simonesisisi
30-10-2009, 01:29
Buona sera a tutti,
Mi presento, mi chiamo Simone e sono nuovo sia del forum che del marino, ho tantissima esperienza con il dolce ma non è servita a non farmi fare il danno col marino e a lasciarmi un dubbio amletico.
Dismessa la vasca da 230 lt del dolce ho pensato di cimentarmi con un nanoreef con non pochi problemi dovuti alla fretta, morte due dascyllus trimaculatus e un Rhynchocinetes uritai a causa dei nitriti incontrollabili, nonostante la vasca girasse da ormai quasi 2 mesi con acqua prelevata dalla vasca del mio amico negoziante. Certo del fatto che una vasca così piccola per un neofita era un'impresa impossibile ho deciso di utilizzare la vasca da 230 lt per portare avanti l'esperienza.
Bene, qui avviene il danno, mentre il nanoreef continua a girare con ormai solo rocce ed un discosoma candestino comincio ad allestire il 230 lt, 2 cm di sabbia corallina, acqua ad osmosi, riscaldatore, schiumatoio wave 400 spento perchè l'acqua era ancora dolce, passati 2 gg in attesa che arrivasse al mio amico il sale, fnalmente arriva, inserisco 6 kg si sale per 180 lt di acqua netti, faccio passare un giorno, controllo la densità a 25° ed la vedo a 1023 pensando che potessi prendere le rocce da una parte ed inserirle qui in vasca, la mia delusione, sicuro dei valori, impossibile che fossero sballati con acquadi 2 gg, inserisco le rocce, e cosa vedo? tutti i policheti uscire improvvisamente e morire inesorabilmente, discosoma incluso.
Il dubbio è stato subito sui valori, controllandoli, l'unico che non andava era il kh che era a 5 gli altri no2, no3, ph erano perfetti, cosa non è andato? quali altri problemi possono esserci stati??
Stasera dopo aver inserito in mattinata il kh plus ho controllato ed era 7, ho fatto la prova con un altro verme che era sotto la sabbia del nanoreef e come è stato inserito nell'acqua ha cominciato a contorcersi su se stesso, ragazzi aiuto, cazziatemi quanto volete ma aiutatemi ad uscire da questo dilemma, una premessa, la mia idea è quella di far girare 180 lt di acqua solo con schiumatoio, non posso mettere sump, non voglio reattori di calcio e cose super complicate, l'allestimento dovrà essere di rocce, qualche invertebrato molle ed una coppia di pesci che facciano movimento.
grazie per la pazienza nel leggere e per le risposte che mi darete.
Simone
Mi presento, mi chiamo Simone e sono nuovo sia del forum che del marino, ho tantissima esperienza con il dolce ma non è servita a non farmi fare il danno col marino e a lasciarmi un dubbio amletico.
Dismessa la vasca da 230 lt del dolce ho pensato di cimentarmi con un nanoreef con non pochi problemi dovuti alla fretta, morte due dascyllus trimaculatus e un Rhynchocinetes uritai a causa dei nitriti incontrollabili, nonostante la vasca girasse da ormai quasi 2 mesi con acqua prelevata dalla vasca del mio amico negoziante. Certo del fatto che una vasca così piccola per un neofita era un'impresa impossibile ho deciso di utilizzare la vasca da 230 lt per portare avanti l'esperienza.
Bene, qui avviene il danno, mentre il nanoreef continua a girare con ormai solo rocce ed un discosoma candestino comincio ad allestire il 230 lt, 2 cm di sabbia corallina, acqua ad osmosi, riscaldatore, schiumatoio wave 400 spento perchè l'acqua era ancora dolce, passati 2 gg in attesa che arrivasse al mio amico il sale, fnalmente arriva, inserisco 6 kg si sale per 180 lt di acqua netti, faccio passare un giorno, controllo la densità a 25° ed la vedo a 1023 pensando che potessi prendere le rocce da una parte ed inserirle qui in vasca, la mia delusione, sicuro dei valori, impossibile che fossero sballati con acquadi 2 gg, inserisco le rocce, e cosa vedo? tutti i policheti uscire improvvisamente e morire inesorabilmente, discosoma incluso.
Il dubbio è stato subito sui valori, controllandoli, l'unico che non andava era il kh che era a 5 gli altri no2, no3, ph erano perfetti, cosa non è andato? quali altri problemi possono esserci stati??
Stasera dopo aver inserito in mattinata il kh plus ho controllato ed era 7, ho fatto la prova con un altro verme che era sotto la sabbia del nanoreef e come è stato inserito nell'acqua ha cominciato a contorcersi su se stesso, ragazzi aiuto, cazziatemi quanto volete ma aiutatemi ad uscire da questo dilemma, una premessa, la mia idea è quella di far girare 180 lt di acqua solo con schiumatoio, non posso mettere sump, non voglio reattori di calcio e cose super complicate, l'allestimento dovrà essere di rocce, qualche invertebrato molle ed una coppia di pesci che facciano movimento.
grazie per la pazienza nel leggere e per le risposte che mi darete.
Simone