Visualizza la versione completa : E' arrivato il momento di passare ad un minireef
Ciao a tutti, contro la mia volontà devo dare via il mio acquario 200 litri per problemi di spazio in casa per fare posto ad una maledetta TV da 32".
Dato che non voglio abbandonare la mia passione che proprio adesso mi stava prendendo sempre più, vorrei trasferire parte della popolazione (per parte non pretendo troppo dato che passerò da un quasi 200 litri ad un 40 circa) e delle piante, che proprio adesso mi stavano dando soddisfazioni.
Lo spazio massimo a me disponibile ora è di 50 cm di lunghezza, contro i 120 di prima....quindi una bella differenza.
Dato che praticamente non recupero quasi niente dalla mia vasca attuale perchè pompe e riscaldatori, come l'impianto luce sono titanici per un 40 litri, stavo cercando di restare sotto la soglia dei 100 €, ed i WAWEBOX mi attirano non poco...soprattutto questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_314&products_id=3179&osCsid=2d906c26d1853aa7309c6cf1722af85c
L'unico mio dubbio è il filtro, secondo voi è buono?
Mi conviene prendere la vasca completa cosi com'è, uppure la vasca e poi scegliermi gli accessori? Il prezzo mi sembra ragionevole, o no?
E poi quel filtro "niagara" che fa piovere a cascata l'acqua, non disperde CO2 visto che la mia priorità è creare un minireef piantumato con pochi o nessun pesce al limite? grazie di tutto.
AGGIORNO
Mi sono guardato in giro, anche sullo stesso sito, ho visto che se compro plafoniera da 18 watt e filtro interno, ho visto quelli della sera e askoll risparmio comunque 10 €, rispetto a quelli inclusi...cosa faccio?
Vorrei coltivare pratini come sto facendo ora, una lampada da 18 watt non mi sembra il top, qual'è la soluzione migliore ed economica?
2 plafoniere da 18 watt con neon PL ai due lati?
babaferu
19-10-2009, 12:55
un mini reef? passi al marino? cambia sezione!
ciao, ba
rinxio, stiamo parlando di passare ad un mini-dolce o ad un mini-salato? #24
daniele23
19-10-2009, 13:26
vorrei trasferire parte della popolazione...
Penso proprio si riferisca ad un mini-dolce #18
Eh, si scusate ho usato il termine sbagliato, non mini-reef che è specifico del salato, ma
un mini-dolce..scusate ancora -11
Aggiungo anche: è meglio un fondo nero o bianco? Dopo tutti questi anni il mio sogno è stato cambiare il fondo che era grossolano per le piante e brutto di colore, voglio fare le cose per bene adesso..pensavo al nero, perchè si sporca meno, ho paura che il bianco dopo qualche settimana non sia più cosi d'impatto "bello"...piuttosto servirebbe per staccare un pò il paesaggio in un acquario con un layout "studiato"..
daniele23
19-10-2009, 17:24
Con un fondo nero sicuramente risalterà di più il colore delle piante e dei pesci... #36#
bettina s.
19-10-2009, 19:33
ciao, ho appena comprato proprio questa vaschetta, l'effetto è notevole, è anche bello da vedere il che non guasta;però ho preso la vasca vuota, ho usato la stessa plafoniera, ma ho utilizzato un filtro niagara da 250 anziché il 300, perché conto di piantumarlo molto e poichè come fondo ho utilizzato la sabbia, il 300 crea troppa turbolenza.
Per evitare la cascatella, basta alzare il livello dell'acqua.
Per quanto riguarda il filtro, se non volessii il niagara, questo modello della prodac come va?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2548&osCsid=bfc994dbf5faa6f949a91ddc639aff03
Qual'è quello più pratico per la pulizia e soprattutto dove possa mettere anche materiali filtranti non originali (con un bel risparmio) acquistandoli un pò ovunque? Il problema è che in caso di sostituzione i negozi vicini a casa mia non hanno molto assortimento e sono cari, quindi ne vorrei uno da acquistare sul sito stesso ma che possa usare anche altri materiali filtranti.
Poi, è meglio una sabbia nera molto fine oppure il quarzo ceramizzato da 2-3 mm di granulometria per le piante? grazie a tutti davvero, vorrei fare le cose per bene bene stavolta. :-))
bettina s.
19-10-2009, 20:40
dipende se vuoi mettere il fondo fertile oppure no: se lo metti la sabbia non è indicata perché si potrebbe mischiare, col ceramizzato vai tranquillo; in questo periodo ho allestito tre vaschette con la sabbia utilizzando pastiglie per il fondo e l'effetto è davvero bello, poi basta mettere un paio di melanoides tubercolata e ci pensano loro a tener movimentato il fondo. ;-)
per quanto riguarda il filtro, se non metti pesci, ma solo piante va bene; altrimenti opterei per uno che oltre alla spugna possa contenere anche i tradizionali cannolicchi; in una vasca del genere, però un filtro interno con l'antiestetica plancia nera non è molto bello, piuttosto uno esterno.
bettina.s, sto per comprarlo anch'io, ma sulla sabbia le piante radicheranno bene? #24
filtro interno, ho visto quelli della sera e askoll
fai attenzione a che la manutenzione sia agevole (io ho il filtro Trio della Askoll e non lo consiglio al mio peggior nemico :-)) , perchè per pulire la parte meccanica bisogna aprirlo tutto e quindi....lo faccio di rado)
per quanto riguarda il filtro, se non metti pesci, ma solo piante va bene; altrimenti opterei per uno che oltre alla spugna possa contenere anche i tradizionali cannolicchi
Il negoziante mi ha detto che nel filtro Niagara si possono mettere i cannolicchi al posto della spugna (che è quello che vorrei fare io), ma è vero?
bettina s.
20-10-2009, 11:08
Il negoziante mi ha detto che nel filtro Niagara si possono mettere i cannolicchi al posto della spugna (che è quello che vorrei fare io), ma è vero?
certo, io ho un 300, il più grande, un 250, quello che utilizzo sulla wve box 45 e 2 190 e in tutti ho riempito la parte destra interamente di cannolicchi; si possono usare quelli mini della wave o quelli grandi, magari spezzettati; poi sopra uno strato di lana di perlon oppure una spugnetta.
Nella Wave box mi sto trovando bene con la spugna, perché con la sabbia il perlon si intasa troppo; la sabbia è bellissima, anch'io ero restia, ma da quando ho un mini esercito di melanoides tubercolata non mi preoccupo più; sono fantastiche: stanno sempre sotto e si muovono incessantemente; nel lac da 120 le echinodorus sono in piena salute, poi svolgono anche un'ottima funzione di allarme: se qualcosa non va te le ritrovi tutte sul vetro, A me è successo quando mi è sceso il ph sotto i 5,5: se non avevo loro non me ne sarei accorta ( la vasca era ancora al buio)e avrei lasciato accesa la co2 con effetti nefasti.
Questa è la wave box appena allestita: è ancora work in progress e le piante hanno sofferto un po' il viaggio e il fatto che sono rimaste fuori dall'acqua per un po', ma rende l'idea ;-)
babaferu
20-10-2009, 13:02
[quote="Miranda"]bettina.s, sto per comprarlo anch'io, ma sulla sabbia le piante radicheranno bene? #24
[quote]
mmmm più o meno.
io in una vasca ho fatto l'errore di fare uno strato di sabbia troppo alto (5-7 cm) e sto avendo problemi. non so se è possibile metterci sotto qualcosa tipo gravelit o argilla espansa, per favorire le radici delle piante.
però devo dire che ho fondo fertile più sabbia e non ho problemi che si mischino (neppure nell'altra vasca dove ho solo 3 cm di sabbia), ho usato il dennerle depoint mix.
ciao, ba
Grazie per le info...comunque, a causa della mia paura di astinenza rispetto alla grande vasca che ho adesso, ho trovato un'altra sistemazione che mi permette anche una vasca 56x32x39h crystal box, a 35 €...il mio problema ora è: basteranno 5 Kg di quarzo nero 2-3 mm granulomentria per un fondo 56x32?? Non cè un rapporto standard all'incirca per calcolare il peso del fondo ogni TOT metri quadrati??
Nel mio caso, quanti Kg (usando sotto un fondo fertile) per 0,18 metri quadrati?
bettina s.
20-10-2009, 15:00
mi permette anche una vasca 56x32x39h crystal box
bella, rispetto all'altra è senza coperchio, ma puoi sempre aggiungerlo perché ha agli angoli ci sono degli intelligenti supporti.
Non credo che ti bastino 5 kg. di quarzo, per la mia da 45*28 ne ho messi 10; se sotto metti il fondo fertile magari bastano, anche se sei un po' al limite. ;-)
Ok, grazie. Un ultima cosa sul filtro interno: non esiste per caso un filtro tipo modello "ranger" della askoll (solo per quanto riguarda la tipologia diciamo di filtro interno semplice con girante incorporata ecc) che supporti sia il filtraggio biologico che meccanico? Tipo il DUETTO COBRA non mi convince, cosi come quelli a zainetto....
Ho pensato, dato che il prezzo non cambia di molto ed il consumo totale è di soli 6 watt, di mettere due di queste pompe:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2548&osCsid=fd8adc74f016fdd03b954d6bc67eb0cc
..una caricata a soli cannolicchi vetro sinterizzato, l'altra solo lana filtrante.
Così quella biologica non la toccherei mai a meno che si intasi del tutto, mentre l'altra la pulirò molto spesso. In più sono molto piccole e riuscirei a nasconderle nella vegetazione, dato che sono alle strettissime e il filtro esterno non posso permettermelo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |