Visualizza la versione completa : Che pianta è???
DeviliveD
16-10-2009, 16:57
Chi mi sa dire il nome di questa pianta?? è Ceratophyllum demersum per caso???
sembrerebbe proprio una rotala wallichii
DeviliveD
16-10-2009, 18:12
sembrerebbe proprio una rotala wallichii
Ma la rotala wallichii ce l'ha le radici?? Perchè la mia pianta non ce le ha...
le piante a stelo delle volte vengono vendute semplicemente in potature, ed è il caso della wallichii. Ne svilupperà in seguito. TIenila in luce piena altrimenti perde una amrea di foglie, ed essendo cosìm tante e fini sai com'è... e non piantarla tutta insieme, è delicata e deve circolare dell'acqua alla base
ma......a me sembra mayaca fluviatilis..... -05
DeviliveD
17-10-2009, 15:48
le piante a stelo delle volte vengono vendute semplicemente in potature, ed è il caso della wallichii. Ne svilupperà in seguito. TIenila in luce piena altrimenti perde una amrea di foglie, ed essendo cosìm tante e fini sai com'è... e non piantarla tutta insieme, è delicata e deve circolare dell'acqua alla base
io però ce l'ho da parecchio tempo , anche da più di un mese...
rita87, adesso che me lo dici effettivamente sembra più la mayaca... ecco il nome che non mi veniva! ;-)
eh si, è proprio mayaca fluviatilis, erroraccio mio #23
DeviliveD
17-10-2009, 19:12
quindi il verdetto finale è mayaca fluviatilis?? è una pianta che necessita molta luce?? io ho 46watt su 70litri ,è poco??
no sono più che sufficienti, le mie crescono rigogliosamente con 48 watt su 80 litri, è una pianta molto bella che dona un tocco di luce ed eleganza con le sue foglioline nuove di color verde chiaro chiaro chiarissimo!!!!
E' una pianta da fondo e comunque scusate........ma HO BATTUTO TROPIUSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS #18
DeviliveD
17-10-2009, 20:40
però la mia non sta affatto bene, alcuni steli hanno un colore marroncino. Eppure somministro fertilizzanti liquidi e co2. Forse la colpa era della
Hygrophila polysperma che la soffocava, ora l'ho tolta...speriamo bene!
si deve comunque riceverla la luce, sennò addio!!!!!!!!! Cmq le foglioline nuove le ha!!! E' una pianta che si riprende bene fidati!!!
Però gli steli marroncini toglili perchè stanno marcendo... Hai il fondo fertilizzato? Il ferro lo metti?
DeviliveD
17-10-2009, 23:17
No il fondo fertillizzato non ce l'ho...Mo vediamo come va senza l'
Hygrophila...
non hai neanche il fondo fertile? #24
allora la vedo dura... l'hai piantata distanziando i singoli steli vero, non in gruppo unico? #24
DeviliveD
18-10-2009, 18:45
alcuni steli sono distanziati , altri stanno a gruppo. Comunque volendo il fondo fertile lo potrei aggiungere perchè me n'è avanzato un po' dall'allestimento di un'altro acquario. Se è fondamentale lo metto (è il depomix della dennerle) .
e come fai senza riallestire? #24
DeviliveD
18-10-2009, 20:38
non lo so, mi inventerò qualcosa :-)) Se mi dici che il fondo fertile è proprio necessario vedrò di metterlo. Oppure se proprio non ci riesco metto le pasticche.
DeviliveD
22-10-2009, 23:17
a,.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |