Visualizza la versione completa : Rumorosità Elos System Mini
Salve a tutti, vorrei chiedere una cosa.
Sono interessato a comprare un System Mini ma vorrei capire che tipo di rumorosità ha.
Lo chiedo ai possessori o a chi lo ha visto dal vivo.
Chiedo questo perchè se la rumorosità è minima lo vorrei mettere in cameretta cioè dove dormo quindi è molto importante che sia molto silenzioso.
Grazie a tutti.
andrevil81
27-10-2009, 15:26
Ciao ryoma74,
partendo dal presupposto che qualunque tipo di acquario faccia rumore e che comunque ne sarebbe sconsigliato il collocamento in camere da letto, va detto che il System Mini è rumoroso QUANTO qualsiasi altro acquario, naturalmente dotato di Sump quindi con pompa di mandata, tracimazione acqua e Skimmer. Il tutto porta naturalmente rumore e vibrazione. Lo scarico dell'acqua crea un gorgoglio che comunque può essere modificato ed attenuato con diversi accorgimenti, in alcuni casi comunque questa cantilena risulta piacevole (almeno per me). Le pompe di risalita e di carico dello skimmer poi emettono una vibrazione a bassa frequenza che trasmessa dalla vasca Sump all'interno del mobile, al mobile stesso può risultare in alcuni casi fastidiosa. Anche qui comunque diversi accorgimenti possono di sicuro alleviare la rumorosità. Elos dota infatti i suoi System Mini di un tappetino da interporre tra Sump in vetro e mobile. Da modificare poi la sistemazione delle pompe stesse ed il livello dell'acqua in Sump per modificare l'intensità di questa vibrazione. Un altra cosa di cui mi sono accorto è il bordo di protezione in plastica della Sump e lo stesso coperchio dato in dotazione: anche questi contribuiscono ad aumentare le vibrazioni (io li ho rimossi). Poi si passa al rumore dello skimmer, che con la sua produzione di bolle naturalmente produce un rumore ad alta frequenza, ma nel mio caso facilmente eliminato ricoprendo le pareti interne del mobile con materiale fonoassorbente per applicazioni acustiche.
Ultima cosa: il system Mini è secondo me di solito venduto ai Neofiti (me compreso) ed essendo per taluni il primo acquario marino naturalmente risulterà rumoroso. Io l'ho montato in salotto e devo dire che più passa il tempo, più il rumore mi sembra attutito. Mi sono così accorto che il frigorifero per esempio emette più rumore dell'acquario, ma le mie orecchie si erano naturalmente abituate al rumore e quindi non ci facevo più caso.
Consiglio: trova qualcuno che nella tua zona ce l'abbia montato e funzionante e recati da lui con un bel FONOMETRO :-D. Se sei vicino a Verona vieni pure da me... #22
andrevil81, Ciao e grazie per tutte le info! #22
Purtroppo io sto a Napoli.
Mi fa piacere che tu l'abbia preso e dalle tue parole vedo che ne sei anche soddisfatto #25
E' molto bello e mi è venuta l'idea, siccome è carino e molto piccolo, di metterlo in cameretta mia così me lo godo da solo :-D
Io sul sito Elos vedo solo quello Special Offer è compreso di tutto oppure bisogna comprare altro a parte?
Quali altri modelli esistono?
Grazie.
andrevil81
27-10-2009, 17:20
Io l'ho comprato da un rivenditore di Verona, comunque le sole cose che ho comprato a parte sono state un riscaldatore da 100 watt, 2 pompe nano koralia di movimento ed un sistema di rabbocco automatico per l'acqua evaporata (compresa piccola pompa). Altri modelli non ne conosco.
Comunque sono molto soddisfatto, nonostante tutte le piccole modifiche che sto ancora apportando... ma si tratta di "Fine Tuning" e d'altra parte anche questo fa parte di questo Hobby!!!
Valuta comunque che un sistema del genere con sump è sempre un po' rumoroso, qualsiasi sistema tu decida di comprare, ma sempre molto performante!!!
L'ho da poche settimane e per essere un acquario con sump è decisamente poco rumoroso, dovevi sentire il mio vecchio, ho fatto cmq ance io le modifiche antirumore, come foderare la porta anteriore con materiale fonoassorbente, e l'ho anche messo all'interno nella parte posteriore per coprire le due fessure dove passano i cavi elettrici, al pacchetto da 1200€ ho aggiunto il rabbocco automatico, pompe di movimento, refrigeratore esterno.
CIAO #19 #19 #19
andrevil81, Alla fine ho capito che è quasi pronto all'uso!
Tu le rocce come le hai messe?
Si riesce a fare una bella rocciata visto che è piccolino?
Tu hai sps o altri tipi di coralli?
Grazie #22
andrevil81
28-10-2009, 02:00
La rocciata la puoi vedere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=268561
Comunque le forme che puoi dare alla rocciata non sono infinite, alla fine lo spazio non è un granchè, ma la sfida sta anche in questo. La particolarità dei sistemi piccoli è nella bellezza tra equilibrio e naturalezza. Secondo me l'importante è che tutto sembri comunque un unica roccia e non più pezzi messi insieme uno sopra l'altro.
Sono in maturazione e non vedo l'ora di iniziare con l'inserimento!!!!!!
andrevil81, Hai fatto una bella rocciata complimenti #19
Scusate ultima domanda :-D
La plafoniera a LED di serie sul Mini che potenza ha?
A quanti watt + o - equivale? #24
***dani***
28-10-2009, 15:44
ryoma74, la potenza assorbita è di circa 64 watt. I led sono da 3 watt e sono 18 il resto è elettronica di controllo.
I calcoli fatti su ReefCentral l'avevano equiparata grosso modo ad una HQi da 180watt
***dani***, WOW #19
Direi ottimo!
Sia come consumo che come potenza!
Grazie #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |