Visualizza la versione completa : Quanta co2?
MaxK1980
16-10-2009, 09:46
Ciao a tutti, ho preso l'impianto di co2 ma non ho trovato da nessuna parte come fare per regolare la quantità da immettere so che bisogna guardare il ph ma vorrei avere almeno un riferimento su quante bolle al minuto devo erogare. ho un acquario di 120 litri lordi saranno circa 100 netti. ???
#24
Grazie
babaferu
16-10-2009, 10:04
Non esiste riferimento, come facciamo a sapere quanto sono grandi le tue bolle?
e come facciamo a consigliarti senza sapere ph e kh di partenza?
devi vedere tu!
inizi con poche, lasci un 6-8 ore, misuri la variazione, se non c'è stato abbassamento di ph alloa aumenti e così via.
scrivici almeno ph e kh così ci facciamo un'idea.
ciao, ba
Segui il consiglio di babaferu, e parti con un numero basso di bolle poi quando rilevi i valori del PH e del KH li incroci su questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp se la quantità di co2 è sufficiente ti fermi, altrimenti aument di un po' l'erogazione (numero di bolle) e dopo un po' (ore) ripeti le misurazioni. ;-)
MaxK1980
16-10-2009, 19:44
ph 6,5
kh 7
gh 6
no2 0
n03 15
Questi sono i valori attuali del mio acquario ma i valori ph,kh, sono alterati dal fatto che ho messo la torba nel filtro.
domani lo riallestisco, cambio il 50% dell'acqua (50%osmosi,50%rubinetto) e tolgo la torba.
Quante bolle al minuto intendi circa?
Grazie
Raro caso in cui kh è maggiore del gh... tecnicamente non dovrebbe accadere perchè il gh è la durezza totale ed il kh è solo la carbonatica, quindi una parte della totale...
fai il cambio d'acqua per il riallestimento e dacci i nuovi valori...
in ogni caso, le bolle si quantificano in base al rapporto kh e ph e quantità d'acqua... come dalla seguente tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
io con l'impianto askoll metto 6 bolle per kh3 e via via 2 bolle in più per ogni punto di kh... ma credo dipenda dal contabolle... spessore etc etc
MaxK1980
16-10-2009, 23:37
scusate ancore ma ho appena aperto la scatola dell'impoanto di co2 e non ci sono le istruzioni ho +0- o capito come montarlo, il diffusore è fatto come un bicchierino con un tappo di ceramica, nel bicchierino ci devo mettere un pò d'acqua ?
Sbregamandati
17-10-2009, 09:42
Si, comunque le istruzioni le trovi in internet, hai l'impianto Askoll?
http://www.askoll.it/file/Istruzioni%20CO2%20Askoll%20PRO.pdf
scusate ancore ma ho appena aperto la scatola dell'impoanto di co2 e non ci sono le istruzioni ho +0- o capito come montarlo, il diffusore è fatto come un bicchierino con un tappo di ceramica, nel bicchierino ci devo mettere un pò d'acqua ?
si diciamo 2/5 d'acqua se è l'askoll... basta betterlo sotto l'acqua corrente(non dal lato della pietra porosa ma da quello del tubicino di plastica) e controllare che si riempia meno della metà...
Per far prima prendi una siringa ed inserisci l'acqua nel micronizzatore (dalla parte dell'ingresso della co2 naturalmente).
MaxK1980
18-10-2009, 18:44
ho l'impianto della ruwal ma il micronizzatore è molto simile, penso che mettero l'acqua con la siringa,
Cmq ho sabato ho riallestito l'acquario ho preparato anche l'impianto di co2 ma lo attierò domani i valori dell'acqua a distanza di 24h sono questi: ph 6,8,kh3, no2 0,no3 -di 5, sembrano valori buoni? :-)
i valori dell'acqua a distanza di 24h sono questi: ph 6,8,kh3, no2 0,no3 -di 5, sembrano valori buoni? ............per fare cosa #24 #24 ???
MaxK1980
18-10-2009, 19:35
in acquario ho messo una Alternanthera sessilis,Aponogeton boivinianus,Aponogeton quilotti,Cryptocoryne wendtii,Hygrophila polysperma rosa,Lysimachia nummularia,Microsorium pteropus species i valori rovrebbero andare bene,no? #36#
Le piante si adattano ad un ampio range di valori sono i pesci quelli che hanno bisogno di valori più attagliati e da qui la mia domanda.
Comunque per le piante hai una sufficiente quantità di co2..........
MaxK1980
18-10-2009, 21:19
Per i pesci non dovrei avere problemi ho da 2 anni 3 Popondichthys conniaedae 6 neon, 4 neon rossi,5 Brachydanio rerio,2 Corydoras,2 Acanthophthalmus pangia.
ma tra quache tempo pensavo di prendere 2 Ramirezi
MaxK1980
19-10-2009, 22:42
vi chiedo ancora un paio di info :
ho acquistato in negozio un test continuo per la co2 ma nelle istruzioni che sono attaccate all'esterno (sopra alle istruzioni in inglese)della confezione sono imprecise ho forse errate peche parlano di 2 reagenti differenti mentre nella confezione c'e ne uno solo e non parla di inserire il 'bicchierino in acquario. Si rieschono ad intravdere una parte delle istruzioni in iglese che dicono di cambiare il liqudo ogni 3 settimane (cosa che non è scritta nelle istruzione in italiano), il mio test è molto simile a quello descritto in questo articolo.?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
inoltre avrei un problemino con una Cryptocoryne wendtii, alcune delle foglie si stanno ''decomponendo'' , devo togliere le foglie malridotte?
Grazie[/url]
I test permanenti a reagente per la co2 sono affidabili come l'oroscopo, l'unico modo certo per conoscere la quantità di co2 disciolta è quella che ti ho indicato qualche post più in alto.
Togli le foglie malridotte perchè se hai lumache in vasca "esploderanno"..............
MaxK1980
20-10-2009, 00:12
Ti chiedo ancora un ultima cosa, ho messo un legno di Giava, prima di inserirlo in acquario l'ho immerso in una vasca per tre giorni poi sabato l'ho messo nell'acquario, ma ancora galleggia, per tenerlo sul fondo gli ho messo sopra un piattino in ceramica.
Quanto tempo secondo te ci vorrà perchè non galleggi più?
Grazie per le risposte
Apri un'altro topic, in piante.... altrimenti qui non lo legge nessuno... io non ho esperienza in merito quindi non ti posso aiutare...
Rickert, Apri un'altro topic, in piante.... altrimenti qui non lo legge nessuno... io non ho esperienza in merito quindi non ti posso aiutare... #24 #24 #24 #24
MaxK1980, il legno per farlo stare subito a fondo bisognava prima bollirlo o immergerlo in acqua bollente se non avevi una pentola adatta a contenerlo, se non ti sconvolge la vasca puoi ancora farlo, altrimenti continua a tenerci su il piattino prima o poi sta giù da solo. ........entro quanto tempo, non lo so...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |