Entra

Visualizza la versione completa : domandine da neofita su ipotesi di passaggio dolce-salmastro


aqqa
30-10-2009, 05:50
Ciao a tutti.
In primis chiedo preventivamente scusa se chiederò cose probabilmente trite e ritrite per gli esperti. Ho letto qualcosina sul salmastro su questo forum, e sto cercando di farmi un'idea da solo. Ma volevo comunque un parere su un'idea che mi gira per la testa da qualche tempo. E cioè trasformare la mia vasca (150 litri lordi) da dolce a salmastra, e sulle conseguenze di questa eventuale scelta.
La prima domanda è: 150 litri lordi sono sufficienti o proprio non è il caso? (ho letto che sono preferibili dai 200 in su, ma con 150 ci si può provare lo stesso a fare qualcosa di carino? con una fauna un minimo variegata?).
Poi volevo capire cosa mi costa una operazione del genere, in termini di cose da cambiare. Adesso ho un filtro askoll pratiko 200 (se necessario ho anche un aeratore da aggiungere)... ritenete sia del tutto inadeguato o potrebbe andare? ed eventualmente cosa consigliate come filtro esterno di tipo "dolce" (evitando quindi cascate e percolatori, anche se credo siano consigliati). Dico cio anche perchè la mia vasca è un askoll tenerif sinuo, che ha già 2 fori sulla lastra di fondo da cui entrano i tubi di mandata e aspirazione...percui sarebbe comodo poterli continuare ad utilizzare. Invece la cascata mi crea problemi perchè la vasca è chiusa, e i percolatore è costoso e complesso da quanto ho capito...
la vasca attualmente è chiusa. Come illuminazione ho una plafoniera incorporata nel coperchio, con 2 t5 da 24 watt (a cui volendo posso aggiungerne una terza). Potrebbe andare così penso...non essendoci piante, o sono necessarie modifiche?
Per ora è tutto credo. In realtà sto cercando di capire se posso passare al salmastro senza dover ricomprare le attrezzature (ad eccezione del fondo, dinsimetro, sali e cosucce da poco)..grazie anticipate :-)

MonstruM
30-10-2009, 09:39
Ma 150 lt sono ottimi, dipende da cosa ci vuoi mettere. Ad esempio se volessi allevare una coppia di Etroplus maculatus e relativa prole, andrebbe benissimo, oppure provare a mettere un gruppetto di Tetraodon biocellatus, per poi isolarne la coppia. Sennò una vasca dedicata ai gobidi, come ad esempio i Stigmatogobius sadanundio o una maxi colonia di Brachygobius spp.. Inoltre esistono tutta una serie di pesci che viene ignorata, i poecilidi, di cui alcuni sarebbero salmastri, dico sarebbero perchè allevati in tutt'altra maniera. Infine puoi fare un branco di Chanda ranga!
Come vedi le alternative non mancano e non finiscono neanche qua...
Le attrezzature che hai già vanno bene, aggiungendo un aereatore. Il filtro dovrebbe andare bene, non l'ho mai provato (in generale). Le luci vanno già benone così, in natura questi poveri pesci e quasi tutti in generale sono abituati alla penombra e ad essere schermati dalle piante, un solarium non è proprio il massimo :-D !
Le piante è bene che ci siano, scegliendole tra le più rustiche, come muschi ed epifitiche, ti rimando a questo link: http://www.wetwebmedia.com/BrackishSubWebIndex/bracplants.htm (sperando che Federico Sibona non si arrabbi se diffondo il Verbo!!! :-D )

Detto ciò, se hai altre domande siamo qua, come vedi non devi fare grosse modifiche alla vasca.
A presto :-)

aqqa
30-10-2009, 22:56
grazie infinite. Per ora mi bastava sapere questo...ora comincio a studiarmelo un po. grazie ciao.