Entra

Visualizza la versione completa : Cubo 65*65*60 - PART VI - E due..


Spettro
03-11-2009, 01:01
Ciao ragazzi, come penso ormai saprete, visto che ne parlo da mesi :-)) sto per allestire il nuovo cubo, dopo innumerevoli ritardi dei lavori a casa oggi sono riuscito finalmente ad entrare, e naturalmente mentre la compagna sistema la cucina :-D io sistemo la mia camera giochi^^ computer, da dove vi scrivo e proprio di fianco la futura vasca!!

Comincio con le prime 3 foto, preparazione dell'acqua, mobile e cubo appena scartato!


http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/5.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/4.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/3.jpg

domani se ce la faccio attacco lo sfondo blu, sistemo la vasca sopra il mobile e inizio a montare la tecnica! -11

Luca89
03-11-2009, 01:08
Spettro, complimenti #25 bellissima la vasca in acrilico... per curiosità puoi dirmi quanto ti è costata? anche in mp se vuoi ;-)

Frank Sniper
03-11-2009, 08:30
Spettro, ti verrà una meraviglia! altro che nanetto... ;-)

Spettro
03-11-2009, 10:26
Frank Sniper, Luca89, thanks! sto andando piano apposta^^ per far le cose bene e con calma^^ stasera se ce la faccio vado a prendere il dc-fix, è così che si scrive? lo incollo e posiziono la vasca... poi Milan - Real :-))

Giuansy
03-11-2009, 10:34
spettro....la vasca dove l'hai presa??? prezzo???
che sono interessato non poco.....

pjolino
03-11-2009, 10:43
Ciao Spettro.. e complimenti per la scelta della tua vaschetta. Veramente favolosa, anche da vuota, hehe. Due domande.. dove si può trovare il dc-fix (sempre che tu lo compra on-line) e che vantaggi da rispetto al classico sfondo che si appiccica con lo scotch sul vetro posteriore ?? Poi.. i fori di carico e scarico che vedo mi sà che sono quelli del sistema iXaqua. Io li ho fatti fare sul mio nuovo acquario (già allestito) ma al contrario rispetto a quello che vedo nella tua foto.. vale a dire scarico verso il vetro laterale e mandata verso l'interno o centro della vasca. Di solito come va montato ?? Come mai tu lo hai fatto realizzare in questo modo ??
Grazie, Pjo

papo89
03-11-2009, 11:10
Spettro, Grandissimo Fabio!!! Poi Dimmi un po' cosa ci allevi e con che luci? L'avrai detto 1000 volte ma proprio non mi ricordo... Per il fatto di fare un salto su ho qualche problewma in famiglia una zia con bacino rotto metre ho mezza casa smantellata per lavori penso che dovrò aspettare almeno gennaio... -04
Queste vasche in acrilico sono proprio un'altro livello... Prezzo? :-)) In bocca al lupo per la partenza... :-))

Spettro
03-11-2009, 11:36
papo89, pjolino, Giuansy, danghiu! :-))

Visto che me lo chiedete in tanti svelerò l'arcano, la vasca mi è costata 700 euri tondi tondi, il costruttore (sea plast) comunque mi ha detto che per i costi delle vasche in acrilico i prezzi possono variare molto anche se ci sono differenze piccole di prezzo, perchè loro lavorano sullo scarto della lastra :-)

Il dc-fix lo sto cercando qui in giro, da come ho letto qui nel forum si trova nelle ferramenta, il vantaggio rispetto al classico sfondo blu non lo so visto che non l'ho mai usato ancora :-D

Lo scarico sarà xaqua, al momento della realizzazione gli ho detto che lo volevo in alto a destra nel vetro di fondo, guardando lo scarico a meno che non si stacchino la caduta e la mandata è quello il verso, quindi penso che anche il costruttore abbia fatto questo ragionamento! #22 #22
la illuminerò con una 1*250 + 2x24w plafo aqua medic, sarà dedicata principalmente a LPS, la rocciata cercherò di farla il modo da fare un atollo abbastanza alto per i pochi SPS, un grottino per un paio di gorgonie e robettina particolare, dendro etc etc e poi una distesa di sabbia per gli LPS!! :-))


papo89, auguri alla zia!! come si intravede dalle foto anche io non me la cavo male in fatto di case sotto sopra per via di lavori^^ :-D :-D

Giuansy
03-11-2009, 11:55
il dc-fix non è altro che la carta colorata platificata adesiva....lo si trova anche in cartoleria.......prova un po a chiedere la carta plastificata, e non il dc-fix...che se domandate il dc-fix spiazzate il negoziante.....provare per credere ...Faack c'è diventato scemo ...tanto che gli ho spedito io il dc-fix ....cmq poi a chiesto della carta plastif,adesiva e allora la trovata subito!!!!

pjolino
03-11-2009, 12:46
Sbaglio o le misure del mobile/ supporto sono diverse da quelle della vasca ?? Come mai ??

Spettro
03-11-2009, 13:09
il mobile è più lungo rispetto alla vasca di 35 cm, perchè? #18 #18 #18 sono previdente ahah li ci appoggierò uno tra taleario/vasca hippo/qualcos'altro^^
in questo modo posso collegare tutto alla sump che starà sotto #22

diciamo che per il momento è il prima posizione una vaschetta hippo posizionata in modo che non mi oscuri la visuale della vasca "maggiore" ma che possa essere collegata ad essa. :-)

pjolino
03-11-2009, 13:27
Che spettacolo.. non vedo l'ora che inizi il tuo allestimento. Ci voleva proprio una "sferzata" di novità in questa sezione, che ultimamente.. bisogna ammetterlo, languiva un pochetto, hehe

P.S: saresti già in grado di farci sapere i futuri dati tecnici dell'allestimento (SUMP, skimmer, eventuale reattore di calcio, varie ed eventuali?.. o mi tocca aver pazienza ed aspettare ancora un pò ?? ;-) ;-)

Spettro
03-11-2009, 13:50
pjolino come no, praticamente ho quasi tutto il garage #22

La sump è in pvc (sempre seaplast) 55*45*40, adesso la sto usando come serbatoio dell'acqua di osmosi.
Skimmer H&S a110 come seconda pompa userò una eheim compact 600 lt/h.
Movimento scarico xaqua collegato a una eheim 1250 più una vortech MP20
Luci 1*250 + 2x24w plafo aqua medic.
Per il reattore ancora devo decidere, mi stuzzica il bubbles magus ma ancora voglio vedere bene.
Secchiello da 10kg di sale tropic marine
36 kg di carib sea e una 15ina di rocce vive

Poi coralli in quantità!!! #22 #22

pjolino
03-11-2009, 14:01
Ma quindi ci metti fin da subito anche la sabbia ?? questa cosa mi lascia "basito".. hehe

Spettro
03-11-2009, 14:08
bhè faccio un dsb quindi si #22 sabbia fin da subito^^

daddycayman
03-11-2009, 14:27
mamma mia ke meraviglia...certo se lo fanno pagare l'acrilico ma la resa credo proprio sarà stupenda...
tienici informati e posta delle nuove foto!!

leletosi
03-11-2009, 14:57
ma che misure ha la vasca?? 700 euro ?? -05 -05 -05 -05

Spettro
03-11-2009, 14:59
misure 65*65*60h, purtroppo i prezzi sono questi leletosi -28d#

Luca89
03-11-2009, 19:45
Spettro, spettro quando ho letto l'mp ho avuto la stessa reazione di leletosi :-D :-D però cavolo è proprio bella... tra l'altro ne ho vista una dal vivo e rende davvero tanto... in più hai fatto una vasca di misure molto belle per quanto riguarda i miei gusti...

Spettro
04-11-2009, 01:33
nuove foto :-))

Finito di montare lo sfondo e lo scarico xaqua

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/6.jpg

Prime prove

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/7.jpg

synth
04-11-2009, 02:34
ciao:
gran bella vasca!
ma 700€ il prezzo della sola vasca o e compresa di sump e scarico?

Spettro
04-11-2009, 10:35
Ragazzi questo topic è nato per parlare della vasca, non di quanto è costata! -28d# -28d# se qualcuno poi è interessato ad avere altre tipo di informazioni può mandarmi un MP, ma per favore qui parliamo di tecnica allestimento popolazione rocce sabbia coralli e pesci... non di euri. #36#

pjolino
04-11-2009, 12:24
bhè faccio un dsb quindi si #22 sabbia fin da subito^^
Ah ecco.. questo particolare mi era sfuggito, hehe. Effettivamente ci viene un DSB da PAURA. Peccato però che prima di vederlo popolato si dovrà aspettare dei mesi (immagino). Perchè tu partirai da un allestimento "ex-novo" vero ?? Oppure è un "trasloco" da vecchia vasca a nuova vasca ??

P.S: sbaglio o alla fine il dc-fix non lo hai più messo ??
A me quei pannelli azzurri sembrano bristol (o magari semplicemente non li hai ancora incollati e quindi mi sono sbagliato io).

P.S2: come mai lasci a "vista" solo due lati ??

Spettro
04-11-2009, 12:33
il dc-fix qui non sanno cosa sia^^ neanche in cartolibreria chiedendo una carta plastificata adesiva mi capivano^^ poi dopo molte spiegazioni mi hanno detto che non ce l'avevano e che lo dovevano ordinare, morale bristol^^
purtroppo la vista è solo su due lati perchè ho posizionato la vasca in un angolo della camera, in tutte le altre posizioni ci stava veramente male.

per la maturazione ci andrò pesante di inoculazione quindi spero di riuscire a fare tutto non aspettando i canonici 6 mesi, le rocce sono ferme in una vasca a maturare al buio da un paio di mesi.

Sulla partenza sono ancora un pò indeciso, voi che mi consigliate? mese di buio si? mese di buio no? :-))

Luca89
04-11-2009, 13:08
Spettro, a dirti la verità quei pannelli azzurri non mi piacciono tanto... è un colore un pò innaturale... non riesci proprio a procurarti il dc-fix? non hai un castorama o un brico dalle tue parti?? lì lo troveresti di sicuro.... nel caso decidessi di cambiarlo e proprio non lo trovi in giro potrei darti una mano io e spedirtelo ;-)

pjolino
04-11-2009, 13:10
Io lo farei il mesetto di buio.. a prescindere ;-) ;-)
Ma confesso di non avere alcuna esperienza con il DSB

Giuansy
04-11-2009, 13:37
Spettro io ho il DSB e qualche dritta sono in grado di dartela......se hai dubbi chiedi pure ;-) ;-)

cmq il DSB c'entra una mazza col fotoperiodo......nel senso che se fai il mese di buio o parti da subito con luce o quello che vuoi...il DSB manco se ne accorge......

Belin ma sto cacchio di DC-fix non lo fanno mica i Marziani he??? io qui (Genova) lo trovo da tutte le parti (Cartolerie/Ferramenta ecc.) va be se hai bisogno ti spedisco io (già fatto con Faack) dimmi, eventualmente di che colore.......

Spettro
04-11-2009, 13:37
Luca89, davvero non ti piace? a me piace parecchio invece^^ :-) più che altro lo dovrei sistemare meglio^^

una domanda, i tubi degli attacchi xaqua si inseriscono senza problemi negli inserti, e nella confezione non ho trovato fascette, conviene mettercele comunque o va bene anche senza?

Spettro
04-11-2009, 13:39
Giuansy, te cominceresti a popolarlo prima che la sabbia si maturi? #24

Giuansy
04-11-2009, 15:30
Spettro purtroppo no......ti spiego:

questo è il vero "difetto" del DSB il quale ha tempi di maturazione medio/lunghi.....

la principale funzione del DSB è la filtrazione dell'acqua (e riuscire a chiudere il ciclo dell'azoto) propio come le rocce vive.....ma per far ciò a bisogno che, sul suo strato si insedino i batteri aerobici (in superfice) e i batteri anaerobici (al suo inetrno o per meglio dire in prossimita del vetro di fondo, dove non deve arrivare ossigeno).....e i tempi sono lunghi...

quando il DSB inizia a "funzionare/lavorare" te ne accorgi col formarsi delle prime bolle d'azoto (le puoi vedere fra lo strato di sabbia e il vetro) altro indizio è che la sabbia col tempo da bianca diventa di un bel colore marroncino/grigiastro....e poi (quando il DSB "parte") ridiventa bianchissima.....

ora io quando ho allestito non ho inoculato alcunchè e non ho usato sabbia viva (costa un botto) risultato le prime bolle le ho viste dopo 7/8 (mesi)

cmq se usi sabbia viva acceleri di parechhio ...oppure puoi anche inoculare
lo strato di sabbia con il Biodigest (gli fai le punturine) e dimezzi i tempi 3/4 mesi...

ciao
l

Spettro
04-11-2009, 15:40
Giuansy, penso comunque di inoculare.

Facendo i conti, mese di buoi, tempo per arrivare a fotoperiodo completo. diciamo che stiamo tra i due e i tre mesi, quindi in teoria da quando ho finito la rocciata a quando arrivo a un regime completo ho quasi finito la maturazione del DSB #22

Giuansy
04-11-2009, 16:33
si spettro piu o meno è come dici (poi sai meglio di me che ogni sistma si comporta e reagisce in modo diverso) cmq i tempi sono quelli....

l'importante è che prima di popolare devi aspettare che il DSB si metta in moto.....e poi popoli con cautela nel senso che la vera maturità/stabilità la raggiunge dopo un'annetto.....ma se popoli poco alla volta non c'è problema....

piuttosto che granulometria usi e lo strato quanto lo fai alto???

tieni presente che la sup. del letto di sabbia non deve essere ocupata piu del 30/35% della sua superfice.....il letto di sbbia deve "respirare"
ma non è che sia un gran problema: ti procuri dei tubi di PVC del 12 lunghi un cm e mezzo piu dello spessore dello strato di sabbia e li conficchi nella sabbia in modo che spuntino per l'appunto di un cm e mezzo dove ci appoggerai le rocce vive in questo modo le tieni sollevate dal letto di sabbia......fora i tubi di pvc in tutta la loro lunghezza ....
spero di essere riuscito a spiegarmi

Spettro
04-11-2009, 16:58
Giuansy, granulometria sugar, altezza sui 8 cm #17

Giuansy
04-11-2009, 18:18
be se è sugar va bene ...pero io starei almeno sui 10cm....meglio 12
dico questo per avere la certezza che sul veto di fondo non arrivi assolutamente ossigeno....tradotto:
8cm....non sono sicuro ...non sono ttranquillo
10cm quasi sicuro ..sono tranquillo
12cm sono certo ....vivo sereno

non so se rendo....chiaramente imho.....

Spettro
04-11-2009, 18:33
rendi rendi :-)

io però anche in base alla discussione su advance ho questa scala:

5cm....non sono sicuro ...non sono ttranquillo
7cm quasi sicuro ..sono tranquillo
8-9cm sono certo ....vivo sereno

parafrasando il miglior film mai visto

SI PUO' FAREEEEEEEEEEEE

http://4.bp.blogspot.com/_Tya1Tf9HAjg/R6xr9BC1fYI/AAAAAAAAAs4/zcM_9KvfQFg/s320/frankensteen.jpg


lupi ulilì... castello ululà!

http://bostonist.com/attachments/boston_caroline/011608-igor-young-frankenstein.jpg

Giuansy
04-11-2009, 18:37
e come era il nome che quando lo pronunciavano i cavalli si inbizzarrivano??? (micidiale quella li) :-D :-D :-D :-D :-D

si il tuo ragionamento è giusto ma in parte...nel senso che se arriva ossigeno sul vetro di fondo, l'acuq non viene filtrata...con un fondo poco spesso 5/6/7 cm nel letto di sabbia si instaura la flora bentonica e stop...niente filtrazione e ciclo dell'azoto....

secondo me he???

Spettro
04-11-2009, 18:45
personalmente penso che per instaurare solo la flora bentonica senza filtrazione bastino dai 3 ai 4 cm di fondo, per avere la filtrazione tra gli 8 e i 9 cm di fondo :-)

poi fra un pò di mesi ti so dire se ci ho preso o ho detto na minchiata! #22

Giuansy
04-11-2009, 18:55
non mi sono spiegato bene...dunque diciamo che con 8cm di sugar sei al limite ma dovrebbe funzionare...nel senso che con 8cm. di sugar l'ossigeno non arriva a fondo vetro.....

insomma piu che una questione di altezza dello strato è una questione di granulometria della sabbia....addirittura Rovero dice che con 5cm di strato si puo fare un DSB che funzioni alla grande a patto però che la sabbia sia di granulometria veramente piccola (micron) ...consistenza del borotalco tanto per intenderci......

Belin pero non mi hai detto il nome che se lo si pronuncia fa inbizzariore i cavalli...azz. non me lo ricordo più......il nome era della governate che suona il violino e fuma sigari :-D :-D :-D

pjolino
04-11-2009, 21:39
Ma Frau Blücher.. ovviamente, hehe

Andrea Tallerico
05-11-2009, 01:07
complimenti spettro attendiamo.....

Spettro
05-11-2009, 12:59
Ieri sera prima prove con la vortech MP20, appena avviata un casino della madonna, una volta allineata come si deve è silenziosissima.

Prossimo passo, finire di fare l'acqua e comiciare a salarla...

Giuansy
05-11-2009, 13:13
Spettro e qualche fotina della MP ???? dai che sono curioso.....

Luca89
05-11-2009, 13:32
Luca89, davvero non ti piace? a me piace parecchio invece^^ :-) più che altro lo dovrei sistemare meglio^^

ah no ma se ti piace allora ritiro quello che ho detto... pensavo che il colore fosse stata una scelta obbligata non trovando il dcfix ;-)

[quote=Giuansy]Spettro e qualche fotina della MP ???? dai che sono curioso.....
Giuansy, ma è solo una pompa che deve fotografare :-D

Spettro
05-11-2009, 13:56
Giuansy, ieri ho provato giusto il funzionamento con la vasca semi vuota.

Appena finisco posto non ti preoccupare #22
Tra le altre cose mi sta sfrugolando per la testa di farci un articolo e postarlo su AP :-) come guida per un possibile allestimento.. bo vedremo..



Luca89, trovo che l'azzurrino sia più da reef che un blu^^ #22

ciot.bg
05-11-2009, 14:44
Spettro, bella vasca... complimenti..... onestamente l'acrilico mi fa un po paura... (non solo per il prezzo.)

una cosa volevo prendere anche io una mp20 per il mio nanetto..(o mp10). nel nuovo layout le tunze fanno proprio scontro con gli occhi... metà vasca non si vede. dove l'hai presa?? e quanto gli hai dato??? rispondi pure in mp

Giuansy
05-11-2009, 16:10
Spettro: ok non vedo l'ora

Luca: lo so che è solo una pompa ma a me interessa vedere il movimento
(e lo vedi o per meglio dire si capisce) dall'increpstaura che si
forma in superfice...e poi per vedere l'impatto visivo che ha in vasca
rispetto alle altre solite pompe....

Pjolino: grazie....come dire?? Frau Blucher.....HIIIIIIHHHIIIIIII :-D :-D

Fabio: l'acrilico ti fa paura nel senso delle rigature o cosa???'

ciot.bg
05-11-2009, 17:08
gianni, si ne ho vista una qualche giorno fa.... e devo dire che è bellissima... ma quando la pulisci devi stare mooooooooooolto attento

Spettro
05-11-2009, 17:26
per pulire bene la vasca prenderò questa:

http://www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/0220.540.jpg

naturalmente con il kit per le vasche in acrilico! :-)

ciot.bg
05-11-2009, 17:29
puliscila spesso... ;-)

Luca89
05-11-2009, 18:31
OT
ciot.bg, fabio quanto tempo! era un casino che non ti vedevo sul forum.. comunque hai mp!

Luca89
05-11-2009, 18:41
Luca: lo so che è solo una pompa ma a me interessa vedere il movimento
(e lo vedi o per meglio dire si capisce) dall'increpstaura che si
forma in superfice...e poi per vedere l'impatto visivo che ha in vasca
rispetto alle altre solite pompe....


il movimento delle vortech secondo me è spettacolare... è larghissimo e non lascia nessun punto della vasca senza movimento... conta che io avevo due tunze 6025 alternate ogni 6 ore con mezz'ora di sovapposizione... ho montato la mp10 a metà potenza e ha alzato un polverone... evidentemente il flusso è arrivato in zone dove prima non arrivava in modo corretto... in più gli lps sembrano godere e finalmente si aprono a dovere...

pjolino
05-11-2009, 18:58
Usiamo le MP10 anche io e GERVASUTTI.. e devo dire che mai spesa fu più "redditizia"..hehe. Veramente spettacolari !!!

Spettro
05-11-2009, 22:48
un pò di tempo fa ho letto una discussione qui in AP dove si parlava dello scarico xaqua, i produttori dicevano che era fatto in modo tale da ricreare un moto ondoso (minimo) cosa che facendo uno scarico fai da te si sarebbe persa.

oggi ho fatto un filmatino allo scarico mentre sparava l'acqua in vasca, e devo dire che la cosa si nota particolarmente durante il riempimento.

Il filmato è storto, inclinate la testa a 90° in senso antiorario :-D


http://www.youtube.com/watch?v=QGtzA3sulyY

pjolino
05-11-2009, 23:37
A me avevano detto che è la Aquabee UP 2000/1 a dare quell'effetto "ondoso".. ma vedo che tu utilizzi proprio un'altro genere di pompa. Quindi tutto merito dello Xaqua

Spettro
12-11-2009, 12:09
messo la sabbia, polverone abnorme che non accenna a calare... ieri ho abbassato la potenza della vortech per vedere se dipendeva da lei... ho messo lo skimmer in sump ma sorpresa... alberino rotto.... -04 -04 -04 -04 -04 -04

Giuansy
12-11-2009, 13:30
Spettro, il polvero piano piano poi va via.....fai conto che quando ho messo la sabbia (con tutte le precauzioni per non far alzare il polverone) un po di nebbia l'ho avuta anche io....e cmq prima di diradarsi comletamente ha impiegato piu di una settimana.....insomma pazienza...

Azzo per l'alberino dello ski #06 #06 #06


OT: spiegami unpo la questione dell'owerflow della Tunze....che mi dicevi
di togliere il tubo che va in vasca ....ok lo tolgo ma devo anche tappare
il buco (dove era il tubo) o no????

Spettro
12-11-2009, 13:58
io la sabbia l'ho messa l'altro ieri, ieri sera ho rimesso mano per metterla decentemente e si è alzato di nuovo un casino^^ :-))

Per l'alberino dovrei cavarmela con 6 euro, anzi se va bene ne prendo due almeno sto tranquillo.

Stasera prendo le rocce, e comincio la mille mila prove per una degna rocciata!

per l'overflow della tunze, sì devi tappare anche il buco! mi raccomando questa modifica è essenziale, altrimenti al primo salto di corrente ti prosciughi la vasca :-(

Giuansy
12-11-2009, 14:26
e con che cosa lo tappo??? provo a rispondermi da solo....
pezzettino di plexi e silicone ....o no???

Spettro
12-11-2009, 14:38
io andrei con tappo in pvc reperibile in negozi di idraulica e teflon :-)

Giuansy
12-11-2009, 15:07
Grazie Spettro....ora mi metto a cercare il tappo (della misura giusta intendo).......

Spettro
12-11-2009, 15:20
se stavamo più vicini te lo reperivo io, anzi ti reperivo tutto l'overflow che ce ne ho uno che mi avanza #22

LukeLuke
12-11-2009, 17:09
complimenti #25 #25 #25 #25

attrezzatura...vasca....progetto da URLO ! ;-)

Giuansy
12-11-2009, 17:24
o porc!!!! averlo saputo prima ......cmq grz per info....

Spettro
12-11-2009, 17:34
LukeLuke, danghiu!! #22 #22 magari per il refugium se sei disponibile ti contatto per una plafo a led ;-)

LukeLuke
12-11-2009, 17:37
va benissimo...
devo giusto aiutare Tarlo per farla sul suo.... così eravamo rimasti ;-)

Spettro
12-11-2009, 17:43
LukeLuke, guarda che dopo ti prendo in parola eh!!! divento petulante e ossessivo^^ #22

Spettro
13-11-2009, 11:13
e le incazzature continuano...

ieri sono andato con la pompa per vedere di aggiustare il danno.. vado apriamo alberino rotto, sostituiamo sembra tutto ok (spesa 6 euro)... chiudiamo colleghiamo la spina e la pompa parte ma fa un casino della madonna... riapriamo tutto e vediamo che la girante ad aghi è usurata dal tempo ed è diventata di forma ovale... sostituiamo anche la girante (6+47 euro) ricomponiamo il tutto.. accendiamo casino della madonna di nuovo... riapriamo via girante e alberino e controlliamo il corpo motore e sopresa... anche il cilindro d'inserimento della girante causa usura è diventato ovale quindi non c'è modo di togliere quel rumoraccio #06 e non finisce qui... siccome il movimento della girante sarebbe innaturale si andrebbe a rovinare anche sostituendola e fregandosene del rumore quindi morale della favola pompa da buttare...
ma non è finita qua.. lo skimmer è una prima versione h&s quindi le pompe sono fuori listino e difficili da trovare oltre al fatto che costano sui 150 euri #23

morale della favola le scelte erano due: cercare la pompa, incazzarsi e forse trovarla o praticamente riprendere uno skimmer nuovo...

stufo di tutto, negli ultimi giorni me ne sono successe diverse, e incazzato come una iena ho deciso di puntare A sul nuovo B su una casa che conosco e che merita una lode per il servizio e la "gestione" cliente, la tunze. Ho ordinato il DOC Skimmer 9010 skimmer.

http://www.tunze.com/typo3temp/pics/d9d1bb94cf.jpg

Purtroppo però non sarà qua prima di mercoledì prossimo e siccome voglio far girare lo skimmer un paio di giorni prima di inserire le rocce dovrò rimandare tutto a sabato prossimo...

-04 -04 -04

LukeLuke
13-11-2009, 11:32
cavolo che sfiga...

ma possibile che non trovi una pompa simile ?

cosa montava lui ?

Visto che l'H&S 110 ce l'hai già, io ci proverei una Hydor Seltz L30 o qualcosa del genere, a cui costruisci la girante ad aghi (c'è una guida su come costruirsela)

Spettro
13-11-2009, 11:35
è più complicata di quello che sembra.... poi dovrei fare anche il venturi.. e comunque sono sicuro che non funzionerebbe bene come se fosse l'originale, quindi preferisco lasciar perdere proprio, vedo se posso riutilizzare qualcosa altrimenti...

KAPUT!!

aleo23
20-11-2009, 00:24
spettro ti e arrivato lo skimm?
dai dai che voglio vedere sto pezzo di plastica pieno di roccie
su su
aggiornaci

Spettro
23-11-2009, 15:45
aleo23, skimmer montato sabato sera, in settimana rocce!! e rocciata!! #22 #22

Spettro
26-11-2009, 12:55
ieri sera rocciata!!! stasera foto #22 #22

leletosi
26-11-2009, 14:50
io però l'xaqua lo avrei montato in maniera diversa....specie in una vasca piccola

ingresso a destra e scarico a sinistra.....agli antipodi.....per intensificare il ricircolo

Spettro
26-11-2009, 15:19
con il senno di poi non sarebbe stata male come modifica #23

Sono curioso di sentire cosa ne pensate del movimento in funzione della vasca, se secondo voi è può andare o meno.

Spettro
26-11-2009, 23:39
scende la prima nebbia, si vede qualcosa... :-))

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/8.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/9.jpg

pjolino
27-11-2009, 09:56
mhmmmm.. personalmente non sono tanto convinto della rocciata.
Magari è la nebbia che non aiuta, però credo che una vasca simile meriti di più. ;-)

Spettro
27-11-2009, 11:08
guarda, fondamentalmente hai ragione, mi piace ma neanche troppo^^

consigli? :-) che modifichereste?

pjolino
27-11-2009, 13:40
Provo a lasciarti un riferimento in MP..

Spettro
27-11-2009, 14:10
danghiu! #22

ps comunque si, mi orienterò in qualcosa del genere.

Giuansy
27-11-2009, 15:00
mbè che fate i misteriosi??? foto nuova rocciata please......

Spettro
27-11-2009, 15:26
aahahah no Giuansy, nessun mistero, l'idea che mi ha suggerito pjolino è quella di creare un corpo unico centrale, più alto e più "massiccio", però per fare una cosa del genere ho bisogno di altre rocce.

te che mi dici Giuansy, ti piace? che cambieresti?

Giuansy
27-11-2009, 16:34
Spettro come dice Pjolino la rocciata è un po misera considerato la vasca....come dire si "perde" un pochino.....a parte che non mi sembra ci siano terrazzamenti per i coralli (ma puo essere che la foto inganni)
certo che una roccita fatta in questo a livello di accumulo sedimento non avresti il benchè minimo problema....cosi "aperta" sai che ricircolo/movimento che hai....

papo89
27-11-2009, 19:20
Spettro, fabio a me minimal non dispiace affatto... Una foto senza nebia però?! #23 :-D :-D

Spettro
28-11-2009, 01:01
papo89, Giuansy, pjolino, nuove foto!! nuova rocciata ;-)

la foto schiaccia un pò, ho preso altri 6 kg di rocce e ho modificato un pò il tutto, la rocciata che vorrei ricreare deve avere molte zone d'ombra, e non deve essere un masso, ci deve essere corrente!

a voi per consigli e opinoni varie

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/10.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/11.jpg

pjolino
28-11-2009, 01:18
mbè che fate i misteriosi??? foto nuova rocciata please......
Hehe.. no ma ché Giuansy, nessun "misteriosismo". In realtà mi sono semplicemente permesso di indicare a Spettro qualche spunto a cui ispirarsi per il layout, vasche di altri utenti che hanno realizzato cosette sfiziose ed interessanti ;-) ;-)

Spettro se riesci.. prova a fare una foto dall'alto, possibilmente a pompa spenta.
Da quello che mi sembra di capire hai realizzato una rocciata ad "angolo".. ossia spostata verso "sud-ovest" rispetto al vetro frontale. L'idea non è male, ma il fianco destro lo vedo troppo ripido per poterci piazzare poi qualche invertebrato. Secondo me con le sole rocce che hai puoi riuscire comunque a realizzare una bella "composizione".. naturale e "leggera" com'è nello spirito del DBS. Però se te la senti di fare altre prove e di stravolgere ancora il tutto, ti consiglio di prenderti un foglio di polistirolo bianco dalle medesime misure che hai alla base, tirare fuori le rocce dall'acqua, e passare qualche minuto divertendoti a "comporre". Con una vasca simile io non mi azzarderei a giocare troppo dentro.. hehe
Ah.. e poi cerca di farla il più stabile possibile

Spettro
28-11-2009, 01:22
domani foto dall'alto.
le prove fuori già le ho fatte, è che dentro poi non è uguale #17 #17
pjolino, considera che il vetro principale è quello della seconda foto, l'altro si vede ma meno.

Spettro
28-11-2009, 01:34
non ho resistito, ho fatto la foto da sopra!

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/12.jpg

pjolino
28-11-2009, 01:36
pjolino, considera che il vetro principale è quello della seconda foto, l'altro si vede ma meno.
Si infatti.. mi riferivo proprio a quella

http://img687.imageshack.us/img687/3384/33161707.jpg (http://img687.imageshack.us/i/33161707.jpg/)

Come puoi intuire, potrebbe essere molto difficile piazzare i tuoi invertebrati su un "declivio" simile. Personalmente avrei sacrificato qualche "vuoto" o grotta in favore di una disposizione dei pezzi il più perpendicolare possibile. Insomma, non posso dirti come disporre le rocce, anche perché non riesco a capire in maniera precisa la forma di ogni elemento, però l'idea di fondo è che dovresti cercare in questa fase di renderti il più facile possibile il lavoro della seconda e terza fase, vale a dire posizionamento dei coralli e loro allevamento

leletosi
29-11-2009, 18:25
secondo me non ci siamo. se fosse una vasca per pesci ti direi che è una figata

se è una vasca per coralli.....no buono #24

Spettro
29-11-2009, 20:04
che modificheresti lele?

leletosi
30-11-2009, 16:08
troppo poco appoggio

se ultimamente hai visto la vasca di danilo.....è ovvio che ti sia venuta così :-))

troppo poco spazio #24

Spettro
30-11-2009, 17:01
diciamo che ultimamente va di moda l'acquascape con poche rocce^^ comunque io è da parecchio che avevo in mente di fare una cosa del genere, mi piacerebbe in caso aggiungere un paio di rocce piatte da mettere al centro del lato B e sopra la rocciata,... adesso vediamo!

Spettro
13-01-2010, 11:21
sto per vedere la luce :P finalmente il periodo a algale è nella fase calante, sospetto anche che la rocciata creasse problemi al flusso della mp20, e ci fossero zone con poco movimento, ho cercato di rimediare con una 6025. Presto foto!

leletosi
13-01-2010, 11:26
attendiamo numerosi #25

Spettro
13-01-2010, 13:47
guarda, ho passato un paio di giorni che avrei voluto spaccare tutto, le alghe erano così tante che potevo lessarle e mangiarci per una buona mesata^^ ahahah

adesso ne ho soltanto dove secondo me la corrente era poca, spero di risolvere con questa nuova pompa.

fortunatamente le turbo mi hanno dato una gran mano, due in particolare si sono date parecchie da fare, e da poco ho iniziato a vedere parecchie bolle nel dsb, le cerithium non si vedeno più da parecchi giorni.

Direi che (toccandosi) forse ci siamo quasi. :-))

Spettro
21-01-2010, 00:11
la strada è ancora lunga, purtroppo nella parte destra della vasca ci batte il sole durante la mattina quindi ecco spiegata l'invasione delle maledette...
la lotta ormai imperversa da un mesetto, e i risultati rispetto a prima si vedono, però ancora manca!! :-))

lo so che avrei potuto aspettare per i pesci ma non ho resistito!! mi piacciono troppo!! e questa conformazione di rocciata per loro è l'ideale secondo me! fine mese se tutto va bene primi coralli.

Valori no3 e po4 non rilevabili, triada tenuta alta per favorire le coralline.

C'è ancora molto da fare!

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/13.jpg

pjolino
21-01-2010, 00:52
Piccolo consiglio personale.. meno "concessioni" ti fai, tanto prima avrai la vasca a posto. Sei ancora in maturazione, ed in piena lotta algale. Personalmente non avrei inserito pesci in una fase così delicata per la tua vasca. Se proprio volevi un pò di movimento, potevi inserire un bel paguro o delle turbo. Quattro pinnuti come quelli invece.. beh.. vedremo -28d# -28d#

Ad ogni buon conto.. io ti dò il mio "in bocca al lupo" ;-)

Andrea Tallerico
21-01-2010, 00:53
complimenti #25

Spettro
21-01-2010, 13:48
pjolino, hai perfettamente ragione, e non starò a dire che l'ho fatto per questo e per quello^^ semplicemente non ce la facevo più a vederla vuota^^

oltre ai pinnuti ci sono 6 cerithium, 4 turbo e 1 elysia (nudibranco che dovrebbe dare una mano con le alghe)

il goal adesso è cercare di troncare del tutte le maledette e poi un bel prato di lps #19 #19 #19 #19 #19

-Marko-
21-01-2010, 17:58
prenndi una escenius bicolor, è molto carina e t risolve il problema alghe... per il resto complimenti (a parte la fretta per i pesci :-D )... la rocciata mi piace cmq, va bene per poki sps in alto, poi gli lps li appoggi verso il basso o sulla sabbia...

Spettro
23-01-2010, 18:22
coralli coralli coralli!!!^^

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/14.jpg

Andrea Tallerico
23-01-2010, 19:52
me gusta mucho...... con cosa illumini spettro?

Spettro
23-01-2010, 20:20
hqi 250 + 2 t5 da 24w, mi copre bene tutta la vasca :-)

dony3000
24-01-2010, 14:26
gran bel mezzo :-))

Andrea Tallerico
24-01-2010, 16:05
Spettro, che plafo è?

Spettro
24-01-2010, 19:23
1*250 + 2x24w plafo aqua medic ;-)

papo89
25-01-2010, 10:22
Spettro, fabio!!!!! Ottimo lavoro!!! Quella cynarina è stupenda... E quella che vedo è una lima scabra?! -11
Forse soprattutto con un DSB avrei aspettato un po' per i pesci... Cosa hai a smuovere il fondo? lo vedo un po' impaccato...

Spettro
25-01-2010, 15:13
papo89, la cynarina è una scolymia :-))
per smuovere c'è una bella stella da sabbia Archaster Typicus e 6 cerithium, poi in più ogni tanto smuovo io :-))

la lima è uno spettacolo!!! non pensavo!! e appena ho un attimo posto le foto della tridacna!! ha un mantello da paura!!

papo89
25-01-2010, 17:23
Spettro, mi sembrava una scolymia solo che mi hanno detto che siano animali parecchio aggressivi, fammi un favore, di notte dagli un'occhiata e vedi i tentacolini quanto sono lunghi... Mi era stato detto 15 cm... Se così non fosse la prendo subito...

Spettro
25-01-2010, 17:53
papo89, sono due giorni che ce l'ho sotto mano e di tentacoli non ne ho visti, 15cm poi mi sembrano veramente tanti, considera che la vedo sia per buona parte del fotoperiodo 15:30 00:30 sia durante il buio visto che prima di partire per andare in ufficio un'occhiata alla vasca la dò sempre. ;-)

papo89
25-01-2010, 18:19
Spettro, per colpa di sti terroristi non me la sono comprata a 40€ http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64306 -04 -04 -04

Spettro
25-01-2010, 21:05
papo89, mo terroristi^^ ahahah comunque aspetto altri 4 5 giorni e poi ti dico, per adesso nessun tentacolo e non mi sembra proprio una cynarina, ho dato un occhio anche sulla guida di Sprung e non ho visto foto con tentacoli lunghi, al massimo un paio di cm.

Spettro
26-01-2010, 00:53
un pò sfocate ma spero rendano l'idea :-D

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/15.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/16.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/17.jpg

http://www.spettrocorner.net/public/acrilico/18.jpg

mattrico
27-01-2010, 22:23
gli animali mi sembrano in ottima forma, complimenti.
Un curiosità, quanti cm di sabbia hai messo?

Spettro
27-01-2010, 23:22
ciao mattrico, di media 8cm di sabbia

Spettro
01-02-2010, 01:27
altri ospiti

http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs170.snc3/19768_1270017603097_1609582687_651558_812325_n.jpg

http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs190.snc3/19768_1271094870028_1609582687_653637_7504006_n.jp g

LukeLuke
01-02-2010, 10:34
ti stai dando alla pazza gioia :-)

io avrei aspettato che il verde fosse cessato ;-)

Spettro
01-02-2010, 12:25
LukeLuke, il verde è stato praticamente divorato dalla bestia in foto ;-) appena il piccolo prende coraggio e si spinge fuori penso che triterà anche il restante^^

più che altro spero che l'anemone non si muova :-))

dony3000
01-02-2010, 13:12
più che altro spero che l'anemone non si muova :-))

guardati le spalle!!! :-D

davidenco
04-02-2010, 14:10
ciao Spettro, bella vasca , ascolta volevo chiederti come va ,comè la tua impressione sull acrilico , come ti trovi #24 vorrei fare anche io una vasca in acrilico 80x40x50 per il dolce ma visto i costi sono un po dubbioso soprattutto per la facilità con cui si sfrisa -28d#

Spettro
04-02-2010, 18:27
ciao davidenco, per la gestione non ho problemi, considera che prima di pulire controllo bene che non ci sia niente per non rigare la vasca, le alghe non si attaccano come sui vetri e sono molto più facili da togliere.
uno contro che diventa un pro à che ho notevoli problemi a tenere l'acqua alla giusta temperatura, l'acrilico dissipa molto il calore quindi ho due termoriscaldatori spesso accesi. naturalmente tutto ciò diventa un pro d'estate, quando spero di riuscire a cavarmela senza refrigeratore. ;-)

davidenco
05-02-2010, 18:15
bene dai Spettro, vediamo un po allora con il caldo come va.... comunque allora nè valsa la pena cambiare e abbandonare il vecchio vetro :-D . ciao grazie

Spettro
05-02-2010, 18:31
davidenco, sto allestendo una vasca proprio vicino a questa, quando saranno tutte e due a regime posto le foto e vediamo la differenza. ;-)

Spettro
08-02-2010, 00:49
dopo estenuanti lavori di fine settimana....

adesso abbiamo due sorelle^^
devo solo decidere cosa metterci^^ #13 #13

http://img19.imageshack.us/img19/6758/1002513i.jpg

la foto fa schifo ma c'è poco da vedere^^

dony3000
08-02-2010, 00:51
e la scrivania? :-D

Spettro
08-02-2010, 00:53
la scrivania adesso è al posto del divano e il divano al posto del mobile^^ ahahahha

8Gianlu5
08-02-2010, 12:21
Spettro, very very compliments! #25

Spettro
08-02-2010, 12:27
gianluca pe, danghiu!!

Spettro
08-02-2010, 22:38
fotina

http://img211.imageshack.us/img211/9694/1002514z.jpg

papo89
09-02-2010, 11:12
Spettro, -04 -04 -04

Spettro
09-02-2010, 12:41
papo89, what? :-))

Giuansy
09-02-2010, 15:04
Spettro ......ne hai ancora di alghette he??

Spettro
09-02-2010, 17:30
Giuansy, ebbene si^^ però è guerra aperta^^ #18 #18 #18

Andrea Tallerico
09-02-2010, 18:46
Spettro, complimenti. io sono altamente indeciso sull'acrilico secondo me si riga un casino

Spettro
09-02-2010, 22:58
Andrea Tallerico, il rischio vale tutto credimi!! poi se consideri che d'estate potresti risparmiarti il refrigeratore penso che valga la pena!

Andrea Tallerico
10-02-2010, 22:13
Spettro, facci una bella foto frontale che la vediamo con i nuoci ospiti.

Spettro
11-02-2010, 00:38
adesso meglio di no che devo risolvere un problemino causato da ictio... appena risolvo riparto con le foto ;-)

dony3000
19-04-2010, 23:50
stiamo aspettando #21

Spettro
21-04-2010, 17:28
ancora non sono molto soddisfatto, la cosa è migliorata sicuramente ma ho delle alghe superiori toste^^

@ Andrea Tallerico, sto buttango giù un articoletto per la manutenzione e la pulizia delle vasche in acrilico, giusto due righe per chi è alla prima esperienza. Secondo me basta sapere due tre cosette e poi si va tranquilli.

aleo23
24-04-2010, 12:39
spettrazzo
ma che fai?
mamma mia sta vasca ha un potenziale enorme
pero ce solo un appunto
mi sembra che la plafo butti un bel po di luce fuori vasca come mai ?

Spettro
26-04-2010, 15:18
al momento lavoro... lavoro e lavoro...... -04

la luce della vasca esce, potrei abbassarla un pò di più ma dopo sarei costretto a non mettere più e mani in vasca^^ o ad alzare la plafo ad ogni manutenzione^^

dopo un paio di problemi risolti devo solo capire come debellare una particolare alga superiore.. piano piano mi sta invadendo la vasca e non so come toglierla..

Giuansy
26-04-2010, 17:05
Spetruzzo non mi dirai mica che è Briposis spero........perchè se cosi fosse è un bel problema risolvibile (ci sono passato) ma è alquanto bastardella....e mi son tenuto basso#23#23

Spettro
26-04-2010, 17:21
no, in caso posto una foto stasera se ho tempo. ;-)

Spettro
30-04-2010, 09:54
ecco l'alga, qualcuno la conosce?


http://s3.postimage.org/eP0Cr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqeP0Cr)

papo89
30-04-2010, 10:18
Caulerpa racemosa

Spettro
30-04-2010, 10:27
papo89, come la tolgo? -04

Spettro
07-05-2010, 19:01
tra tanta caulerpa :-)


http://s3.postimage.org/D1DG9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqD1DG9)