PDA

Visualizza la versione completa : aiuto! primo acquario tante domande!!!!


micina.1983
22-10-2009, 00:13
più che primo spero che non sia l'ennesimo flop micidiale!
allora, ho 1 tetra piccolo, 45 lt netti. filtro, illuminazione, termostato e ossigeno ok.
l'altro gg l'ho riempito d'acqua da rubinetto e corretta con prodotto, attivato il filtro.
ora tra progetti e domande:
1. prevalentemente vorrei come punto di riferimento avere dei red charry.
quindi pensavo di mettere dei guppy e un po di neon...non dovrebbero aver problemi (oltre a 2 pulitori...magari ditemi qualche razza che resti piccola, l'ultimo che ho preso nel precedente fallimento, era diventato pronto da grigliata e faceva paura)
...ma a me piaciono moltissimo i raminezei, ne vado matta...ma questa razza per me resta un mistero...
1 va d'accordo con i gamberi?
2 di che tipo di acqua necessitano? vi giuro... non l'ho mai capito! un negoziante mi dice una cosa...l'altro l'opposto!
quanti ne posso mettere?
in ultimo...
la cosa più importante che voglio avere in quel piccolo acquario sono le piante!!!!
a me piacerebbe avere tipo un tappetino/prato che spesso vedo in foto di acquari (questo manto da difficoltà nelle pulizie?) e altre piante in retro...
aiuto, che consigliate?
i pesci che prendo si basano sul rapporto con i red...quindi, se mi dite che i rami vanno d'accordo e non me le mangiano, di conseguenza cosa posso mettere come piante, se invece devo mettere i guppy, consigliatemi.
vi ringrazio per la vs pazienza, ma sta volta mi voglio impegnare al max!
p.s. visto che l'acquario è piccolo, posso recuperare un mini impianto CO2 con "borraccia", polvere da miscelare con l'acqua, canula e griglia...è quello dell'askoll.
GRAZIE ANCORA

livia
22-10-2009, 00:31
Ciao!
Allora..in linea di massima tutti i pesci mangiano i piccoli di red cherry, a seconda della dimensione dei gamberetti e della bocca del pesce...
Guppy e neon non possono stare insieme perché richiedono valori dell'acqua opposti (i primi dura e basica, i secondi morbida e acida)...ti consiglio i guppy perché per i neon la vasca è troppo piccola ;-)
La vasca è troppo piccola anche per i ramirezi..


allora, ho 1 tetra piccolo, 45 lt netti. filtro, illuminazione, termostato e ossigeno ok.


Cosa intendi per ossigeno? Se parli dell'areatore non ti serve mettendo piante vere, anzi, fa aumentare gli scambi gassosi disperdendo CO2, necessaria per le piante ;-)

Per le piante dipende dalla luce, che luci hai? W?
Comunque le red cherry, come tutti i gamberetti, sono molto sensibili ai fertilizzanti, quindi dovrai mettere solo piante poco esigenti da questo punto di vista...

micina.1983
22-10-2009, 01:21
grazie! mi hai dato tante dritte...
fertilizzante sotto la ghiaia non l'ho messa, quindi magari ora cerco fra le piante qualcuna che ce la faccia a vivere senza troppi fertilizzanti e semplice quindi da coltivare (meglio).
....ho scoperto dopo anni di tentativi che neon e guppy non convivono...ecco perchè non stavano molto bene..specie i neon.
che posso mettere con i guppy...cerci qualche piccolo pesciolino da aggiungere, cmq ora mi baso su pesci per acqua dure e basica...
grazie mille!!!

livia
22-10-2009, 01:25
i poecilidi li puoi mettere con altri poecilidi o con alcune specie di corydoras, ma la tua vasca è piuttosto piccola e verrebbe presto riempita dagli avannotti...
io ti consiglierei di scegliere una specie (guarda nella sezione poecilidi) e mettere 1M e 3F, poi ci pensano loro a riempire tutto ;-)

lyrthanas
22-10-2009, 18:43
Per i ram dipende molto dalla lunghezza del lato lungo della vasca cmq...ed e' un pochino complicato allestire la vasca per bene...quindi in sintesi o ti ci interessi per bene e ti leggi articoli/libri/discussioni del forum oppure sono un po' tosti per chi inizia....(io ci sto provando da novizio e ti dico che e' proprio un bel salto come difficolta' di gestione)

micina.1983
22-10-2009, 19:35
ehhh, penso proprio che comincio con le sole piante per acque morbide...ho letto un po, sia su internet che su dei libri che ho a casa...comincio da li e poi magari metto dentro solo dei neon e qualche cosa di piccolo, sempre in futuro...e vedo come vado.
poi vedremo, magari riesco a recuperare anche il mio poseidon che è in soffitta...è già un pelo più grande...
ora mi faccio un full immersion nelle informazioni che trovo sia in questo forum che in giro....grazie mille per i consigli!

livia
22-10-2009, 19:47
Per i neon la vasca è troppo piccola ;-)

milly
22-10-2009, 19:54
micina hai detto di aver riempito la vasca solo con acqua di rubinetto, hai per caso già misurato i valori? Nella maggior parte delle località l'acqua è troppo dura per ospitare i neon, invece va benissimo per i guppy.
Ti consiglio di rilevare almeno KH, GH e PH poi ci risentiamo e vediamo qual'è la soluzione migliore.

Come prime letture comincia con i link che trovi nella mia firma ;-)

micina.1983
24-10-2009, 23:58
ciao,
cambiamento di programma...anzi acquario.
ho trovato un'occasione per un acquario da 200 lt...che dite? cosa devo fare?
io vedo che sia per i pesci che per le piante, viene indicato anche i posti di origine, i quali si dovrebbero riprodurre...tipo, originari dell'asia, del rio ecc...dove posso farmi una scorpacciata di informazioni al riguardo?
il 60 lt lo adibisco a cherry....ma per il 200 lt accetto qualsiasi mtipo di consiglio! non vedo l'ora di cominciare!

livia
25-10-2009, 00:00
micina.1983, 200 litri è molto meglio, ci puoi fare veramente moltissimo! :-)
Comincia con il misurare i valori dell'acqua e posta i risultati così vediamo cosa puoi tenere...
Oppure guarda tra le schede dei pesci quali ti piacciono di più e poi costruisci la vasca intorno a loro :-))

micina.1983
25-10-2009, 00:24
allora intanto vi dico che valori mi da l'acqua da rubinetto, dopo 4 gg d'accenzione e niente prodotti:
NO2 0.05 mg/l(questo è un test con gocce)
KH 6
PH 7.2
GH >10° (questi 3 eseguiti con una striscetta)
che dite?

micina.1983
25-10-2009, 01:46
ah, dimenticavo, l'acquario che vado a prendere ha misure 100*50*55, spero sia ok, domani quando lo porto a casa, vi dico tutto il resto...
a questo punto scelgo tra scalari o rami...dite voi!

p.s....sono molto giù...ho visti tutte le vs foto degl'acquari...siete mitici e sapete una valanga di cose...mi sento molto indietro, spero d'imparare!

livia
25-10-2009, 01:53
micina.1983, nessuno nasce imparato!! :-))

Per gli scalari va più che bene come vasca, ma per essere sicuri che tu possa prenderli dovresti fare tutti i test con i test a reagente (quelli con le gocce) perché quelli a striscette sono veramente molto imprecisi e poiché gli scalari sono parecchio delicati è bene essere sicuri dei valori prima di metterli in vasca ;-)

Rickert
25-10-2009, 08:46
ah, dimenticavo, l'acquario che vado a prendere ha misure 100*50*55, spero sia ok, domani quando lo porto a casa, vi dico tutto il resto...
a questo punto scelgo tra scalari o rami...dite voi!

p.s....sono molto giù...ho visti tutte le vs foto degl'acquari...siete mitici e sapete una valanga di cose...mi sento molto indietro, spero d'imparare!

Basta impegnarsi, leggere ed essere pazienti... la pazienza è l'elemento vitale di questa passione...

Cmq recupera sto 200 litri, e dacci info su filtro e riscaldatore e parco lampade così vediamo che ci si può fare di bello! :)

micina.1983
25-10-2009, 20:43
sono appena tornata con il nuovo acquario (nuovo. si fa per dire :-D )
cmq il vetro è in ottime condizioni, plafoniera anche.
ora vi elenco in modo buffo quello che ho trovato dentro l'acquario...tante cose non so cosa siano:
FILTRO ASKOLL
mod. ask3
220#240 V
50Hz 5W
470l/h

STRANO APPARECCHIO BIANCO
220v dietro c'è una manovella con + e -

STRANO APPARECCHIO NERO
C'è la possibilità di attaccare fino a 4 fili:(vi riporto la tabella sul retro
1 2 3 4
maxi 2a 1a 2a 4a
220V: 400W 200W 400W 800W
110V:200W 100W 200W 400W

sul fronte c'è tipo un orologio con 9 tacchette verdi puntate...forse è quello che regola l'ora d'illuminazione...penso...

NEON T8 * 2 F25W/30.''GRO


filtro interno impiantato (praticamente cosa sola con il vetro laterale) diviso in tre parti

UNA SCATOLA piena di rubinettini modello flebo, pesi e cosine mai viste

micina.1983
25-10-2009, 20:52
aggiungo prodotti...datati che ho trovato dentro:
1. granulato torba attiva
2. soluzione acidificante per acqua dolce
3.NUTRONFERRO nutrimento liquido per piante d'acquario
4.tetraprimus sacchetto di raccolta dei sedimenti pulito e pratico

5.n°2 magneti per pulire il vetro
6. boccetta con blu metilene
7.test PH sera
8. macchina per fare bollicine...almeno penso, ma cmq di quelli ne avrò 3-4 a casa
9.MUTAPHI "D" - per abbassare il PH - tanichetta da 500ml


posi ci sono scovini, tubicinie altro...
acquistato tutto a 50 euro...che dite? che posso fare?

livia
26-10-2009, 01:23
La prima cosa da fare, se hai comprato tutto questo per 50 euro ed è tutto in buone condizioni, è fare una statua in marmo bianco di carrara a chi ti ha venduto il tutto :-))

Dalle descrizioni hai cose che non conosco, cosa c'èra in quella vasca prima che venisse smantellata?

Comunque quello che hai in mano nella prima foto dovrebbe essere la pompa del filtro, che se a tre scomparti deve essere caricato con spugna e cannolicchi (seguendo il percorso che deve fare l'acqua: termostato; spugna a maglia grossa; cannolicchi; spugna; lana; pompa)

Dovrai sicuramente cambiare le lampade..hai solo 25W totali? Comunque ti consiglio di aumentare il parco luci a circa 100W in modo da avere una maggiore scelta per quanto riguarderà le piante...

Per i prodotti a parte il blu metilene (medicinale) e il test del pH non li conosco, comunque controlla che non abbiano una data di scadenza...se c'è e sono scaduti buttali...
I prodotti per abbassare il pH a meno che non siano torba o simili non li usare, tanto non servono a niente...

Per il resto aspetta consigli dai più esperti e comincia a studiarti le specie dei pesci per scegliere quali metterai...
:-))

micina.1983
26-10-2009, 01:41
il gentile signore che me lo ha ceduto, ci teneva dentro i scalari e pesci pagliaccio (ora non so...io conosco pesci pagliaccio marini...forse c'è qualche pesce d'acqua dolce che si chiama così...)
l'acquario è ora pieno d'acqua per controllare eventuali perdite...ma un giro di silicone lo farei...che dici? l'acquario è stato tenuto benissimo...ma il silicone non dovrebbe deteriorarsi?
per le lampade mi metto in moto a cercare...m come si fa a calcolare i watt totali?
io ho 2 neon da 30...quindi pensavo si sommassero semplicemente...

livia
26-10-2009, 01:55
il gentile signore che me lo ha ceduto, ci teneva dentro i scalari e pesci pagliaccio (ora non so...io conosco pesci pagliaccio marini...forse c'è qualche pesce d'acqua dolce che si chiama così...)


Non lo so ma me lo auguro con tutto il cuore :-D

Il silicone con gli anni si deteriora, quanti anni ha la vasca?

I W totali si calcolano facendo la somma, se ne hai 2 da 30 hai 60W totali, avevo letto male io... #23 comunque sono pochini, se te la cavi con il fai da te io li sostituirei con due pl da 55W...

micina.1983
29-10-2009, 01:21
allora, ho acquistato il PH in soluzione al posto delle strisce...è risultato è scoraggiante...7.6...ricordo che è pura acqua da rubinetto in acquario con filtro in funzione...che dite?

livia
29-10-2009, 01:33
perché scoraggiante? è un valore adatto a parecchi pesci...
pensavi a una specie in particolare?

Rickert
29-10-2009, 10:35
allora, ho acquistato il PH in soluzione al posto delle strisce...è risultato è scoraggiante...7.6...ricordo che è pura acqua da rubinetto in acquario con filtro in funzione...che dite?

con 7,6 ci puoi mettere tanta roba... se avevi da 8 in su poteva essere antipatico... ma cmq niente di scoraggiante :)

micina.1983
01-11-2009, 00:14
bene....
allora, visto che non è male...alla fine con non poche titubanze...deciso per scalari.
è l'unica cosa che sono riuscita a far crescere...e anche fare le uova...
ora...
potete consigliarmi dove trovare info sulle piante che posso metterci dentro?
io guardo e cerco in internet...ma sento che sarei più felice avendo un bel tomo da sfogliare...lo vedo più pratico...poi al limite, se scelgo, guardo meglio in internet.

volevo chiedere, ma per le piante è necessario aspettare un paio di gg per metterle dentro dal riempimento dell'acquario, o posso metterle appena prima...lo vedo più facile nel riuscire ad allestirlo meglio....
coi scalari non c'è nessun pesce della famiglia dei neon che potrei mettere dentro?

io pensavo di mettere dentro 2 resistenze, perchè a mio parere, metterne una non garantisce l'uniformità del calore in tutto l'acquario...che dite?
magri ne metto 2 da 100w

una domanda a titolo informativo...ma i discus necessitano per forza di acqua d'osmosi?

nell'altro piccolo ho deciso di mettere dei guppy (l'amore della mia infanzia) e dei red...

datemi delle dritte su dove posso trovare del materiale...io non conosco nomi,,,quindi mi è difficile fare una ricerca mirata

livia
01-11-2009, 00:19
micina.1983, mi dispiace ma per gli scalari il pH che hai è effettivamente troppo alto...dovresti abbassarlo un pò...
per i discus stesso discorso (non possono stare con gli scalari)...entrambe le specie richiedono pH acido e durezza bassa..l'acqua di osmosi può essere utilizzata per abbassare la durezza (che di solito in Italia è alta) e di conseguenza il pH (tramite acidificanti come torba o CO2)

Per le piante puoi metterle anche subito, non è necessario aspettare ;-)

micina.1983
01-11-2009, 00:29
quindi, potrei provare a fare così:
riempio metà dell'acquario con acqua distillata, e l'altra con quella di rubinetto, poi controllo i valori. per i cambi faccio idem
nel filtro potrei inserirci della torba e un po di carbone...ma ci sono prodotti specifici per abassare il ph se in caso dovesse alzarsi

livia
01-11-2009, 01:07
se per acqua distillata intendi quella che si compra nei supermercati non va bene, meglio usare quella di osmosi ;-)
sulle proporzioni non ti so aiutare, mi dispiace...ricordo che in giro da qualche parte qui sul forum c'è una tabella per calcolare la quantità di osmosi e rubinetto necessaria per ottenere i valori desiderati, ma non riesco a trovarla... #12

Inserendo la torba nel filtro puoi abbassare il pH (sempre durezza permettendo), oppure puoi utilizzare CO2 (sempre dopo aver portato la durezza a circa 4, altrimenti la quantità di CO2 necessaria ad abbassare il pH è tale da intossicare i pesci..)...utilizzando uno di questi due prodotti o entrambi puoi tranquillamente tenere a bada il pH.. ;-)
Vendono anche prodotti chimici per abbassare il pH (tipo il pH-minus) ma non ti servono a nulla, abbassano il pH, ma solo momentaneamente..in poco tempo torna ad alzarsi... ;-)