Entra

Visualizza la versione completa : Scelta dei vetri


crazyciop
25-10-2009, 18:00
Salve dovendo dare delle specifiche al vetraio per la costruzione della vasca vi domando per una 50x50x50 va bene il vetro di 6mm dalle tabelle si direbbe di si ma vedo vasche anche più piccole con vetri più spessi. E poi ho letto che l'extrachiato usato a questo spessore del vetro serve poco è vero.

dedo73
25-10-2009, 19:21
falla da 8mm con frontale extrachiaro se la vasca e visibile da + lati agisci di conseguenza..cioè decide tu se mettere + extrachiaro

crazyciop
25-10-2009, 19:26
infinity73, e perdonami ma a questo punto la domanda è lecita le tabelle quindi servono a poco in una vasca marina ci sono altri fattori che determinano uno spessore maggiore del vetro?

dedo73
25-10-2009, 19:44
ti posso rispondere x la mia vasca nn sono un esperto in vetro ma la mia vasca misura 60x50x50h fatta con vetro da 10mm la tua se nn sbaglio misura 50x50x50 un vetro da 6mm troppo piccolo

crazyciop
26-10-2009, 01:27
ok grazie mille :-)

crazyciop
18-11-2009, 12:51
infinity73, perdonami se ti continuo a disturbare una 55x55x55 continua ad andare bene l' 8mm o devo optare per un 10mm?

valex_1974
18-11-2009, 13:53
Se e' poca la diff. di prezzo opta per il 10, isola meglio termicamente e ti da' una migliore garanzia di incollaggio!
Se non erro da 6 per quelle dimensioni di vasche e' vietata la vendita per motivi di sicurezza.
Ciao

crazyciop
18-11-2009, 20:05
ok grazie mille

cecco
18-11-2009, 22:15
crazyciop
rimani sull ' 8 mm, sei più sicuro (anche se il 6 mm incollato bene non ti dà problemi...); la differenza di prezzo è minima :4 euro a metro quadro per il float linea azzurra !! (un po di più per l' extrachiaro...ma.... #07 ..)
Ciao

crazyciop
18-11-2009, 23:17
io avevo già intenzione di mettere un 8mm ma va bene anche per una 55x55x55? io vorrei fare 3 lati in extrachiaro

cecco
19-11-2009, 22:49
se vuoi essere tranquillo con il 10 non sbagli ( l' 8mm basta... occhio però agli incollaggi sempre !!). La differenza tra 8mm e 10 mm è comunque poca ( 6 euro al metro quadro)...se invece vai sull' extrachiaro il divario aumenta (di circa 15 euro)

crazyciop
19-11-2009, 23:30
ho intenzione di fare 3 lati extrachiaro e per stare bello sicuro li faccio di 10cm dovrei aggirarmi sui 120 euri o anche meno.

cecco
21-11-2009, 18:29
#36# euro più...euro meno

clemente
24-11-2009, 23:39
ma stiamo scherzando?55x55x55 con vetro da 10mm?
il 6mm se incollata a regola d'arte regge senza problemi con l'8mm sei in una botte di ferro ;-)

cecco
25-11-2009, 23:22
clemente il 6 mm non è il massimo....sono comunque sempre 140 lt sta vaschetta :-D .......con l' 8 mm vai molto più sul sicuro e ci fai dei sonni tranquilli; poi se uno è ancora un po diffidente allora il 10 mm è la sua misura... tanto qunto spenderà in più? 30 euro? credo che la spesa sia sostenibile.. -28

crazyciop
26-11-2009, 00:33
ok vada per gli 8 se va bene anche per 30 euro perchè spendere di più ;-)

clemente
26-11-2009, 14:36
Non sono d'accordo non è importante il litraggio,lo spessore dei vetri va calcolato in base alla lunghezza e alla altezza e con quelle misure il 10mm è totalmente inutile e anche antiestetico.Falla da 8mm e dormi sereno ;-)

Geppy
26-11-2009, 14:52
Non sono d'accordo non è importante il litraggio,lo spessore dei vetri va calcolato in base alla lunghezza e alla altezza e con quelle misure il 10mm è totalmente inutile e anche antiestetico.Falla da 8mm e dormi sereno ;-)


Ecco che arriva il rompiscatole.... :-))

8mm con fondo da 10 e passa la paura!

Giunto elastico da 2 o 3mm.

geppy

il piccione
26-11-2009, 15:41
Ciao crazyciop, anch'io sto progettando un cubo 50x50x50 con tre lati in extrachiaro, dopo TANTISSIME letture e ricerche (chiedendo anche agli amici del forum) sono arrivato alla conclusione:
spessore vetro 8mm [Dormi su mille cuscini]
fondo da 12mm (anche se come dice geppy quello da 10 può bastare).
Siliconature nere
Visto che ci troviamo vicini perche non fai fare due preventivi dal tuo vetraio in modo da risparmiare qualche soldino.
Fammi sapè

il piccione
26-11-2009, 15:43
Dimenticavo userai lo scarico xaqua?
Io lo userò, te lo consiglio, quindi il vetro posteriore dovrà essere forato.

crazyciop
08-12-2009, 12:58
Signori a causa di un mobile un pochino più grande posso permettermi un 60x60x55 con l' 8mm e il fondo da 10 starei ancora tranquillo?
Grazie mille per l'aiuto.

cecco
08-12-2009, 16:02
Se lo incolli bene ... #36# #36# ...altrimenti nel dubbio sai già cosa fare :-D :-D

crazyciop
08-12-2009, 16:44
:-)) :-)) :-)) non preoccuparti mi munisco di frusta e inveisco sul vetraio mentre lavora...

auz
08-12-2009, 18:03
punto primo..........
l'extrachiaro sotto i 12 mm compresi...non serve a niente perche non si nota neanche la differenza visto lo spessore della lastra...

punto 2
6-8-10 ....tutti reggerebbero,ma,visto che vorremmo che venga una vasca carina
perche lesinare su 4 lastre....
vi assicuro che se vedete un cubo con i vetri da 10 è bellissimo,con i vetri da sei sembra una sump....
in conclusione io fare tutto da 10 no extrachiaro,con giunti e senza cordolo interno di silicone,
fondo da 12..........
x me diventerebbe una figata...........

crazyciop
08-12-2009, 18:45
auz, io sono per una bellezza funzionale se facendo una vasca da 8 con il fondo da 10 sono in una botte di ferro per quanto riguarda la tenuta non vedo l'esigenza di spendere altri soldi per fare una 10mm e aggiungere altro peso sul mobile. Sull'extrachiaro lessi anche io che sotto i 12mm è inutile. Purtroppo non ho visto cubi in extrachiaro per poter fare un paragone forse è per quello che dici tu ossia che sotto i 12 mm non si usa.

cecco
08-12-2009, 23:31
punto primo..........
l'extrachiaro sotto i 12 mm compresi...non serve a niente perche non si nota neanche la differenza visto lo spessore della lastra...

#36#


punto 2
6-8-10 ....tutti reggerebbero,ma,visto che vorremmo che venga una vasca carina
perche lesinare su 4 lastre....

#07 le lastre sono 5 allora :-D :-D

crazyciop
09-12-2009, 10:50
:-)) :-)) :-)) :-)) ragazzi dato che sono riuscito a risparmiare qualche soldino i primi di gennaio andrò dal vetraio. Non vi nascondo che a questo punto non dovendo richiedere l'extrachiaro se il prezzo non è molto elevato richiedo il 10mm dato che tutti lo consigliate.

emio
11-12-2009, 10:41
...concordo con Clemente....
...per me siete paranoici.... :-))

auz
11-12-2009, 14:48
emio, cosa devo fare per farti capire.... :-D
non discuto sulla tenuta.....
dico solo che una vasca cosi fatta col 10 è piu bella da vedere.....

emio
11-12-2009, 15:02
...se parliamo di bellezza...
..anche se a me interessa piu' l'interno che l'esterno della vasca....
..credo che chiunque si ponga davanti ad una vasca noti il vetro, e quindi lo spessore, solo se l'interno è assolutamente insignificante....
...a casa mia nessuno ha mai fatto menzione od ha mai notato nulla circa la tecnica o gli incollaggi od anche l'estetica della vasca a se stante....
..comunque ti "concedo" la soggettivita' della scelta.... :-D

auz
12-12-2009, 01:50
emio, grazie per la concessione........ :-D :-D

crazyciop
12-12-2009, 16:08
Allora deciso vi ringrazio per i consigli lo faccio di 8mm con il fondo di 10mm siliconature nere vetro standard :-)) :-)) :-)) aspetto lo scarico xaqua per natale quindi il 2 gennaio vado a farmi fare la vasca dal vetraio.

emio
14-12-2009, 10:01
...se poggi la vasca su una tavola, il vetro di fondo da 10 non serve a niente.....

crazyciop
14-12-2009, 11:57
okkk :-)) :-))

auz
14-12-2009, 14:36
nemmeno se per disgrazia ti cade una roccia sul fondo? #24

crazyciop
14-12-2009, 15:05
#23 #23 #23

emio
14-12-2009, 16:10
..gia'..... non ci avevo pensato...... #24
...allora fai una vasca con il fondo di acciaio....
...se dovesse cadere il soffitto con un pianoforte dal piano di sopra.....

crazyciop
14-12-2009, 16:46
:-D :-D :-D :-D :-D io dovevo nascere vetraio

auz
14-12-2009, 20:17
emio, :-D :-D :-D che scemo...........! il pianoforte in vasca....
comunque non è cosi rado che ti cada una roccia ......
ma poi dico io....10 euro per un vetro vi cambiano cosi la vita??

emio
15-12-2009, 10:07
Auz....
...vabbe'...
... ti posso concedere che non capita tutti i giorni che ti cada un pianoforte in vasca....
..questo pericolo, magari, è limitato al periodo delle festivita'....
...ma....se ti dovesse cadere un'incudine ?...
...questo è sicuramente piu' probabile... #18

..comunque reputo, per la mia esperienza, molto difficile che una roccia viva di dimensioni compatibili con quelle delle nostre vasche, possa essere cosi' pesante da mettere in pericolo l'integrita' del fondo (seppure solo da 6 mm.) qualora dovesse cadere dalla ragguardevole altezza di 40 cm (non potrebbe trovarsi fuori dall'acqua) e per giunta rallentata, nella caduta, dall'azione frenante dell'acqua.....
...su una cosa comunque hai ragione...
...con quello che spendiamo di energia elettrica (sono arrivato a 395€)...
...no...sicuramente 10 € non ci cambiano la vita....

auz
15-12-2009, 13:18
e meno male che una volta mi dai ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D