Visualizza la versione completa : neofita la continua
allora rieccomi a postare per il mio piccolo mondo sommerso
oggi ho aggiunto nuove piante
2 higrophila deformis
1 criptocoryne nevilii
1 criptocorine wendii
2 cryptocoryne wendii marroni
in piu alle gia presenti
1 hygrofila polysperma
2 cryptocoryne nevilii
1 criptocoryne wendii
1 valisneria gigante
1 Microsorium pteropus
fotoperiodo di 7 ore dalle 18:00 pm al 1:00 am
oggi pero ho anche fertilizato per la prima volta
sulla confezione ce scritto 5ml per 10 litri
il mio acquario e di 80 ma saranno un 70 netti
io pero ho fertilizato per 50 litri ho fatto bene??
adesso visto e considerato che orami ho fertilizato ogni quanto dovro effettuare questo procedimento
il negoziante ha detto ogni mese....
la vasca è avviata da sabato 17 ottobre
con cosa hai fertilizzato?
Tetra Plant Mod. FLORA pride
per quando fertilizzare segui le istruzioni che dovrebbero stare sulla boccetta...comunque hai fatto bene a non fertilizzare calcolando il litraggio totale..personalmente ti consiglio di partire con dosi dimezzate, quindi per 40 litri..poi aumenti piano piano... #36#
puoi postare una foto della vasca con le nuove piante? :-)
OK HO FERTILIZZATO PER 50 LITRI PENSO CHE VADA BENE LOSTESSO...ADESSO FERTILIZZO PRIMA DI METTERE I PESCIOLI AL PRIMO CAMBIO PARZIALE DEL ACQUA CHE SARA DEL 20% CORREGGIMI SE ERRO PER LA FOTO COME LA POSTO DIRETTAMENTE SULLA PG?
si posta direttamente qui, il profilo lo aggiornerai più in la a vasca finita e popolata :-))
SI VOLEVO SAPERE COME SE FA?
CHE DOMATTINA SCATTO UN PO DI FOTO
clicchi su rispondi, in basso a sinistra in questa pagina, aggiungi allegato, selezioni la foto (800x600, 100kb max), aggiungi allegato, invii ;-)
livia
come detto ho postato la foto...adesso e piu carino??? :-( :-( :-( :-( #17
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 11:59
Madonna santa!
cos'è quella robaccia verde?!? -05
ghiaia ceramizzata?!? #06
credo di si non e caruccia?
se sta male posso rimediare?
che ne dici di come stanno impostate le piante ammesso che riesca a distinguerle?
devo toglierla la ghiaia smeraldo?
per un biotopo asiatico apparte la ghiaia,ho dei buoni valori di acqua?
e di luce?
sto mettendo le piante giuste?
iniziero lunedi prox a mettere dei caridinaJaponica almeno 7 per iniziare la prevenzione alghe Faccio bene premesso che lunedi prossimo la vasca avra solo da 17 giorni?
visto che si avvicina in momento di mettere forme di vita nel picolo mondo sommerso avevo deciso di metterci 2 colisa,6 barbus/rasbora,5 pangio,4 Crossocheilus,6 Melanotaenia/altra specie magari un consizio non fa male!
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:30
devo toglierla la ghiaia smeraldo?
a me personalmetne fa schifo, ma se a te piace...
Faccio bene premesso che lunedi prossimo la vasca avra solo da 17 giorni?
NO, niente animali prima di un mese
2 colisa,6 barbus/rasbora,5 pangio,4 Crossocheilus,6 Melanotaenia/altra specie magari un consizio non fa male!
in 80 litri lordi?!? assolutamente troppissimi!!!
devo toglierla la ghiaia smeraldo?
a me personalmetne fa schifo, ma se a te piace...
che cosa posso fare per rimediare__mischio il tutto visto che piantumandi gia si sta mischiando!!!???
2 colisa,6 barbus/rasbora,5 pangio,4 Crossocheilus,6 Melanotaenia/altra specie magari un consizio non fa male!
in 80 litri lordi?!? assolutamente troppissimi!!!
In totale verrebbe
2 colisa 1M 1f oppure 1 betta M
6 Barbus oppure Rasbore
6 Melanotaenia praecox
4 Crossocheilus
5 pangio
7 caridina japonica
dici che sono tanti???
come posso giostrare e che devo cambiare o migliorare?
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:56
io metterei la coppia di colisa, 7-8 rasbore e i pangio. stop.
le caridina per le alghe????
io ho capito perche non ti piace il ghiaietto smeraldo...fa l-acquario innaturale..e questo e vero ma e stato un errore che ho fatto prima di iscrivermi al forum...posso rimediare??
credo che pero- per rimediare...debba svuorate la vasca, spiantare le piantine con non so che conseguenze...
visto che lo faccio magari metto un fondo fertile e su una sabbia di modo tale da riprodurre uno strato abbastanza naturale e a tema?
mi conviene farlo subito o aspetto un po finche la vasca non matura...
l-acqua la metto in conche di modo tale da non perderla e ci immergo dentro alche le piante,tolgo il fondo dalla vasca, lo ricreo,ci pianto dentro,metto l-acqua e dovrebbe essere facile no?
adesso voglio capire se mi conviene fralo subito o aspettare la scadenza del mese per il ciclo del azoto e far maturare la vasca...
..tra l'altro hai creato un doppio fondo con quella roba verde....è come se hai asfaltato un bel prato...certo che ora dovesti fare un lavoraccio per toglierlo...
bhe difficile non e al max ci metto un paio di ore finche svuoto vasca e pijo na paletta e rimuovo il tutto e lo metto in un altra vasca in plastica che usero come sala parto...o magari se devo spostare in fretta i pesci insoma l-impiego lo trovo..e non mi e difficile fare li cambio fondo..
quello che volevo sapere e se farlo subito o aspettare la maturazione del filtro....
....più aspetti e peggio è.......visto che è appena avviato io lo rifarei da capo..usando anche un fondo fertile a questo punto...quello della dennerle per esempio....per le piante non ti preocupare che qualche ora fuori dalla vasca non è nulla....
....più aspetti e peggio è.......visto che è appena avviato io lo rifarei da capo..usando anche un fondo fertile a questo punto...quello della dennerle per esempio....per le piante non ti preocupare che qualche ora fuori dalla vasca non è nulla....
bhe visto che hai citato una marca....
magari se mi consigli anche il modello del fondo fertile....non sarebbe male
me ne serve uno che tenga un biotopo asiatico....cioe che abbia le qualita giuste...
s3gr3to, il deponit mix della dennerle va benissimo ;-)
come ti avevo già detto, se a te piace quel fondo puoi anche lasciarlo così, ma con il tempo è pressoché certo che ti stancherai di vedere quel colore, quindi se hai deciso di cambiarlo secondo me fai benissimo (senza offesa, ma è veramente brutto :-D )
Comunque se puoi dedicare una giornata intera alla vasca togli le piante delicatamente per non fare troppi danni, svuoti tutto, metti uno strato di fondo fertilizzato e lo ricopri con la ghiaia...
ok...
il depoint mix denerle
piu meno per una vasca 80x30x45h
quanto ne devo mettere...?
e poi la ghiaia che ghiaia metto?
Per le quantità non lo so quantificare, mi dispiace...
La ghiaia quella che vuoi, di un colore naturale (marrone, nero...)...l'importante è che non sia calcarea (cerca quella ceramizzata o quarzo ;-) )
evita colori troppo chiari perché si sporcano subito, ed evita la sabbia perché se lo strato è troppo spesso tende a compattarsi e può dare problemi di anossia ;-)
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 14:37
le caridina per le alghe????
allora levi i pangio.
posso rimediare??
certo!
basta che lo ciucci fuori con l'acqua attraverso il tubo dei cambi.
se vuoi rifare completamente il fondo, allora riparti da zero e rifai la maturazione da capo.
le caridina per le alghe????
allora levi i pangio.
posso rimediare??
certo!
basta che lo ciucci fuori con l'acqua attraverso il tubo dei cambi.
se vuoi rifare completamente il fondo, allora riparti da zero e rifai la maturazione da capo.
10 gg persi ?????????????????
o riempio di acqua nuova ci rimetto il biocondizionatore il fertilizzante e stop
e conto altri 20?
un bel consiglio per la ghiaia??? magari con link per vedere il tipo e di che granulometria???
Se smonti tutto in pratica azzeri la maturazione, salvo per quanto riguarda i batteri nel filtro, ma per mantenerli dovrai tenere il filtro immerso in acqua mentre fai tutto il lavoro ;-)
Per la scelta della ghiaia ti conviene andare in negozio e vedere quale ti piace, poi torni qui e chiedi se va bene... :-)
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 15:22
10 gg persi ?????????????????
meglio 10 giorni persi, che un acquario che non ti soddisfa per tutta la vita!
o riempio di acqua nuova ci rimetto il biocondizionatore il fertilizzante e stop
e conto altri 20?
come sopra!
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-liri-p-854.html
il negoziante mi ha proposto questa e torba della tetra plant...io non ne ho ancora acquistata...mi diceva che la dennerle volendo se la fa arrivare...ma mi diceva che come qualita e resa e meglio la torba del argilla....
stando alle piante non acquatiche la cosa e vera ...per quelle acquatiche non so ditemi voi...in caso positivo ....la prendo domani
magari realizzo cosi
era in una vostra guida
Fondo A
dall’ alto in basso:
1) Ghiaino o sabbia, sia scuri che chiari. (3 cm)
2) Pietra pomice o pozzolana (2 cm)
3) Carbonati utili per tamponare il PH e carbone attivo (pochissimo)
4) torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm)
5) fertilizzante Osmocote (fertilizzante per agrumi a lenta cessione, circa 9 mesi. la dose consigliata è di circa 30-50 gr. ogni 100 litri netti di acqua. E’ molto potente e il suo uso deve essere ridottissimo. Sconsigliato a chi non ha molta esperienza).
Paolo Piccinelli
29-10-2009, 09:39
#07 #07 #07
Fai 2 cm di terriccio fertile (il deponit mix va benissimo) e sopra 5 cm di ghiaietto di quarzo medio-fine. STOP.
e se ci metto la torba??
quindi 2 cm di tprba e 2cm avanti e 6 cm dietro di ghiaia??
ps il depoint mix non lo trovo il negoziante mi ha consigliato la torba della tetraplant che e meglio del terriccio o argilla dennerle
ah un altra cosa visto che devo fare il fondo denuevo...il filtro mi conviene metterlo sul vetro posteriore o sempre sul laterale destro???
La torba va bene lo stesso :-)
Per il filtro mettilo dove si nota meno ;-)
giangi99
29-10-2009, 17:36
Se hai deciso di cambiare il fondo (concordo sul fatto che non è il massimo) ti conviene farlo ora, prima di introdurre i pesci.
L'importante è non fermare il filtro durante tutte le operazioni, i batteri vivono molto poco se non ricevono acqua (cioè ossigeno).
La torba va bene lo stesso :-)
Per il filtro mettilo dove si nota meno ;-)
allora il filtro se lo metto sulla destra del acquario copre lo scenario per chi entra dalla porta d'infresso che poi sarebbe la disposizione classica dei filtri cioe lato dx
io avevo pensato di metterlo sempre lato destro ma non parete destra ma parete di fondo...
per il resto domani mattina procedo chje la ghiaia che avevamo visto assieme...dovrebbe arrivare domattina....
mo vediamo che porkeria mi porta ;)
Un altro elemento della tecnica che potrebbe essere utile nell’allestimento di questo biotopo è senza dubbio il cavetto riscaldante per il fondo. Posizionatelo a serpentina sul fondo dell’acquario e ricopritelo con della sabbia argentata. Successivamente ponete un fondo nutriente e della ghiaia superficiale di media grandezza. Il cavetto darà vita all’effetto di falda freatica, smuovendo i nutrienti verso le radici delle piante che potranno così crescere a vista d’occhio ed avere un terreno riscaldato a proteggerle.
Voi dite che serve???
a me l'idea piace
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/hydor_cavetto_riscald_mn2VJZgjfATd_medium.jpg&imgrefurl=http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydroset-cavo-riscaldante-acquari-terrari-watt-p-4073.html&usg=__Lv_PEXO13HHnA8F5lQjZydpDI3A=&h=280&w=272&sz=9&hl=it&start=7&um=1&tbnid=WEmDuGKcCDmwVM:&tbnh=114&tbnw=111&prev=/images%3Fq%3Dcavetto%2Briscaldante%2Bper%2Bil%2Bfo ndo%26hl%3Dit%26lr%3D%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT349%26sa %3DN%26um%3D1
questo e buono???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |