca forse la durata, mi sembra che abbiano una vita un pò più corta delle lifeglo, dennerle ecc...
Ho sotto mano gli spettri delle Osram commerciali e delle Dennerle.
Contrariamente a tutte le altre marche note per acquari che commercializzano colori e spettri ciascuno per conto proprio, gli spettri Dennerle e Osram sono praticamente identici.
Ad esempio, la Kongo è la fotocopia di un 830.
Contando che le fabbriche che producono i neon, in tutto il mondo, si contano sulle punte delle dita e che li producono secondo le specifiche del committente, la mia conclusione è che la Dennerle non faccia altro che acquistare neon commerciali e semplicemente ci stampi sopra il marchio "Dennerle".
Come operazione commerciale magari può essere anche giudicata discutibile (il neon lo paghi 1 e lo rivendi a 15), ma il fatto che anche la Dennerle li adotti - e quelli della Dennerle non sono proprio gli ultimi arrivati... - significa che usare i neon commerciali Osram o Philips, come soluzione tecnica, non è solo un modo per risparmiare 5 o 10 euro rispetto ad Askoll, Arcadia e via dicendo.
Ognuno è poi libero di scegliere la strada (e la spesa...) che preferisce.
Non voglio contraddirti, ma come possono essere identiche queste due lampade dal momento che una sviluppa 3000°k e la kongo 4000°k? #24
Fai bene a contraddirmi, perché posso benissimo aver scambiato il nome e il colore. Le corrispondenze nome-colore le avevo recuperate ieri sera da un post vecchio che adesso non riesco più a trovare...
Comunque, al di là di questo possibile refuso, il senso era che la Dennerle produce neon con spettri del tutto equivalenti ai neon commerciali, sia a resa cromatica 8** che a resa cromatica 9**.
Questo per dire che non è indispensabile comprare per forza neon specifici per acquario.
Isaia Rosica
20-12-2009, 12:55
Non voglio contraddirti, ma come possono essere identiche queste due lampade dal momento che una sviluppa 3000°k e la kongo 4000°k? #24
La trocal special plant corrisponde alla 830.
La kongo corrisponde alla 840.
Se volete contraddirmi? :-D
Isaia
bettu, il senso del tuo discorso è chiarissimo e forse, purtroppo, vero!!! -04
Victor Von DOOM
20-12-2009, 15:59
Ma infatti me ne sono convinto pienamente anche io di questo discorso...ormai non è più solo una questione di risparmio (tanto più che ho trovato le Askoll a prezzi davvero da Osram), ma una questione di qualità...il problema resta sempre quello: reperirle! -28d#
Le uniche possibilità che mi sono rimaste sono far cercare ad un mio amico a Taranto o andare in un negozio che fa insegne al neon e chiedere lì da dove si riforniscono e se possono trovarmele o indicarmi dove andare...
Victor Von DOOM
28-12-2009, 14:43
Aggiornamento: ho trovato le 840 e le 865 ma non della Osram ma della Leuci.
Il negoziante sostiene che siano identiche e che vengano fabbricate nello stesso stabilimento, poi viene apposto un marchio diverso e commercializzate con brand diversi...possibile? Se ciò fosse vero perché non ho mai sentito nessuno dire "qualunque marca di tubo va bene basta che siano 840 o 865"? #24
Isaia Rosica
28-12-2009, 20:31
Confermo: identici, un caro amico lavora nel settore!
La Leuci produce anche per OSRAM! Comprale senza problemi! ;-)
Victor Von DOOM
29-12-2009, 19:46
Isaia Rosica, grazie per la conferma ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |