Entra

Visualizza la versione completa : doppio fondo


EA
26-10-2009, 13:57
visto che sto progettando la nuova vasca,
stavo valutando se è conveniente fare un fondo da 15 o come consigliato dal buon Supercicci di fare un doppio fondo 12 + 8.
cosa ne pensate? lati positivi e negativi.
come si fa?
c'è qualche accorgimento particolare?
il vetro più grosso lo metto sopra o sotto?

zack78
26-10-2009, 14:55
EA, la vasca che ho adesso ha il doppio fondo dello stesso spessore..15mm...fatto così;..quello che poggia sopra il mobile e' una lastra unica..quello invece che fa da fondo all'acquario e' diviso al centro con un giunto elastico di 3 mm..incollate tra loro con dei punti di silicone regolari a 6-7 cm di distanza..(la vasca ha gia' qualche anno pero')

EA
26-10-2009, 16:34
scusa zack78, ma non ho mica capito...
quella che fa da fondo è divisa in 2 parti?
è incollata con punti di silicone? quindi c'è acqua tra le due lastre?
xchè questa soluzione?

zack78
26-10-2009, 19:06
EA, no no non passa mica l'acqua tra le 2 lastre..poi è silliconata normalmente..adesso vedo di fare 2 foto con il cell per rendere meglio l'idea

zack78
26-10-2009, 19:14
forse la foto rende meglio che la mia spiegazione #23

EA
26-10-2009, 20:00
ora ho capito!!! #12
x punti di silicone a distanza di 6-7 cm intendevi fra lastra superiore e inferiore!!!
io avevo capito diversamente.
ma come mai questa soluzione?
che vantaggi da quella giunzione?
capisco che un doppio fondo scongiuri la ruttura accidentale di un doppio strato,
ma è anche vero che uno strato singolo sarebbe + grosso

zack78
26-10-2009, 20:49
ma come mai questa soluzione?
che vantaggi da quella giunzione?

EA, #13 ...io qauesta vasca me la sono ritrovata così..
se fai caso a quelle Xaqua hanno tipo dei listelli tutti giuntati..il motivo non lo sò. #12

miky
27-10-2009, 12:21
Il doppio spessore dovrebbe consentirti di portare più rigidità allo spanciamento delle lastre solitamente veniva usato su vasche "lunghe" per evitare i tiranti ovviamente vai a radoppiare la superfice d'incollo alla base sulle lastre.
Il secondo vetro c'è a quadratoni, in lastra unica o a listelloni. Ovvio la funzione è sempre quella di dare più superfice siliconabile, non mi piace con la siliconatura tra i vetri preferisco i vetri uno sopra l'altro, il fatto di spezzarlo rende più elastica la base d'appoggio non so a che fine però un po' come un ammortizzatore?? Poi se le lastre sono appoggiate una sull'altra la siliconatura interna non serve rischi di crare dei punti di leva oppure ....... si può sempre farcirla uniformente a mo di millefoglie
:-D :-D :-D
come al solito fa tutto molto teoria ... poi ti trovi dei vascon con vetro da 20 semnza tiranti e fondo singolo che sono in piedi da 15 anni, manco si erano posti il problema di che silicone usare!!!

EA
28-10-2009, 00:19
quindi se si fanno punti di silicone tra le 2 lastre si rischia che essendo più sottile il silicone si schiacci e provochi uno spanciamento,
se invece si mettono le 2 lastre a contatto si rischia che se accidentalmente rimane un granello o altro in messo una delle due tiri il crepo..
giusto?
mi sa che opto per un semplice 15mm!!!!

zack78
28-10-2009, 14:34
io fondi doppi ne ho visti diversi e TUTTI erano siliconati tra loro con dei punti...
EA,
quindi se si fanno punti di silicone tra le 2 lastre si rischia che essendo più sottile il silicone si schiacci e provochi uno spanciamento,

questo passaggio non mi è chiaro..comunque personalmente vedendo questo che ho (come detto me lo sono ritrovato :-)) ) lo farei sicuramente doppio e non per forza di 2 misure differenti...non è questo che incide nella spesa totale..IMHO