PDA

Visualizza la versione completa : spessore vetri per vasca strana


vapao
27-10-2009, 19:30
allora la vasca dovrebbe essere 70*39*42h ma dovrebbe essere divisacon un vetro in due vasche comunicanti una 40*39*42h per il nanoreef vero e propio ed una 30*39*42 per un refugium con dsb dal quale l'acqua torna per ricaduta nel reef.

tenendo conto del vetro divisore (che sarà alto 39-38 cm e che suppongo faccia da tirante)quanto dovrebbero essere spessi i vetri?

visto che il refugium avrà un ciclo di illuminazzione inverso rispetto alla vasca come faccio a schermare la luce durante la notte?

grazie a tutti in anticipo.

fappio
27-10-2009, 19:41
vapao, ciao... è un peccato, perchè la vuoi dividere? comunque il 6 basta ....

miky
28-10-2009, 17:11
Si si il sei ti basta ma la vedo dura poter schermare completametne il tutto, sicuramente se trovi una lastra nera sei a cavallo, però la parte difficile sarà l'illuminazione che dovrai praticamente tenere coeprta quindi sulla parte del refugium dovresti costruire un cappello anche quello nero in modo che quando da na parte è giorno dall'altra e scuro.
Ma come ti è venuta sta idea?? Non è meglio un bel nanetto da 70 cm con un bsd e basta?? Così avrai due mezzi acquari #24 #24 #24

ciao

fappio
28-10-2009, 19:22
miky,
Non è meglio un bel nanetto da 70 cm con un bsd e basta??

con magari una sump ...

vapao
29-10-2009, 09:37
miky, fappio, scusate l ritardo con cui rispondo.....


il fatto è che da una parte mi piacerebbe riprodurre il reef profondo e dall'altra un bel ambiente lagunare con qualche roccia , alghe e fanerogame(quando il fondo maturo ne permetterà l'attecchimento).

non sarebbe insomma un semplice refugium ma un vero e propio secondo acquario.


anche se la luce non verrà schermata completamente non penso sia unproblema,farebbe da luce lunare , ma come la schermo la parete?

una volta nei vecchi acquari c'erano quelle lastre nere che dividevano la vasca dallo scomparto filtraggio,di cosa erano fatte?

fappio
29-10-2009, 18:52
vapao, ho capito, a me piacciono di più 2 separate, al limite unite dalla stessa sump... la vasca precedente , è andata , fondamentalmente perchè non aveva una vasca tecnica... non so se hai visto il mio nuovo "nano" nei link sotto. i risultati , sono da attribuirsi principalmente alla parte tecnica, ti garantisco che è quella a far la differenza

vapao
31-10-2009, 17:12
ragazzi,è normale che per una vasca del genere con vetri da 8 mm mi abbiano chiesto 180€ #23

fappio
31-10-2009, 17:58
vapao, se la paratia centrale è completamente forata, è un buon prezzo ...

vapao
31-10-2009, 20:50
fappio, no ,la sola vasca senza paratia #24

fappio
31-10-2009, 23:42
vapao,allora è caro #18 di dove sei ?

cecco
03-11-2009, 00:58
vapao il prezzo è leggermente alto.....puoi trovare anche a meno, ma comunque le cose fatte su misura ricordati ....costano sempre #28g