PDA

Visualizza la versione completa : fauna marin + DSB


LOLLO77
25-10-2009, 18:39
sto per ricominciare la mia avventura e allestiro sicuramente un DSB con sotto un refugium

come partireste voi con fauna marin?

prima faro partire il refugium con sabbia gia' avviata aggiungendoci un po' di carbonato di calcio,e in un angolo un po' di sabbia della caribe sea nera per alghe e mangrovie

sempre nell'angolo ci andranno 3 mangrovie e poi nel refugium mettero della CHETO

dopo 1 o due settimane che gira il refugium faro partire la vasca allestita con reeefceramich e 16 cm di sabbia tra caribesea live e carbonato di calcio

secondo voi come mi devo comportare?
batteri
luce
alimento batteri

geometra
25-10-2009, 18:56
LOLLO77, ma devi utilizzare il sistema ultra - light dell Fauna Marin o solo gli alimenti con i batteri?

LOLLO77
25-10-2009, 18:59
geometra,
ciao io ho sempre usato fauna marin o KT pero' con berlinese diciamo

ora faro' un DSB
secondo voi cosa cambia?
devo usarli i batteri all'inizio
come mi devo comportare?

geometra
25-10-2009, 19:15
LOLLO77, anch'io li utilizzato solo con il berlinese, ti facevo quella domanda perchè se non ricordo male il sistema ultra - light (zeolite + batteri + alimenti per batteri + ultra MinS) non è molto consigliato con DSB o meglio è nato per essere utilizzato su vasche con berlinese....per tanto potrebbe essere un pò rishioso.

Discorso diverso se vuoi utilizzare solo i batteri e gli alimenti che secondo puoi iniziare a dosare finchè il DSB inizia a lavorare da solo, dopo dichè solo ai cambi o molto saltuariamente.

Ho letto che più di una persona a aiutato a maturare il DSB con i Biodigest e Bioptim e poi li utilizza solo all'occorenza pertanto non vedo problemi a utilizzate quelli della FM.

Tutto naturlamente IMHO perchè non ho un DSB e solo che la prossima vasca sarà come la tua e sto studiano la soluzione per continuare a utilizzare i prodotti FM.

LOLLO77
25-10-2009, 19:45
per me sono eccezionali come colori e crescita

mi sa che iniziero con batteri e alimento poi accendero' le luci gradualmente

geometra
25-10-2009, 19:54
LOLLO77, anch'io mi sono trovato molto bene ;-)

Il mio DSB lo farò partire con batteri + alimenti e illuminazione da subito aumentandola lentamente di settimana in settimana.

LOLLO77
25-10-2009, 19:58
geometra,
posso farti una domanda
vedo che in firma avevi un hawaiiensis dove lo avevi trovato

geometra
25-10-2009, 20:01
mi dimentico di eliminarla....adesso l'ho venduto.

L'ho trovato in un negozio della mia zona....in 20 anni di attività era la prima volta che ne vendeva uno....molto difficile da trovare.

GROSTIK
25-10-2009, 21:05
sono anch'io della banda :-))
dsb in previsione con FM o KT (alla fine è uguale .... )
da quello che ho letto con il dsb sconsigliano l'uso della zeolte ma si possono tranquillament eusare AMIN MIN-S ORGANIC , i trace e il pappone .....

geometra
25-10-2009, 21:11
GROSTIK, puoi utilizzare tutti i prodotti a parte la zeolite, in quanto utilizzando questa con gli altri prodotti (ultra - bio, ultra - back, ultra min-s) vai a utilizzare il sistema ultra - light che è stato creato per vasche con berlinese.

E' praticamente lo stesso discorso per Zeovit che il sistema base è sconsigliato per DSB.

Percui puoi utilizzare tranquillamente, oltra quelli già citati da te, ultra - Min, ultra - Bio e ultra - back, quest'ultimi (secondo me) solo all'avvio e poi solo in alcuni casi. (es. cambi d'acqua).

GROSTIK
26-10-2009, 13:48
oookkk allora avevo capito giusto ;-)

CILIARIS
26-10-2009, 22:36
io la zeolite lo sempre utilizzata #36# #36#

geometra
27-10-2009, 01:05
CILIARIS, ma senza l'uso costante di ultra - bio e ultra - back.....giusto?

Perchè da sola si può utilizzare non vedo controindicazioni e con l'uso costante di batteri e alimenti per batteri che potrebbe creare problemi......per quanto ne so io e per quanto è scritto nella guida dell'ultra - light.

Cmq hai fatto bene a riprendere il discorso per da quello che ho scritto in precedenza per come l'ho scritto sconsiglio l'uso della zeolite con DSB, ma mi sono espresso male. #06

CILIARIS
27-10-2009, 17:32
geometra normalmente la utilizzo senza batteri invece adesso stò utilizzando batteri e fonte di carbonio

geometra
27-10-2009, 18:58
CILIARIS, come mai questo cambio nella gestione? (scusate OT)

Cmq se lo fai tu è un conto visto che sei un acquariofilo di un certo livello, di contro non lo consiglierei a tutti?

O tu la pensi diversamente e non vedi problematiche nel sistema ultraligth con DSB?
Io penso che per utilizzare entrambi bisogna essere bravi a leggere la vasca se no si potrebberò verificarsi problemi abbastanza grossi nella vasca.

Scusa le domande ma adesso mi hai incuriosito e siccome la mia prossima vasca sarà con DSB con il supporto dei prodotto FM o un pò di domande da farti... :-D :-D

Che sicuramente interessa anche a GROSTIK ;-)

LOLLO77
27-10-2009, 19:06
geometra,
e anche a me
parliamo pure in questo topic liberamente cosi sara' utile per tutti

#22 #22 #22 #22

CILIARIS
27-10-2009, 21:51
giustamente come dici tu bisogna stare un pò attenti per non smagrire troppo la vasca anche perchè già il dsb ti aiuta molto però con le dovute cautele e sottodosando un pò i prodotti non vedo grosse difficoltà, certo per grostik che alleva per la maggior parte lps non conviene invece se si alleva sps e si vuole quel tocco in più sui colori un pò di moltiplicazione batterica non guasta però attenzione io stò utilizzando zeoliti, bak e star2 zeovit e non i fauna marin invece alimento con i fauna marin ;-) #36# #36#

GROSTIK
28-10-2009, 13:38
CILIARIS, infatti .... puntando per ora (ancora devo riempirela vasca di acqua #13 ) solo a lps e molli non posso avere la vascsa troppo magra..... quindi userò la stessa gestione FM che ho sul mio attuale acquario a gestione berlinese .....
AMIN ORGANIC MIN-s e pappone ..... :-)) (naturalmente spingeno un pò di + di ora .... sempre tenendo controllata la vasca....)

geometra
28-10-2009, 14:12
CILIARIS, allora possiamo affermare che siamo sulla stessa linea di pensiero.

Su Gostrik hai perfettamente ragione non ci pensamo al momento che doveva allevare solo molli e LPS, cmq penso che gli possa interessare lo stesso caso mai dovesse cambiare idea e inserire un pò di SPS. :-))

Però come mai usi le zeoliti, batteri e alimenti per batteri della linea Zeovit e non quelli della Fauna Marin?

Perchè hai già utilizzato zeovit e sapevi già come regolarti con i dosaggi oppure non reputi quelli della FM al livello di Zeovit? #24

GROSTIK, pensaci cmq a qualche bel SPS magari qualche frags te lo spedisco io ;-)

GROSTIK
28-10-2009, 18:39
geometra, sicuramente metterò anche qualche sps ...... visto monterò un aplafo a led voglio vederne le potenzialità #22 #22 ;-)

geometra
28-10-2009, 19:13
GROSTIK, mi sembra giusto :-)) .....anch'io sto aspettando la plafo a LED #22

CILIARIS
28-10-2009, 20:01
geometra conoscendo già i prodotti zeovit sono andato sul sicuro comunque anche i fauna marin sono ottimi[alla fine sono tutti uguali KZ,FM,PRODIBIO]però non avendoli mai provati sono andato sui korallen zucht #36# #36#

geometra
29-10-2009, 10:35
CILIARIS, ok chiaro grazie! ;-)

GROSTIK
29-10-2009, 13:34
geometra, tra un pò apriamo un nuovo topic "fauna marin + LED" :-D :-D :-D

LOLLO77
29-10-2009, 13:44
GROSTIK,
mi sa di si anche perche' pure io inluminero' a led :-D :-D :-D :-D :-D

geometra
29-10-2009, 16:09
mi sa che sta scoppiano la moda dei LED......speriamo bene. :-)

GROSTIK
29-10-2009, 16:57
geometra, da tempo che è esplosa la led-mania ......... solo che prima si faceva solo un gran parlare ..... adesso che c'è la possibilità di acquistare plafo a led c'è molta perplessità e sono pochi quelli che ci investono .....

CILIARIS
29-10-2009, 18:12
geometra, da tempo che è esplosa la led-mania ......... solo che prima si faceva solo un gran parlare ..... adesso che c'è la possibilità di acquistare plafo a led c'è molta perplessità e sono pochi quelli che ci investono .....non è una questione di essere perplessi ma e una questione economica una plafo a led è un investimento pesantuccio specialmente per chi ha già una plafoniera t5 ho hqi diverso il discorso se è la prima plafoniera da acquistare allora sì che vale la pena

geometra
29-10-2009, 19:16
CILIARIS, io ho avuto la fortuna di fare da beta-tester a Donato percui ho avuto un prezzo di favore (comunque ho sostetuto una certa spesa non me l'ha regalata) e vado a sostituire due riflettori mini lumernack, percui un impianto che poco più di un anno fà compreso di lampade e reattori mi è costato all'incirca 800 euri.

Ho voluto provare perchè se le premesse vengono mantenute il costo sostenuto l'ho armmotizzo con il risparmio di energie elettrica e il costo delle sostituzione delle lampade.

Per me è più una questione se questa plafo a Led mi rende almeno come le due attuali HQI........se non fosse così allora si che son dolori #23

GROSTIK
30-10-2009, 11:46
CILIARIS, non sono proprio d'accordo al 100% ;-)
le plafo com t5 o hqi non è che te le regalano e poi mettici in cambio del parco luci ed i consumi ..... se uno ha già una plafo la può vendere per abbattere i costi di una nuova plafo a led ;-) che come dici tu (qui sono pienamente d'accordo :-) )e dice anche geometra, è un investimentoimportante ..... che però si riesce ad ammortizzare .... se i led mantengono i risultati che si stanno vedendo ora #13 .....