Entra

Visualizza la versione completa : Pesci che boccheggiano


truncksz
02-11-2009, 23:08
Ragazzi ho un problema che ho notato da un paio di settimane e che non sono riuscito a spiegarmi, quindi lo pongo a voi.

Come da titolo i miei pesciotti boccheggiano in superficie.
Non lo fanno tutti ma la maggior parte, e lo fanno in modo alterno non tutti assieme.

Gli unici che non salgono mai sono l'ancistrus, i cory (ma alcuni si però) e i 2 portaspada.

Ho la Co2 gel e fertilizzo con linea seachem secondo protocollo a mezze dosi.
I valori sono no2 0; no3 25! ; ph 7; kh 6; Temp: 23° - Rio 125 da 120lt

Se volete posso fare i test po4 e gh. Tutti i test sono a liquido tra sera, tetra e salifert.

Ho pensato subito a: una mancanza di ossigeno, troppa co2, nitrati alti!.

Però la c02 dal calcolo in tabella starebbe tra i valori ottimali, ossigeno (sempre dai calcoli) sembra ce ne sia pure troppo! I nitrati si...sono altini.

Le piante in più tolgono fuori finissime bollicine dagli steli. In totale ci sono:
1 cryptocoryne wend.
1 cryptocoryne non so che razza
1 bacopa caroliana
1 cabomba
1 pogostemon helferi
1 vesiculary dubiana
1 anubias bart. nana
1 anubias
1 limophila sessiflora (o come si scrive insomma)
1 rotala rotundifolia

Per il momento ho spento la co2. Cosa può essere!?

truncksz
02-11-2009, 23:12
dimenticavo di dire che da molto tempo non è morto nessun pesce, l'ultimo risale a vari mesi prima che notassi questo comportamento "anomalo".
Per di più non lo fanno continuamente ma a intervalli di qualche ora per forse 15/30 min e non tutti come ho già detto.

livia
02-11-2009, 23:14
che altri pesci hai in vasca?

truncksz
02-11-2009, 23:28
In totale sono:
7 guppy
8 platy
16 cory! 6 aeneus, 6 agassizii (ma sono solo di passaggio), 4 paleatus
6 caridine japonica
2 portaspada (1m/1f)

poi ci sono vari avannotti di platy e/o guppy ma hanno tutti meno di 1 mese di vita, sono proprio piccoli.

Il problema l'ho notato anche prima che arrivassero i 6 agassizii ("normalmente" nell'acquario i cory sono 10).

livia
02-11-2009, 23:33
piccolo consiglio sui cory, meglio tenerli della stessa specie, se hai lo spazio tenere un gruppo di 6 e uno di 4 è un pò riduttivo, meglio averne 10 uguali... ;-)

comunque hai troppi pesci per la dimensione della vasca, dovresti risistemare la popolazione...in più il pH che hai è bassino per i poecilidi...

i pesci che boccheggiano mostrano altri sintomi? hai letto le schede delle malattie?

truncksz
02-11-2009, 23:48
piccolo consiglio sui cory, meglio tenerli della stessa specie, se hai lo spazio tenere un gruppo di 6 e uno di 4 è un pò riduttivo, meglio averne 10 uguali... ;-)

comunque hai troppi pesci per la dimensione della vasca, dovresti risistemare la popolazione...in più il pH che hai è bassino per i poecilidi...

i pesci che boccheggiano mostrano altri sintomi? hai letto le schede delle malattie?

Per il ph in realtà era a 7,5 ma con la co2 l'ho portato a 7, ma non è quello il problema. All'inizio i cory erano 12 (6 e 6) poi due paleatus sono defunti :(

I pesci non presentano altri sintomi di malattie, mangiano a go go, nuotano benissimo e si accoppiano come matti. La quantità di poecilidi è tale perchè i guppy li allevo ed i platy fanno da loro. Ho altri 2 acquari più piccoli dedicati all'accrescimento ma al momento non ho intenzione di fare spostamenti.

Tenendo conto che devo togliere a giorni i 6 cory e giovedi mi arrivano altre 3 piante da mettere, l'acquario non è in così elevata crisi di sovrappopolazione.

Mi sarebbe d'aiuto sapere se gli no3 a 25 (che sono causati dalle poche piante in rapporto ai pesci) possono portare a questo problema. Questo escludendo la co2 e l'o2, che però le piante espellono dagli steli (sarà o2?).

In altre vasche messe anche peggio (ma con nitrati più bassi perchè tenuti sotto controllo da resine) non mi è mai capitato....

truncksz
02-11-2009, 23:55
altri dettagli utili possono essere: respirazione normale (sia in quelli che boccheggiano che non) e feci OK, niente cose bianche filamentose o rosse da verme testa a fresa. faccio un cambio di 15/20 lt d'acqua a settimana (l'ultimo fatto ieri).

livia
03-11-2009, 00:33
il fatto che i nitrati sono alti significa semplicemente che hai troppi pesci e troppe poche piante...
che filtro hai?

truncksz
03-11-2009, 00:58
il fatto che i nitrati sono alti significa semplicemente che hai troppi pesci e troppe poche piante...
che filtro hai?

e questo si sapeva, di fatti come ho detto le piante sono in aumento e sei cory vanno via perchè in transito per un amico. La vasca è in un momento di transizione perchè ho tolto diverse piante che volevo cambiare e al momento delle nuove un maledetto negoziante mi ha dato buca rinviandomi di 2 sett. l'arrivo, dalle mie parti non è facile trovare le piante che voglio (nonostante non siano niente di chè...però difficilmente vanno aldilà di anubias e crypto :-( )

Il filtro è un tetra EX 700 caricato come da libretto ma al posto dell'ovatta c'è della lana perlon.

Stiamo però girando intorno al nocciolo della questione, e cioè il perché boccheggiano.

livia
03-11-2009, 01:03
i nitrati a 25 sono altini ma non tali da giustificare il malessere dei pesci...
comunque cosa intendi esattamente per "boccheggiare"? perché se dici che respirano normalmente il problema non è connesso alla respirazione...
considera poi che i cory (se ho ben capito alcuni di loro vanno in superficie) è normale che facciano su e giù...

truncksz
03-11-2009, 01:15
i nitrati a 25 sono altini ma non tali da giustificare il malessere dei pesci...
comunque cosa intendi esattamente per "boccheggiare"? perché se dici che respirano normalmente il problema non è connesso alla respirazione...
considera poi che i cory (se ho ben capito alcuni di loro vanno in superficie) è normale che facciano su e giù...

Infatti è quello che non mi torna, però ad esclusione sarebbe l'unica cosa. Questo mi fa pensare che mi sfugge qualcosa.

Boccheggiare intendo proprio che aprono la bocca e ingurgitano aria (infatti escono poi un po di bolle).

Sui cory, anche se il forum si chiama "Il mio primo acquario d'acqua dolce", non è mica il mio primo acquario :-) so bene che i cory partono a razzo in superficie e tornano giù.

Ma in questo caso 2 cory (1 agassizii e 1 aeneus) salgono nuotando normalmente (non a razzo) e arrivati su boccheggiano per 1 min circa; poi tornano a mezz'acqua e dopo di nuovo su. Questo per circa 15 min non continui ad intervalli di mezz'ora. Metterei un video se potessi ma ora non ho la fotocamera a disposizione.

Appena riesco domani (se la cosa persiste) vedo di allegare qualcosa.

livia
03-11-2009, 01:19
mi dispiace, allora non so come aiutarti...comportamenti simili li ho visti anche io con i miei pesci (lo facevano spesso i platy) ma non con questa frequenza... #24
se riesci a linkare un video domani sicuramente trovi qualcuno che ne sa di più...