PDA

Visualizza la versione completa : Sale HW-Wiedgant Marine Mix Professional. Tutti i valori.


RobyVerona
01-11-2009, 01:08
Ho deciso di provare questo sale per il riempimento della mia vasca, sale di cui avevo letto abbastanza bene in rapporto al prezzo. Ho preparato sino ad ora 100 Lt di acqua salata. Questi i valori ottenuti dopo 48 ore dalla preparazione (acqua mossa costantemente da una Koralia4 e riscaldata a 25°C).

Per confronto posto prima i valori della mia acqua d'osmosi.

ACQUA OSMOSI:

PO4: 0.00 (Fotometro Martini).
Ph: 7.28 (Phmetro Hanna).
NO3: 0.00 (Test Makerey).
kh: 0.0 (Salifert)
No2: Assenti. (Salifert).
Sio2: Assenti. (Acqualight).

VALORI ACQUA MARINA.


Salinità: 35 ppm.
PO4: 0.00
Ph: 8.10
NO3: 2.0
Kh: 8.6
Mg: 810
Ca: 300
No2: Assenti.
Sio2: Assenti

Dal responso dei test emergono alcune cosette che mi lasciano un pò permplesso. Per primo i nitrati, 2.0 mg/lt non sono un'esagerazione ma importarli in vasca con il sale mi scoccia e non poco.

Punto secondo l'estrema povertà di questo sale nei due elementi fondamentali in acquariofilia marina ovvero Ca e Mg.

Mi aspettavo francamente qualcosa in più per entrambe. Visto così questo sale fornisce valori addiritttura più bassi rispetto a quelli che vengono forniti da un sale mediocre come può essere l'istant ocean, sale che però nel secchiello da 20 kg di trova a 15€ in meno...

Adesso sotto con i commenti, specie da parte di chi lo utilizza da tempo. Anche voi avete questi valori?

Domani preparerò altri 100 Lt e ritesterò i parametri che più mi hanno lasciato perplesso per vedere se vengono confermati.

Buona serata a tutti.

ALGRANATI
01-11-2009, 10:00
ma sul sito del produttore che valori indicano??

RobyVerona
01-11-2009, 20:17
Nessuno... O almeno io non li ho trovati... Il sito è: http://www.hw-wiegandt.de/ Qualcuno mi può dare dei valori per confronto??

bibarassa
01-11-2009, 23:19
RobyVerona, io lo sto usando e quando ho misurato i valori di kH, Ca e Mg avevano: kH 7, Ca 400, Mg 1200

RobyVerona
01-11-2009, 23:57
RobyVerona, io lo sto usando e quando ho misurato i valori di kH, Ca e Mg avevano: kH 7, Ca 400, Mg 1200

Guarda, oggi ho preparato altri 100 Lt d'acqua e domani ritesto i valori... Possibile che sia la mia partita sfigata??? Sono valori moooolto diversi dai tuoi...
Hai notato se ti butta dentro un pò di nitrato anche a te?

SCManc
02-11-2009, 18:45
RobyVerona, io lo sto usando e quando ho misurato i valori di kH, Ca e Mg avevano: kH 7, Ca 400, Mg 1200

Anch'io ho riscontrato gli stessi valori (misurati su una partita acquistat ca. un'anno fa).

Sono OT ma valori così bassi li avevo misurati con Il Tropic ProReef.

Di HW ne ho comprati altr 25 kg -28d# -28d# . Mi devo preoccupare ?

RobyVerona
02-11-2009, 19:32
RobyVerona, io lo sto usando e quando ho misurato i valori di kH, Ca e Mg avevano: kH 7, Ca 400, Mg 1200

Di HW ne ho comprati altr 25 kg -28d# -28d# . Mi devo preoccupare ?

Preoccuparsi no ma integrare si... Mi sa che dovrò testare anche Sr e I2 cosa mai fatto in quasi 15 anni di acquari marini. Mi sa tanto che sto sale non è povero de più...

auz
03-11-2009, 03:16
io 400 di calcio,1180 di magnesio kh 8 no3 2,ormai è un anno che lo uso...mai avuto problemi e mi trovo bene...

KLAUS.76
03-11-2009, 11:27
Io lo uso da circa 6 mesi non ho mai fatto misurazioni sul sale ma faccio un po' fatica a mantenere il calcio lo strozio e il kh (non so se e' una coincidenza) inoltre ho un' acropora che non smette di filare.... sara'..... Per il resto tutto ok.

bibarassa
03-11-2009, 13:51
RobyVerona, non ho misurato i NO3
SCManc, i valori del sale sono buoni forse il Mg sarebbe meglio un pò più alto, sui 1250 - 1300

Ink
05-11-2009, 14:18
Io ci ho riempito la vassca (400 litri) e ci ho immesso 65 Kg di rocce e 36Kg di sabbia viva sugar size. I nitrati sono sempre stati zero da subito. Kh:7, Ca 380, Mg 1200.

Tengo a sottolineare come tutti i valori possano essere stati modificati dalla sabbia soprattutto (mi riferisco a Ca e Mg).

Per quanto riguarda le impressioni, posso dirti che, dopo averla riempita e fatto 3 cambi da 40 litri l'uno ogni due settimane, a distanza di tre mesi dall'avvio, sono saliti leggermente i fosfati (0,03) perchè sto alimentando pesantemente, ma mi ritrovo con coralli molto tirati e non capisco se sia solo una questione di cibo o sia una generale povertà di elementi...

C'è in giro un post in cui una serie di persone lamentano coralli che filano abnormemente dopo il cambio per almeno 24h...

redstile
06-11-2009, 22:37
Ink, eccone uno che si lamenta e che ha sospeso l'uso del sale oltre alla filatura per almemno un'ora sono anche impalliditi molto e le alghe un po si sono ridotte, un po l'effetto che faceva un'altro sale prodotto in usa che conteneva decloranti.

i valori che ho misurato sono molto diversi ca 430 (tropic) - mg 1250 (salifert)

RobyVerona
06-11-2009, 23:44
Ink
i valori che ho misurato sono molto diversi ca 430 (tropic) - mg 1250 (salifert)

Non capisco sta cosa... O i nostri test non valgono una cicca di tabacco o il sale lo fanno a spanne di partita in partita. Prima di preparare la prossima acqua prendo il sale e lo verso in un bidone e lo mescolo per bene. Mi pare davvero assurdo... Ho controllato perfino le date di scadenza dei test...

Ink
07-11-2009, 00:12
ho specificato che li ho misurati non nl bidone dell'acqua, ma in vasca dopo aver messo rocce e sabbia... potrebbe ben aver influito su Ca-Kh-Mg

RobyVerona
07-11-2009, 00:28
ho specificato che li ho misurati non nl bidone dell'acqua, ma in vasca dopo aver messo rocce e sabbia... potrebbe ben aver influito su Ca-Kh-Mg

Mi riferivo ai valori postati da redstyle...

Ink
07-11-2009, 13:30
RobyVerona, appunto, lui li avrà misurati su acqua nuova nel bidone, i miei erano dopo aver riempito la vasca con un sacco di elementi fuorvianti, quindi ci sta perfettamente la differenza di valori... Ad ogni modo non mi sembrano così male i suoi, sicuramente più attendibili dei miei... Sugli effetti del sale, poi si può discutere...