Entra

Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta con il layout??


MarriK
28-10-2009, 11:39
l'acquario è il solito 200Lt..
solo che non sono mai contento del risultato ottenuto dalle mie disposizioni..
sembra sempre tutto buttato là a casaccio..
qualche buona anima potrebbe darmi qualche consiglio??
le piante in acquario sono queste..
Aponogeton Crispus
Echinodorus Horemanni
Echinodorus Ozelot Verde
Vallisneria nana
Microsorum Pteropus

la microsorum è già attaccata ad un legno simil redmoor
e la vallisneria è già piantata sotto al getto del filtro..

voi che mi consigliate??

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:06
voi che mi consigliate??


intanto comincia a postare una foto di com'è ora...

MarriK
28-10-2009, 12:35
#23 è vero.. Paolo Piccinelli,
ecco quà.. :-))

http://img264.imageshack.us/img264/3240/dscn1738.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dscn1738.jpg/)

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:44
praticamente è vuoto! #13

che budget hai e che cosa vuoi realizzare? #24

MarriK
28-10-2009, 12:57
Paolo Piccinelli, no no le piante ci sono.. :D
non in acquario..
avendo una coppia di apistogramma panduro e 2 scalari.. volevo ricreare un biotipo per ciclidi americani.. :D

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 14:34
dimmi che budget hai, significa anche:

la co2 la puoi acquistare?
che piante hai?
ti va di rifare tutto da capo?
hai un impianto ad osmosi?

MarriK
28-10-2009, 22:40
Paolo Piccinelli,
le piante sono quelle che hò scritto nel primo post..
la co2 preferirei utilizzarla solo se strettamente necessario..
l'impianto ad osmosi non ce l'hò.. infatti per i cambi d'acqua vado in negozio a fare il pieno di una tanica da 25lt
per rifare tutto intendi ripartire da zero, mettere un fondo fertilizato e via dicendo??

Paolo Piccinelli
29-10-2009, 09:41
per rifare tutto intendi ripartire da zero, mettere un fondo fertilizato e via dicendo??


#36#

MarriK
29-10-2009, 19:37
Paolo Piccinelli,
mmmmmmmm.. mi scoccerebbe non poco.. che cmq il fondo fertilizzato lo avevo già messo quando lo avevo riavviato.. tipo 1 anno fà.. al massimo non si può "rifertilizzare" con delle pasticche??

Paolo Piccinelli
30-10-2009, 12:33
allora non ti potrai discostare molto dal tuo layout attuale... #13

MarriK
30-10-2009, 15:33
Paolo Piccinelli,
per quale motivo??

Oscar_bart
30-10-2009, 15:36
Ma che tipo di fondo è quello? sembra quasi sabbia...... #24

MarriK
30-10-2009, 15:42
Ma che tipo di fondo è quello? sembra quasi sabbia...... #24
normalissimo giaietto..

Oscar_bart
30-10-2009, 15:49
Saresti costretto ad usare molte tabs con il giaietto... #24

ma a questo punto io riallestirei il tutto con i giusti materiali per un amazzonico... ;-)

MarriK
30-10-2009, 15:56
Saresti costretto ad usare molte tabs con il giaietto... #24

ma a questo punto io riallestirei il tutto con i giusti materiali per un amazzonico... ;-)
nel caso di riallestire cosa dovrei acquistare??

Oscar_bart
30-10-2009, 16:57
Un buon fondo fertile da mettere sotto al ghiaietto che hai adesso, mi sembra anche abbastanza fine e come colore potrebbe andare.. (una foto con neon accesi?)

L'illuminazione della vasca come è fatta?
filtro esterno?

MarriK
30-10-2009, 17:13
Un buon fondo fertile da mettere sotto al ghiaietto che hai adesso, mi sembra anche abbastanza fine e come colore potrebbe andare.. (una foto con neon accesi?)

L'illuminazione della vasca come è fatta?
filtro esterno?

per la foto vedo di provvedere :-))
per l'illuminazione hò 4 neon da 18 watt lo sò sono molto pochi.. ma per il momento questi passano per il convento.. :-))
il filtro è esterno un jbl

Oscar_bart
30-10-2009, 17:49
Non sono pochi W! ;-)

Acque scure? Dovrai utilizzare della torba se non vuoi aggiungere co2, ma con i valori attuali non so se ce la fai...

Tieni ciclidi come scalari e apistogramma a ph 8? #24

MarriK
30-10-2009, 19:29
Non sono pochi W! ;-)

Acque scure? Dovrai utilizzare della torba se non vuoi aggiungere co2, ma con i valori attuali non so se ce la fai...

Tieni ciclidi come scalari e apistogramma a ph 8? #24

non badare a quelle misurazioni nn le hò più aggiornate. #12
cmq nel filtro utilizzo già della torba.. ora il ph è a 6.5/ 7

cmq più avanti per le luci volevo farmi una plaffoniera sospesa.. e aumentare un pò la luce.

islasoilime
03-11-2009, 18:33
Se scegli oculatamente le piante forse potresti farcela senza riallestire tutto ne mettere co2 o altri neon.

Dunque, che durezza intendi tenere in vasca? immagino bassa perchè ci sono ciclidi nani.

La valli classica è più grande, riempirebbe di più, ma come tutte le valli cresce poco con durezze basse.

Io compreri altre due radici per riempire un pò, visto che in queste condizioni non avrai una gran scelta di piante.

Poi, ci sono Anubias anche di buona taglia, potresti mettere 4-5 (o anche più) di quelle, legate ai legni, anche un pò sopraelevate sui rami che stanno vicino alla parete di fondo. Già cosi diventerebbe più carino.

Poi se hai detto che un'anno fa hai messo fondo fertile e quelle sono le piante, non credo che sia esaurito, quindi potresti provare con delle echinodorus resistenti, come le bleheri o le ozelot, e poi integrare con qualche tabs.

Invece per quanto riguarda piante a crescita rapida, potresti inserire delle galleggianti,(che tranquillizzano i ciclidi e gli altri pesci) stando attento a non farle stazionare sopra le echino. Le galleggianti prendono la co2 dall'atmosfera, sono molto resistenti e assorbono tantissimi nitriti, cosa utilissima. Puoi sbizzarrirti con pistia stratoides e o ceratophillum demersum(che è anche un forte ossigenatore dell'acqua). C'è anche la lemna minor, però è meno facile tenerla sotto controllo in una zona viste le sue piccole dimensioni.

Anche l'idrocotyle, in particolare se le lasci raggiungere la superficie, è una pianta abbastanza semplice e una volta cresciuta molto puoi tagliarne alcuni rami e aggrovigliarli di nuovo in basso intorno ai legni.

In questo modo te la cavi con qualche legno e 6-7 piantine(le galleggianti ne basta un pò e partono da sole). La spesa maggiore sono i legni, ma comunque rispetto a riallestire tutto te la cavi con meno impegno, meno spesa, e a mio avviso viene una cosa molto naturale, semplice e di facile gestione(niente potature o trapianti periodici, solo asportazione manuale delle galleggianti in eccesso)

MarriK
04-11-2009, 12:34
Se scegli oculatamente le piante forse.....

ciao, grazie per avermi dato una risposta più che completa..
purtroppo.. gli apistogramma che avevo son #06 uno è saltato fuori dalla vasca e l'altro l'hò trovato sul fondo.. come ciclidi mi rimangono solo 2 scalari.. in stì giorni hò avuto un mortuorio in acquario.. #07
guarda ora come ora l'acquario è così
http://img266.imageshack.us/img266/5706/dscn1742q.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/dscn1742q.jpg/)
non è statto vuoto per tutto un'anno ma hà subito un bel pò di cambiamenti di layout.. quindi per il fondo fertilizzato non sono sicuro ce ne stai ancora molto..