aqqa
30-10-2009, 05:50
Ciao a tutti.
In primis chiedo preventivamente scusa se chiederò cose probabilmente trite e ritrite per gli esperti. Ho letto qualcosina sul salmastro su questo forum, e sto cercando di farmi un'idea da solo. Ma volevo comunque un parere su un'idea che mi gira per la testa da qualche tempo. E cioè trasformare la mia vasca (150 litri lordi) da dolce a salmastra, e sulle conseguenze di questa eventuale scelta.
La prima domanda è: 150 litri lordi sono sufficienti o proprio non è il caso? (ho letto che sono preferibili dai 200 in su, ma con 150 ci si può provare lo stesso a fare qualcosa di carino? con una fauna un minimo variegata?).
Poi volevo capire cosa mi costa una operazione del genere, in termini di cose da cambiare. Adesso ho un filtro askoll pratiko 200 (se necessario ho anche un aeratore da aggiungere)... ritenete sia del tutto inadeguato o potrebbe andare? ed eventualmente cosa consigliate come filtro esterno di tipo "dolce" (evitando quindi cascate e percolatori, anche se credo siano consigliati). Dico cio anche perchè la mia vasca è un askoll tenerif sinuo, che ha già 2 fori sulla lastra di fondo da cui entrano i tubi di mandata e aspirazione...percui sarebbe comodo poterli continuare ad utilizzare. Invece la cascata mi crea problemi perchè la vasca è chiusa, e i percolatore è costoso e complesso da quanto ho capito...
la vasca attualmente è chiusa. Come illuminazione ho una plafoniera incorporata nel coperchio, con 2 t5 da 24 watt (a cui volendo posso aggiungerne una terza). Potrebbe andare così penso...non essendoci piante, o sono necessarie modifiche?
Per ora è tutto credo. In realtà sto cercando di capire se posso passare al salmastro senza dover ricomprare le attrezzature (ad eccezione del fondo, dinsimetro, sali e cosucce da poco)..grazie anticipate :-)
In primis chiedo preventivamente scusa se chiederò cose probabilmente trite e ritrite per gli esperti. Ho letto qualcosina sul salmastro su questo forum, e sto cercando di farmi un'idea da solo. Ma volevo comunque un parere su un'idea che mi gira per la testa da qualche tempo. E cioè trasformare la mia vasca (150 litri lordi) da dolce a salmastra, e sulle conseguenze di questa eventuale scelta.
La prima domanda è: 150 litri lordi sono sufficienti o proprio non è il caso? (ho letto che sono preferibili dai 200 in su, ma con 150 ci si può provare lo stesso a fare qualcosa di carino? con una fauna un minimo variegata?).
Poi volevo capire cosa mi costa una operazione del genere, in termini di cose da cambiare. Adesso ho un filtro askoll pratiko 200 (se necessario ho anche un aeratore da aggiungere)... ritenete sia del tutto inadeguato o potrebbe andare? ed eventualmente cosa consigliate come filtro esterno di tipo "dolce" (evitando quindi cascate e percolatori, anche se credo siano consigliati). Dico cio anche perchè la mia vasca è un askoll tenerif sinuo, che ha già 2 fori sulla lastra di fondo da cui entrano i tubi di mandata e aspirazione...percui sarebbe comodo poterli continuare ad utilizzare. Invece la cascata mi crea problemi perchè la vasca è chiusa, e i percolatore è costoso e complesso da quanto ho capito...
la vasca attualmente è chiusa. Come illuminazione ho una plafoniera incorporata nel coperchio, con 2 t5 da 24 watt (a cui volendo posso aggiungerne una terza). Potrebbe andare così penso...non essendoci piante, o sono necessarie modifiche?
Per ora è tutto credo. In realtà sto cercando di capire se posso passare al salmastro senza dover ricomprare le attrezzature (ad eccezione del fondo, dinsimetro, sali e cosucce da poco)..grazie anticipate :-)