Visualizza la versione completa : Progetto vasca 120*40*50h - PART 1 - Scelta ospiti
Dopo innumerevoli peripezie, sto finalmente completando i lavori a casa, se tutto va bene la prossima settimana ci sarà l'ingresso trionfale^^
Visto che lo spazio da occupare è parecchio perchè non studiare un acquario?
Studiando a tavolino ho ritagliato uno spazio in sala dove posizionare una vasca.
L'unico inconveniente che è nato è dovuto alla profondità, infatti per un fatto di mobilio potrò arrivare a prendere una vasca con una profondità abbastanza scarsa, 40cm.
Le misure della vasca saranno quindi 120*40*50h.
La vasca sarà aperta, con filtro esterno.
Fino a qui nessun dubbio, adesso prima di pensare ad allestimento, luci, e tutto il resto vorrei un vostro consiglio per trovare i giusti inquilini.
Lasciando da parte i grandi classici, come scalari discus e similia che già ho avuto e che ancora ho in un'altra vasca vorrei intraprendere il cammino per lidi più particolari^^
Quello che preferirei è:
Pesci: in vasca non metterò più di 3 specie, comunque sia ce ne sarà una che farà da protagonista nella vasca, possibilmente colorati!
Parlando di biotopi preferisco in ordine: Americano, Africano, Asiatico
Allestimenti: trovo affascinante sia quello con molta vegetazione sia quello roccioso, unica cosa che mi piacerebbe è avere piante sul pelo dell'acqua, tipo pistia per intenderci.
Per il resto a voi la parola!
coppia di Acarichtys heckeli
4-5 esemplari di Mesonauta festivum.
coppia di loricaridi amazzonici a scelta.
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 16:21
Parlando di biotopi preferisco in ordine: Americano, Africano, Asiatico
questi sono continenti, non biotopi! #13
sposto in allestimento, rimetteremo qui se e quando il biotopo sarà delineato.
non trovavo più il topic #23 :-))
Anche tu hai ragione Paolo #22
Bellissimi i Acarichthys heckeli!!
Restiamo sul Sud Americano?
Volendo possiamo anche fare un gruppetto di 4 5 esemplari e nient'altro.
che proponete?
Bellissimi i Acarichthys heckeli!!
Restiamo sul Sud Americano?
sei sul sudamericano.
se aggiungi un bel po' di sabbia, sono pesci che creano dei tunnell per riprodursi.
inusuali quanto stupefacenti. sul serio.
sei sul sudamericano.
se aggiungi un bel po' di sabbia, sono pesci che creano dei tunnell per riprodursi.
inusuali quanto stupefacenti. sul serio.
Appunto dicevo restiamo ;-)
Lssah, con un bel pò di sabbia che intendi? 8cm? 15cm?
Leggendo la scheda vedo che sono pesci che predirigono una vasca senza piante acquatiche ma con molti rami.
Mi posso permettere "solo" una coppia o posso pensare ad un branchetto?
Se facessi
2 Acarichthys heckeli
10#12 Corydoras da decidere
2 Loricaridi da decidere
potrebbe andare? avrei un popolazione in vasca suddivisa bene anche in altezza o starebbero tutti sul fondo? i Mesonauta non mi piacciono molto^^ :-)
una dozzina/quindicina di cm di sabbia sarebbe l'ideale.
ti conviene partire dal gruppetto per poi isolare la coppia, anche se,essendo geofagini possono stare in gruppo, ma li potrai tenere in "scolaresca" solo come giovanili. la coppia alla lunga cresce e si prende la vasca.
i corydoras li escluderei in quanto pesterebbero i piedi ai primi ,e quando questi saranno sufficientemente grandi se li papperanno, a meno che si parli di cory di grosse dimensioni.
Loricaridi a scelta, magari delle peckoltia.
Per la zona alta dei caracidini di gruppo (Ipaichtys kerrii?) che dubito verrebbero mangiati dagli heckeli.
Lssah, non trovo immagini dei Ipaichtys kerrii, hai qualche link?
Addirittura si papperebbero i cory #06 non mi pare il caso allora^^
Ma ipoteticamente 50cm di altezza meno 3 meno 12 viene fuori una colonna d'acqua di 30cm, va bene?
colonna d'acqua di 30cm
un bel po' bassino.
islasoilime
22-10-2009, 20:18
L'acquario è grandicello, però le dimensioni sono a mio avviso poco propizie per pesci di grosse dimensioni vista la larghezza di 40 cm soprattutto.
Invece una bella radiciona imponente in posizione semicetrale potrebbe delimitare due zone ben separate e permettere la perfetta convivenza pesci come ciclidi nani, una coppia-trio di specie mediamente aggressive o forse addirittura di più scegliendo oculatamente fra le specie più tranquille (ma con molta attenzione).
Io ci vedrei bene la classica vasca amazzonica con coppia- trio di ciclidi nani, corydoras, e un bel gruppetto di caracidi, o ancora meglio di nannostomus che sono meno voraci di avannotti.
Oppure perchè non provare una vasca particolare, con sassi tondi di fiume, comune sabbia edille di fiume, con corrente sovradimensionata e pesci di acqua fresca asiatici come gastromyzon che si attaccano ai sassi, banchi di tannyctis albonubes o danio rerio che nuotano controcorrente, lunghe foglie di vallisneria che svolazzano lungo tutta la vasca, Neocaridinie a volontà e magari anche una coppietta trio di badis badis(con dovuti nascondigli e cocchi fra i sassi più grossi nella zona con meno corrente dedicata a questi nanidi che si comportano come ciclidi nani americani)
lo pensavo anche io Lssah #24 #24
islasoilime, bella l'idea! però preferirei restare nel sud america #22 o al massimo deviamo nei laghi africani!^^
nessuno?
hai 120 cm. resterei cmq su dei geophagus che non crescano tanto ma che ti animino il fondo.
prova a guardare i geophagus pellegrini o gli steindachneri.
anche le satanoperca potrebbero andare.
I Geophagus surinamensis crescono troppo?
I Satanoperca daemon potrebbero andare? Avrei problemi a trovargli compagni? Da come leggo potrebbero mangiarseli se sono troppo piccoli -05
se mi date la benedizione per i Satanoperca daemon abbiamo un vincitore! #22
Satanoperca daemon
non crescono molto, a patto di non sovracibarle. sono pesci molto tranquilli che necessitano di tantissimo substrato da filtrare in continuazione, luce smorzata (e quindi poche piante) e sopratutto acqua morbida e lievemente acida (oltre che perennemente calda quindi non meno di 26 gradi).
in caso contrario sono ciclidi che vengono colpiti facilmente da hexamita (malattia del buco).
e Satanoperca daemon sarà!! http://www.labarriera.net/forum/style_emoticons/default/victory.gif
gruppetto di 4 5 può andare?
ok, scelti i protagonisti, direi di cominciare a pensare agli altri inquilini, vado a documentarmi un pò, proposte sono comuque ben accette^^
L' acqua avrà una conduttività >10 us; i valori da tenere saranno:
PH tra 3 e 6
GH tra 1 e 4
KH 1
ph 6 va bene.
parti da un gruppetto.
vedrai che uscirà una signora vasca.
grazie Lssah!
Te cosa mi consigli per integrare la popolazione?
Gruppetto da 4 5? Si trovano in commercio? #19
Si trovano in commercio?
se leggi un po' qua un po' la ti rendi conto che di fonti sicure ce ne sono pochissime qui in italia.
se guardi bene trovi l'indirizzo in giro:
è un tipo di geofagino che cmq si può trovare solo se ti rivogli a chi ne sa.
cmq sono tra le satanoperca più facili da trovare.
nel caso non le trovassi un ciclide simile è la Bujurquina, che qui in Italia non alleva proprio nessuno.
Per integrare la popolazione io ti direi solo loricardi, o al massimo caracidini che però alla lunga possono essere scambiati per un pasto.
ok, ricapitolando allora gruppo di
Satanoperca daemon o di Bujurquina syspilus
ancora non ho deciso per una o l'altra specie.
Come preparazione della vasca intendo seguire le indicazioni di questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820&highlight=rio+negro
quindi per non sovrappopolare inserirò solo una specie tra le due sopracitate e un gruppetto di loricardi. :-)
Consigli per l'allestimento?
Riparto a cercare in giro e poi espongo il piano. :-))
Stasera appuntamento dal vetraio per prevento della vasca:
120*45*55 pensavo.. consigli?
secondo voi un tetra ex 700 va bene? o è troppo piccolo? che filtro mi consigliereste? #22
Paolo Piccinelli
26-10-2009, 18:27
piccolo... ti ci vuole almeno un ex 1200
a causa della conformazione del mobile, sto prendendo in considerazione l'installazione di un filtro interno... voi che dite? ce ne sono da acquario per 350lt?
Paolo Piccinelli
27-10-2009, 09:03
di gran lunga meglio l'esterno... anche se puoi optare tranquillamente anche per l'interno.
Paolo Piccinelli, me ne consigli uno interno? :-))
questo potrebbe andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/jebo-400fc-filtro-interno-completo-pompa-sistema-venturi-materiali-filtranti-misure#21x14x46h-p-6726.html
Paolo Piccinelli
27-10-2009, 14:45
sulla carta va bene, ma io la roba cinese non la consiglio mai #13
eh.. la penso come te, ma non sono riuscito ancora a trovare un filtro interno con una portata giusta per la vasca di una marca nota, se ne hai qualcuno in mente potresti scriverlo? o se non vietato pubblicare link mandarmelo per mp? :-)
grazie per l'aiuto!
Paolo Piccinelli
27-10-2009, 15:37
fattelo da te!
3 pezzi di plexiglass forato e una pompa da pochi euro e sei a posto!
fattelo da te!
3 pezzi di plexiglass forato e una pompa da pochi euro e sei a posto!
#36# #36# #36#
sarebbe bello, ma io con il fai da te non sono mai andato d'accordo :-)) mi sarebbe piaciuto anche farmi lo sfondo 3d ma altre a non avere le conoscenze (che potrei sempre trovare qui) non ho i materiali e gli strumenti giusti^^ #19
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 11:56
Spettro, prendi le misure e ti fai tagliare 3 lastrine di vetro dal vetraio... anche se non sono siliconate ermeticamente, chissenefrega, il tuo filtro trafilerà qualche goccia, ma tanto sta in vasca!! ;-)
il discorso 3D è più complesso...
Paolo Piccinelli, volendo posso fare una colonna in un angolo tra il vetro posteriore e il laterale, però dopo come lo strutturo? #23 dove metto la pompa, cosa studio per per far passare acqua? #17
Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:28
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/vasca_costruzione.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |