Visualizza la versione completa : Contestazioni Paypal
Volevo porre all'attenzione una situazione intercorsa con un utente del forum in merito ad una transazione sul mercatino. Non farò nomi o nick, do solo un avvertimento per chi usa paypal come metodo per ricevere pagamenti.
Diffidate da chi ve lo propone, potrebbe avere intenzioni fraudolente. Usate solo metodi di spedizione tracciabili (per intendersi, non prioritaria) visto che Paypal in caso di reclamo da parte dell'acquirente richiede copia o documentazione di tracciabilità e in assenza di questa tende a risolvere a favore dell'acquirente.
A me è capitato di vendere delle piante sul mercatino specificando l'utilizzo della posta prioritaria. Sembra che da due pacchetti spediti lo stesso giorno, uno al nord italia in una grande città e l'altro al centro italia, città meno grande, ne sia giunto a destinazione uno solo, quello al centro italia! Dell'altro si sono perse le tracce. L'acquirente, nonostante la mia disponibilità a rimandargli altre piante, prende tempo e dopo a tradimento, senza un tentativo di comunicare, avvia una contestazione a Paypal (trasformata in poco tempo in reclamo ufficiale) dove riferisce di non aver ricevuto nulla. Il pacco potrebbe benissimo essere arrivato ma essendo una prioritaria non è dimostrabile. l'acquirente, anche se si è fuori dai canali di ebay, gode di tutta la protezione possibile. Viene bloccato il conto del venditore e scalati virtualmente i soldi della transazione (compresa ovviamente la commissione che paypal preleva). Sicuramente la faccenda si risolverà a favore dell'acquirente....e non si saprà mai se il pacchetto è arrivato è si è tentato di recuperare i denari, oppure si è perso veramente (ma in tal caso non sarebbe bastato accettare le mia proposta di invio altre piante in gratuito?????)
Diffidate gente, oppure assicuratevi di poter fornire tutte le prove di invio....il sistema ha sicuramente una falla, quella di punire le persone che operano in buona fede.
Grazie per l'attenzione.
scandaloso!
raccomandata o pacchi tracciabili.
o così o niente da fare!
bettina s.
21-10-2009, 21:34
è altresì scandaloso che si si spedisce un pacchetto a 60 cent in prioritaria arriva adestinazione il giorno dopo solo se il contenuto non è di utilità a nessuno, mentre se si spedisce un oggetto anche di pochi euro quasi sempre non arriva, mentre se lo spedisci a 6 euro ti avvertono per e mail o sul cel dell'avvenuta consegna. -28d#
hopemanu
21-10-2009, 21:45
Salvone, non potresti dargli un feebback negativo? cosi anche se a lui non succede nulla e a te ti scalano quei 5€ ma con lui difficilmente qualche d'un altro fara affari
Salvone, non potresti dargli un feebback negativo? cosi anche se a lui non succede nulla e a te ti scalano quei 5€ ma con lui difficilmente qualche d'un altro fara affari
Sono il venditore, non posso dare feedback negativo. Sono ben più di 5 € purtroppo! Il bello è che il tipo in questione va bellamente in giro a mercanteggiare in maniera quanto meno ambigua, peccato che i topic del mercatino vadano cancellati dopo un tot altrimenti se ne leggerebbero delle belle...ma tanto non sarebbe servito a nulla, senza ricevuta di spedizione paypal da a prescindere ragione all'acquirente! Ho sbagliato io, ma solo perchè ho agito in buona fede e ho utilizzato quel metodo solo e soltanto per esplicita richiesta dell'acquirente.
Mi sarà di lezione per il futuro, raccomandata.....5 giorni lavorativi, piante marce ma paypal ti da ragione #07
hopemanu
21-10-2009, 21:58
Salvone, rispediscilero con raccomandata, cosi perlomenohai una ricevuta anche se in ridardo
L'amara verità penso che sia quella a cui giunsi tempo addietro ponendomi lo stesso problema............
Paypal ha origine nei paesi anglosassoni dove i furbi sono molti di meno, o gli onesti molti di più, o le poste più efficenti (insomma fate un po voi................) che da noi................. #07 #07 #07
Il reclamo si è già risolto a favore dell'acquirente! Paypal ha già rifondato i soldi (che tanto erano già bloccati).
Spero che la mia esperienza possa tenere in guardia da possibili situazioni incresciose altri utenti che come me operano in buona fede.
Metalstorm
22-10-2009, 10:22
che schifo #07 #07 #07
siamo proprio in italia....fare i manini pure sulle piante da acquario #07
poi ad andar bene adesso le rivende pure
grazie per l'informazione
hopemanu
22-10-2009, 11:43
Salvone, pero non vorrei aprire un'inchiesta pero quanrdando quel topic lui attendeva ancora le piante,
Salvone, pero non vorrei aprire un'inchiesta pero quanrdando quel topic lui attendeva ancora le piante,
mi è capitato di spedire mangime in prioritaria, la busta è andata persa, io ci credo che a questo utente la busta non sia arrivata così come lui sa che io ho spedito.
l'errore è stato di salvone che non ha spedito con una busta tracciabile, la cosa scandalosa è che la contestazione è partita nonostante lui si sia offerto di rispedire la busta e, dato che l'ha scritto pubblicamente, non ci sono motivi per non credergli...resto quindi perplesso riguardo la buona fede di questa persona dopo un tale comportamento
Mario
l'errore è stato di salvone che non ha spedito con una busta tracciabile, la cosa scandalosa è che la contestazione è partita nonostante lui si sia offerto di rispedire la busta e, dato che l'ha scritto pubblicamente, non ci sono motivi per non credergli...resto quindi perplesso riguardo la buona fede di questa persona dopo un tale comportamento
Mario
In effetti la buona fede di questa persona sembra dubbia anche a me..
Non sapevo funzionasse così, io ho sempre usato paypal come acquirente e mai come venditrice, se dovesse capitarmi starò attenta, grazie dell'informazione, mi dispiace che ti sia andata così...
Certo che è una cosa schifosa.. #07
Metalstorm
22-10-2009, 12:14
la cosa scandalosa è che la contestazione è partita nonostante lui si sia offerto di rispedire la busta
infatti è questo che puzza #24
Di questa magagna di paypal ho già letto in passato.Su ebay più di un venditore ci ha preso la fregatura.
Non mi è mai piacuto come metodo di pagamento,comodo per chi acquista,ma il venditore oltre ad assumersi il rischio della contestazione paga anche le commissioni,e per poi riconvertire i soldi virtuali in contante suonante si pagano altre commissioni.Va bene per merci di grande valore,dove si spedisce non solo con racomandata,ma con assicurata.
Per piante ed oggettini sul mercatino non mi sembra un metodo di pagamento adatto.
Poi chi compra e vuole risparmiare sulle spese di spedizione scegliendo la prioritaria (che poi arriva velocissima,conviene proprio) si assume anche il rischio che la busta non arrivi,ed è giusto cosi.
Salvone, pero non vorrei aprire un'inchiesta pero quanrdando quel topic lui attendeva ancora le piante,
Ci sono anche le comunicazioni private ;-) e poi non è detto che sia quello il topic :-))
Comunque, ipotizzando che il pacchetto non sia arrivato, la cosa che stupisce è la necessità di risolvere la cosa direttamente tramite paypal e non tramite le regole e i canali del mercatino. Io non ho ricevuto alcun feedback negativo, ne più risposte fino al reclamo, nonostante la proposta da me fatta.
Quello di paypal è sicuramente un utile strumento per evitare che dei venditori non seri possano frodare acquirenti ignari ma permette benissimo che dall'altra parte si possa approfittare di persone troppo ingenue o, meno pesante, in buona fede.
Usate la prioritaria solo se vi fidate dell' acquirente, solo se non utilizzate paypal come mezzo di pagamento. Altrimenti usate spedizioni tracciabili.
Oscar_bart
23-10-2009, 11:35
Io vendo su ebay, se l'acquirente vuole pagare con paypal lo obbligo a scegliere la raccomandata..
Ci sono anche venditori che spediscono in prioritaria e come acquirente direi che è molto buono, dato che hai una garanzia che se non dovesse arrivar niente sei rimborsato..
Paypal è del gruppo ebay, entrambi sono degli strozzini dai tassi che applicano.. -28d#
Fattosta che in questo caso hai perfettamente ragione, dato che l'acquirente ha chiaramente fatto ciò per ricevere un oggetto a gratis! #07
Salvone, PURTROPPO Noi Italiani non leggiamo mai le condizioni d'uso ma accettiamo ugualmente. PayPal richiede rigorosamente che la spedizione sia tracciabile. E quante volte è capitato a chi vende su ebay che l'acquirente vi dica "puoi spedire a quest'altro indirizzo?" bene, in quel caso anche se la spedizione è tracciabile e voi avete la mail che testimoni la richiesta dell'acquirente, in caso di contestazione i soldi vengono stornati da paypal; altra condizione d'uso: l'oggetto va spedito all'indirizzo fornito su paypal.
Paypal è un ottimo sistema per gli acquirenti per tutelarsi da acquisti su internet, ma tutela così tanto l'acquirente che spesso danneggia il venditore, che pero' è costretto a tenerlo come metodo di pagamento principale poichè l'acquirente lo richiede.
Personalmente spedisco da 6 anni oltre 10 oggetti al giorno. Oggi o offri paypal o nessuno compra da te, quindi venditore leggete bene le condizioni d'uso perchè oggi a truffare sono gli ACQUIRENTI.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |