PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo reef .... FINITO!!!!....agg al 3-mar-10 LEDMANIA


Pagine : [1] 2

GROSTIK
22-10-2009, 19:40
Ciao a tutti ecco la struttura ..... si parte .... adesso devo andare di fai da te per il mobile ..... e sabato si vanno a ritirare la vasca principale e la vasca per il refugium tutto in acrilico :-)) :-))
struttura in alluminio saldato .... sistemata in salotto e come potete notare la "direttrice dei lavori" controlla se tutto è ok ..... :-D :-D

janco1979
22-10-2009, 19:42
ma che misure saltano fuori?

GROSTIK
22-10-2009, 19:49
vasca principale 120x50x60 gestione DSB .... refugium affianco alla vasca principale 35x30x70 con DSB gorgonie e hippo (tutto quello che ho in quello attuale) ....
e naturalmente il tutto illuminato a led #22 #22

geometra
22-10-2009, 19:50
GROSTIK, grostik raccontaci di più...sono curioso #22

geometra
22-10-2009, 19:50
GROSTIK, ops abbiamo digitato insieme

GROSTIK
22-10-2009, 19:53
geometra, sto prendendo tutte le misure per fare il rivestimento in pietra ricostruita ..... e la vasca principale sarà dedicata a molli e LPS (per ora) devo trasferire l'acquario che ho adesso ..... sarà un bel lavoraccio #19

janco1979
22-10-2009, 20:06
bella l'idea hippo gorgonie.. ;-)

geometra
22-10-2009, 20:11
GROSTIK, allora in bocca al lupo........tienici aggiornati.

ps. se eravamo vicini ti venivo a dare una mano per il trasloco -28d#

Bis
22-10-2009, 20:14
Posso chiederti dove hai ordinato le vasche in acrilico (magari anche il prezzo se non ti da noia) e l'illuminazione a led?Tra qualche mese vorrei fare una vasca della tua stessa dimensione e volevo utilizzare anche io i led per illuminarla.
Rimango sincronizzato. :-))

ALGRANATI
22-10-2009, 20:27
meno male....era ora. :-D ;-)

alessandros82
22-10-2009, 20:47
GROSTIK, non ti offendere please...

secondo me darà l'idea di un espositore di coralli.....vediamo se sarai bravo con quelle misure e senza rocce a creare un ambiente naturale.. ;-) ;-)

GROSTIK
22-10-2009, 21:10
alessandros82, come ti permetti ........ :-D :-D :-D tranquillo ho già tutto in mente ..... ;-) il bello sarà vedere se ci riesco :-D :-D

GROSTIK
22-10-2009, 21:16
Bis, m.p. per te ;-)

GROSTIK
24-10-2009, 21:26
oggi prese vasca e refugium #22 #22 #22 l'acrilico è spettacolare #22 #22
adesso però sono in garage devo fare il mobile prima -28d#

Bis
25-10-2009, 02:01
grazie grostik!!Metti qualche foto appena hai la possibilità :-))

GROSTIK
31-10-2009, 23:52
si inizia pannellare il mobile :-))
le vasche sono ancora imballate in garage #13

dibifrank
01-11-2009, 12:10
tienici aggiornati bravo

GROSTIK
10-11-2009, 23:56
Finalmente ho finito di rivestire la struttura #19 ...... ecco le foto dove si vede tutta la famiglia al lavoro ..... la moglie ormai rassegnata che con l'aspirapolvere pulisce il cantiere #18 #18 .... e la diretrice dei lavori che fa le misure :-D :-D

GROSTIK
11-11-2009, 00:00
altre ..... dove si vede l'apertura scorrevole :-))

alessandros82
11-11-2009, 00:22
:-D :-D :-D ...ma che ingegno!!una figata!!! #25 #25

Bis
11-11-2009, 01:09
bellissima....magari a saper fare una cosa del genere #24

marcello
11-11-2009, 01:55
O ma che bel lavoro che hai fatto, mi piace un casino #25 #25

GROSTIK
11-11-2009, 11:24
Grazie a tutti dei complimenti :-)) ....... adesso devo pitturare con il float la tavola dove metterò gli acquari ..... e sotto le vasche metterò dei tappetini in neoprene (quelli da palestra )....
naturalmente dovrò rivestire il mobile internamente per isolare sia dal punto di vista termico che acustico utilizzando dei pannelli di poliuretano espanso ...... non si finisce + ....... #19

GROSTIK
17-11-2009, 00:18
i lavori anche se molto a rilento vanno avanti ..... :-))

GROSTIK
17-11-2009, 00:21
un particolare della ventola per far girare l'aria nel mobile .....

GROSTIK
17-11-2009, 00:26
e finalmente posso sballare e montare almeno il nuovo refugium ...... sono diventato scemo per mettere lo sfondo -04 bolle d'aria maledette ..... non è perfetto ma una volta maturo non si dovrebbe notare + di tanto #13 ...
una foto di quello attuale :-)

Ciccio66
17-11-2009, 11:51
GROSTIK, Scusa qualche domanda....
Allora i pannelli laterali come li hai ancorati se li hai ancorati.....poi i pannellti tipo pietra come li hai attaccati?
Grazie 1000 e complimenti per il mobile....e naturalmente per il resto dei lavori in progres....

GROSTIK
17-11-2009, 12:05
Ciccio66, i pannelli laterali (tavole di legno di 18mm pitturati con 2 mani di float per imbarcazioni)li ho avvitati alla struttura ..... le pietre di varie misure e tagliate secondo necessità li ho incollate con il "millechiodi" ..... (sono quelle per interni a base di gesso ... le + leggere possibile altrimenti il mobile mi veniva una ton :-) )
il mobile è stato rivestito internamente con pannelli di poliuretano espanso per edilizia verniciato con una bomboletta di pittura acrilica .... ho lasciato degli spazi in basso dietro e di lato (vedi foto reef 4) per far circolare l'aria e per aiutare il giro d'aria ho instatallato una ventola in aspirazione :-)

Daniele Reef
17-11-2009, 12:13
GROSTIK, bravo bravo!!! Sta venendo davvero uno spettacolo!! #25 #25 #25

Ciccio66
17-11-2009, 13:59
GROSTIK, Ho capito...ma per farli scorrere i pannelli?
Li fai scorrere sul pavimento?
Grazie

GROSTIK
17-11-2009, 14:12
Ciccio66, ho comprato all'IKEA questi binari ....
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10105836
le ante le ho fatte io ed ho aggiunto due ruote per anta che poggiano sul pavimento .... per sicurezza visto il peso delle ante che non sono leggere come quelle dell'ikea .... :-)

Ciccio66
18-11-2009, 12:55
GROSTIK, Scusami ancora una volta....mi faresti delle foto dove hai messo le guide?
Grazie fratello.... ;-)

miky
18-11-2009, 16:39
Proprio un bel lavoro GROSTIK, compliementi

GROSTIK
19-11-2009, 23:29
finalemente sono riusciro a mettere lo sfondo senza fare porcate #13 ..... sono diventato scemo -04 ......
ed ecco la vasca finalmente messa al suo posto #22 #22 #22
montato IN-OUT Xaqua .... devo sistemare lo scarico del refugium e poi si passa alla sump :-))

valex_1974
20-11-2009, 10:24
Complimenti! ingegnoso, originale, e pure bello!!
Facci vedere gli avanzamenti. :-))

boma00
20-11-2009, 11:33
per evitare le bolle sullo sfondo usa del''acqua con il sapone applicata con uno spruzzino tipo quello per fiori e poi con una spatolina in feltro fai uscire tutta l'acqua, una volta asciutto sarà parfetto. (non esagerare con il sapone)

GROSTIK
20-11-2009, 11:57
boma00, ho provato in utti i modi -04 ..... ma con l'acrilico è un pò + bastardo del vetro perchè i bordi sono un pò in rilievo (di pochissimo) per la saldatura ...... ma alla fine non mi lamento .... :-)

boma00
20-11-2009, 12:32
ti è arrivata la plafo a led??

GROSTIK
20-11-2009, 12:35
ancora no ...... devo sentire Donato ..... :-)

GROSTIK
05-12-2009, 20:34
allora i lavori avanzano ..... la plafo è quasi pronta :-)) a giorni mi viene spedita
oggi messo il "cinesino" nella sump e fatta la struttura per le rocce ...... ho fatto un macello di buchi col trapano #19 ...... mancano le barre di acrilico per fare le torri .....

LOLLO77
05-12-2009, 20:38
io l'ho vista dal vivo
veramente bella
complimenti ancora #25 #25 #25 #25 #25 #25

GROSTIK
05-12-2009, 20:42
LOLLO77, grazie ;-)
adesso viene il bello ..... lavare la sabbia #19

Bis
06-12-2009, 01:49
sta venendo bene,finalmente ti stai sbloccando con i lavori :-))
Hai gia' un'idea degli animali che inserirari a maturazione ultimata?

GROSTIK
06-12-2009, 10:54
Bis, quelli che ho nella vasca attuale .... dpo una maturazione veloce ..... 2 acquari in contemporanea a casa = scassamento da parte della moglie :-D :-D :-D
cmq voglio partire con molli e LPS e poi si vedrà :-)

dibifrank
06-12-2009, 11:03
bellissima mi hai dato un idea come farla in casa nuova ;-)

synth
08-12-2009, 00:33
wow che bella,sarà uno spettacolo una volta allestita!! #25 #25

geribg
08-12-2009, 12:02
vasca e mobile molto belli. Le pietre sono in plastca? dove li hai presi?

GROSTIK
08-12-2009, 12:07
grazie :-))
la pietra della foto è in cemento bianco ..... ma poi metterò quelle del mio attuale reef .... :-)

LOLLO77
08-12-2009, 12:07
geribg,
no le pietre sono della korallenwelt
gle le ho date io #18 #18

kurtzisa
09-12-2009, 13:23
Se ti servono ho tubi di plexy del 16 e alcuni tondi pieni, uno del 20 mi sembr alungo circa 60 cm...

se ti serve qualcosa, chiedi :)

Eventualmente ho anche dei quadri di plexy

GROSTIK
09-12-2009, 13:32
kurtzisa, #23 porca paletta ..... non mi è venuto in mente ..... caz li ho ordinati su internet .... tu mi vieni in mente solo per i LED e di gruppi di acquisto :-D :-D :-D ;-)
OT un calice di EUPHYLLIA (quella che volevi) ti aspetta ;-)

kurtzisa
09-12-2009, 14:04
kurtzisa, #23 porca paletta ..... non mi è venuto in mente ..... caz li ho ordinati su internet .... tu mi vieni in mente solo per i LED e di gruppi di acquisto :-D :-D :-D ;-)
OT un calice di EUPHYLLIA (quella che volevi) ti aspetta ;-)

Mamma mia ti ADORO!!!!!

TU CHIEDI!!! chiedi sempre allo Zio Kurt, vedrai che qualcosa ha, sempre :)

Rocco Bellafante
10-12-2009, 13:19
GROSTIK, complimenti davvero.. #25 #25
stai facendo un bellissimo lavoro!

GROSTIK
10-12-2009, 14:00
Rocco Bellafante, grazie ;-)

REI
10-12-2009, 14:15
Ma che figata Gostrik! non vedo l'ora di vederla piena! sà devo rifare la vasca!

Mostraci tutto passo per passo! #25

wollad
10-12-2009, 16:07
GROSTIK, estasiato #17 #17 , non ci sono parole, bellissimo lavoro #25 #25 .
come dice REI, mostraci tutto, cosi se un giorno mi rifaccio la vasca, prendo le tue idee come spunto :-))

Vic Mackey
17-12-2009, 14:21
Bellissima idea del mobile, io pensavo sul mio prgetto una sorta di incastro in cartongesso, quindi la vasca inserita nel mobile di un paio di cm! ;-)

Bonfaok
17-12-2009, 15:21
Molto bellaGROSTIK, complimenti
Ti seguo ;-)

kurtzisa
19-12-2009, 01:03
Estratto di una conversazione tr ame e Grostik... notate l'ora

[23:56:47] GROSTIK dice:
non vedo l'ora di riempire
[23:57:14] fabio dice:
guarda che hai gia una figlia




[00:01:11] GROSTIK dice:
adesso l'ho capita :)

Ecco...

Metti un po di foto della vasca va!!!

GROSTIK
19-12-2009, 01:06
:-D :-D :-D
domani faccio l'aggiornamento con calma :-))

GROSTIK
19-12-2009, 14:28
ecco le foto della plafo :-)) mancano piccole rifiniture il trasloco ormai a dopo le feste

dibifrank
19-12-2009, 14:40
che tipo di lampada è quanti watts?

LOLLO77
19-12-2009, 14:42
#25 #25 #25 #25
bella

GROSTIK
19-12-2009, 14:50
dibifrank, 10 moduli LED e al max della potenza mi pare siamo intorno ai 250w ... ma al max non la terrò mai fa una luce impressinante #19 .....
LOLLO77, ;-)

Bis
19-12-2009, 16:28
GROSTIK, finalmente è arrivata!!! #22
Mi piace molto,complimenti!!!
Il supporto per la plafo te l'ha fatto Donato?

dibifrank
19-12-2009, 16:41
ciao quanto l'hai pagata? che misure ha?
grazie

Ciccio66
19-12-2009, 18:30
GROSTIK, Una foto dei led si può avere?

Bella..... #25

GROSTIK
19-12-2009, 18:40
Bis, si il supporto l'ha fatto Donato
dibifrank, misure 118x50 con 10 moduli led con PLC che comanda blu bianchi con accensione separata e dimerabile + luce lunare + 1 utenza a scelta (max 300w) il prezzo è sui 1700€
Ciccio66, se vuoi avere dati tecnici basta che chiedi a Donato, io non sono un esperto ;-) .... adesso non ricordo di presico quali sono
:-)

Ciccio66
19-12-2009, 18:50
GROSTIK, Mi bastava una foto....così vedevo la disposizione dei led...e quanti ce ne sono..... :-))

cicala
19-12-2009, 18:59
GROSTIK, maledetto a te è arrivata a me no...... :-D :-D :-D :-D

Ti chiedo un favore le staffe per la plafo te le ha fatte Donato perchè io le ho ordinate sulla fiducia non sono ancora riuscito a vederle e muoio dalla curiosità .........ps in compenso oggi mi è arrivata la vasca della seaplast ....stupenda...


dalle foto la plafo mi sembra fantastica ... #25 #25

arturo
19-12-2009, 21:51
ti sei fatto un bel regalo complimenti

Heros
19-12-2009, 22:55
posta foto della plafo

GROSTIK
20-12-2009, 20:15
ecco una foto con i blu al 100% ed i bianchi al 50%
cicala ecco le staffe fatte molto bene :-)

dibifrank
20-12-2009, 20:32
stupendo c'è molta luce

GROSTIK
20-12-2009, 20:38
dibifrank, dal punto di vista dell'occhio umano fa un aluce pazzesca ...... adesso vediamo i coralli se gradiscono :-))

GROSTIK
20-12-2009, 20:44
Ciccio66, ecco la foto che ti interessa ;)

dibifrank
20-12-2009, 20:46
una curiosità come fascio di luce è dritto o come le t5 esce fuori dalla vasca

Heros
20-12-2009, 20:48
beh notevole,

GROSTIK
20-12-2009, 20:56
dibifrank, è come i T5 tutta la luce va in vasca :-))

dibifrank
20-12-2009, 20:58
ok grazie

Ciccio66
20-12-2009, 22:53
GROSTIK, Grazie.....

CILIARIS
22-12-2009, 15:32
bella grostik quando passerai tutti gli animali mi devi dire la differenza di fluorescenze sugli lps tra i t5 e i led sono curioso di un tuo giudizio #36# #36# #36#

rottweiler
23-12-2009, 20:07
Tutto spettacolare.....complimenti davvero #25 #25 #25

Albe
23-12-2009, 20:27
complimenti, sono davvero curioso!

GROSTIK
24-12-2009, 18:53
piccolo aggiornamento :-))
fatti i supporti per fare i pinnacoli con le rocce

LOLLO77
24-12-2009, 19:50
#25 #25 #25 #25 #25 #25
belli complimenti

GROSTIK
24-12-2009, 20:35
LOLLO77, quando vuoi la barra da 15 c'è ;-)

pan
31-12-2009, 18:52
Bellissimo lavoro, si vede che a idee e mano te la cavi alla grande!!
Ma toglimi una curiosita', la scelta dell'acrilico offre vantaggi,perfettamente trasparente e saldato,quindi quasi eterno, ma non pensi sia pero' molto piu' soggetto a micro graffi e abrasioni e quindi a rischio invecchiamento precoce?(immagino le classiche pulizie con sfregamenti di calamite o lamette!!)

GROSTIK
31-12-2009, 20:06
pan, ciao :-)) sicuramente per pulire la vasca dovrò dare attenzione ma ne vale la pena ;-)

zucchen
01-01-2010, 13:35
GROSTIK,
hai un luxometro?

Ciccio66
01-01-2010, 14:25
piccolo aggiornamento :-))
fatti i supporti per fare i pinnacoli con le rocce
Scusate la mia ignoranza....ma i supporti e pinnacoli.....a cosa servono?
Abbiate pazienza...per qualcuno di voi sarà normale saper tutto...ma ho una vaga idea a cosa possano servire....ma 2 delucidazioni non mi farebbero male....

Grazie a tutti e Buon 2010

REI
01-01-2010, 15:57
Io voglio vederla pienaaaaaaaaaaaaaa :-D !

GROSTIK
01-01-2010, 16:02
zucchen, yes
Ciccio66, le barre servono per infilare le rocce che bucherò al momento di fare la rocciata ;-)

Ciccio66
01-01-2010, 16:25
Be allora avevo capito bene......
Ma quei telaietti in pvc ci metti sopra le roccie? e sotto il letto dsb?
Ti ricordi di mandarmi foto e info di ciò che ti ho chiesto?
Grazie :-)

GROSTIK
01-01-2010, 16:31
Ciccio66, yes spero di fare tutto in giornata ;-)

cliomaxi
01-01-2010, 17:11
GROSTIK, perfavore, mi indichi la quantità di rocce che metti in quel litraggio con dsb??? Grazie!

GROSTIK
01-01-2010, 17:31
cliomaxi, non ne ho idea ..... :-)) lo saprò al momento di fare la rocciata .... tanto il grosso lo deve fare il DSB ;-)

cliomaxi
01-01-2010, 17:36
certo, condivido in pieno... ma è per avere una dritta... in quanto ho un dsb... ma è pure lui carico di rocce... oddio... non esageratamente... ma credo di verne un bel pò in proporzione...

Intanto aspetto curioso di sapere.. :-))

Ciao e buon anno!!!!

zucchen
01-01-2010, 18:44
zucchen, yes


faresti un paio di misurazioni ... da 10 cm e da 20 cm dai led ;-)

grazie

zucchen
05-01-2010, 14:21
ho chiesto troppo ? #24

Ciccio66
05-01-2010, 14:25
GROSTIK, perfavore, mi indichi la quantità di rocce che metti in quel litraggio con dsb??? Grazie!
Mi mandi le foto per favore?
Grazie fratello.....

LOLLO77
05-01-2010, 14:28
zucchen,
se mi ricordo prendo su ilmisuratoredipar e quandosono la' proviamo a fare qualche misurazione

GROSTIK
05-01-2010, 14:33
Ciccio66, mp per te :-)

GROSTIK
05-01-2010, 14:35
zucchen, al tempo ..... ogni tanto lavoro ;-) .....

zucchen
05-01-2010, 14:38
zucchen,
se mi ricordo prendo su ilmisuratoredipar e quandosono la' proviamo a fare qualche misurazione
no i par...i lux... :-)

LOLLO77
05-01-2010, 14:39
zucchen,
i lux non ce l'ho

zucchen
05-01-2010, 15:08
zucchen,
i lux non ce l'ho
i lux avrei bisogno...per paragonare con t5 e hqi la potenza emessa dai led ...da li si capisce tutto ;-)
grostik ce l ha il misuratore di lux...aspettiamo #36#

GROSTIK
06-01-2010, 00:01
aggiornamento ...... :-)) finalmente dopo 4gg di impianto osmosi a palla :-D :-D ho riempito la vasca e adesso ho messo il sale ....... acceso riscaldatore e vortech (che è un pò rumorosa ...... -28d#...... peròsulle istruzioni s'è scritto che dopo la centratura si divrebbe stabilizzare dopo 24h aspettiamo ........ )

roby78
06-01-2010, 00:20
ciao era ora di vedere un po di acqua #22 sarei curioso ankio di provare la lampada io il luxmetro ce lò e ho gia i parametri di diverse lampade hqi e t5 per la vortek io ne ho provate 2 ma alla fine vendute sto motorino di lavatrice che centrifuga propio nn lo sopporto -28d#

GROSTIK
06-01-2010, 00:29
roby78, il luxometro l'ho portato a casa prometto che domani faccio le misurazioni :-)) .....
per la vortech se non si zittisce ho pronte 2 tunze 6055 modificate da LOLLO77 :-)

roby78
06-01-2010, 00:37
bene fai una misurazione con lux a 10 cm e poi a 20cm poi dimmi su che scala lo metti lo strumento x10 x100 x 1000 mi sa che metterai su le tunze ....anke se la vortec è spettacolare

donatowa
06-01-2010, 01:14
roby78, sarebbe interessante fare anche delle letture a 50-60#70 cm per vedere il degrado e poterle confrontare con T5 e HQI,,

LOLLO77
06-01-2010, 07:59
roby78,
le vortech sono spettacolari ele tunze modificate sono uguali e orientabili
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

roby78
06-01-2010, 15:52
lollo ma con i consumi come siamo? so che dando piu portata aumentano di un bel po ? donatowa è che io ho questi parametri su diverse lampade che sarebbero i cm dal pelo d acqua che di solito si usa le nostre plafoniere però anke quei cm sn da provare

LOLLO77
06-01-2010, 16:02
roby78,
le tunze modificate
originali fanno 19W misurate
modificate 26W misurate
trasformatore porta 28,8W + ce sempre un piccolo margine

roby78
07-01-2010, 00:13
bhe pensavo di piu ma come movimento è tipo la mp40 o 20?

LOLLO77
07-01-2010, 07:17
molti dicono a una mp40
siamo attorno hai 10000 litri
e se metti la mano davanti alla pompa non senti il movimento

GROSTIK
07-01-2010, 16:47
misurazioni fatte con LOLLO77, oggi la plafo 100% bianchi e 100% blu al max fa (misurata con il luxoemtro) ..................... 20.000 lx ad 1 metro di distanza #19 #19 .........

zucchen
07-01-2010, 16:52
misurazioni fatte con LOLLO77, oggi la plafo 100% bianchi e 100% blu al max fa (misurata con il luxoemtro) ..................... 20.000 lx ad 1 metro di distanza #19 #19 .........
da 10 cm e 20 cm ? :-)

Auran
07-01-2010, 16:54
GROSTIK, al 100% di bianchi e blu quanto consuma?

GROSTIK
07-01-2010, 17:02
Auran, sui 300w ......
zucchen, il mio luxometro arriva a 20.000 lux ..... devo vedere meglio però ..... ;-)

Auran
07-01-2010, 17:07
GROSTIK, quindi monta un 100led circa? in che rapporto i bianchi e i blu?

Secondo quello che hai visto...tenendo la percentuale dei bianchi e dei blu uguale, la luce è troppo calda? pensi di usare piu blu che bianchi?

zucchen
07-01-2010, 17:40
GROSTIK, che c hai il luxometro dei puffi ? #24

GROSTIK
07-01-2010, 18:07
Auran, monto 10 mobuli formati da 9 led bianchi e 4 blu ..... vedi la foto a pag 6 si vedono bene i moduli ;-)
la luce al max della pot non mi sembra calda anzi ...... cmq mi sa che alla fine starò sul 50-60% Bianchi e 100% Blu .... cmq dovrò vedere a vasca piena come reagiscono gli animali :-))
zucchen, può essere :-D :-D :-D
cmq Donato in Tecnica ha postato una tabella di misurazioni fatte da lui ;-)

Ciccio66
07-01-2010, 18:49
zucchen, può essere :-D :-D :-D
cmq Donato in Tecnica ha postato una tabella di misurazioni fatte da lui ;-)
Per non diventare più scemo di quel che sono.....mi mandi il link di Donato per le misurazioni?
Grazie.....
Dunque 90 led più 36 led giusto?
Bye bye

GROSTIK
07-01-2010, 19:15
Ciccio66, il link è questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3064176&highlight=#3064176
i led sono 90 bianchi 40 blu + 2 blu (luce lunare con accensione separata)

Ciccio66
07-01-2010, 20:29
GROSTIK, Grazie fratello.....

cicala
07-01-2010, 21:02
GROSTIK, vuoi usare 100%blu? lo so che poi intanto è da considerare tutto a vasca piena......ma io quando li ho provati se ti rimangono solo i blu quasi non riesci a guardare in vasca ....forse bisognerebbe dimmerare insieme ma ci perdiamo tutte le fluorescenze che sono davvero incredibili... ;-)

GROSTIK
07-01-2010, 22:45
cicala, bisognerà trovare il giusto compromesso ..... ma il grande Donato con il PLC e la dimerizzazione ci da la possibilità di giocare un bel pò :-)) :-D :-D

roby78
07-01-2010, 22:47
camillo ho kapito ke devo venire a misurarla io con il mio lux mi sembrano tantini 20,000lux ad 1 mt #24 ma se fosse cosi #19 mi metto daccordo kol kurt e un sabato pom .vengo a trovarti con i parametri t5 e hqi

cicala
07-01-2010, 22:48
GROSTIK, direi proprio di si.... :-))

LOLLO77
07-01-2010, 22:53
ha un metro circa faceva 20000 lux in aria libera

REI
07-01-2010, 22:54
O ma devo venire io a riempirla per vederla piena? quanto mi fai aspettare? son qua che rosico da settimane! E RIEMPILAAAAAAA prendi ispirazione dal Dottore :-D

LOLLO77
07-01-2010, 22:55
REI,
domenica riempiamo il refugium

roby78
07-01-2010, 22:56
i t5 mi sembra ke a 13 cm 78000lux ma ora nn ricordo bene

REI
07-01-2010, 22:57
Se va beh Lollo un giorno il refugium, un mese acqua sale, un anno un lps #23 soffro!

cicala
07-01-2010, 23:14
ha un metro circa faceva 20000 lux in aria libera



i t5 mi sembra ke a 13 cm 78000lux ma ora nn ricordo bene

scusate ma io non ci capisco una mazza di lux e altro.....ma credo che per paragonare due luci non basto un luxometro ma innanzi tutto bisogna vedere le plafo come sono .....quanti led e quanti neon

la luce ei led è puntiforme pur avendo un angolo abbastanza ampio non credo che il led a sx si unisca alla luce del led tutto adx ......invece in una plafo t5 il nummero di neon conta molto... ;-)

GROSTIK
07-01-2010, 23:17
roby78, vieni .... magari quando viene Fabio a darmi una mano per il trasloco della vasca ;-)

roby78
07-01-2010, 23:28
volentieri io il sab,pomeriggio nn lavoro e posso venire volentieri

donatowa
07-01-2010, 23:43
ha un metro circa faceva 20000 lux in aria libera



i t5 mi sembra ke a 13 cm 78000lux ma ora nn ricordo bene

scusate ma io non ci capisco una mazza di lux e altro.....ma credo che per paragonare due luci non basto un luxometro ma innanzi tutto bisogna vedere le plafo come sono .....quanti led e quanti neon

la luce ei led è puntiforme pur avendo un angolo abbastanza ampio non credo che il led a sx si unisca alla luce del led tutto adx ......invece in una plafo t5 il nummero di neon conta molto... ;-)

la differenza fra i tre tipi d'illuminazione è molto diversa fra di loro, le T5 hanno una diffusione omogenea e diffusa su tutto il tubo e i lumen erogati sono da intendersi a 360° poi un ottimo riflettore fa si che possa essere convogliato in una unica direzione ma con perdita anche di una minima parte, la stessa cosa vale per le HQI unico punto luminoso a 360° sta poi alla bontà del riflettore convogliare il fascio luminoso, ma uscendo dal cono centrale l'illuminanza decade molto velocemente, i led hanno i lumen su 120 - 90° dipende dal tipo di led, che abbinate ad adeguate ottiche moltiplicano l' illuminanza da 6 a 18 volte dipende dal cono, se si usassero lenti a 22° posizionando i led a 3 cm l'uno d'altro avresti un fascio luminoso talmente elevato che nessuna altra fonte luminosa potrebbe emettere, bisogna trovare il giusto compromesso fra la superficie da coprire la quantità di luce necessaria e la profondità da raggiungere, inutile mettere led da 10-50-100 w avresti solo un punto luminoso troppo furte in una piccola superfice che alla fine per coprire tutta la vasca dovresti metterne così tanti che non avresti nessun risparmio energetico anzi a conti fatti andestri a consumare di più.
altro vantaggio dei led è quello di avere le caratteristiche di non far sbordare assolutamente la luce e tutti i led si sovrappongono gia a pochi centimetri dalla superfice moltiplicando per quanti led si sovrappongono. spero di essermi spiegato nei migliori dei modi,

Ciccio66
07-01-2010, 23:56
donatowa, Racapitolando #24 per una vasca 80x50x50 quanti led consigli?
Che led monti? sto aspettando da oltre un mese i led da Dealex.....ma nessuna mail ecc ecc.....
Ottime plafo....... #25

donatowa
08-01-2010, 00:30
donatowa, Racapitolando #24 per una vasca 80x50x50 quanti led consigli?
Che led monti? sto aspettando da oltre un mese i led da Dealex.....ma nessuna mail ecc ecc.....
Ottime plafo....... #25

è difficile dire quanti led, tutto e rapportato al tipo di alimentazione alla disposizione e sopratutto al tipo di ottica che si utilizza, io per esperienza utilizzo led cree XRE Q5 8.500 K, misti con royal blu in rapporto 9/4 e lenti doppio cono

Ciccio66
08-01-2010, 00:43
Lenti doppio cono?
Na foto si può avere?
9/4 tipo?
un 75% bianchi e il resto blu?
Oppure un 80 e 20?
Chiedo per una mia eventuale plafo a led....
Scaldano i led?
Le ventole di raffreddamento partono a una certa temp interna della plafo oppure insieme ai led?
Scusate l' OT.......ma quando c'è vò c'è vò....

donatowa
08-01-2010, 00:50
Lenti doppio cono?
Na foto si può avere?
9/4 tipo?
un 75% bianchi e il resto blu?
Oppure un 80 e 20?
Chiedo per una mia eventuale plafo a led....
Scaldano i led?
Le ventole di raffreddamento partono a una certa temp interna della plafo oppure insieme ai led?
Scusate l' OT.......ma quando c'è vò c'è vò....

lenti doppio cono per avere una illuminazione uniforme sia in suoerfice che in profondità se usi lenti a cono stretto in superficie hai le cosi dette macchie di leopardo, con lenti larghe non hai penetrazione. 9/4 ogni nove led bianchi 4 blu..
i led scaldano abbastanza solo che devono avere dei dissipatori adeguati alla potenza per non avere un decadimento precoce del led, il calore è rivolto solo nella parte alta e perciò dissipata
le ventole partono insieme ai led ad una velocità minima, poi in base alla temperatura che si accumula all'interno le ventole aumentano la velocità riportando la temperatura nel range prefissato,

Ciccio66
08-01-2010, 01:02
Io monto le singole..
Domani cerco le doppie cono almeno le foto......

Ultima domanda.....con che cosa o come moduli le velocità delle ventole?

Grazie.....

cicala
08-01-2010, 13:14
la differenza fra i tre tipi d'illuminazione è molto diversa fra di loro, le T5 hanno una diffusione omogenea e diffusa su tutto il tubo e i lumen erogati sono da intendersi a 360° poi un ottimo riflettore fa si che possa essere convogliato in una unica direzione ma con perdita anche di una minima parte, la stessa cosa vale per le HQI unico punto luminoso a 360° sta poi alla bontà del riflettore convogliare il fascio luminoso, ma uscendo dal cono centrale l'illuminanza decade molto velocemente, i led hanno i lumen su 120 - 90° dipende dal tipo di led, che abbinate ad adeguate ottiche moltiplicano l' illuminanza da 6 a 18 volte dipende dal cono, se si usassero lenti a 22° posizionando i led a 3 cm l'uno d'altro avresti un fascio luminoso talmente elevato che nessuna altra fonte luminosa potrebbe emettere, bisogna trovare il giusto compromesso fra la superficie da coprire la quantità di luce necessaria e la profondità da raggiungere, inutile mettere led da 10-50-100 w avresti solo un punto luminoso troppo furte in una piccola superfice che alla fine per coprire tutta la vasca dovresti metterne così tanti che non avresti nessun risparmio energetico anzi a conti fatti andestri a consumare di più.
altro vantaggio dei led è quello di avere le caratteristiche di non far sbordare assolutamente la luce e tutti i led si sovrappongono gia a pochi centimetri dalla superfice moltiplicando per quanti led si sovrappongono. spero di essermi spiegato nei migliori dei modi,
_________________

grazie donato hai spiegato benissimo quello che ho detto nella mia lingua.... :-D :-D

cicala
08-01-2010, 13:15
scusate ho postato doppio .....schiacciato il tasto sbagliato....se potete cancellate #12 #12

roby78
08-01-2010, 14:28
bella spiegazione donato !!!finalmente qualkuno che spiega le cose per bene . #25 #25 #25

Ciccio66
08-01-2010, 20:10
Lento doppio cono...neppure l'ombra.... #24
Eppure ci sono.....
Chi mi trova una foto? Naturalmente per favore....

Grazie fratelli vi stimooooooooooooo

donatowa
08-01-2010, 20:57
Lento doppio cono...neppure l'ombra.... #24
Eppure ci sono.....
Chi mi trova una foto? Naturalmente per favore....

Grazie fratelli vi stimooooooooooooo

Ciccio inutile cercarle, sono state realizzate dietro nostra richiesta da una azienda che produce ottica specifica per faretti d'arredo.

e quanto prima usciranno anche gli alimentatori dimmerabili specifici per le nostre esigenze

Ciccio66
08-01-2010, 21:13
donatowa, cavoli....ecco perche non le trovavo....ho persino rotto le palle ad un venditore a Carmagnola che tratta ste cose........

50 lenti cosa mi costano?
Meglio parlare in mp......
Scusate.......

GROSTIK
09-01-2010, 14:51
aggiornamento ...... messa la sabbia ....... nebbia in val padana ...... :-D .... e c'ho pure messo quasi 4 ore per lavarla #19 ...

dibifrank
09-01-2010, 15:06
pazzesco ma è normale ? mi sembra trooppo sporca

kurtzisa
09-01-2010, 15:38
hahaha

sisi fa così :) hahahaha

Bis
09-01-2010, 15:41
sembra che hai messo la sabbia fino all'orlo :-D

roby78
09-01-2010, 15:55
ma che sabbia hai messo?quella del lago? -05

GROSTIK
09-01-2010, 17:02
Carbonato di Ca 600#1200 micron ..... e aragonite

LOLLO77
09-01-2010, 17:39
GROSTIK,
stessa cosa l'ha fatta ha me nel refugium ed io l'ho lavata come te
stesso materiale di fondo
carbonato di calcio 0,6 1,6

kurtzisa
09-01-2010, 17:50
prova a mettere una pompa e lana di perlon..

LOLLO77
09-01-2010, 17:51
kurtzisa,
giusto

arturo
09-01-2010, 20:08
intanto che la sabbia si deposita, esco un filo off topic,e domando visto che l'argomento è seguito dai produttori di plafo led, ma come si determina il valore della gradazione k di una lampada o di un led, visto che il suo spettro è composto da una infinita di singole frequenze di luce? non si rischia di trascurare altri fattori della qualità della luce più importanti?

poi se si ritiene di interesse comune apro topic a parte..

grazie

ps ma se mettevi prima la sabbia e poi l'acqua? #17 #17

GROSTIK
09-01-2010, 21:40
kurtzisa, LOLLO77, ho messo la lana sulla vortech :-))

GROSTIK
09-01-2010, 21:41
arturo, no va messa prima l'acqua altrimenti si possono formare sacche di aria ;-)

REI
09-01-2010, 22:08
Perfetto hai mischiato le due cose! Ottimo eviti strani compattamenti con il caco3 ;-)
Ecco stessa cosa quando ho inserito i miei 40kg, con l'unica differenza che c'erano tutti gli animali presenti... ma non fa alcun tipo di danno. :-))

GROSTIK
09-01-2010, 23:44
REI, dopo quanto tempo ti è passata la nebbia?

donatowa
09-01-2010, 23:47
intanto che la sabbia si deposita, esco un filo off topic,e domando visto che l'argomento è seguito dai produttori di plafo led, ma come si determina il valore della gradazione k di una lampada o di un led, visto che il suo spettro è composto da una infinita di singole frequenze di luce? non si rischia di trascurare altri fattori della qualità della luce più importanti?

poi se si ritiene di interesse comune apro topic a parte..

grazie

ps ma se mettevi prima la sabbia e poi l'acqua? #17 #17

se intendi come rilevare i gradi K questa misurazione viene effettuata tramite un fotocolorimetro, invece per i bianchi bisogna rilevare la gamma spettrale, che viene eseguita con un fotospettometro, ma il vero metro sono gli animali in vasca, se gradiscono loro la gamma è quella giusta,
scusate OT

REI
09-01-2010, 23:52
Dopo circa 2/3 ore iniziavo a vedere in vasca.. il giorno dopo era limpida #24

GROSTIK
09-01-2010, 23:55
#24 ..... io mi sa che dovrè usare mooooolta lan aper filtrare l'acqua .....

riccardo.b
09-01-2010, 23:59
fantansitico ,che bei momenti l' inserimento della sabbia.... #22 :-))

io che non l' ho lavata ho aspettato un paio di giorni con lana sullo scarico e movimento, per vederla bella limpida....

LOLLO77
10-01-2010, 10:22
metti la lana sullo scarico non solo sulla vortech

LOLLO77
10-01-2010, 11:16
GROSTIK,
dopo un giorno come siamo messi?

GROSTIK
10-01-2010, 11:34
LOLLO77, ancora nebbia anche se riesco a vedere le barrette adesso .... cmq oggi faccio una piccola modifica ,bypasso il refugium ancora vuoto e accendo la risalita metteno la lana sullo scarico :-))

per la cronaca ancora non ho finito a fare il DSB stamattina fo visto che una griglia di sostegno per le rocce è ancora fuori dalla sabbia #19 ......

donatowa
10-01-2010, 14:06
conviene mettere immancabilmente la lana e possibilmente anche un bella spugna, e lavarlo di frequeste la polvere di sabbia è peggio della carta abrasiva le pompe si danneggiano seriamente.....

roby78
10-01-2010, 15:44
secondo me dovresti spegnere la vortek prima che ti si rovini e mettere solo una pompa meglio un filtro esterno con lana e spugna in modo da filtrare il pulviscolo altrimenti con la pompa in vasca rimescoli tutto e prima che diventi limpida ne passa #36#

GROSTIK
10-01-2010, 16:14
ecco la modifica della mandata ...con il filtro sullo scarico ......
pompa vortech al minimo 2000 l/h .....
altra cosa verificata è che l'aquabee 2000/1 up va bene ma sarà che sono abituato all'EHEIM fa un pò di rumore evidentemete devo fare qualcosa per le vibrazioni le slitta con le ventose in dotazione non basta -28d# .....

LOLLO77
10-01-2010, 16:31
dai se gia' schiarita un po'

arturo
10-01-2010, 19:47
scusa , ma cosè quel vano a lato della vasca?

LOLLO77
10-01-2010, 19:48
refugium #22 #22

arturo
10-01-2010, 19:52
non è un pò stretto?...

GROSTIK
10-01-2010, 20:40
arturo, il max ce potevo fare la casa non è tanto spaziosa .... #13
misure refugium .... 30x35x70 :-)

LOLLO77
13-01-2010, 09:48
come procediamo con l'acqua?
dai tienici aggiornati con una bella foto

GROSTIK
13-01-2010, 10:31
LOLLO77, ieri sera si era pulita molto poi ho aggiunto altra sabbia per coprire le griglie e siamo quasi da capo #19 ....... stasera metto un paio di foto .....
OT ma nei sacchi bianchi (gli ultimi che ho preso in cava) hai fatto caso se il carbonato è + grande (io ho un sacco ed è + grande dei primi ....)

LOLLO77
13-01-2010, 10:35
GROSTIK,
si te lo volevo dire anche io
secondo me e' leggermente piu' grande
ci ho fatto caso anche io

GROSTIK
14-01-2010, 19:56
finalmente .... si vede ...... la nebbia incomincia a sparire :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef_11_147.jpg<br>

Ciccio66
14-01-2010, 20:17
GROSTIK, é periodo di nebbie....ops :-D

Bellissimo..chissa con il passare del tempo cosa viene fuori..... #25

LOLLO77
14-01-2010, 20:37
#25 #25 #25 #25 #25
o la ora devo venire ha vedere di persona
cosi facciamo il lavoro

cmq bella

REI
14-01-2010, 20:46
Te voi move? Gros? :-))

donatowa
14-01-2010, 21:04
finalmente .... si vede ...... la nebbia incomincia a sparire :-))

in un angolo in alto a sinistra mi sembra di vedere la famosa VILEDA..... :-)) :-)) :-)) :-))

cicala
14-01-2010, 21:22
grande vileda........ :-)) :-))

GROSTIK
14-01-2010, 23:34
yes vileda e microfibra per l'esterno :-))

GROSTIK
15-01-2010, 19:55
piccolo aggiornamento ..... acqua quasi cristallina....inseriti un pò di batteri ..... :-)
ho fatto 2 foto alla parte tecnica (non ancora completo)....non ho resistito ed ho acceso il cinesino :-D :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_1_178.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_2_147.jpg<br>

LOLLO77
15-01-2010, 19:59
nel letto fluido cosa hai messo ,carbone?

GROSTIK
15-01-2010, 20:05
LOLLO77, spugne e lana ;)
per sto fine sett come ci organizziamo?

LOLLO77
15-01-2010, 20:12
GROSTIK,
vuoi fare questo fine settimana o vuoi aspettare che mi arrivi la modifica per la vortech

GROSTIK
15-01-2010, 20:18
LOLLO77, mp per te :-)

roby78
16-01-2010, 00:55
speriam che il cinesino vada bene per la tua vasca per la mia nn basta ho rimesso su il bk ,,,,dopo 2 settimane di funzionamento ho trovato i valori piu alti di prima -04 o tolgo i pesci o uso il bk #23

david73
16-01-2010, 06:50
LOLLO77, che modifiche ci sono per la Vortech?!?! -05 -11

LOLLO77
16-01-2010, 08:34
david73,
nessuna
e' la modifica delle vite in plastica con il magnete 11€
le vortech non le voglio piu' vedere io troppo rumorose,il motore

giangi1970
16-01-2010, 10:50
LOLLO77, PICCOLO O.T.
Vedi di leggere le mail che ho novita'!!!!!!!!
Gross.....mi rimandi il link dei guanti che me lo sono perso????
Vedo che tutto procede al meglio....ma quel supporto a fianco della sump????

LOLLO77
16-01-2010, 11:03
giangi1970,
scusa risposto all'email

GROSTIK
16-01-2010, 11:27
giangi1970, quello affianco alla sump non è un supporto ma la vasca di rabbocco (mi avanzavano dei profili in alluminio e li ho utilizzati :-)) ) ;-)
mp per te ;-)

Abra
16-01-2010, 11:37
bellissima...l'unica cosa che non mi garba ma questo succederà anche nella mia purtroppo,è che con vasche dove si vedono i lati lunghi,perdi di profondità #23

LOLLO77
16-01-2010, 11:39
Abra,
hai ragione
anche secondo me
ma quella vasca vista dal vivo e' molto bella te lo assicuro e come vuole fare la rocciata camillo nonforse un po' di profondita puo' venirci fuori
bisogna studiarla bene

GROSTIK
16-01-2010, 12:10
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

:-D :-D
Abra, infatti il prob me lo sono posto ...... la mia è anche strettina (50cm) devo fare un bel lavoro con la rocciata ...... come dice LOLLO77, bisogna studiarla bene .....

Abra
16-01-2010, 12:14
ma quella vasca vista dal vivo e' molto bella te lo assicuro

non l'ho messo in dubbio ;-) ho solo detto una mia considerazone,data dalla mia esperienza.
Per quello la stò studiando anche io,siccome verrà uguale -28d#

kurtzisa
16-01-2010, 22:25
speriam che il cinesino vada bene per la tua vasca per la mia nn basta ho rimesso su il bk ,,,,dopo 2 settimane di funzionamento ho trovato i valori piu alti di prima -04 o tolgo i pesci o uso il bk #23

ovvio deve riassestarsi il ssitema..

se poi alimenti come prima...

roby78
17-01-2010, 16:10
speriam che il cinesino vada bene per la tua vasca per la mia nn basta ho rimesso su il bk ,,,,dopo 2 settimane di funzionamento ho trovato i valori piu alti di prima -04 o tolgo i pesci o uso il bk #23

ovvio deve riassestarsi il ssitema..

se poi alimenti come prima...sto alimentando il minimo possibile ma purtroppo il cinesino nn ci sta dietro da una settimana sta andando il bk ei valori son scesi di un pochino senza variare nulla il problema è che avendo pesciotti che mangiano poi cag....o cmq il nac 6 è una ottima macchina la pompa è un po troppo potente ma per la vasca di camillo visto il dsb va bene #36#

GROSTIK
17-01-2010, 23:54
dopo 5 ore di lavoro #19 ..... trasferito il refugium (gli hippo sono rimasti nell'altro acquario) spostato il DSB fatta la rocciata (anche se non mi esalta ci devo ancora lavorare .... -28d# ) messe un pò di alghe e acceso le barrette by Kurt ..... che con lo sfondo blu (prima avevo lo sfondo nero) fanno una luce ancora maggiore :-)) .....
ecco un pò di foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_1_151.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_2_893.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_3_180.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_4_201.jpg<br>

roby78
18-01-2010, 14:13
io metterei la roccia grande sotto alla penultima con quel cappello crei troppa ombra sotto cmq mi piace #25

Maurizio Senia (Mauri)
18-01-2010, 14:19
GROSTIK, Ciao io non avrei fatto il DSB nel refugium perche e difficile dargli un ottimo movimento e ti potrebbe creare qualche problema.
Per il resto ottimo lavoro. :-)

GROSTIK
18-01-2010, 15:36
grazie :-)
roby78, infatti le ultime 2 le voglio invertire ...... ;-)
Mauri..., il DSB viene da un refugium che ha girato 2 anni con un movimento inferiore a quello di adesso e non ho avuto prob (mi gratto ....... :-D :-D ) ...
cmq lo scarico Xaqua con l'Aquabee 2000/1 up fa veramente l'effetto onda :-)) accentuato notevolmente dalle dimensioni del refugium .....

cicala
18-01-2010, 20:50
GROSTIK, molto bello ....... #25 #25 #25 #25

dimitri09
18-01-2010, 22:49
Ciao Grostik, ottimo reportage!
Se non è troppo disturbo potresti mica postare qualche foto dei tiranti utilizzati sono molto interessato a vederli
Ottimo lavoro, prenderò spunto!
Grazie

GIMMI
21-01-2010, 00:03
ti seguiamo........tieni aggiornata la comunità.


buon divertimento e buona acqua....mannaggia che sono distante.

ciao
Max

GROSTIK
21-01-2010, 00:11
dimitri09 ecco le foto dei tiranti sono di 5 cm :-)
GIMMI a breve altre novità :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/20012010615_144.jpg<br>

LOLLO77
21-01-2010, 00:19
GROSTIK,
noi rimaniamo per questa domenica giusto?

GROSTIK
21-01-2010, 00:22
LOLLO77, yes ;-)

dimitri09
21-01-2010, 02:00
grandissimo grazie, quindi c'è una parte saldata sopra la vasca larga 5 cm che la tiene in tiro... interessante, sei stato gentilissimo grazie ancora :D

doc88
21-01-2010, 15:36
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

ammazza che progetto!!!!!!!!!!!
io ci rinuncio...dopo avere visto sta vasca ci rinuncio...

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

GROSTIK
23-01-2010, 00:06
rocciata del refugium modificata ..... adesso mi piace :-)) ..... si incominciano a vedere un pò di diatomee .... -28d# ...ma è normale domani faccio un giro di test ....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/refugium_5_118.jpg<br>

GROSTIK
24-01-2010, 20:08
Finalmente fiat lux ....... ecco una foto del DSB con la plafo accesa 50% bianchi 50% blu ..... (le pareti della vasca non sono pulitissime :-)) )
fatto un giro di test (spettrofotometro)
NH3 0,23
NO2 0,03
NO3 16,68
PO4 0,60
PH 6,8
salinità 33x1000

messe le reside di forwater per Si-NO3-PO4
:-)

come già scritto in reef caffè un grazie a LOLLO77 per il lavoro fatto oggi :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef_12_128.jpg<br>

ALGRANATI
24-01-2010, 21:33
ottimo...finalmente.....i valori in fondo non sono tragici.... ;-)

arturo
24-01-2010, 22:00
GROSTIK,

è lollo che deve ringraziarti,che ha pastricciato a spese tue.. :-D :-D

janco1979
25-01-2010, 00:42
ma che misure ha il refugium?

il piccione
25-01-2010, 00:52
Complimenti bellissima vasca.
Volevo chiederti come mai hai montato un solo scarico xaqua, non sarà poco per una vasca di quelle dimensioni?
Quanti litri/ora hai all' uscita del tubo di scarico?
La griglia di protezione dello scarico è completamente sommera oppure sommersa per i suoi 2/3 lasciando così un solo terzo libero?
Posteresti delle foto al riguardo?
Grazie

dimitri09
25-01-2010, 02:05
ottimo lavoro :D spero di arrivare anch'io a vedere luce sulla mia nuova vasca
comunque io dovrei dire a quelli che mi fanno l'acquario a che altezza fare le bocche per lo scarico ma non ne ho idea, nè dell'altezza, nè della circonferenza, tu quanto grandi le hai? e a che altezza?

GROSTIK
25-01-2010, 10:47
janco1979, 30x35x70
il piccione, i litri ora non li ho misurati (ma posso sempre farlo :-) ) la griglia è sommersa x metà .... stasera metto una foto ;-)
dimitri09, se vuoi montare lo scarico Xaqua prendilo prima e dallo a chi ti fa la vasca così prende le misure per i fori direttamente con lo scarico (io ho fatto così è il metodo + sicuro ;-) )

cicala
25-01-2010, 15:08
GROSTIK, scusa la domanda ma nel refugium non metti altro movimento??? solo il ricircolo della vasca?

GROSTIK
25-01-2010, 16:06
cicala, si parto così poi vedo ..... si fa sempre preso ad aggiungere movimento ;-) ...... visto che è destinato ad ospitare hippo che non amano molto movimento devo vedere se questo basta ;-)

REI
25-01-2010, 16:20
FInalmente vedo qualcosa :-)) ! #25

cicala
25-01-2010, 20:52
REI, belin non puoi scrivere una frase simile con un avatar come quello..... :-D :-D :-D


GROSTIK, ci metti gli hippo.....??? non lo sapevo...

LOLLO77
25-01-2010, 20:56
cicala,
:-D :-D :-D :-D :-D

GROSTIK
25-01-2010, 21:10
REI, belin non puoi scrivere una frase simile con un avatar come quello.....

effettivamente :-D :-D

il piccione
26-01-2010, 04:24
Per le foto?

GROSTIK
26-01-2010, 09:44
il piccione, #23 ieri sera mi sono dimenticato .... recupero oggi :-))

GIMMI
26-01-2010, 11:58
REI, belin non puoi scrivere una frase simile con un avatar come quello.....

effettivamente :-D :-D

ogni tanto sbucano sti totem........ per cortesia levateli che distolgono l'attenzione!!!!! e poi ci sono anche le femminucce, rischiamo di fare come dal gommista che ci sono i calendari con le donne succinte, passi qello della pirelli che oramai è un cult ma tutti gli altri!!!!!!! o forse questi avatar sono tratti dai calendari pirelli?????

buona acqua a tutti.....ciao
Max

GROSTIK
26-01-2010, 19:41
fatto un giro di test (spettrofotometro)
NH3 0,32
NO2 0,00
NO3 1,68
PO4 0,20
PH 6,2
salinità 32x1000

le resine stanno facendo il loro lavoro :-))
ecco la foto della scarico :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico_105.jpg<br>

dimitri09
27-01-2010, 00:44
quindi sarebbe questo http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-sistema-scarico-carico-inclusi-tubi-collegamento-p-3102.html ? caspita 120x2 fa 240€ di scarico per dei tubi di plastica? caspita... spero di riuscire a costruirmelo da solo, preferirei spenderli in pompe piuttosto, ora mi guardo i fai da te, magari trovo qualcosa, te sai qualche soluzione per il fai da te? ciao a presto

LOLLO77
27-01-2010, 08:15
senza farti qualcosa te vai dove vendono il materiale plastico e cerchi dei paaparete per cisterna
quarda quello che ho usato io nel refugium
ha l'asola dove inserire la griglia

si intravede in alto a sinistra
ora e' senza griglia

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3164460#3164460

GIMMI
27-01-2010, 12:58
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272554&highlight=

divertiti a leggere questo articolo......come dici giustamente con quei soldi prendici le pompe e con molto meno ti fai lo scarico....puoi addirittura fare un pozzetto vero e proprio esterno in plexi con tanto di pettine interno alla vasca passaparete del 40' per collegarlo al pozzetto esterno dove metterai, in basso, un'altro passaparete del 40' che finisce in sump....è solo un'idea ma ti puoi inventere mille cose e non spenderai mai quanto costa xacqua che secondo me è esagerato per quello che ti dà..........mio parere sempre èhh!!

kurtzisa
27-01-2010, 13:44
REI, belin non puoi scrivere una frase simile con un avatar come quello.....

effettivamente :-D :-D

ogni tanto sbucano sti totem........ per cortesia levateli che distolgono l'attenzione!!!!! e poi ci sono anche le femminucce, rischiamo di fare come dal gommista che ci sono i calendari con le donne succinte, passi qello della pirelli che oramai è un cult ma tutti gli altri!!!!!!! o forse questi avatar sono tratti dai calendari pirelli?????

buona acqua a tutti.....ciao
Max

beh, io sono abituato a scrivere in un posto dove le femminucce sono le prime che dicono " tits or gtfo!"

GROSTIK
27-01-2010, 15:04
per lo scarico
io mi sono fatto i conti e tra sbattimento e materiale il risparmio non è elevatissimo (anche se risparmiare è sempre meglio :-)) )...... poi già ho fatto abb con il fai da te e volevo una cosa fatta bene senza perdere altro tempo ..... la cosa che mi interessava di + di questo prodotto cmq non è lo scarico ma la mandata ed il suo effetto "onda" perfetto per fare il movimento nel mio refugium ;-)

GIMMI
27-01-2010, 16:28
sempre liberissimi di fare come si vuole....ci mancherebbe. io continuo a pensare che se si può essere spiritosi curiosi originali senza ricorrere a culi ben venga visto che poi ci sono anche femminuccie ...... io la vedo cosi poi ciascuno di noi esercita la sua libertà .............. ci mancherebbe, la ns. vita è circondata da culi femminili....vuoi che ci si faccia scupolo per uno in +??
buona acqua
Max....e scusate lot.
ciao

dimitri09
27-01-2010, 23:12
ho visto i link, ma non basterebbe collegare un tubo di 40mm in scarico direttamente nella sump?

il piccione
27-01-2010, 23:40
Innanzitutto grazie della foto molto chiara.
Per dimitri09 se vai sul sito della xaqua lo scarico lo vendono a 100€ compresi i tubi.
Per GROSTIK la tua vasca compreso il refugium è circa 400 litri lordi, ti sei affidato ad un solo scarico xaqua non hai paura che si possa otturare?
Hai immagginato le conseguenze?
Sul web si legge che si ottura facilmente e la mandata è alquanto limitata,ma nonostante ciò chi lo usa ne è soddisfatto.
Una tua impressione?
Concordo con te sul discorso del risparmio del fai da te, si spende qualcosina di piu (comprandolo gia fatto) ma esteticamente è elegante.
Grazie

GIMMI
27-01-2010, 23:59
ho visto i link, ma non basterebbe collegare un tubo di 40mm in scarico direttamente nella sump?

si applica il durso per limitare i rumori...

GROSTIK
28-01-2010, 00:12
il piccione, non bisogna guardare il litraggio della vasca ma la portata della pompa di risalita, nel mio caso una Aquabee 2000/1 up che è quella consigliata dalla casa produttrice per 1 scarico .... quindi non penso ci siano rischi di allagamenti ..... cmq la griglia di scarico si può levare facilmente per fare eventuale manutenzione e pulizia ;-)

GIMMI
28-01-2010, 00:25
Grostik, sicuramente è una mia paranoia....certo che avere due scarichi del 40' anzichè uno potrebbe dare una certa tranquillità,

scusa ma mi piceva molto lanciare questa provocazione.............ci sono pareri???

GROSTIK
28-01-2010, 00:39
GIMMI, io sono ilprimo a dire di non lesinare sugli scarichi (è un prob che ho anche negli impianti che gestisco -28d# ...... ma questa è un'altra storia ...) però mi sembrava un eccesso motare 2 scarichi nel mio caso ;-)

GIMMI
28-01-2010, 11:42
GROSTIK, si lo accennavo, probabilmente è una mia paranoia, tempo fà mi è successo che ho trovato un pagurone nel vano della sump, neanche nella sump ma fuori, ho pensato che se si incastrava nello scarico facevo filotto per questo adesso probabilmente metterò un galleggiante in vasca collegato con la pompa di mandata che se sale il livello la blocca, se dovessi fare un'altra vasca l'idea del doppio scarico del 40' non mi dispiace...........già con il dolce anni fà ho fatto alzare il parquet in salone ora ho rifatto i lavori e rimesso tutto il pavimento e già qualche giorno fà me la sono rischiata con un'altra perdita dalla vasca se risuccede ancora e faccio danni veramente non me la perdonerei.......
ciao
Max